Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Grange iridato sulla Gudiberg; Moelgg di bronzo

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 20 feb 2011 : 14:25:27
Grange iridato sulla Gudiberg; Moelgg di bronzo
di Vittorio Savio

LIVE DA GARMISCH-PARTENKIRCHEN (ore 15.40) – Grange oro iridato sulla Gudiberg. Il primo in carriera per il transalpino, in una bacheca di casa ancora troppo vuota per un talento come lui. Se c’era uno che oggi meritava questa medaglia – se non altro per rispettare anche le gerarchie stagionali – questo certamente era il transalpino: il migliore in questo momento tra i pali stretti dall’alto delle sue tre vittorie stagionali (Levi, Kitzbuehel, Schladming) e il podio di Wengen (3/o). Un ruolino di marcia che ha trovato solo una piccola battuta di arresto a cavallo di dicembre e gennaio, poi la macchina ha ripreso il suo cammino fino qui a Garmisch. Grange – il più veloce nella prima, leggermente più lento nella seconda - ha però sofferto. Una pista al limite della praticabilità, la Gudiberg di quest'oggi: dranti e ptx in azione prima e durante la prova - a compattare un fondo che tale non lo era più. Oltre un secondo di vantaggio al cancelletto di partenza per il francese sul redivivo svedese Jens Byggmark, uno che sembrava ormai smarrito per strada, e che oggi si ritrova con un argento al collo, bravo a risalire dalla sesta posizione della prima prova. Un vantaggio assottigliatosi rapidamente quello del transalpino, con quell’oro che negli ultimi metri della Gudiberg sembrava destinato inesorabilmente a cambiare colore. Grange però non c’è voluto stare ed ha trovato il giusto compromesso su questa neve ormai diventata una “pappa”. Un giorno ancora di mondiale e si sarebbe sciato sull’erba.
In tutto ciò spunta la medaglia di bronzo del nostro Manfred Moelgg: una medaglia cercata, ma non trovata nel gigante di venerdì, e rincorsa oggi con tutte le forze, anche con quelle forse della sorella Manuela, purtroppo lei si, ancora a secco di metalli pregiati. Il finanziere altoatesino non riesce a tenere fede alla regola del pettorale numero 1 di questo mondiale nelle discipline tecniche – vedi gli ori di Ligety, Maze e Schild – ma si porta comunque a casa un bronzo, seconda medaglia iridata della carriera dopo l’argento di quattro anni fa ad Aare. Bravo Manfred nella prima, ed altrettanto bravo nella seconda – alla faccia di chi lo dava ormai per spacciato – a conservare la giusta freddezza per aggrapparsi a questo podio iridato. Falliscono, invece, Kostelic, gli austriaci con il solo Matt (4/o) a salvare l’onore, e svizzeri. Il settimo e il ventiduesimo posto dei trentini Christian Deville e Stefano Gross completano una giornata felice in questa conclusione di mondiale per l’Italia. E’ mancato, invece, all’appello il campione olimpico Giuliano Razzoli – ed è quasi una costante quest’anno per l’emiliano con le cinque uscite su otto gare disputate. Il “Razzo” deve a questo punto voltare veramente pagina: troppe le gare non concluse dall’impresa olimpica di Vancouver, per pensare di poter rimanere tra i grandi di questa specialità.
Il bronzo di Manni proietta dunque l’Italia a quota sei, tra le top3 del medagliere di Garmisch, vinto dall’Austria (), con Francia seconda (per numero di ori) e noi terzi. Sei medaglie ad eguagliare anche il record assoluto - non quello però di qualità - per lo sci italiano nella storia dei mondiali di Sestriere ’97. Ora il circo bianco fa i bagagli per rituffarsi nella coppa del mondo: prossima fermata Aare in Svezia per le donne e Bansko in Bulgaria per gli uomini.
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
fabio farg team Inviato - 25 feb 2011 : 01:37:02
Andiamo con ordine:prima manche con austriaci decimati dall'infortuni,questo già si sapeva;però da notare che Dreier é partito col n°33 di pettorale ed Hoerl col n°40:quanto mai é capitata questa cosa all'Austria in un mondiale?Pista rovinata già dal n°11 a mio modo di vedere;con questo concordo con capriolo.Poi Grange é stato il migliore.Seconda manche tracciata in maniera diversa,con porte più a rientrare.Approposito di tracciature,vedendo in questi mondiali le varie tracciature una volta toccava ad un allenatore una volta ad un'altro,pensavo che l'ultima manche e volevo vedere se toccava al padre di Kostelic che faceva...Torniamo alla gara,la seconda manche,che ho rivisto più di una volta...Stessa musica per quanto riguarda la neve,tanto é che dopo la caduta di Skube,oltre che a divelto il palo,alcuni addetti sono andati a trattare la neve spruzzando del ptx.E poi di nuovo quando é sceso l'undicesimo,ovvero colui classificato diciannovessimo alla prima manche cioé Brad Spence,un canadese:ebbene prima della caduta si vede ancora un adetto che a bordo pista,alla sinistra del teleschermo,che spruzzava ancora ptx.Mah...La neve ha fatto sì che atleti che partivano trai primi 15 nella seconda,ha fatto sì che atleti come Matt e Byggmark,hanno recuperato posizioni alla grande,ma soprattutto specie per Matt,qui é subentrata l'esperienza,visto come solito uno slalom mondiale od olimpico.Da evidenziare ancora una volta Imboden,lo svizzero naturalizzato moldavo ha fatto meglio dei suoi connazionali veri.Ed io mi domando ancora perché visto i risultati della Svizzera in slalom in genere,perché l'hanno mandato via,o fatto mandare via...Infine il podio,per me meritavano di andare a medaglia tutti i primi 4,un bronzo a pari merito senza nulla togliere al nostro Moellg,che dopo una stagione così così ha dimostrato di essere uno sciatore più che valido.Byggmark sorpresa,ma già il resto l'ho detto prima.Grange che dire il più forte,su di lui é stato già detto tutto.



CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2009-2010
CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007
draghetto Inviato - 21 feb 2011 : 14:52:36
marc girardelli Inviato - 21 feb 2011 : 11:53:09
Beh nel senso che si è accontentato della medaglia con una discesa accorta, sapendo che era quasi certa col vantaggio che aveva (-87 centesimi su Biggmark)...quando attaccando poteva almeno provarci con l'oro..ma avrebbe rischiato di saltare...
draghetto Inviato - 21 feb 2011 : 11:40:08
Mirkovic ha scritto:

Io aggiungerei Immenso Moelgg ottima tattica nella seconda Calcolatore!!!!


Calcolatore non credo proprio, se ha calcolato i centesimi per arrivare terzo è la reincarnazione di Einstein.
Umberto Inviato - 21 feb 2011 : 10:26:34
Bravo Manfred!!! un bronzo molto importante per il proseguio della carriera. Speriamo che come dopo l'argento di Are si ripresenti l'anno prossimo al cancelletto di partenza più motivato e carico.
Bravissimo Deville, il podio prima o poi arriverà!
Razzoli è un grande comunque, perchè un campione olimpico non può che esserlo. Questa stagione è nata storta e ha continuato a girare male...ma ritornerà a vincere...
mauri_63 Inviato - 20 feb 2011 : 23:10:11
Una bella e meritata medaglia. Come davvero meritato è stato l'oro: ha vinto il migliore.
Mirkovic Inviato - 20 feb 2011 : 22:56:00
Io aggiungerei Immenso Moelgg ottima tattica nella seconda Calcolatore!!!!
robynho13 Inviato - 20 feb 2011 : 22:43:35
bravissimo Moelgg
matly Inviato - 20 feb 2011 : 22:17:02
GM1966 ha scritto:

matly ha scritto:

anche Deville è stato bravo e questo settimo posto dovrebbe riportarlo finalmente nel primo gruppo,


Ma era già nel primo gruppo anche prima di questa gara.

Oggi è partito col 16 perchè causa le assenze di Hirscher, Raich e Lizeroux si sono ritrovati quindicesimi a pari punteggio WCSL Matt e Baeck, quindi il primo gruppo si è eccezionalmente allargato a 16, e a qualcuno doveva pure toccare il 16. Purtroppo è toccato a lui.


ah che sf**a però
ora capisco il motivo per cui la pausa tecnica la han fatta dopo Deville,grazie della delucidazione
GM1966 Inviato - 20 feb 2011 : 21:36:51
matly ha scritto:

anche Deville è stato bravo e questo settimo posto dovrebbe riportarlo finalmente nel primo gruppo,


Ma era già nel primo gruppo anche prima di questa gara.

Oggi è partito col 16 perchè causa le assenze di Hirscher, Raich e Lizeroux si sono ritrovati quindicesimi a pari punteggio WCSL Matt e Baeck, quindi il primo gruppo si è eccezionalmente allargato a 16, e a qualcuno doveva pure toccare il 16. Purtroppo è toccato a lui.
matly Inviato - 20 feb 2011 : 20:55:36
kaiser ha scritto:

matly ha scritto:

bella gara,ha vinto il migliore senza dubbio,Grange è in palla e lo ha dimostrato anche nelle gare precedenti a questa
sorprende parecchio la medaglia d'argento,Byggmark è risorto ,come è risorto per l'ennesima volta Matt
Moelgg ha sfruttato bene l'occasione che ha avuto nella prima manche,nella seconda ha perso più di un secondo da Byggmark che era sceso poco prima di lui,alla fine arriva il bronzo e va benissimo,ma non mi ha mai dato l'idea di poter puntare alla vittoria
anche Deville è stato bravo e questo settimo posto dovrebbe riportarlo finalmente nel primo gruppo,Razzoli invece deve voltare pagina alla svelta,troppi errori,troppe gare finite anzitempo..


ahahahahahh rode un po' e....


e perchè mai dovrebbe rodermi?
sono felicissimo della medaglia,ma non credo di dire nulla di clamoroso affermando che il numero 1 gli ha dato una grandissima mano,e bravo è stato lui a sfruttarlo eh,sia chiaro
mi rode parecchio per Razzoli,questo si
kaiser Inviato - 20 feb 2011 : 20:33:52
capriolo ha scritto:

anch'io sono convinto che il bronzo è più frutto del pettorale numero 1 che della sciata di moelg se si guarda ai numeri del secondo e quarto, però va detto che lui è stato più bravo di loro prima in quanto è riuscito ad entrare nei sette


Hai ragione.... uno che vince la coppetta di slalom fa il bronzo ai mondiali per il pettorale nmero uno .... .a sì..... era vice campione.... ma sì dai...... cicce....
kaiser Inviato - 20 feb 2011 : 20:31:59
matly ha scritto:

bella gara,ha vinto il migliore senza dubbio,Grange è in palla e lo ha dimostrato anche nelle gare precedenti a questa
sorprende parecchio la medaglia d'argento,Byggmark è risorto ,come è risorto per l'ennesima volta Matt
Moelgg ha sfruttato bene l'occasione che ha avuto nella prima manche,nella seconda ha perso più di un secondo da Byggmark che era sceso poco prima di lui,alla fine arriva il bronzo e va benissimo,ma non mi ha mai dato l'idea di poter puntare alla vittoria
anche Deville è stato bravo e questo settimo posto dovrebbe riportarlo finalmente nel primo gruppo,Razzoli invece deve voltare pagina alla svelta,troppi errori,troppe gare finite anzitempo..


ahahahahahh rode un po' e....
lbrtg Inviato - 20 feb 2011 : 19:32:07
I nostri gigantisti devono trarre insegnamento da Byggmark. Ha azzerato tutto ed è ripartito. Medaglia d'oro per lui.
lbrtg Inviato - 20 feb 2011 : 19:30:03
Wolf III ha scritto:

Moelgg immenso! Ha sciato da campione che è.


Uno che non fa proclami e lavora seriamente nell'ombra. Medaglia stra meritata!!!!

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 1,11 secondi. Snitz Forums 2000