V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
FantaskiNews |
Inviato - 10 nov 2011 : 15:16:08 La Coppa del Gobbo - IV - Ciao Alberto..grazie ! di Carlo Gobbo
Grazie Alberto Schieppati per l' immensa simpatia, le emozioni e tutti i momenti belli che ha donato allo sci. La sua è stata una bella e soddisfacente carriera agonistica con risultati importanti sin dalle prime rassegne tricolori, è stato fra l'altro Campione Italiano Giovani in Gigante. L'esordio in Coppa del Mondo avviene nella stagione 2001-02 e nel gigante in Val d'Isere per una manciata di centesimi non acciuffa la qualificazione. Ci riesce nella gara successiva ed in Val Badia è 15/o (17/o prima manche) andando così a punti alla seconda apparizione nel Circo Bianco. In quella stagione si qualifica ancora a St.Moritz ma salta nella seconda manche. L'anno successivo inizia con uno spettacolare ruzzolone nella prima manche di Soelden, una buchetta sul muro lo tradisce, si apre l'attacco dello sci esterno e finisce in una nuvola di neve. Era decisissimo! Quindi 21/o a Park City, 17/o in Val d'Isere e nel gigante della Badia va vicino al podio, forse al successo. Quarto dopo la prima manche, nella seconda - a 1' di gara - si ritrova al comando con 1"13 centesimi di vantaggio su Simoncelli. Subito dopo un'internata crudele lo mette fuori gara! Vinceva? Mah! Grande tecnica ad Adelboden, poi ai Mondiali di St.Moritz finisce 8/o (n.28, 14/o prima manche, 6/o tempo seconda) Lotta ogni volta con quel temperamento che lo ha reso amico di tutti...la stagione 2003/04 lo vede protagonista a Park City, nella seconda prova salta una porta, risale e finisce 29/o, debilitato dalla febbre e forse dalle prime avvisaglie di quel virus che Albi ha chiamato "b******o"! Bene in Badia, 16/o e 8/o, quindi 12/o a Flachau. Si va a Krani, pettorale n.21 e ottavo tempo, poi nella seconda è il più veloce ed ottiene un prestigioso secondo posto, alla destra di Bode Miller! Lo intervistai al termine della telecronaca, uno spettacolo, non finiva più di parlare e raccontare la sua felicità, i progetti...! Durante l'estate le tonsille lo tormentano e a settembre se ne separa. Milanista e ferrarista fedele si regala un 12/o posto a Soelden incantando con la purezza delle sue linee, a Beaver Creek la sua danza si interrompe con la mano destra nel telo della porta. Non è una bella stagione e si consola vincendo un gigante di Coppa Europa ed il titolo mondiale militare a Predal, in Romania, per i Carabinieri s'intende! Quindi l'argento agli Assoluti, dietro a Moelgg. Altro stop estivo, il 10 ottobre 2005 a Saas Fee affonda nella neve molle e si stira l'adduttore inguinale della gamba destra. Non si piega, anzi continua a sorridere più di prima e la Mc.Donald's lo inserisce nella sua "squadra"! A Soelden è decimo e si qualifica per Torino 2006 (dove sarà 15/o), poi a Beaver il fattaccio...nella prima manche al secondo intermedio guida per 2 decimi su Miller ma due inservienti sono sulla pista, lo disturbano, Albi si ferma poco dopo, rifà la prova sub judice ma è squalificato...avrebbe dovuto fermarsi SUBITO! (leggi: Hujara). Cresciuto sciisticamente a Courmayeur, con la guida sicura di Rudi Picchiottino, prepara all'ombra del Monte Bianco il Gran Finale di Are dove è 10/o (8/o prima manche). Lascia Rossignol e approda a Salomon dove trova due amici dai quali non si separerà mai: Davide Simoncelli e lo skiman Gianluca Petrulli. Bella gara sul difficile tracciato di Hinterstoder, è 7/o e si qualifica per i mondiali di Are dove è il migliore degli azzurri con un 5/o posto (5/o prima manche) dal sapore amaro! Un errore nella prima ed un altro nella seconda gli fanno perdere il podio, finisce a soli 16 centesimi da Cuche, ma anche quella volta, nell'intervista, sul suo volto c'era solo un grande calore ed una fantastica serenità. Disputa il gran finale di Lenzerheide, dove è 9/o, con le due mani bloccate da tutori al carbonio. Entrambi i tendini erano andati! (continua) |
12 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
CornoalleScaleForever |
Inviato - 12 nov 2011 : 00:11:52 Articolone ..... Carlo sei fantastico

|
franz62 |
Inviato - 11 nov 2011 : 21:53:42 buono il profumo....prima che arrivi il fiocco...il profumo nell'aria. |
magimail |
Inviato - 11 nov 2011 : 19:46:26 ...gia'...il profumo. Sembra sempre strano - a chi non capisce- ma quell'"odore di neve" è un miracolo che si ripete ogni anno, per chi ha l'imprinting....Si torna bambini, ecco... Grazie Carlo, divertiti in nuovi modi, Alberto! |
eugenio |
Inviato - 11 nov 2011 : 14:03:04 |
...perchè anche lui - come noi, ad ogni inverno - continuerà a prendere con le mani i primi fiocchi di neve per sentirne il profumo...
|
inchino profondo... per tutti e due
  |
lbrtg |
Inviato - 11 nov 2011 : 08:18:31 Lo sapevo, Carlo, che avresti scritto su di lui! E' sempre stato uno dei tuoi pupilli, non solo per la capacità tecnica, ma per indole e maturità. Grande "pezzo", come sempre! |
mauri_63 |
Inviato - 10 nov 2011 : 22:33:24 -un grande tributo per un grande sciatore : bravo Carlo ! |
emanueza |
Inviato - 10 nov 2011 : 20:48:32 quale miglior omaggio alla carriera se non un articolo come questo che il nostro Carlo gli ha riservato?
IN BOCCA AL LUPO SCHIEPPA!!! |
Frank69 |
Inviato - 10 nov 2011 : 19:47:44 davvero bello, con un po' di amaro in bocca... forza schieppa |
Wolf III |
Inviato - 10 nov 2011 : 17:57:24 Grande articolo! |
leo85 |
Inviato - 10 nov 2011 : 16:41:15 Bello ripercorrere tutti i traguardi di Schieppa!! Che emozioni!!! Grazie Carlo! Bellissimo regalo!! Buona strada Alberto!!! |
Matti27 |
Inviato - 10 nov 2011 : 15:45:32 un articolo emozionante! bravissimo carlo! |
Admin |
Inviato - 10 nov 2011 : 15:18:52 (continua)
Nella stagione 07-08 inizia il calvario agonistico nonostante l'ottimo avvio con il 9/o posto di Soelden. Anche la schiena comincia a fare i capricci e prima di andare a Whistler cade a Pozza di Fassa... vertigini, brividi, stanchezza, la testa duole. La stagione si conclude con il 28/o posto di Krani. La sua passione è enorme e l'aiuto e l'affetto di Davide Simoncelli, suo compagno di stanza, lo spronano a continuare la sfida... A Soelden è 14/o, migliore degli italiani, non si qualifica a Beaver , poi in Val d'Isère le sue gambe cedono e la caduta è rovinosa e spettacolare. Debole, senza energie sufficienti, si ferma, ma non si arrende. La caduta ad Isère è stata prodromo della difficoltà che Schieppa sta affrontando. Questa volta nella seconda manche è stato sbalzato in aria nella compressione, il ginocchio sinistro in torsione, il casco si è staccato! Il virus si è fatto sentire in maniera pesante ma Albi non cede, in Argentina lavora come un matto e a Soelden (stagione 09-10) parte con il 41 ma conclude 21/o. E' 16/o a Beaver con il 42 e 11/o in Val d'Isère con il 26. Quindi 13/o in Badia. A Krani non sta bene e a Garmisch non brilla, ma è l'unica gara in cui non sia andato a punti. Quale carattere agonistico! Riparte da Soelden ancora una volta ed è 43/o nel 2010 e 33/o il mese scorso...Poi la resa, definitiva! Ma solo allo sci di Coppa perchè Schieppa continuerà a sciare e a fare altre gare, perchè ragazzi come lui non possono svanire nell'oblio, perchè ragazzi come Schieppa lasciano una traccia...perchè anche lui - come noi, ad ogni inverno - continuerà a prendere con le mani i primi fiocchi di neve per sentirne il profumo. Buon cammino caro Schieppa |
|
|