V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
FantaskiNews |
Inviato - 04 mar 2012 : 14:14:49 Le big sbagliano, Mielzynski fa festa in Allgau di Luca Perenzoni
Se qualcuno ci avesse scommesso, avrebbe fatto il botto. Ma probabilmente neppure lei stessa avrebbe puntato un euro o un dollaro su di sè, almeno non come vincente. Erin "Air" Mielzynski, ventunenne canadese dell'Ontario è la vincitrice dello slalom di Ofterschwang che le regala il primo successo in carriera al termine di una prova fatta di colpi di scena a ripetizione che accompagna sul podio anche l'americana d'Austria Resi Stiegler e la reginetta Marlies Schild che nella giornata meno brillante della sua stagione trova la certezza della coppetta di specialità; mai in dubbio in realtà, ma da oggi ufficiale. Un podio impronosticabile, senza dubbio: due delle tre protagoniste partivano da lontano, con il 24 la canadese, con il 35 la statunitense e questo elemento rende più facile la lettura di una seconda manche con vasche da bagno alla base dei pali, fondo devastato con le quali le outsider sanno dialogare, decisamente meno le big, meno avvezze a sciare in queste condizioni e proprio per questo in difficoltà e costrette a cedere strada a chi rimontava da dietro. E solo il classico degli errori di gioventù ha privato del successo la più giovane di tutte, Mikaela Shiffrin, eccellente terza a metà gara ed ottima interprete anche della seconda discesa, almeno fino al deragliamento ad una manciata di secondi dalla conclusione, quando la leadership provvisoria era nel mirino. Un podio particolare, un podio di belle storie. Certo, la vincitrice regala un successo al Canada a 49 mesi di distanza dall'ultimo acuto di Emily Brydon mentre per imbattersi in una vittoria di una figlia della foglia d'acero tra i paletti snodati, bisogna fare un salto indietro di ben 41 anni, a Schruns '71 con il primo posto di Betsy Clifford. Un risultato per molti versi storico, quindi, anche perchè raccolto da una ragazza che deve ancora compiere i 22 anni accompagnata da una talento sicuramente puro, ancorchè tutto da sgrezzare. Certo, una vittoria è un bel modo per maturare velocemente e questa canadese dal piede palmato ("E' una caratteristica di famiglia"), lettrice accanita che avrebbe speso volentieri una cena insieme a Gandhi farà sicuramente parlare ancora di sè, c'è da scommetterci. Ce n'è voluta, ma finalmente si torna a parlare anche di Resi Stiegler. Solo poche ora fa la ventiseienne di Jackson Hole salutava con giubilo il ritorno tra le 30 in gigante, ora sarà difficile frenarla nella gioia per questo podio, il primo della carriera, che cancella definitivamente tre anni che definire difficili è poco, con infortuni gravi a ripetizione che hanno rischiato di minarne la carriera. Ed invece tosta come poche, determinata come un mulo, travolgente come un uragano, Resi è tornata, prendendosi oggi quello che la sfortuna le aveva negato anche nella prima parte della carriera, un sacrosanto podio. Sorrisi e lacrime nordamericane oggi, nella tiepida Algovia: mancano le big, lassù, è vero; ma queste sono belle ragazze e fa quasi tenerezza il sorriso sincero di Marlies Schild, terza e contenta, nonostante oggi si sia solo intravista la dominatrice dei paletti snodati. Ma Tina Maze si è suicidata in avvio di seconda manche, regalandole un podio nella giornata più brutta: quarta è Tanja Poutiainen seguita dalla Gagnon (ste canadesi...), da Lena Duerr e dalla Hansdotter. Migliore azzurra è ancora una volta Irene Curtoni, buona dodicesima: Ofterschwang ha rigenerato la valtellinese che dimostra una sicurezza in continua ascesa; diciannovesima Manuela Moelgg; viste le condizioni non è neanche malaccio; ma comunque il team di Beppo Zeni ha da lavorare, eccome. |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
TheMustang100 |
Inviato - 10 mar 2012 : 12:21:40 | TheMustang100 ha scritto:
| kaiser ha scritto:
Una delle perle di Labate in ste ultime gare....... non ricordo chi, mi pare un francese, perde bastoncion e guanto in partenza..... De Chiesa sottolinea la difficoltà d'equilibrio dell'atleta e Labate interviene: a sto punto sarebbe stato meglio scendere senza che con uno solo..... silenzio imbarazzante e De Chiesa che ci mette una pezza dicendo ma anche no.... meglio uno che niente.....
|
era pinturault, a bansko...
|
errata (de chiesa) corrige: a crans montana... |
seba92r |
Inviato - 08 mar 2012 : 09:52:21 sarà, ma novelli e zanier non li sopporto, continuano imperterriti a dire castronerie su castronerie metà del tempo... |
fabio farg team |
Inviato - 08 mar 2012 : 01:26:40 I telecronisti?A me stanno bene tutti al posto loro come stanno adesso!Ognuno è diverso dall'altro,ma a me sta bene così!
CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010 SECONDO CLASSIFICA REGIONALE MASCHILE 2010-2011 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI MASCHILE 2011 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI FEMMINILE 2011
|
TheMustang100 |
Inviato - 07 mar 2012 : 14:21:03 | marc girardelli ha scritto:
Merlin però sprecata nei commenti post gara, forse dovrebbe commentare gara intera....per quanto riguarda la Rai...meno male che c'è..non tutti hanno voglia di buttare 40-50 euro al mese per Sky,dei quali il 90% credo per arricchire le squadre di calcio e i giocatori viziati...
|
la Merlin è molto bravissima!
|
marc girardelli |
Inviato - 07 mar 2012 : 09:25:33 A sciare..correre e nuotare?... |
franz62 |
Inviato - 07 mar 2012 : 09:13:06 e chi ti ha detto di abbonarti a Sky? vai a sciare a correre o a nuotare...vedrai che il prezzo scende. quanto al costo della RAI non diciamo czzte...nemmeno si sa quanto ci è costata negli anni, altro che canone.. |
marc girardelli |
Inviato - 07 mar 2012 : 09:07:49 Merlin però sprecata nei commenti post gara, forse dovrebbe commentare gara intera....per quanto riguarda la Rai...meno male che c'è..non tutti hanno voglia di buttare 40-50 euro al mese per Sky,dei quali il 90% credo per arricchire le squadre di calcio e i giocatori viziati... |
franz62 |
Inviato - 07 mar 2012 : 09:00:40 D'accordo con Magi, in particolare sulla Merlin, al momento è avanti un giro sul commento tecnico rispetto agli altri, brava anche la Morandini. Riguardo a Vaccari e compagnia non mi è mai importato molto, fosse per me la RAI chiuderebbe domani mattina. |
kaiser |
Inviato - 07 mar 2012 : 06:15:07 | brunodalla ha scritto:
se la ragione è il canone che costa "un fracasso di soldi" direi di cominciare a togliere i 5 (CINQUE) commentatori di ogni partita di calcio (che poi sono sempre diversi) prima di occuparsi di quelli dello sci. poi direi che siamo ampiamente off-topic, la news sarebbe sulla mielzynski, non sui commentatori, poi chi vuole ha a disposizione una bella sezione sullo sci in tv per parlare di questo argomento. direi anche che lo sport di fare le pulci a qualsiasi cosa che uno dice al microfono è già stato praticato tempo fa, e a me personalmente mi fa annoiare a morte, giusto perchè sono stato in una cabina di commento in alta badia, ho visto come lavorano i telecronisti, e dico sempre che vorrei vedere uno qualsiasi di quelli che hanno scritto un commento qui davanti a quel microfono che cosa combina e che cosa dice, sono pronto a scommettere qualsiasi cosa che ne sentiremmo di ben peggio.
|
Sui 5 commentatori a partita di calcio ti do pienamente ragione.... via anche quelli, via i Celenatani, Pippi Baudi e compagnia cantante.... Sul fatto che non sia questo il topic giusto per parlare dell'argomento concordo con te....... Dopodichè dici che vorresti vedere uno qualsiasi di noi in cabina a commentare e a sparare strafalcioni...... mi sembra talmente ovvia la cosa che non credo merita alcun commento.... ti giro la frittata e ti chiedo come si comporterebbe Labate in un'aula di tribunale al posto di Eugenio o al posto mio a scrivere programmi per AS/400...... Dopodichè, visto che io sono uno dei pochi pirla che pagagano il canone della RAI, come cliente ho tutto il diritto di fare qualsiasi pulce a qualsiasi programma. Meglio che lasciamo perdere......... comunque non male la professione di cronista delle gare di sci..... in giro per belle località turistiche...... ben pagato....... gente imposrtante con cui relazionarsi....... lasciamo stare va..... |
kaiser |
Inviato - 07 mar 2012 : 05:52:00 Mah....... la perdita di un bastoncino non è una cosa rara....... ma in situazioni di questo genere non ho visto MAI NESSUN atleta gettare il superstite..... mai! |
TheMustang100 |
Inviato - 07 mar 2012 : 00:40:44 permettimi l'ultimo OT bruno... silenzio - assenso!
su novelli volevo evidenziarne una qualità per me davvero importante: il fatto che si aggiorni sulle pronunce corrette di atlete e località!
segno di grande professionalità! e la passione certo non manca...
p.s.: certi siparietti novelli - zanier sono poi davvero simpatici! |
TheMustang100 |
Inviato - 06 mar 2012 : 23:42:24 | seba92r ha scritto:
| kaiser ha scritto:
Uno che dice che senza bastoncini in gigante si scende meglio che con uno ci capisce di sci come Luxuria ne capisce di fafandra.....
|
allora anche io ne capisco in quel modo, perchè personalmente mi trovo meglio senza che con uno solo in gigante, per il semplice fatto che con un solo bastone mi sento sbilanciato o comunque interpreto la curva dalla parte del bastone in un modo e quella dall'altra parte in un altro... l'ho provato personalmente, ho perso un bastone in partenza e l'istinto mi ha fatto buttare l'altro subito dopo... poi magari non capisco un czzo io
|
interessante questa considerazione, infatti se devo esser sincero quanto buttato là (nel vero senso della parola, come riportavo sopra fra lo scherzoso e il provicatorio) da labate non mi era sembrata una stupidaggine, cioè fra tutti gli atleti di CdM ce ne sarà qualcuno che fra lo sciare con un bastoncino o nessuno si trova meglio senza, mi sembra una cosa soggettiva...
non ho provato personalmente una esperienza in tal senso, ma a logica e seduto comodamente davanti al pc forse il bastoncino superstite lo getterei anche io...
|
marc girardelli |
Inviato - 06 mar 2012 : 22:11:17 Dai sta cosa Labate l'ha detta tanto per dire...l'ha un po' buttata lì..non lo si può criticare per questo...ovvio che Gattai è un'altra cosa ma adesso fa l'avvocato mettiamoci il cuore in pace...(e trasmissioni come Obiettivo Sci non esistono più e mai più esisteranno purtroppo)...Labate è migliorato molto e con De Chiesa fa una buona coppia...poi sinceramente basta veder sci...va bene anche Novelli... |
seba92r |
Inviato - 06 mar 2012 : 22:04:05 | kaiser ha scritto:
Uno che dice che senza bastoncini in gigante si scende meglio che con uno ci capisce di sci come Luxuria ne capisce di fafandra.....
|
allora anche io ne capisco in quel modo, perchè personalmente mi trovo meglio senza che con uno solo in gigante, per il semplice fatto che con un solo bastone mi sento sbilanciato o comunque interpreto la curva dalla parte del bastone in un modo e quella dall'altra parte in un altro... l'ho provato personalmente, ho perso un bastone in partenza e l'istinto mi ha fatto buttare l'altro subito dopo... poi magari non capisco un czzo io |
brunodalla |
Inviato - 06 mar 2012 : 21:29:40 se la ragione è il canone che costa "un fracasso di soldi" direi di cominciare a togliere i 5 (CINQUE) commentatori di ogni partita di calcio (che poi sono sempre diversi) prima di occuparsi di quelli dello sci. poi direi che siamo ampiamente off-topic, la news sarebbe sulla mielzynski, non sui commentatori, poi chi vuole ha a disposizione una bella sezione sullo sci in tv per parlare di questo argomento. direi anche che lo sport di fare le pulci a qualsiasi cosa che uno dice al microfono è già stato praticato tempo fa, e a me personalmente mi fa annoiare a morte, giusto perchè sono stato in una cabina di commento in alta badia, ho visto come lavorano i telecronisti, e dico sempre che vorrei vedere uno qualsiasi di quelli che hanno scritto un commento qui davanti a quel microfono che cosa combina e che cosa dice, sono pronto a scommettere qualsiasi cosa che ne sentiremmo di ben peggio. |
|
|