Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 La Coppa del Gobbo - XV - Salvo inforcata!

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 20 feb 2012 : 14:14:25
La Coppa del Gobbo - XV - Salvo inforcata!
di Carlo Gobbo

E basta! Ma lo slalom proprio sta diventando un inferno! A questo punto diventa indispensabile piazzare una telecamera ad ogni porta, per poter pretendere di avere ad ogni gara la possibilità di sapere chi abbia sciato in modo regolare, senza trucchi o furberie! Mario Matt proprio non aveva bisogno di tutto ciò per far parlare di sè, un campione come lui si è sicuramente accorto di aver inforcato, perché alla decima porta l'inforcata è stata nettissima e doveva fermarsi, come ha fatto Neureuther! In telecronaca l'infrazione non si è vista, forse immaginata per uno strano sussulto di Matt, ma l'immagine non c'è stata perché si era sul cambio della telecamera del bravo regista Sandro De Manincor. A fine gara Matt ha esultato, con il solito vezzo antisportivo, poi la squadra svedese si è presentata in Giuria con delle immagini che facevano insorgere i primi dubbi. La produzione TV ha quindi messo a disposizione di Hujara le proprie immagini particolari: inforcata netta ed ammissione da parte del rappresentante dell'Austria. Inizia così la rincorsa a Stefano Gross che stava scendendo in hotel, al parterre tutto il pubblico ed i fotografi che aspettano, la motoslitta arriva con Stefano, lo speaker annuncia il podio, foto, sorrisi, interviste! Tutto a posto! Per carità, non è morto nessuno, ma un po' di serietà la pretendiamo perché se continua così dovremo concludere telecronache e racconti vari con la durezza di parole come "...a meno di ulteriori riscontri possibili con immagini televisive speciali..." Mi ha deluso Matt, un atleta fantastico capace di stare sulla scena internazionale per un periodo così lungo e sempre in maniera competitiva! Non doveva farlo! Non ne aveva bisogno!
Adesso però parliamo delle grandi emozioni di Bansko, di questo straordinario Blardone che vive la sua "prima" giovinezza con un candore ed una pulizia dell'anima da far invidia ai bambini! Altro che cagnaccio, è un meraviglioso esempio di quanto i confini dell'umano contendere possano adattarsi e spostarsi su qualsivoglia orizzonte, un grande segnale ed un esempio che se Giuliano Razzoli sapesse cogliere darebbe al campione emiliano quella fiducia che a Bansko ha smarrito ogni volta che stava per salire in cattedra! Già, proprio su quella dove, a tratti, è riapparso Manni Moelgg, per due volte bravo, sia in gigante sia nello slalom! Si capiva come fosse importante per lui non rischiare troppo ma che bello rivederlo in alcune sezioni volare come ai bei tempi. Peccato per il volo di Cristian Deville, mannaggia se stava filando, e per quel palo maligno che ha stoppato Patrick Thaler! Nei due slalom che restano ne vedremo ancora delle belle perché Gross ha sul mirino dei suoi "speciali fucili" un bersaglio prestigioso! Stefano è stupendo, con la sua carica, il suo sorriso disincantato, la sua capacità di esprimere gesti di consumata esperienza nei momenti difficili. Meraviglioso! Bravo Florian Eisath che fa della tenacia la sua grande dote agonistica, peccato per Giovanni Borsotti al quale solo una doppia "carezza ravvicinata" alla neve ha impedito che potesse ottenere un gran risultato in gigante sulla bella pista di Bansko. Mi è piaciuto molto anche Davide Simoncelli che è rientrato nel primo gruppo ed il giorno dopo ha fatto un sacco di tifo per gli slalomisti! Bravo.
Per Hirscher l'ottava vittoria stagionale, e non è finita! Il parallelo di Mosca è alla sua portata (Kostelic ha deciso di non partecipare e di ascoltare il consiglio dei medici), poi vedremo cosa accadrà. Non ha ancora 23 anni e se non si fosse infortunato ad Hinterstoder, prima dei mondiali dello scorso anno, il suo palmares avrebbe forse qualche titolo in più, magari quello iridato dello slalom perchè c'è una grande affinità tra i suoi tempi dello slalom e quelli del Grange di qualche anno fa.
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
kaiser Inviato - 24 feb 2012 : 08:08:20
Osteria Mustang el bugiardello ga la credibilità de un turco che leggi el Vangelo.......
TheMustang100 Inviato - 23 feb 2012 : 11:11:19
lasciando stare i discorsi di stampo morale, sui quali mi sono già ampiamente espresso, volevo toccare la quetione guardiaporte:

come si comportano? voglio dire non è che segnalano solo quando convinti al 100% ci sia stata una inforcata?


volevo aggiungere che su un giornale locale ("Il Piccolo" ed. Gorizia) ho letto che l'inforcata di matt è stata segnalata da un guardiaporte!
balineuve Inviato - 23 feb 2012 : 10:17:30
Premesso che concordo con Kaiser sotto il profilo puramente logico ...... penso anche che la vista non sia l'unico dei cinque sensi dell'uomo ..... della serie ... è molto più facile che un'inforcata sfugga a un telespettatore, che sfugga ad un guardiaporte piuttosto che al diretto interessato che ha a disposizione anche tatto e grandissima sensibilità sulla dinamica del proprio corpo.

Con questo non voglio escludere sotto il profilo puramente logico la possibilità che lo sci interno possa impuntarsi e scartare per un'irregolarità della pista anzichè per l'urto con il palo nè voglio escludere al 100% il fatto che si possa inforcare senza nemmeno toccare il palo con lo sci interno ed abbattere il palo con il parastinco o mano esterna senza accorgersene ..... ma siamo sinceri quanto spesso può capitare ?????
Bill Inviato - 23 feb 2012 : 07:54:46
QUESTA discussione sta diventando antisportiva.
franz62 Inviato - 23 feb 2012 : 07:26:37
Lucas ha scritto:

franz62 ha scritto:

mah..proprio perchè esiste da sempre puoi fare come si è sempre fatto, quindici minuti per il reclamo, fai il podio dopo mezz'ora, fa parte anche un pó del cinema che puó interessare al pubblico.... a non andar bene è il processo idiota alla presunta sportività, quello è figlio della stortura regolamentare attuale e non ha mai fatto parte dello slalom.

Beh Franz, come avrai notato io non ho fatto processi a nessuno, ho semplicemente espresso un parere auspicando poi che si faccia un po' di chiarezza, visto che, lo ammetterai, la stagione che stiamo vivendo non è propriamente normale. La stortura regolamentare?? Mah, io non la vedo esattamente così, pur ritenendo, come ho detto, che come deterrente a presunte furbate serva a poco. Del resto non credo che cancellare qualsivoglia sanzione aiuterebbe, anzi semmai invoglierebbe chiunque a non fermarsi mai, pur avendo magari la certezza assoluta di avere inforcato (per la serie "hai visto mai che mi può andar liscia"). Se poi invece si trovasse un sistema infallibile e pressochè istantaneo che segnalasse un'eventuale inforcata, allora d'accordo, si potrebbe eliminare la sanzione, tanto poi ci penserebbe qualcun altro a fermarti... sicuramente sarebbe meglio, ma allo stato attuale non so se un tale sistema, magari del tipo di cui parlava Bruno, davvero esista.


Lucas non ho detto che stai facendo i processi tu Converrai che si è parlato più di sportività che di inforcate riguardo a Hirscher, con persone (non necessariamente di questo sito ) che senza nemmeno sapere da che parte vanno le punte degli sci pontificava sullo sportivo blà blà..
Togliendo la sanzione avremmo lo stesso numero di persone che si ferma oppure no....è la forma mentale in cui ti trovi in quell'istante, non è sempre la stessa e non ha nulla a che vedere con il concetto di sportività.
Per me potremmo anche multare un discesista quando cade, reca un danno ai tempi di trasmissione televisivi e se si fa male è pure un costo per la società....è la stessa cosa. Lo slalomista non inforca apposta e ne trae solo svantaggio, a volte, non sempre, si trova in uno stato mentale in cui il presente è già il passato e si vedrà dopo se e cosa è successo, così come un discesista a 120 all'ora sul dente di un salto ha già fatto da un pezzo quello che doveva fare, quello che succede lo saprà un attimo dopo ma sarà già il passato.
Sei in Matrix simulazione della realtà, poi davanti a una birra si potrà ragionare di sportività, regolamenti, sesso degli Angeli ecc...
kaiser Inviato - 23 feb 2012 : 06:41:42
marc girardelli ha scritto:

Oggi ho parlato con un amico del 95 che va parecchio forte soprattutto in slalom, fa fis e spesso è nei 10, e gli ho chiesto se secondo lui è possibile non accorgersi di un'inforcata...mi ha detto che è impossibile, che te ne accorgi sempre, che il sobbalzo è troppo forte per nn sentirlo...e più vai forte più la senti l'inforcata....



Scusami e..... ma uno come fa a dire che si accorge SEMPRE quando inforca???? No perchè se non si accorge di inforcare e nessuno lo dice a lui, lui ha inforcato, non si è accorto della cosa e quindi per lui non è successo niente! E come dire che ci si accorge sempre quando si pesta una mierda di cane..... mica vero e..... a volte te ne accorgi solamente quando sei salito in macchina e senti un tanfo pestilenziale!
Lucas Inviato - 22 feb 2012 : 22:59:34
eugenio ha scritto:

Contesto vivacemente "l'eresia" che la sciata di Hirscher sia in qualche modo antisportiva perché lui si prende dei rischi che altri non si prendono (che per inciso non è vero)... chi si prende più rischi in genere è il più forte e il buon Kostelic si è sempre preso i suoi, anche se molti sono disposti a giurare che non è vero.... d'altra parte abbiamo letto fino alla nausea che Benny Raich era un ragioniere, quindi ci può stare di tutto !!!!

Eugenio, probabilmente mi sono spiegato male. No ho parlato di "sciata antisportiva", ma diversa da quella di un Kostelic o un Grange comunque si, posto che dei rischi, come tu dici, ovviamente se li prendono tutti, quando si vuol vincere. Cosa intendevo dire?? Semplicemente che forse è un pelo più facile sciare "alla garibaldina" se tanto poi al traguardo, qualsiasi cosa succeda (leggasi inforcata), ci arrivi comunque... se ti va bene fai il risultatone, se ti va male (cioè ti beccano) amen! Con questo non sto tacciando Hirscher di antisportività (non mi pare di averlo mai detto), per quanto ritengo difficile che un campione non si accorga mai di sbagliare, quindi qualche dubbio mi pare lecito averlo. Ma il punto non è questo, semmai il fatto che, come dicevo, mi pare un modo diverso di affrontare una gara e i relativi rischi, come può essere per l'appunto un'inforcata. E ci può stare, ci mancherebbe, solo che se ogni tanto lo vedessi fermarsi quando sbaglia magari ci sarebbero meno dubbi. Ma, lo sottolineo, si parla di dubbi, non ci sono certezze e qundi processi, almeno da parte mia. Rimane il fatto che, come dicevo in precedenza, così non si può andare avanti e che quindi una riflessione mi pare dovuta. Se poi il risultato sarà che lo slalom è diventato davvero troppo veloce e troppo complesso per accorgersi degli errori, benissimo, che si cerchi di fare di qualcosa... non si può certamente trasformare ogni gara in un thriller!
Lucas Inviato - 22 feb 2012 : 22:57:01
franz62 ha scritto:

mah..proprio perchè esiste da sempre puoi fare come si è sempre fatto, quindici minuti per il reclamo, fai il podio dopo mezz'ora, fa parte anche un pó del cinema che puó interessare al pubblico.... a non andar bene è il processo idiota alla presunta sportività, quello è figlio della stortura regolamentare attuale e non ha mai fatto parte dello slalom.

Beh Franz, come avrai notato io non ho fatto processi a nessuno, ho semplicemente espresso un parere auspicando poi che si faccia un po' di chiarezza, visto che, lo ammetterai, la stagione che stiamo vivendo non è propriamente normale. La stortura regolamentare?? Mah, io non la vedo esattamente così, pur ritenendo, come ho detto, che come deterrente a presunte furbate serva a poco. Del resto non credo che cancellare qualsivoglia sanzione aiuterebbe, anzi semmai invoglierebbe chiunque a non fermarsi mai, pur avendo magari la certezza assoluta di avere inforcato (per la serie "hai visto mai che mi può andar liscia"). Se poi invece si trovasse un sistema infallibile e pressochè istantaneo che segnalasse un'eventuale inforcata, allora d'accordo, si potrebbe eliminare la sanzione, tanto poi ci penserebbe qualcun altro a fermarti... sicuramente sarebbe meglio, ma allo stato attuale non so se un tale sistema, magari del tipo di cui parlava Bruno, davvero esista.
marc girardelli Inviato - 22 feb 2012 : 22:22:23
Non hai capito proprio....vabbe ci rinuncio...
franz62 Inviato - 22 feb 2012 : 22:17:29
in effetti se arriviamo a squalificare per intuizione senza vedere i piedi siamo avanti...roba oltre..
marc girardelli Inviato - 22 feb 2012 : 22:07:47
No semplicemente ho visto la diretta di raisport, e anche se un dosso copriva i piedi di Matt si intuiva chiaramente l'inforcata...poi se quello non si ferma e il guardiaporte dorme non so che fare...
franz62 Inviato - 22 feb 2012 : 22:00:04
dovevi avere una telecamera in esclusiva...vabbè non importa
marc girardelli Inviato - 22 feb 2012 : 21:53:25
Xchè l'inforcata di Matt l'abbiamo vista tutti o quasi...io almeno l'ho vista e bene in diretta...ed è impossibile che non se ne sia accorto con lo scarto che ha avuto il suo sci....ma non voglio giudicare nessuno...semplicemente dire che Matt domenica ha fatto il furbo...e gli è andata male...
franz62 Inviato - 22 feb 2012 : 21:39:21
Non capisco in base a quale legge misteriosa dai credibilità a Nani e non a Matt, pur non essendo questo il problema.
marc girardelli Inviato - 22 feb 2012 : 21:33:28
Si si ho solo riportato quello che mi ha detto...questo x dire che cmq se nn se ne accorgono è solo in pochissimi casi, quindi credo che sia Matt che Hirscher abbiano preso un po' tutti per il c....tutto li...

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,47 secondi. Snitz Forums 2000