Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Approvati i Calendari 2011/2012 per lo sci alpino

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 04 giu 2011 : 15:22:35
Approvati i Calendari 2011/2012 per lo sci alpino
di Matteo Pavesi

A Portorose, Slovenia, si sta svolgendo il FIS Calendar Congress, evento centrale per definire i calendari di gare del prossimo triennio di Coppa. Oggi sarà approvato quello per la prossima stagione: diamo dunque uno sguardo alla Coppa edizione 2012, cominciando dagli uomini. Partenza classica a Soelden, il 23 ottobre; seguono le tappe di Levi (SL), Lake Louise (DH, SG) e Beaver Creek (DH, SG e GS). Si ritorna in Europa il 10 dicembre per il GS e SL della Val d'Isere, cui seguono le tre tappe italiane di Val Gardena (DH, SG), Val Badia (GS, SL) e Bormio (DH). Capodanno a Monaco per il primo "City Event", visto il successo della prima edizione. Gennaio è fittissimo di gare: 5 dicembre SL di Zagabria, 7/8 SL e GS ad Adelboden; 13/15 superk, SL e DH a Wengen; 20/22 DH, SG, SL e Kombinata a Kitz; 24 SL notturno a Schladming; infine 28/29 DH e SG a Garmisch. Il 4/5 febbraio si va a Chamonix per una DH e superK, poi a Sochi con le stesse discipline, mentre a Bansko il 18/19 è in programma GS e SG. Il 21 febbraio andrà in scena il secondo City Event, a Mosca; il 26/26 Crans-Montana ritrova la CdM che mancava dal 1998, ospitando un SG e GS. Marzo si apre con DH e SG a Kvitfjell; il 10/11 GS e SL sul Podkoren di Kranjska Gora. Schladming ospita le Finali dal 14 al 18 marzo. Complessivamente sono in programma 45 gare in 22 località: 11 discese, 8 superg, 9 giganti, 11 slalom, 3 superk (sempre DH+SL), 1 combinata classica (Kitz), 2 City Event.

Per le ragazze invariate Soelden, Levi, Aspen e Lake Louise. Si va poi in Val d'Isere e a Courchevel, chiudendo l'anno a Lienz. Capodanno a Monaco, poi Zagabria, Bad Kleinkirchheim, Cortina, Maribor e St.Moritz. Febbraio si apre a Garmisch, poi per la prima volta si va Soldeu, Andorra. Segue una doppia tappa russa a Sochi e Mosca (City Event), chiudendo il mese a Bansko. A marzo sono in programma Ofterschwang, Are e le Finali di Schladming. Complessivamente 9 discese, 7 superg, 9 giganti, 10 slalom, 3 superk (1 dh/sl, 2 sg/sl), 2 City Event.

Sorride la Val d'Aosta: le finali della Coppa Europa 2012 si terranno tra La Thuile (discesa e superg maschile, gigante maschile e femminile), Pila (discesa e superg femminile) e Courmayeur (slalom maschile e femminile). Esulta il consigliere federale Dante Berthod: "La FIS ha votato all’unanimità la candidatura della Valle d'Aosta, nonostante la forte concorrenza di altre due nazioni, la Slovacchia e la Spagna. Una scelta, quella delle località valdostane, che ha come base anche l'ottima figura fatta nell'organizzazione dei Campionati italiani Assoluti, quest'anno, e i Mondiali militari, la scorsa stagione agonistica."

Per l'Italia era presente anche una delegazione del Comitato promotore di Cortina 2017, che prosegue il suo cammino di candidatura fino a maggio del prossimo anno, quando sarà eletta la località che ospiterà la rassegna iridata. Sono state illustrare le tempistiche, alcuni aspetti operativi legati ai successivi incontri, con attenzione al dossier che dovrà essere presentato nella sua prima versione entro settembre. Cortina ha presentato un nuovo "media book", moderno strumento di comunicazione destinato alla stampa e agli addetti ai lavori, con il dettaglio della presentazione tecnica della candidatura, della squadra e di tutti i progetti collaterali.

Gioisce anche il Comitato Organizzatore di Meribel: la località savoiarda ha ottenuto le Finali di Coppa del Mondo 2015, appuntamento che mancava Oltralpe dal 1982. Grande gioia per i responsabili che hanno ricordato Albertville '92 e sostengono la candidatura di Annecy 2018. Inoltre la bozza di calendario 2012/2013 vede la conferma di una tappa, non prevista, del Circo Rosa a Courchevel il 16 dicembre 2012, di contro la tappa maschile di Chamonix è confermata solo per il 2012 ma non è più presente nelle bozze di calendario del successivo triennio.
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
jos235 Inviato - 11 giu 2011 : 20:03:25
draghetto ha scritto:

jos235 ha scritto:

Le considerazioni fatte sulla superk le ho poi trovate sul sito di Race, in un'intervista a Schmalzl:

" Inoltre c’è una altra linea guida importante. Le supercombinate andranno via via scemando, e dal 2012-2013 resteranno probabilmente solo per gli uomini. Qui tuttavia si è aperta una discussione significativa. Infatti ci sono state delle opposizioni perché a questo punto non avrebbe più senso organizzarle a livello Fis e di Coppa Europa ed inoltre qualcuno sollevava il fatto che di questo passo il Cio potrebbe non far assegnare più le medaglie olimpiche della specialità. "

Opinione personale: io le toglierei tranquillamente a livello fis e Coppa Europa, non vedo tutto questo problema. Per quanto riguarda il discorso medaglie, boh, anche qui il discorso forse è più economico che altro: ci sarebbero due gare in meno il che equivale a minori introiti


Ma siccome la combinata di Kitz resterà probabilmente per sempre, è possibile che alle Olimpiadi si torni a fare la K classica, che secondo me era molto avvincente con le 3 manches in una sola giornata.


Io sono d'accordo con Hum, anche se toglierei tranquillamente entrambe ,tra le due preferisco di gran lunga la SK pechè la combinata classica aveva un senso solo finchè è esistita la somma dei punti, con la somma dei tempi praticamente possono concorrere alle prime posizioni solo slalomisti capaci di calarsi in discesa. Poi vabbè i trofei del Lauberhorn e dell'Hahnenkamm hanno la loro bella tradizione alle spalle e ci sta che rimangano
draghetto Inviato - 11 giu 2011 : 12:21:53
jos235 ha scritto:

Le considerazioni fatte sulla superk le ho poi trovate sul sito di Race, in un'intervista a Schmalzl:

" Inoltre c’è una altra linea guida importante. Le supercombinate andranno via via scemando, e dal 2012-2013 resteranno probabilmente solo per gli uomini. Qui tuttavia si è aperta una discussione significativa. Infatti ci sono state delle opposizioni perché a questo punto non avrebbe più senso organizzarle a livello Fis e di Coppa Europa ed inoltre qualcuno sollevava il fatto che di questo passo il Cio potrebbe non far assegnare più le medaglie olimpiche della specialità. "

Opinione personale: io le toglierei tranquillamente a livello fis e Coppa Europa, non vedo tutto questo problema. Per quanto riguarda il discorso medaglie, boh, anche qui il discorso forse è più economico che altro: ci sarebbero due gare in meno il che equivale a minori introiti


Ma siccome la combinata di Kitz resterà probabilmente per sempre, è possibile che alle Olimpiadi si torni a fare la K classica, che secondo me era molto avvincente con le 3 manches in una sola giornata.
lbrtg Inviato - 08 giu 2011 : 07:58:13
Da "RACE".

Dico io:"Senza Santi, non si va da nessuna parte. Purtroppo...."

MAZZOLINI "TARVISIO NON MERITA L'ESCLUSIONE"
"Abbiamo sempre assecondato la Fis. Peccato per Tarvisio e per l'Italia"
Niente da fare. A Portorose la Fis ha cancellato Tarvisio dalla Coppa del Mondo, anche dalle bozze del calendario fino al 2015. Stefano Mazzolini, presidente di Promotur, non ha capito la scelta della Federazione Internazionale: “Siamo arrabbiati, inutile girarci intorno. Capisco i tagli della Fis al calendario, capisco puntare sulle classiche, ma noi abbiamo sempre assecondato la Federazione Internazionale. Sto parlando delle modifiche della pista, ma soprattutto abbiamo sempre detto si a recuperi e ad aggiunte di gare. Per non parlare poi di quante gare di Coppa Europa abbiamo messo in piedi. A Portorose siamo venuti a conoscenza della volontà della Fis, ci dispiace molto. Stavamo creando un grande evento, che allo sport affiancava anche altri aspetti, ad esempi ludici, ricreativi. Ricordate l’anno scorso la ‘notte bianca’ promossa Tarviso per la Coppa del Mondo femminile? Oltre 5000 persone avevamo portato in piazza, un coinvolgimento che ha mostrato la bontà della manifestazione. Sono state fatte altre scelte, ma noi, anche se adesso siamo ovviamente un po’ demotivati, non vogliamo fermarci. Siamo pronti a dimostrare quanto di buono abbiamo fatto e quanto siamo disposti ancora a fare. Tarvisio e l’Italia, al momento, perdono una gara di Coppa del Mondo ed una manifestazione in crescita. Inoltre voglio ricordare che la Regione Friuli Venezia Giulia ha investito nelle stazioni regionali 200 milioni di euro per impianti e strutture, a dimostrazione che noi crediamo vivamente e con fatti concreti nello sci”.
jos235 Inviato - 07 giu 2011 : 16:23:57
Alla fine sul sito della fis è uscito un quadro riassuntivo delle decisioni prese, riporto solo quelle riguardanti l'alpino. Per quanto riguarda il non-recupero delle gare di apertura e finali di CdM non vedo tutta 'sta novità, mi pare che fosse una decisione già esecutiva da tempo .

Alpine Skiing
- Rules for injury protection of FIS points were revised, whereby a competitor will retain injury whilst he/she has not started more than five (5) times in one event and fifteen (15) times across all events during the season.
- The applicant for the homologation of a slope is responsible for the observance of applicable environmental regulations including for completion of any improvements.
- Rules for the general characteristics of a downhill course were updated, whereby the competitor adapts speed and performance to ski technical skills and individual selfresponsible judgment.
- Races which have to be cancelled during the World Cup Opening and Finals will not be rescheduled

Injury Surveillance System – Working Group for Alpine Technical Equipment
- Update to the regulations for back protectors and crash helmets. Further work is being undertaken with helmet specialists.
- The Council acknowledged the significant work that has taken place with research and testing of new equipment specifications to try to reduce the risk of injuries. A further meeting of the specialist groups to define proposals for equipment to be implemented from 2012/13 will take place at the end of June 2011.
didibi Inviato - 07 giu 2011 : 16:12:41
fabio farg team ha scritto:


Finali a Schladming,tornare 2 volte là?!Mah!

Infine curioso di vedere Soldeu,visto che ci si gareggia sempre per la coppa Europa.


a Schladming si fanno le finali perchè l'anno successivo vi sono i mondiali e si fanno delle specie di prove generali, fu così anche con Garmisch

per Soldeu vale quello di molti altri organizzatori di CE, prima o poi chiedono di poter fare una CdM
simon70 Inviato - 07 giu 2011 : 12:02:10
ellyM ha scritto:

Scusate, ma lo Slalom Speciale di Campiglio l'hanno inserito solo nel 2012/2013 e poi più?!
Tra l'altro sembra che rifacciano tutto il parterre d'arrivo al Miramonti, eliminando la struttura in legno marrone e costruendo la nuova struttura ai lati in modo da vedere l'arrivo anche dal paese... cioè farebbero tutta 'sta ristrutturazione per un anno solo di CdM? e poi vogliamo mettere il canalone Miramonti con l'ultimo pezzo della Gran Risa?!!!


Si, è vero.Il progetto preliminare del nuovo stadio slalom (e allungamento della pista verso valle) è già stato approvato. Purtroppo però Campiglio non ha peso politico in seno alla Fis, che l'ha relegata a fare da tappabuchi. A mio avviso a Campiglio dovrebbero lo stesso mettere mano ai previsti lavori per la realizzazione della prevista pista da gigante (quella da supergì e discesa "breve" la testeranno già quest'inverno con le gare di coppa europa)anche se a questo punto penso che un confronto con l'alta Badia sia sempre a perdere e non li biasimerei se dopo lo stadio slalom decidessero di non buttare ulteriori soldi nel w.c. per gare che difficilmente arriverebbero.

Per Tarvisio invece non darei così per scontata una definitiva esclusione, anche se la realtà dei fatti sembra far pensare al contrario. Da quanto ho capito la cancellazione non è causata da pecche nell'organizzazione o della pista, ma dalla "posizione" delle gare nel calendario (a ridosso dei mondiali). Per cui spostando le date a mio avviso Tarvisio potrebbe in futuro rientrare in gioco.

Per Sestriere non mi esprimo perchè la sua situazione è tale da non poter essere prevedibile. Due anni fa avevano schifato, ritiutandole (e del rifiuto avevano anche dato comunicati stampa) le gare di DH+supercombi femminile che si sarebbero dovute disputare a gennaio 2011 (poi saltate per maltempo) in quanto non ritenute all'altezza del loro blasone. Di solito quando una location rifiuta una gara, la Fis non ci pensa due volte ad iscriverla sul libro nero. Invece..toh..le gare furono cmq inserite in calendario. Potere politico di Sestriere? Buona parola da parte dell'amicone Morzenti? O forse hanno fatto un mea-culpa flagellandosi pubblicamente durante il consiglio fis?Chi può saperlo...

jos235 Inviato - 07 giu 2011 : 11:13:28
Vero che la supercombinata è più avvincente con le donne, ci sono più polivalenti. Per quanto riguarda i punti fis della specialità non so se continueranno ad esistere a questo punto. Tra le donne rimarrà un unica gara valida per la WCSL, quella dei mondiali (e dopo delle Olimpiadi), dove prendono punti solo in quindici. Dato che in teoria le prime trenta WCSL devono figurare ai primi trenta posti dei punti fis, non essendoci trenta classificate si prefigura come minimo una modifica al regolamento. Se intendono lasciare le supercombinate a livello continental cup e gare fis i punti per la specialità ovviamente non li posoono abolire.
leo85 Inviato - 07 giu 2011 : 10:20:21
Si, in effetti Tarvisio non lo vedo proprio indicato visto lo "spettacolo" dello scorso anno...Sestriere decisamente più indicato
Kranjska a marzo voglio proprio vederla...Mah...
humdrum Inviato - 07 giu 2011 : 10:09:16
Le combinate classiche a me fanno proprio schifo.... Piuttosto niente....

Comunque con punti FIS e tutto eliminarle così di punto in bianco secondo me è un errore, lasciare come "specialità riserva" con un paio di date in calendario è molto più sensato. E comunque le combinate femminili erano delle discrete gare tutto sommato, con davvero tante ragazze capaci in entrambe le discipline.
fabio.bdr Inviato - 07 giu 2011 : 07:15:26
Finali a Tarvisio? Su quella pista? IMPENSABILE, troppo facile per le donne figuriamoci per gli uomini.
fabio farg team Inviato - 07 giu 2011 : 04:12:01
Se devo dire la mia:premesso che lo slalom di Val Badia non mi piace proprio,poi se aggiungiamo che capita un giorno,quale il Lunedì di quella determinata settimana che per andare a lavorare, devo sempre lasciare a metà seconda manche,quanto detesto questa cosa.Dico io ma non sarebbe opportuno farla di Mercoledì in notturna,con gli stessi orari di Schladming,a Madonna di Campiglio,che a mio avviso come pista e migliore?Poi 2 City event:quello a Mosca se ne potrebbe farne a meno,perchè secondo me i russi possono ammirare le gare già con le tappe di Sochi,che sono gare vere,poi a quel punto della stagione chi lotta per il vertice nelle varie specialità non credo che rischierebbe andando a gareggiare lì per un city event!Chi invece la stagione é andata così così,avrà motivazioni?Poi contento che Kitzbuhel é rimasta la combinata classica,cosa che vedrei anche a Wengen;non so gli organizzatori di Wengen che vantaggio trovano con 3 giornate,visto che in caso di combinata classica con una discesa come quella di Wengen,più uno slalom il giorno dopo si vedeva il polivalente forte.Poi Garmisch dopo Kitz,come nel 2002.Kranjska Gora a Marzo,lascia un'pò a desiderare vista l'altitudine;tra l'altro mi aspettavo di vederla messa a Febbraio come qualche anno fà!Ma se andiamo ancora indietro Kranjska Gora capitava nel calendario dopo Bormio,poi hanno inserito Zagabria.Finali a Schladming,tornare 2 volte là?!Mah!Avrei visto come località per le finali una tra:Bad Kleinkirchheim,Veyssonaz(da tempo che aspetto un suo ritorno),Are,Tarvisio o soprattutto Sestriere.Infine tra le donne noto lo spostamento di St.Moritz,che in coppa di solito coincide con la tappa maschile di Val d'Isere.Poi Bad Kleinkirchheim al posto di Haus in Henstal,che si alterna con Altenmark.Infine curioso di vedere Soldeu,visto che ci si gareggia sempre per la coppa Europa.




CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010
SECONDO CLASSIFICA REGIONALE MASCHILE 2010-2011
CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007
CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI MASCHILE 2011
CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI FEMMINILE 2011
jos235 Inviato - 06 giu 2011 : 15:27:59
Le considerazioni fatte sulla superk le ho poi trovate sul sito di Race, in un'intervista a Schmalzl:

" Inoltre c’è una altra linea guida importante. Le supercombinate andranno via via scemando, e dal 2012-2013 resteranno probabilmente solo per gli uomini. Qui tuttavia si è aperta una discussione significativa. Infatti ci sono state delle opposizioni perché a questo punto non avrebbe più senso organizzarle a livello Fis e di Coppa Europa ed inoltre qualcuno sollevava il fatto che di questo passo il Cio potrebbe non far assegnare più le medaglie olimpiche della specialità. "

Opinione personale: io le toglierei tranquillamente a livello fis e Coppa Europa, non vedo tutto questo problema. Per quanto riguarda il discorso medaglie, boh, anche qui il discorso forse è più economico che altro: ci sarebbero due gare in meno il che equivale a minori introiti
Matti27 Inviato - 06 giu 2011 : 15:14:12
jos235 ha scritto:

brunodalla ha scritto:

humdrum ha scritto:

Eliminare COMPLETAMENTE le SK dal calendario mi pare eccessivo

ma magari fosse vero!!


Avevano già vociferato su una possibile eliminazione delle superk, ma non ci credevo un granché.. mi chiedo però che senso abbia eliminarla del tutto dalla CdM femminile (ci sono solo ai mondiali e Olimpiadi nelle bozze) e poi ne tieni una tra gli uomini a Wengen + la combinata classica di Kitz. O la togli del tutto (tranne magari ai mondiali e Giochi Olimpici lì ci può anche stare) o sennò mi chiedo che senso abbia ridimensionarla così tenendone una come se si trattasse di un malato terminale al quale non si vuole staccare il respiratore..
quoto al 100%
ellyM Inviato - 06 giu 2011 : 14:52:03
Scusate, ma lo Slalom Speciale di Campiglio l'hanno inserito solo nel 2012/2013 e poi più?!
Tra l'altro sembra che rifacciano tutto il parterre d'arrivo al Miramonti, eliminando la struttura in legno marrone e costruendo la nuova struttura ai lati in modo da vedere l'arrivo anche dal paese... cioè farebbero tutta 'sta ristrutturazione per un anno solo di CdM? e poi vogliamo mettere il canalone Miramonti con l'ultimo pezzo della Gran Risa?!!!
leo85 Inviato - 06 giu 2011 : 14:33:09
Si si...intedevo anche in Italia come possibilità...si potrebbe utilizzare la discesa della Val Gardena e lo slalom dell'Alta Badia se non si volevano aggiungere ulteriori prove visto che erano nello stesso week-end....altrimenti fare uno slalom in aggiunta a Bormio....ma la vedo molto molto dura...anzi, quasi da escludere...

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,43 secondi. Snitz Forums 2000