Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Universiade invernale 2013 in Trentino

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 18 mar 2012 : 22:30:18
Universiade invernale 2013 in Trentino
di Vittorio Savio

Il Trentino sarà sede della prossima Universiade invernale prevista nel 2013. L'annuncio è stato fatto dalla Fisu - la federazione internazionale degli sport universitari - a causa della rinuncia fatta dalla Slovenia e di Maribor, in particolare, località che avrebbe dovuto ospitare le discipline alpine. Gravi problemi organizzativi hanno così costretto la Fisu a richiedere aiuto ad altri paesi e l'appello - per ospitare la 26/a edizione - è stato raccolto dal Trentino. Felice dell'aiuto dato è stato espresso dal presidente della Fisu Eric Saintrond, riconoscendo alla provincia di Trento grande capacità organizzativa, oltre alla presenza di strutture già collaudate per gli sport della neve e del ghiaccio. Nelle prossime settimane saranno deciso le sedi ufficilai delle varie competizioni.
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
brunodalla Inviato - 19 mar 2012 : 18:45:13
....almeno quando c'è una manifestazione dove "sembra" ci siano ancora i valori sportivi in ballo, e non i soldi, vogliamo togliere anche quella?
se poi si parla di denari pubblici, basta abolire le auto blu, tutte, ed ecco che abbiamo trovato i soldi per fare non una, ma 10 universiadi, con annesso rifacimento piste.
simon70 Inviato - 19 mar 2012 : 18:37:19
mi permetto solo di puntualizzare una cosa. Certo sono sempre soldi pubblici, ma sarà un'edizione low-cost. Infatti il Trentino si era già canditato per le Universiadi del 2017, per cui erano preventivati interventi per c.a 23 milioni. Poi, vista la crisi, la candidatura fu ritirata con il proposito di ripresentarla per il 2019 con un budget di spesa più contenuto, sperando in una situazione economica migliore. Invece, complice la rinuncia della Slovenia, la FISU ha ribussato alle porte della provincia, che ha accettato a condizione che la spesa non superasse i 3-4 milioni. Per cui per il 2013 verranno utilizzate le strutture e gli impianti già esistenti (quindi niente rifacimento della Aloch..) ed è pure stata spostata anche la data. Secondo il calendario previsto originariamente dalla Fisu, le competizioni si sarebbero dovute svolgere a febbraio 2013, ma per evitare una sovrapposizione con i mondiali di sci nordico di Fiemme proprio in quel periodo, si è spostata la data alle due settimane centrali di dicembre 2013, quando anche gli alberghi non saranno ancora affollati.
Mi permetto anche di dissentire parzialmente con chi dice che in sè le Universiadi non abbiano visibilità. Può essere vero per la manifestazione in sè, ma potrebbe costituire un trampolino di lancio verso manifestazioni più importanti e ambite. Penso ad esempio a Tarvisio: le Universiadi del 2003 hanno fatto conoscere la location a livello internazionale e dopo 3-4 anni è arrivata la coppa del mondo di sci alpino femminile...
quilodico Inviato - 19 mar 2012 : 12:19:45
eugenio ha scritto:

beh... quantomeno Martintino lo sapeva
lieto di sapere che tu faccia parte del "grande pubblico" che, come è noto, determina l'utilità o l'inutilità delle manifestazioni...



Vedi,
se una manifestazione si "mantiene da sola", ha OVVIAMENTE tutto il diritto di esistere senza passare da casa mia a chiedermi alcunché, ci mancherebbe! Anzi: tanto di cappello a chi si sobbarca il lavoro di organizzarle.
Ma, nel momento in cui vengono usati DENARI PUBBLICI, e si parla di milionate di euro, allora mi sento in pieno diritto di dire la mia. Non si tratta di una semplice "sponsorizzazione", ma di un sostegno oneroso e imprescindibile per l'organizzazione dell'evento. E la mia la ribadisco: quei soldi, in un periodo come l'attuale, potevano essere spesi senz'altro meglio. Tutto qui; a prescindere dalle mie passioni.
Come per le olimpiadi: sono il primo a guardarle, ma che bene ha fatto Monti a dire di no a quelle di Roma!
TheMustang100 Inviato - 19 mar 2012 : 11:44:28
quilodico ha scritto:

Manifestazione inutile e completamente sconosciuta al grande pubblico (chi di voi sa dove si sono disputate le ultime universiadi?), abbandonata dagli stessi sloveni, approdata in Trentino grazie alla solita vagonata di contributi pubblici.


perchè inutile???

ragazzi, però, non scriviamo sciocchezze senza sapere le cose: la slovenia forse dovrà rinunciare anche agli europei di basket del prossimo anno, perchè non ha skei...

...e non credo che sia una manifestazione sconosciuta, di cui nessuno conosce l'esistenza...
kaiser Inviato - 19 mar 2012 : 11:37:13
Ma sì dai.... aboliamo pure i campionati studenteschi, i giochi della gioventù ed il calcio a sette che non lo guarda nessuno! E pure i campionati mondiali militari.....
jos235 Inviato - 19 mar 2012 : 11:22:17
ben venga che il grande pubblico resti lontano almeno da queste manifestazioni, c'è già la Coppa del Mondo per sperimentare soluzioni idiote per attirare le televisioni, i soldi e il pubblico da divano
eugenio Inviato - 19 mar 2012 : 11:10:52
beh... quantomeno Martintino lo sapeva
lieto di sapere che tu faccia parte del "grande pubblico" che, come è noto, determina l'utilità o l'inutilità delle manifestazioni...
quilodico Inviato - 19 mar 2012 : 10:56:34
Manifestazione inutile e completamente sconosciuta al grande pubblico (chi di voi sa dove si sono disputate le ultime universiadi?), abbandonata dagli stessi sloveni, approdata in Trentino grazie alla solita vagonata di contributi pubblici.
eugenio Inviato - 19 mar 2012 : 10:51:02
Esiste una squadra nazionale universitaria di base, che partecipa regolarmente al circuito FIS universitari (e cittadini), dalla quale vengono selezionati i migliori in occasione delle universiadi a seconda dei posti che rimangono a disposizione dopo la convocazione degli atleti universitari dei gruppi di coppa del mondo e di coppa europa.
Non so attualmente, ma una volta le FIS universitarie non erano contingentate e non c'erano grossi problemi a partecipare e mettersi in evidenza anche senza essere nel giro della squadra ufficiale.
Lo stesso dicasi per le FIS cittadini.
martintino Inviato - 19 mar 2012 : 10:10:51
La settimana scorsa ci sono stati i Campionati Universitari nazionali di Sci a Bormio. (sia discesa che fondo).
I migliori avevano tra i 40 e i 50 punti FIS. I selezionatori poi avranno libertà di scelta penso, ad esempio i ragazzi che sono stati portati l'anno scorso in Turchia avevano tra i 20 e 30 punti in GS ed SL. Tra le donne c'erano la Cumani, Mazzotti e Carratu tutte ragazze in squadra B o C.
Mi sa che è dura essere selezionati Seba! ;-)
eugenio Inviato - 19 mar 2012 : 09:58:55
ai miei tempi dovevi anche avere fatto almeno un esame...

(sangue e urine non valgono)
jos235 Inviato - 19 mar 2012 : 09:38:05
basta essere in possesso del fis code e quindi basta essere iscritti alle liste, anche senza avere ancora un punteggio. Però come dice Eugenio bisogna essere selezionati nella rappresentativa nazionale.
Se ti tesseri per il Messico non hai problemi
eugenio Inviato - 19 mar 2012 : 08:33:41
seba92r ha scritto:

per parteciapare si deve avere un punteggio fis abbastanza decente vero?


in ogni caso devi fare parte della rappresentativa nazionale universitaria... poi devi essere selezionato per le universiadi
FASSA Inviato - 19 mar 2012 : 00:25:16
speriamo salti fuori la val di fassa, almeno potrebbero rifare l'aloch e salvarla...
seba92r Inviato - 18 mar 2012 : 23:06:31
per parteciapare si deve avere un punteggio fis abbastanza decente vero?

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. Snitz Forums 2000