Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 La spagnola Maria Rienda chiude la carriera

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 14 mar 2011 : 13:47:25
La spagnola Maria Rienda chiude la carriera
di Matteo Pavesi

Venerdì scorso, a Spindelruv Mlyn, tutte le protagoniste del Circo Rosa le si sono strette attorno per omaggiarla: era l'ultima gara di Coppa per Maria Jose Rienda. Addirittura Denise Karbon le ha dedicato il suo secondo posto: "è una vera amica, le auguro ogni bene". Chi si è avvicinato al Circo Rosa negli ultimi 3-4 anni non ha certo visto la migliore Maria, ma c'è stato un momento, tra il 2004 e il 2006 in cui era lei la donna da battere tra le porte larghe. Ma facciamo un passo indietro: Maria nasce a Granada, Spagna, nel 1975. Granada è una città speciale: stessa latitudine di Siracusa, non distante dal mare ma ai piedi della Sierra Nevada, catena montuosa che ospita il picco più elevato della penisola iberica. Il padre lavora proprio nella stazione di sci che ospiterà i Mondiali 1996; Maria comincia a macinare risultati e appena 14enne, entra in Squadra Nazionale. A 16 anni partecipa ai Mondiali Juniores, due anni più tardi alle prime Olimpiadi, in Norvegia, poi arrivano i primi punti in Coppa del Mondo nel gennaio 1995. Maria cresce stagione dopo stagione, macina punti, mette insieme buone manche e parti di manche ma senza trovare l'acuto e la continuità necessaria. Nel frattempo colleziona titoli nazionali, saranno 13 a fine carriera. Nel gennaio 2003 a Maribor finalmente entra nei top10, è 8/a a Maribor, è il preludio della stagione successiva, che inizia a Soelden con il primo podio della carriera, prosegue con ottimi piazzamenti e altri due podi a Maribor ed Are. Chiude la stagione sul terzo gradino della classifica di specialità, battuta per 4 punti da Denise Karbon e dietro una grande Paerson. Il copione si ripete l'anno seguente: terza a Soelden, terza a St.Moritz poi, a febbraio ad Are, la gioia grande della prima vittoria. Due settimane più tardi Maria concede il bis a Lenzerheide, la Spagna ha trovato la sua campionessa. Il 2006 è la sua stagione d'oro: parte discreta a Soelden, 6/a, vince ad Aspen, poi due risultati nei top10 e si arriva al rush finale, da sempre il suo momento migliore. Realizza una splendida doppietta a Ofterschwang, poi ancora una vittoria a Kvitfjell, sarà l'ultima (e ultimo podio) in Coppa. Maria lotta con Anja Paerson per la Coppetta di specialità, ma alla fine è seconda per 49 punti. Ad aprile Valerio Ghirardi lascia la velocità femminile azzurra per seguire Carolina Ruiz Castillo e Maria seguendone la preparazione estiva, in seguito al team si aggiungerà il coach Mauro Pini. Ma a novembre, in allenamento a Loveland alla vigilia del gigante di Aspen l'iberica cade e i legamenti fanno crack. Stagione finita per la spagnola più vincente di sempre, ed inizio del suo calvario: torna sulle neve solo a maggio 2007. Dovrebbe tornare a Soelden ma ancora il dolore si fa sentire, e preferisce rinviare il rientro, fino a fine gennaio, a Ofterschwang: non si qualifica per la seconda, ma sembra poter tornare a gareggiare. Ma quella sarà l'unica gara della stagione. Maria non molla e si ripresenta al cancelletto a Soelden, pista che ama, e conquista un 16/o posto molto incoraggiante, i primi punti dopo 31 mesi, un'eternità. Ma ad Aspen, come due anni prima, un dosso in una curva verso destra fa saltare ancora i legamenti del ginocchio sinistro. Un'altra stagione persa, poi il lento ritorno e le ultime due stagioni dove purtroppo la granatina non ha più trovato le giuste sensazioni, non riuscendo mai a qualificarsi per la seconda manche. Chiude la carriera con 172 pettorali in Cdm, 6 vittorie, 5 podi; 7 partecipazioni ai Campionati del Mondo e 5 alle Olimpiadi.

15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Matti27 Inviato - 15 mar 2011 : 16:35:18
jos235 ha scritto:

Matti27 ha scritto:

ci sono alte sciatrici spagnole adosso oltre la castillo?


La Andrea Jardi promette molto bene (un nono ed un undicesimo posto in CE come migliori risultati per lei), a ha una sorella di due anni più giovane (laura) che promette anche lei
grazie mille!
didibi Inviato - 15 mar 2011 : 16:28:09
Laretta ha scritto:

Ecco non vorrei essere antipatica o arrogante ma guarda che li parlavo tedes o proprio come lo parlo ora: non come madrelingua, ma più che comprensibile.
nel 2007 ho fatto tutto l'inverno con la squadra svizzero-tedesca, a volte sorridevano per gli strafalcioni che facevo, ma non ero scarsa.
"per essere benevoli" bisognava dire che parlavo perfettamente tedesco come ci si aspetta da una 16enne chiamata "Gut"...


vabbè, non mi va di litigare, ma secondo me ora rispetto ad allora il tedesco lo parli molto meglio; comunque tranquilla non reputo il tuo intervento ne arrogante ne antipatico altrimenti ti rifilerei una sanzione di 5.000 franchi svizzeri
Laretta Inviato - 15 mar 2011 : 16:14:00
Ecco non vorrei essere antipatica o arrogante ma guarda che li parlavo tedes o proprio come lo parlo ora: non come madrelingua, ma più che comprensibile.
nel 2007 ho fatto tutto l'inverno con la squadra svizzero-tedesca, a volte sorridevano per gli strafalcioni che facevo, ma non ero scarsa.
"per essere benevoli" bisognava dire che parlavo perfettamente tedesco come ci si aspetta da una 16enne chiamata "Gut"...
didibi Inviato - 15 mar 2011 : 14:55:11
Laretta ha scritto:

beh nel 2007 avevo già fatto il posto fisso in discesa in CE, non solo Swiss Cup


vero, però io mi ricordo le finali della Swiss Cup di quell'anno e la mia sorpresa che la Gut era italiana e il tedesco lo masticava a volere essere benevoli; visto il cognome pensavo alla solita Maidli
kappa78 Inviato - 15 mar 2011 : 12:20:21
Azz laretta, ma hai fatto le prove con l'iphone in tasca per rispondere così velocemente?
Laretta Inviato - 15 mar 2011 : 12:14:26
beh nel 2007 avevo già fatto il posto fisso in discesa in CE, non solo Swiss Cup
didibi Inviato - 15 mar 2011 : 10:55:13
Admin ha scritto:

leggiti quello che ho scritto su di te nel marzo 2008



in effetti l'anno prima la ragazza gareggiava ancora in Swiss Cup; mi sa che è l'Alzheimer che avanza, in effetti ad una certa età
jos235 Inviato - 14 mar 2011 : 22:41:33
vabbè lui chiedeva delle sciatrici
draghetto Inviato - 14 mar 2011 : 21:41:33
E al maschile c'è Terra
jos235 Inviato - 14 mar 2011 : 21:09:16
Matti27 ha scritto:

ci sono alte sciatrici spagnole adosso oltre la castillo?


La Andrea Jardi promette molto bene (un nono ed un undicesimo posto in CE come migliori risultati per lei), a ha una sorella di due anni più giovane (laura) che promette anche lei
Laretta Inviato - 14 mar 2011 : 21:05:35
ecco... abbiamo "cannato" tutti e due ;)
draghetto Inviato - 14 mar 2011 : 20:54:20
Una atleta bravissima e altrettanto sfortunata, molto simpatica per le sue qualità personali e per il fatto d rappresentare un paese non tradizionale in questo sport. Gracias Maria.
Matti27 Inviato - 14 mar 2011 : 20:53:38
ci sono alte sciatrici spagnole adosso oltre la castillo?
Admin Inviato - 14 mar 2011 : 18:48:29
leggiti quello che ho scritto su di te nel marzo 2008

Lara Gut avrà il suo team privato
di Matteo Pavesi

Lara Gut parteciperà alla prossima stagione di Coppa del Mondo con un suo team personale autofinanziato. La 16enne ticinese, tra le più promettenti giovani atlete di questa stagione, ha raggiunto un accordo con la Federazione Sci Elvetica e avrà un suo staff composto da Pauli Gut, il padre, e da Mauro Pini, già tecnico della spagnola Maria Rienda Contreras. L'accordo è stato siglato oggi dal padre Pauli (che è anche manager di Lara) e dal responsabile del settore femminile Huges Ansermoz. Non sono ancora del tutto noti i dettagli dell'operazione anche perché Lara è ancora sotto contratto con la federazione; al momento Lara è legata ad Atomic che metterà a sua disposizione lo skiman Barnaba Greppi. Huges Ansermoz ha comunque espresso soddisfazione anche perché era necessario fare chiarezza sul futuro e sui metodi di lavoro di Lara: "credo che confrontarsi con Lara e il suo staff porti beneficio anche alle altre ragazze. L'importante è che ci sia collaborazione sopratutto a ridosso delle competizioni".
Per Mauro Pini si tratta di una nuova sfida professionale dopo sei anni di collaborazione con la spagnola Rienda Contreras con la quale ha conquistato importanti vittorie in Coppa.
Nella stagione 2007/2008 Lara ha conquistato la leadership nella classifica generale di Coppa Europa (7 vittorie), la coppetta di specialità in discesa e superg, ha debuttato in Coppa del Mondo correndo 6 gare e conquistando il primo podio a St.Moritz e si è laureata vicecampionessa mondiale juniores in discesa.
(giovedì 20 marzo 2008)
Laretta Inviato - 14 mar 2011 : 17:49:13
hai ragione.. aprile 2008 è passato con me... credo!

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. Snitz Forums 2000