Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Le decisioni del Consiglio FIS di Schladming

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 08 nov 2011 : 12:06:33
Le decisioni del Consiglio FIS di Schladming
di Matteo Pavesi

Ieri abbiamo parlato del Consiglio FIS d'autunno, tenutosi ieri eccezionalmente a Schladming, Austria, dove i consiglieri hanno potuto visionare i lavori per il prossimo Mondiale. L'argomento più caldo sul tavolo ero quello delle nuove regole sui materiali, che hanno provocato un fortissimo braccio di ferro, a partire dallo scorso agosto, tra FIS e atleti. Valutando le proposte del Comitato Tecnico per lo sci alpino la FIS ha confermato le regole per i materiale proposte nell'agosto 2011. Queste regole, come già più volte sottolineato dalla FIS, sono basate sulle ricerche dell'Università di Salisburgo. Dovranno essere riviste dal Alpine Executive Board e dal suo gruppo di lavoro tecnico una serie di modifiche minori come le misure di larghezza in punta, di altezza soletta-scarpone per la discesa e il superg, e la lunghezza minima dello sci per la discesa femminile. Il gruppo di lavoro rivaluterà le misure con l'Università di Salisburgo per capire gli effetti sulla sicurezza. Una decisione definitiva per il 2012/2013 deve dunque essere ancora presa.

Confermata la possibilità per gli atleti di eleggere un rappresentante per ogni gara tra i top15 che avrà la possibilità di parlare ufficialmente con il Giudice di Gara.

Per i Mondiali 2013 di Schladming si sta valutando di correre lo slalom iridato in notturna. E' stata accettata la candidatura di Jasna (Slovacchia) ad ospitare i Mondiali di Sci Alpino Juniores 2014. La FIS ha inoltre ricevuto e valutato rapporti di avanzamento lavori per Sochi 2014 e Innsbruck 2012 (Olimpiadi Giovani) e il primo rapporto da Pyeongchang 2018.
Confermati i premi minimi in denaro per la Coppa 2012/2013, uguali a quelli della stagione in corso per lo sci alpino. Sul tema dell'antidoping la FIS si è espressa sul caso dell'estone Andrus Veerpalu (sci nordico), interdetto alle competizioni per 3 anni poiché positivo all'ormone della crescita.

Nell'ambito della campagna "Porta i bambini sulla neve" il primo FIS World Snow Day si terrà il 22 gennaio 2012, hanno già aderito 80 organizzatori in 23 nazioni. La FIS ha inoltre accettato temporaneamente l'affiliazione di Eritrea e Kosovo, da confermare nel Congresso 2012 che si terrà dal 27 maggio al 2 giugno 2012 a Kangwonland, Corea.
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Bill Inviato - 09 nov 2011 : 12:04:45
leo85 ha scritto:

Beh...sentite un pò quello che dice Carca:
"Un errore se così fosse, ci sarebbe meno sicurezza. Non è solo il mio parere, ma anche degli altri tecnici e degli atleti. Sarebbe un errore, perchè in questo modo si andrebbero più facilmente a toccare gli sci e si scivolerebbe via. E poi anche molte aziende non sarebbero favorevoli, anche perchè viti più piccole per le piastre perdono in sicurezza."
Non so dove andremo a finire...


...
franz62 Inviato - 08 nov 2011 : 15:45:46
la metto qui....così il primo che tocca con la scarpa l'anno prossimo potrà andare a vedere che si toccava anche l'anno prima.
didibi Inviato - 08 nov 2011 : 15:15:44
Glauco giustamente in un altro thread ha rimarcato che i vecchi che non mollano la poltrona è anche un problema della Fisi e di molti sci club;
il problema è quando i vecchi nonostante la loro presunta esperienza acquisita fanno errori che si potrebbero scusare solo con inesperienza e giovane età
franz62 Inviato - 08 nov 2011 : 15:12:34
meno male che la cartella di Inner l'altro giorno non è successa con i materiali nuovi...sennò chissà che casino.
Enrico Inviato - 08 nov 2011 : 14:54:50
L'ottusità dei vecchi è purtroppo cosa nota. Poiché la FIS è sempre più un gerontocomio ripiegato su se stesso, non possiamo aspettarci nulla di positivo
leo85 Inviato - 08 nov 2011 : 14:26:21
Beh...sentite un pò quello che dice Carca:
"Un errore se così fosse, ci sarebbe meno sicurezza. Non è solo il mio parere, ma anche degli altri tecnici e degli atleti. Sarebbe un errore, perchè in questo modo si andrebbero più facilmente a toccare gli sci e si scivolerebbe via. E poi anche molte aziende non sarebbero favorevoli, anche perchè viti più piccole per le piastre perdono in sicurezza."
Non so dove andremo a finire...

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. Snitz Forums 2000