Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Squadre 2012: alcune considerazioni

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 07 mag 2011 : 16:38:41
Squadre 2012: alcune considerazioni
di Matteo Pavesi

Con oltre 5 settimane di anticipo rispetto ad un anno fa sono state ufficializzate dal Consiglio Federale le squadre per la prossima stagione, mentre già da una decina di giorni si conoscono ufficialmente i quadri tecnici, di cui abbiamo già parlato. Vediamo cosa cambia tra gli atleti rispetto al 2010/2011, ricordando che, per quanto importanti, le suddivisioni formali delle squadre non rispecchieranno poi i veri gruppi di lavoro sul campo ne tanto meno le convocazioni.

Tra le ragazze, vengono promosse in squadra Nazionale Lisa Magdalena Agerer, Elena Curtoni e Camilla Borsotti dalla Coppa Europa (percorso inverso per Chiara Costazza) e Verena Stuffer dal "gruppo interesse nazionale", percorso inverso per Camilla Alfieri e Lucia Recchia inserite nel gruppo "interesse nazionale" con Enrica Cipriani e Elisabeth Egger, che arrivano dal gruppo Coppa Europa e gruppo Giovani rispettivamente.

Promosse in Coppa Europa, dal comitato, Michela Borgis e Sabrina Fanchini; Anna Hofer dalle atlete di interesse nazionale, Janina Schenk dal Gruppo Giovani.

Non sono più presenti nelle squadre Sarah Pardeller (1988), Chiara Carratu' (1990), Wendy Siorpaes (1985, ritirata)

Nel Gruppo Giovani entrano Anika Angrimann, Jasmine Fiorano, Karoline Pichler e Federica Sosio.

Passiamo gli uomini: invariato (13) il numero di atleti nazionali con l'uscita di Michael Gufler (non più in squadra), Schieppati e Staudacher (gruppo interesse nazionale) e le promozioni di Giovanni Borsotti, Stefano Gross e Matteo Marsaglia.

Nel Gruppo Coppa Europa salgono Mattia Casse, Antonio Fantino, Andrea Ravelli e Luca De Aliprandini dai Giovani, Roberto Nani che lavorava col Gruppo Sportivo e Patscheider dal gruppo "interesse nazionale". Oltre ai già citati Schieppati e Staudacher nel gruppo "interesse nazionale" ci sono Florian Eisath (1984) e Michael Eisath (1990). Escono dunque dalle squadre nazionali sia Patrick Thaler (dopo 10 anni di Nazionale) che Stefan Thanei. Entrano nel Gruppo Giovani Stefano Baruffaldi, Ivan Codega, Matteo De Vettori, Aaron Hofer. Viene creato uno speciale team "Leva Giovanile Maschile" composto da soli atleti classe 1994, i migliori di quella leva, che ha appena chiuso la categoria Aspiranti, con lo scopo di velocizzare il loro inserimento nelle competizioni più importanti: lavoreranno coi rispettivi sci club/comitati ma in alcuni specifici raduni si aggregheranno ai Giovani.
12   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
leo85 Inviato - 09 mag 2011 : 09:55:19
humdrum ha scritto:

Ah, stupisce ancora una volta l'estrema magnanimità per Borsotti (io sarei magnanimo con tutti, però davanti alla scelta sulla Recchia mi chiedo chi meritasse di più la CdM e chi interesse nazionale/Coppa Europa)

Ma come Gio....tu che sei sempre così magnanimo con le nostre....
Cmq, scherzi a parte...direi che le scelte, a differenza di anni precedenti, sono abbastanza azzeccate...poi ovvio che sono divisioni che esistono più che altro sulla carta...e speriamo che quelli/e ancora un pochino indietro riescano ad emergere bene anche dai circuiti minori...
simoski Inviato - 08 mag 2011 : 20:55:05
domani e martedì le squadre saranno a verano brianza per le visite mediche..
se riesco a fare un salto, visto che il centro è a un km da casa, vedo di incontrare qualcuno..
FRENK Inviato - 08 mag 2011 : 18:08:43
larousse ha scritto:

la Stuffer è in CM, è 30a in discesa

Hai ragione mi riferivo alla Marsaglia.
larousse Inviato - 08 mag 2011 : 17:34:20
la Stuffer è in CM, è 30a in discesa
FRENK Inviato - 08 mag 2011 : 17:09:39
Condivido anche io sulla Borsotti sembra che abbia qualche santo in paradiso. Thaler ci ha abituato agli alti e bassi vista la carenza di slalomisti giovani un'altra possibilità l'avrei data. Sono molto contento per Sabrina Fanchini sperando di vedere tutte e tre le sorelle all'opera contemporaneamente nella stessa stagione in coppa del mondo (tocco ferro, cornetti e anche altro...) Spero nella ripresa di un campione come Schieppati che di sfortuna ne ha avuta anche lui abbastanza come spero nel rientro in coppa del mondo di Recchia e Stuffer se c'è la Borsotti possono rientrare tranquillamnete anche loro.
larousse Inviato - 08 mag 2011 : 12:00:49
humdrum ha scritto:

Ah, stupisce ancora una volta l'estrema magnanimità per Borsotti (io sarei magnanimo con tutti, però davanti alla scelta sulla Recchia mi chiedo chi meritasse di più la CdM e chi interesse nazionale/Coppa Europa)


pienamente condiviso ( forse c'è ancora da pagare qualcosa per l'esclusione da Torino….?). Aggiungerei che è entrata nelle 30 in SC in un'unica gara a…….Tarvisio…...
humdrum Inviato - 08 mag 2011 : 01:01:55
Ah, stupisce ancora una volta l'estrema magnanimità per Borsotti (io sarei magnanimo con tutti, però davanti alla scelta sulla Recchia mi chiedo chi meritasse di più la CdM e chi interesse nazionale/Coppa Europa)
humdrum Inviato - 08 mag 2011 : 00:58:58
Tutto regolare, magari Pardeller e Carratù secondo me potevano metterle in interesse nazionale assieme a Gufler.

Rega Inviato - 07 mag 2011 : 23:54:30
Così ad occhio si direbbero tutte scelte condivisibili. Per quanto riguarda la direzione tecnica, spiace sempre tanto per Ravetto, però il fatto che quest'anno siano stati più rapidi vuol dire che forse c'è quantomeno un progetto efficace ed efficiente. Speriamo in bene.
Enrico Inviato - 07 mag 2011 : 23:39:07
sigh!
larousse Inviato - 07 mag 2011 : 19:52:22
ogni anno regole nuove
lbrtg Inviato - 07 mag 2011 : 18:08:00
Si sapeva che l'anno appena concluso, sarebbe stato decisivo per Thaler e Thanei. Mi sembra, comunque, che ci sia più di qualche giovane (maschio/femmina) interessante. Speremo ben!

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. Snitz Forums 2000