V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
FantaskiNews |
Inviato - 16 nov 2011 : 16:34:37 La FIS studia una "legge bavaglio"? di Matteo Pavesi
La questione delle nuove regole sui materiali sembra aver aperto un solco tra Federazione Internazionale e Atleti che con il passare del tempo rischia di allargarsi invece che rimpicciolirsi. Secondo quanto riportato dal sito austriaco oe24.at la FIS vuole punire eventuali critiche dei suoi atleti e pare che all'ultimo consiglio FIS sia stata presentata la bozza di un documento segreto intitolato "Improper Behaviour" (Comportamento Inappropriato) dove sono indicati mezzi e modi per cercare e punire gli atleti che, su vari media (blog, social network, etc) critichino la FIS. E' una indiscrezione tutta da verificare, che se confermata rischia di aprire una guerra tra FIS e atleti dai risultati imprevedibili.
A proposito di multe non si può non ricordare uno degli ultimi episodi, ben raccontato dal nostro Carlo Gobbo: al termine della discesa di Kvitfjell nello scorso marzo Didier Cuche, "in qualità di rappresentante degli atleti" chiede di parlare con Guenter Hujara per esporre le perplessità dei discesisti, preoccupati per il "salto Russi" che, viste le previsioni meteo del giorno successivo, con la pista più veloce avrebbe proiettato gli atleti più in alto e più lontano. Ne nasce una accesa discussione e, come conseguenza, Cuche viene deferito alla Commissione Disciplinare con multa di 5000 franchi svizzeri, in seguito annullata.
Tornando alla questione sulle nuove regole Hujara ha più volte ribadito la bontà dei test effettuati dall'Università di Salisburgo e dei dati raccolti dal Oslo Trauma Research Center. Questi dati però riguardano esclusivamente gli atleti di Coppa e non le altre categorie e sono stati raccolti negli ultimi 5 anni, non ci sono dunque confronti con periodi precedenti. Nell'arco di tempo considerato gli infortuni al ginocchio (gare e allenamenti) hanno inciso per il 38% del totale. L'Università di Salisburgo dice di aver coinvolto 63 esperti del settore, tra i quali pare non ci sia nessuna donna. Il processo tecnico e decisionale per cui si è arrivati alle nuove misure non è ancora chiaro ne convincente. |
9 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
draghetto |
Inviato - 17 nov 2011 : 12:19:04 Ci vuole un governo tecnico  |
Admin |
Inviato - 17 nov 2011 : 11:02:03 test |
Katunga |
Inviato - 17 nov 2011 : 09:46:22 Caro Ema, se le case non entrano in gioco in fianco agli atleti altro che se saranno condizionati. |
emanueza |
Inviato - 17 nov 2011 : 09:24:57 dopo la lettera con lo scarico delle responsabilità ora si sono invenati pure questa...vedremo se gli atleti si faranno condizionare anche stavolta |
mauri_63 |
Inviato - 17 nov 2011 : 02:53:37 e poi ci si interroga sui perchè dello sci in crisi, nonostante i tantissimi appassionati...... |
skitzato |
Inviato - 16 nov 2011 : 21:39:02 Ciao a tutti, sono della stessa opinione di Enrico
skitzato |
Wolf III |
Inviato - 16 nov 2011 : 17:35:31 Sono senza parole. Troppa politica nello sport! |
Enrico |
Inviato - 16 nov 2011 : 17:14:45 La gerontocrazia imperante! Non è un male tipicamente Italiano, ma di tutto il mondo! |
brunodalla |
Inviato - 16 nov 2011 : 16:39:49 ridicoli.... ed è poi interessante capire che per la fis le donne sono alla pari di soprammobili.... |