Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 A Selvino uno skidome entro il 2015

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 23 giu 2011 : 15:15:18
A Selvino uno skidome entro il 2015
di Matteo Pavesi

Ieri a Milano nel corso di una conferenza stampa congiunta, è stato presentato il progetto per un nuovo ski-dome, un impianto per lo sci al coperto utilizzabile tutto l'anno, da realizzarsi a Selvino, in provincia di Bergamo. Erano presenti il presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni, il presidente della Provincia di Bergamo Ettore Pirovano, il sindaco di Selvino Carmelo Ghilardi, ex candidato per la presidenza della FISI, e Willy Nardelli rappresentante della società trentina Neveland realizzatrice dell'impianto. Il progetto avrà un costo complessivo di 50 milioni di euro, l'impianto sarà interrato in modo da risparmiare sull'energia per la refrigerazione ed anche per questo è stato scelto Selvino per la conformazione morfologica della sua area; saranno realizzate due piste lunghe circa 600 metri con un dislivello di 130. Si lavora per realizzare l'impianto entro il 2015, in modo che sia pronto per l'EXPO. Secondo gli studi dei promotori l'impianto si reggerebbe economicamente con circa 200mila accessi all'anno, ipotizzando una tariffa di 25 euro per due ore. I promotori puntano a catturare l'attenzione dei pendolari dello sci, agli appassionati che frequentano le Orobie d'estate, a diventare sede di allenamento per le squadre agonistiche. Rimane qualche perplessità per la scelta di un luogo che è comunque già in montagna, non propriamente vicino ad una grande città, visto che Milano dista 70km. Come sanno gli appassionati impianti come quello in progetto sono già presenti in Europa (Olanda, Francia, Germania, Spagna) e anche nel resto del mondo, tra cui quello di Dubai, costruito nel deserto. Questi impianti sono stati utilizzati anche dagli azzurri per gli allenamenti estivi ed hanno ospitato nelle stagioni passate alcune gare di Coppa Europa maschile e femminile. Non è la prima volta che in Italia si parla di impianti indoor: tra i primi a sostenere questo progetto è stato proprio Willy Nardelli, imprenditore di Mezzolombardo proprietario dell'omonimo negozio sportivo, nonchè ex atleta, maestro di sci e guida alpina, che già nel 2007 lavorava su un progetto analogo ai piedi del Monte Bondone, poi non concretizzato. Non solo: nel giugno dello scorso anno è stato annunciato un progetto analogo chiamato "SempreSci" da realizzarsi a Casale Monferrato, sostenuto dalla Provincia di Alessandria.
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
lbrtg Inviato - 30 set 2011 : 14:29:16
Intanto in proposito............ Da "Winter sport news"

News | Home

ECCO SKIPARK 360°, L'IMPIANTO CHE POTRA' OSPITARE GARE DI COPPA DEL MONDO INDOOR.
di Redazione Winter, pubblicato venerdì 30 settembre 2011 alle 07:00
La Møller Architects ha presentato il progetto di Skipark 360°, ovvero l'impianto che diventerà il più completo centro per gli sport invernali indoor del mondo. La faraonica struttura verrà costruita a Bålsta, in Svezia. Nel suo punto di massima elevazione toccherà i 135 metri e avrà una superficie di 70 km2. Comprenderà una pista indoor per lo sci alpino lunga 700 metri con 160 metri di dislivello. Questi numeri permetterebbero in linea teorica di disputare una gara di Coppa del mondo al coperto. Sarà presente anche uno ski-tunnel di 3,5 km per lo sci di fondo e il biathlon, visto che l'impianto sarà dotato anche di un poligono. Ci saranno piste per l'hockey e il pattinaggio oltre a uno snowpark per lo snowboard. Il tutto circondato da ristoranti, hotel e negozi. L'idea è quella di costruire una struttura completa e polivalente per fungere sia da luogo di svago per gli appassionati che da centro d'allenamento per gli atleti. Il tutto a meno di un'ora di automobile dalla capitale Stoccolma. Infatti Skipark 360° sarà costruito in prossimità dell'autostrada E18 e non lontano dall'aeroporto di Arlanda. Per questa ragione si stimano circa 550.000 visitatori all'anno.
L'apertura del complesso è prevista nel 2015 o nel 2016 e i lavori costeranno tra 1,5 e 2 miliardi di corone svedesi, ovvero tra i 162 e i 216 milioni di euro. I progettisti sono anche stati attenti all'ambiente perchè l'energia necessaria a far funzionare la struttura sarà prodotta esclusivamente da fonti rinnovabili, energia geotermica, eolico, solare e idroelettrico.
balineuve Inviato - 15 set 2011 : 16:30:24
D'accordo ...... ma anche le banche in tempi di crisi possono cambiare idea e ridurre le loro aspettative ...... nel senso di accettare una remunerazione del capitale inferiore.

Poi per quanto riguarda la localizzazione mi sembra un po' come la stroria dell'uovo e della gallina ..... pensa di farne uno nel cagliaritano o nel palermitano per esempio .... molti potrebbero pensare che sia una pazzia perchè in Sardegna/Sicilia ci sono pochi sciatori ....... am è vero anche che ci sono pochi sciatori perchè pochi han la possibilità di venir trascinati da amici in settimana bianca ........ poi io non la vedo una cosa molto di successo in grandi città che abbiano le piste vere entro le due ore di automobile .....
magimail Inviato - 15 set 2011 : 16:17:33
Mah, Bali, non sono io che giudico un investimento non conveniente per i tempi di ammortizzo, ma le banche....
E condivido al 100% il pensiero di Enrico: a volte ragionare con la passione (che è quella che comunque ti tiene "vivo")ti porta a non vedere la realta' delle cose.
Che sono queste: ormai una stazione sciistica sta in piedi solo con contributi regionali,o speciali, o da Regione a Statuto speciale, figuriamoci quindi gli Ski Dome....Che generalmente fanno parte dello stesso business (teorico)e cioè quello del fotovoltaico, altro castello in cui tanti si son buttati, non certo per l'amore dell'ambiente, ma per "cuccare" contributi vari, Ue, Statali ecc...
Con qualche bilancio in mano, certo, si potrebbe ragionare meglio, ma non penso assolutamente di essere lontano dalla realta .
Ah, ultima cosa: Amneville, Landgraaf vanno per la maggiore e certamente hanno sciatori. Ma io sono stato in uno sopra Colonia (non ricordo il nome), e non era trippa per gatti....
E più ce ne sono, più cala il margine di utile, ricordate l'esempio della piramide,no? La punta è aguzza, mica ci si sta in due....
balineuve Inviato - 14 set 2011 : 22:47:42
Bisogna vedere in quanti anni gli investitori vogliano recuperare l'investimento ........ troppe volte si giudica un investimento non conveniente perchè si pretende di vedere un ritorno troppo presto ......
Enrico Inviato - 14 set 2011 : 20:41:29
Non parlare con la sola passione Gian333 Prima di asserire che quegli impianti fanno utili, dovresti prima vedere i bilancio per capire se ciò è vero o solo una tua sensazione dopo una visita ai due impianti francesi ed olandesi.
gian333 Inviato - 14 set 2011 : 15:05:30
Beh che dire ragazzi,gli italiani(che peraltro hanno delle montagne fantastiche!!)SONO DEGLI IDIOTI imperdonabili.
Mentre in europa ne hanno costruiti una decina e altri in giro per il mondo,noi stiamo a guardare,intanto gli altri fanno utili.
Meglio investire su enormi lotizzazioni su cui costruire decine di schifosissime villette a schiera o i mega centri commerciali che pensare di investire sullo sport per le future generazioni.
Certo che sciare in montagna a 2000 metri è fantastico e preferibile,ma non mi fà neanche schifo pensare di farmi un'oretta di pali alla sera dopo il lavoro o dopo la scuola!!Magari a 10km da casa!!
Insomma,purtroppo visti gli importi e le dimensioni la politica in stà storia ci deve entrare,ed è proprio lì il problema,quelli che dovrebbero gestire il ns.futuro o meglio ancora quello dei ns.figli cazzeggiano come sempre,Manuela di Centa esclusa.
franz62 Inviato - 29 lug 2011 : 15:00:59
Credo che opterei per una casa e una barca in Sardegna... magari ci faccio stare anche una casa in montagna..una decina di milioni sono più che sufficienti per le mie esigenze. Con i quaranta rimasti due squadre di Bergamo e si tiran su due skidome..non uno
batmangra Inviato - 29 lug 2011 : 13:23:36
franz62 ha scritto:

Vabbè.. se insistete prendo io i 50 milioni..

Ma per costruire lo skidome in Sardegna???.....
franz62 Inviato - 28 lug 2011 : 19:32:26
Vabbè.. se insistete prendo io i 50 milioni..
lara.magoni@libero.it Inviato - 28 lug 2011 : 18:56:24
Certo è ovvio....ci mancherebbe!!!!!!!!!
lbrtg Inviato - 28 lug 2011 : 18:43:18
lara.magoni@libero.it ha scritto:

....non credo Ibrtg....perchè nei miei sogni non ci sono 50 milioni di euro ma solo l'entusiasmo di avvicinare i bambini al meraviglioso mondo della neve.....solo quello....


D'accordissimo. Ma sai che bello farlo in un contesto naturale e nella stagione giusta? Che tristezza farlo all'interno di un "palazzetto". O no?
lara.magoni@libero.it Inviato - 28 lug 2011 : 12:18:23
....non credo Ibrtg....perchè nei miei sogni non ci sono 50 milioni di euro ma solo l'entusiasmo di avvicinare i bambini al meraviglioso mondo della neve.....solo quello....
lbrtg Inviato - 27 lug 2011 : 17:04:53
lara.magoni@libero.it ha scritto:


Posso solo dirvi che sognare non danneggia nessuno....lasciatemelo fare.....



Ma potrebbe costare moltisssssimo!
lbrtg Inviato - 27 lug 2011 : 17:02:33
lara.magoni@libero.it ha scritto:

Buongiorno amici...che dire leggo i vostri post ed in ognuno trovo delle verità. Lo presentarono anche a Sesto San Giovanni alla vecchia Falk 2002....facevo parte della commissione di sviluppo sembrava lo facessero invece tutto finì in una bolla di sapone....
Magimail dice bene.....


Bel monito quello della "vecchia Falk". Hai visto le "rogne" che ci sono adesso?
lara.magoni@libero.it Inviato - 27 lug 2011 : 15:40:14
Buongiorno amici...che dire leggo i vostri post ed in ognuno trovo delle verità. Lo presentarono anche a Sesto San Giovanni alla vecchia Falk 2002....facevo parte della commissione di sviluppo sembrava lo facessero invece tutto finì in una bolla di sapone....
Magimail dice bene.....
Batmamgra hai ragione.....
Posso solo dirvi che sognare non danneggia nessuno....lasciatemelo fare.....

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 2,51 secondi. Snitz Forums 2000