Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Squadre 2013: alcune considerazioni

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 02 mag 2012 : 19:12:56
Squadre 2013: alcune considerazioni
di Matteo Pavesi

Con qualche giorno di anticipo rispetto ad un anno or sono sono state ufficializzate dal Consiglio Federale le squadre per la prossima stagione. Vediamo cosa cambia rispetto al 2011/2012, ricordando che, per quanto importanti, le suddivisioni formali delle squadre non rispecchieranno poi i veri gruppi di lavoro sul campo ne tanto meno le convocazioni in Coppa del Mondo e Coppa Europa. I Gruppi Prove Tecniche/Prove Veloci/Coppa Europa diventano Squadra World Cup / Squadra A / Squadra B. Come ci spiega Claudio Ravetto nel gruppo "World Cup" sono stati inseriti gli atleti tra i primi 15 al mondo, e in A quelli dal 15/o al 30/o posto. "E' un sistema meritocratico per suddividere gli atleti - dice il tecnico di Strona - non si può dire ma il nostro è un mondo professionistico; è un criterio adottato da tante squadre e anche dagli sponsor. Del resto anche per gli ultimi Mondiali e Olimpiadi abbiamo fatto un ragionamento analogo, dando la possibilità di essere convocato a chi avesse ottenuto almeno un risultato nei top10 e top8 rispettivamente."
Nel team femminile dopo innumerevoli stagioni sparisce dalle squadre nazionali Nicole Gius; delle 4 atlete di "Interesse Nazionale" rimane la sola Lucia Recchia, con Enrica Cipriani in squadra B e Elisabeth Egger e Camilla Alfieri fuori dai team nazionali. Sostanzialmente invariato il gruppo "B"/Coppa Europa, con Francesca Marsaglia che passa dalla Coppa Europa alla Squadra A, e Caroline Pichler che sale dai Giovani alla B. Tra i quadri tecnici notiamo Cesare Pastore per lo slalom al posto di Giuseppe Zeni.
Passiamo agli uomini: Werner Heel passa dal Gruppo CdM al Gruppo Interesse Nazionale, dove è presente ancora Florian Eisath, ma non più i ritirati Alberto Schieppati e Patrick Staudacher, oltre che Michael Eisath. Werner è fuori dai criteri per le prime due squadre e secondo il DT Ravetto "non era giusto metterlo in squadra B, con giovani che stanno crescendo. Faremo di tutto per metterlo in condizione di farlo tornare al suo livello". L'altoatesino nel 2009 era 2/o in superg, l'anno dopo 3/o in discesa, mentre nella stagione passata ha raccolto solamente 45 punti. Si nota l'assenza di Alexander Ploner, non più inserito nelle squadre nazionali: anche per lui come per Thaler un anno fa ci sarà la possibilità di confrontarsi coi migliori e avere una chance di tornare in CdM, se dimostrerà di andare forte. Proprio Thaler rientra in squadra grazie all'ottima stagione disputata. Klotz passa dal Gruppo Coppa Europa alla Squadra A. Nella Squadra B, sotto la responsabilità di Alessandro Serra per il terzo anno, entra Giulio Bosca, vincitore del Grand Prix Italia, e Giordano Ronci, classe 1992; esce Andrea Ravelli. Molto probabile che atleti come Casse, De Aliprandini e Nani si allenino spesso con i gruppi superiori. Nei quadri tecnici registriamo l'ingresso nel Gruppo Prove Veloci dell'ex supergigantista Alberto Senigagliesi e il ritorno dopo due stagioni di Alberto Ghidoni. Alberto arriva da Rossignol, dove negli ultimi anni si occupava anche di testare i materiali di CdM; Ghidoni è un tecnico esperto che "...aiuterà a migliorare in quelle condizioni in cui in questa stagione abbiamo mostrato alcune lacune, evidenziate dalle condizioni meteo, oltre a curare importanti aspetti tecnici come salti, penetrazione nell'aria, posizione aerodinamica..." come spiega Ravetto. Nel Gruppo Coppa Europa Manuel Pescollderung (forestale, ex atleta Coppa Europa ritiratosi due anni fa) al posto di Pastore, passato al team femminile.
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
lara.magoni@libero.it Inviato - 15 mag 2012 : 22:17:48
.....e sopratutto una famiglia alle spalle che non smette di credere in te....
In bocca a l lupo a tutti!!!!
Enrico Inviato - 15 mag 2012 : 15:00:45
Sono d'accordo con Leo85,
la fortuna è una componente importantissima per la carriera di un atleta. Riguardo poi alle chance concesse ad un atleta caduto in disgrazia, possiamo statisticamente osservare che spesso sono proprio gli atleti dotati di più esperienza che riescono con maggiore frequenza a riguadagnare le posizioni perdute, mentre i più giovani spesso non riescono a superare il momento difficile conseguente alla fuoriuscita dalla nazionale.
L'esperienza secondo me gioca un ruolo fondamentale affinché si riescano a ritrovare l'autostima e la voglia di riemergere, quando tutto sembra remare contro. A volte più di un allenatore fa molta più sostanza un amico che ti incita e ti fa tornare la voglia di dimostrare il proprio valore.
leo85 Inviato - 14 mag 2012 : 17:16:08
Purtroppo si sa che in Italia bisogna SEMPRE dimostrare tutto (e anche di più spesso e volentieri)....non caschiamo dal pero perchè non è una novità.....e la fiducia è privilegio di pochi....però c'è chi ha la fortuna di avere attorno le persone giuste che credono in te e che, con sforzo, tenacia e costanza, riescono a tirarti fuori il meglio (come poi è successo proprio con Thaler...ricordiamoci che Theolier ha SEMPRE creduto in lui e nei suoi mezzi, definendolo talento purissimo!)...Molto sta anche nel carattere dell'atleta stesso...alcuni rinucniano dopo anni di tentativi (vedere la Trojer...in pochi le hanno creduto...e lei ha optato per il ritiro...non vedendo un futuro in nazionale)...E' sempre una serie di circostanze favorevoli o meno che spesso determinano il futuro di sti ragazzi... Io devo esser sincero....penso che in questi ultimi anni si sia fatto un gran bel alvoro sui giovani, cercando di lasciarli esprimere al meglio e lasciandoli crescere tranqulli...e i risultati si stanno vedendo...
brunodalla Inviato - 14 mag 2012 : 14:47:05
a me pare che i casi di thaler dell'anno scorso e della gius di qualche anno fa siano lì a dimostrare che si è capaci anche di guardare "oltre".....
lara.magoni@libero.it Inviato - 14 mag 2012 : 12:15:02
Amici non c'è nessun babbeo ci mancherebbe, non mi permetterei mai....ma c'è la mancanza di "comprendonio"...anch'io ho scritto che le squadre si fanno con le classifiche!!! Pure un bambino lo farebbe....ma in Italia abbiamo la grande saccenza di non voler guardare oltre..tutto qui!! Quando uno è escluso...lo è veramente.... e posso ridirlo???? Mi dispiace....
franz62 Inviato - 14 mag 2012 : 12:08:09
bene...si fa casino
allora litigo con Eugenio visto che siete tutti d'accordo, anzi son d'accordo anch'io però che mi frega di cose giuste che sento dire dagli anni '80? A me interessa se in trent'anni gli atleti nelle saquadre di comitato, C, B, A, world cup o quel che vi pare sono aumentati o diminuiti in proporzione all' organico e al budget della FISI.
kaiser Inviato - 14 mag 2012 : 11:57:35
Allora Lara.... cerco di fare un disegnino che forse si riesce a comprendere meglio il mio pensiero......
Tu hai detto che la composizione delle squadre non deve essere solo affidata ai risultati ma anche all'esperienza e competenza degli allenatori...... partendo da questo tuo ragionamento, ti dico che non concordo in quanto la selezione non sarebbe oggettiva e darebbe adito a polemiche infinite e a sospetti di raccomandazioni importanti........ trovo invece giusto che l'atleta caduto in disgrazia torni a lavorare con il proprio gruppo sportivo magari in Coppa Europa e a suon di risultati si riguadagni il posto in CDM........
Idee.... tu hai la tua ed io la mia anche se ovviamente dall'alto della tua esperienza ne capisci 100 volte + di me, cosa che però non ti da il diritto di trattare le gli altri come emeriti babbei.....

lara.magoni@libero.it Inviato - 13 mag 2012 : 10:16:53
Buongiorno Kaiser......
Non conosco la parola "nervosetta",ci vuole altro per alterarmi....
Invece sorrido di fronte a tanta "conoscenza"...e ringrazio Dio di avere incontrato tecnici capaci che mi hanno portata a vincere!! Questo è l'augurio più bello che possa fare ad un'atleta....
Sono gli atleti che fanno grandi gli allenatori, se hai un "ragazzino" capace, l' intelligenza sta nel non rovinarlo!!!....ma ahimè succede....
kaiser Inviato - 12 mag 2012 : 07:29:41
lara.magoni@libero.it ha scritto:

Kaiser sei tu il Re....non ho capito....
OVVIO CHE I RISULTATI SONO INDISCUTIBILI....peccato si scartino atleti come roba usata....
Buona giornata.....
OPs....gente a spazzaneve sulle piste ne vedo ma sopratutto fra i miei colleghi...che conoscono l'acqua calda molto bene!!!!


Elllalalaaaaaaaaaa nervosetta???????
Evidentemente il banale concetto che ho espresso ha fatto centro.......
Per il resto, come sempre, quel che ha scritto Eugenio è condivisibile al 100%!
emanueza Inviato - 11 mag 2012 : 22:34:09
FASSA ha scritto:

la giardini e bosca hanno il "posto fisso" dalla classifica junior del grand prix, ovvio che andranno in c.
ballerin è un '89, quindi senior, quindi nada.


il mio pronostico si restringe...
FASSA Inviato - 11 mag 2012 : 01:27:50
la giardini e bosca hanno il "posto fisso" dalla classifica junior del grand prix, ovvio che andranno in c.
ballerin è un '89, quindi senior, quindi nada.
emanueza Inviato - 10 mag 2012 : 21:03:26
al momento tutto tace e nessuna indiscrezione è trapelata sulla composizione dei gruppi giovani (nazionale C) e sull'uscite delle liste coi convocati...staremo a vedere

scontata la convocazione del romano Ronci direttamente al gruppo Coppa Europa come pure l'avanzamento delle lecchese Medetti torno a buttare li mio pronostisco per 4/5 probabili new entry maschili e femminili:

maschile:
Bosca, Menegalli, Franceschetti, Ballerin.

femminile:
Giardini, Benedetti, Mazzocco, Basino, Galli
lara.magoni@libero.it Inviato - 10 mag 2012 : 20:36:11
....condivido Elisse....condivido le opinioni espresse qua sopra...
ellisse Inviato - 10 mag 2012 : 15:21:35
le vostre considerazioni sono ampiamente condivisibili.
consola pensare che alle ristrettezze di budget in qualche modo si può ovviare mentre a quelle del cervello no
Enrico Inviato - 10 mag 2012 : 14:07:06
Francamente negli ultimi 6-4 anni non ho mai visto nessuno degli esclusi a maggio non rientrare, una volta che fossero riusciti a dimostrare il loro valore a stagione in corso.
Un esempio su tutte Nicole Gius e Lucia Recchia.
Per gli uomini ad esempio Gufler, oltre al già notissimo caso di Thaler.
Nicole 2 anni fa fu messa fuori rosa e si allenò con il proprio gruppo militare. Dopo Solden ritornò ad allenarsi stabilmente in seno alla squadra.
Insomma i vecchietti sono i più tutelati, anche perché possono più facilmente mettersi in evidenza grazie alla loro precedente classifica di CdM che gli permette comunque di essere al cancelletto di partenza.

Caso ben diverso, a mio avviso, dagli atleti più giovani, che magari dopo un anno con la C, se non fanno il posto fisso almeno in C.E. difficilmente riescono a dimostrare con continuità il miglioramento del proprio rendimento.
Per loro, in questo modo, ci sono molte meno occasioni per mettersi in mostra e se non hanno fortuna... spesso e volentieri significa: addio! Perché se non ci sono i risultati quando ottieni la convocazione per una gara, difficilmente il DT avrà argomenti sufficienti per bypassare le ristrettezze di budget per poter nuovamente investire su quel giovane che, purtroppo, non si fosse ancora riuscito ad esprimere, pur essendo ritenuto di grande futuro, ma già fuori rosa.
Forse era questo quello a cui ti riferivi.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,47 secondi. Snitz Forums 2000