Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Teli geotessili per il ghiacciaio Presena

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 28 giu 2012 : 17:37:25
Teli geotessili per il ghiacciaio Presena
a cura della redazione

Come un anno fa in questi giorni, gli operai della società Carosello SPA sono impegnati a stendere i teli geotessili sul ghiacciaio Presena, per preservarlo dal calore estivo, per evitare che i raggi solari possano sciogliere il sempre delicato manto nevoso. I lavori hanno subito qualche giorno di stop perché tra lunedì e martedì sono scesi 30 cm di neve fresca in quota. I teli, strisce larghe 5 metri e lunghe 70, copriranno 100.000 metri quadrati contro i 90.000 del 2011; l'acquisto dei teli è finanziato per un terzo dalla Provincia Autonoma di Trento e coinvolge anche l'Università di Trento che studia gli effetti dei teli.
"È dal 2001 che ricorriamo a questa tecnica, che abbiamo importato dai nostri vicini austriaci - spiega Giacinto Delpero, presidente della società Carosello -. Inizialmente però erano teli saldati con una modalità diversa e coprivano solo la parte di ghiacciaio sotto le due sciovie, una zona molto sensibile in quanto i sostegni in metallo si scaldano molto nei mesi estivi e possono contribuire a sciogliere la neve. Dal 2008 abbiamo iniziato a usare i geotessili estendendoli a una porzione più ampia; con risultati incoraggianti".
E' possibile raggiungere i rifugi in quota tramite la cabinovia "Paradiso" e la seggiovia "Paradiso-Presena", riaperte sabato scorso e operative per tutta l'estate.
1   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
lbrtg Inviato - 29 giu 2012 : 08:46:19
L'operazione si può vedere anche dalle webcam http://www.adamelloski.com/it/webcam/

D'altra parte, per preservare i nostri ghiacciai, bisogna "ingegnarsi" al massimo.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 1,54 secondi. Snitz Forums 2000