Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Tregua diplomatica Morzenti-Ravetto

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 19 feb 2011 : 18:52:09
Tregua diplomatica Morzenti-Ravetto
di Vittorio Savio

LIVE DA GARMISCH-PARTENKIRCHEN (ore 18.30) - E' finita con il più classico dei pareggi, 0-0, la tanto attesa conferenza stampa di bilancio della spedizione azzurra - ad una gara dal termine del mondiale di Gap2011 - del presidente della Fisi Giovanni Morzenti, coadiuvato dal segretario generale della Fisi Fausto Cartasegna e dal direttore tecnico unico Claudio Ravetto. L'effetto Petrucci - la presenza, cioè, del presidente del Coni in quel di Garmisch in questi ultimi giorni di mondiale, ma rimasto fuori dalla sala della conferenza stampa di oggi - ha portato ad una sorta di tregua diplomatica...quanto lunga però non è dato sapere. Le due posizioni, quella di Morzenti e quella di Ravetto, restano sempre distanti, forse inconciliabili, anche se i risultati (cinque medaglie e una gara ancora da correre sono già un piccolo record) farebbero propendere diversamente. L'unica cosa certa è che il presidente Morzenti ha cambiato idea: la direzione tencica unica non va più bene, bisogna fare marcia indietro; dall'altra c'è, invece, un Ravetto che vorrebbe proseguire sulla strada intrapresa un anno fa, con l'aggiunta di una piccola variante: un assitente, già identificato dal tecnico azzurro (Roda?), alle sue dirette dipendenze. Nel mezzo restano però i cronici problemi di bilancio dietro i quali si trincera Morzenti. Martedì prossimo nel consiglio federale in programma, l'ordine del giorno non prevede la discussione dei contratti - ha precisato Morzenti - ma il bilancio. Per discutere i contratti ci sarà tempo fino a metà marzo: dopo bisogna programmare in fretta in chiave Schladming 2013 e Sochi 2014. Ravetto però - già con qualche offerta sotto mano da parte di terzi - mette le mani avanti: "Aspetterò le proposte, le valuterò e se mi conviene, rimango. Altrimenti, amici come prima ed ognuno per la propria strada". Come a dire: "muoia Sansone con tutti i filistei". L'impressione è che che tutto sia stato già deciso da tempo, ma che qualcuno oggi non abbia trovato il coraggio per dirlo apertamente.
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
marco rossi Inviato - 23 feb 2011 : 22:03:43
Io penso che quello che ha detto Franz sia purtropo un dogma.... i cambiamenti radicali arrivano (ripeto purtroppo) solo tramite rivoluzioni...
truddo Inviato - 23 feb 2011 : 08:48:50
speriamo sempre di avere toccato il fondo e invece si va sempre più sotto...
otto piedi Inviato - 23 feb 2011 : 08:40:45
Notevole come in Italia, in tanti contesti, non riusciamo proprio a toccare il fondo... Continua a spostarsi sempre più in basso !
truddo Inviato - 23 feb 2011 : 08:34:08
No, in senso assoluto hai ragione e questo vale dalla Fisi in su (come dire che il problema non è berlusconi ma il sistema). Tornando alle piccolezze della Fisi Ravetto non focalizza il punto sulle giacche rubate ma su un sistema che non funziona (almeno a me pare questo il punto). Detto questo io non parteggio per nessuno: ero "contro Coppi" e sono "molto contro morzenti" e voglio cullarmi nell'illusione che ci sia sempre un meno peggio e il mio parere su morzenti me lo tengo molto stretto perchè credo si debba ragionare anche sulle persone anche se (prima repubblica docet) non è eliminando i frutti marci che si cura l'albero malato... e se poi rivoluzione deve essere... Hasta la victoria siempre!!!
franz62 Inviato - 23 feb 2011 : 08:20:15
Certo Truddo, vizio mio quello di trovare un collegamento economico in tutti gli eventi, ovvio che ci sarà sempre chi si rubba le giacche a vento (lo fa Ravetto l'esempio non io) però l'ente Fisi è marcio non per la persona di Morzenti come continuate a cercare di far passare, ma in quanto parte di un sistema decadente. Stai tranquillo che se dovesse cambiar qualcosa, al punto in cui siamo, non sarà mai per coppi contro morzenti o superpippo, molto più probabile cambi in maniera più radicale conseguente a un qualche evento tipo nord africa. Quindi, per quanto mi riguarda, parteggiate per chi vi pare.
truddo Inviato - 23 feb 2011 : 07:42:09
Scusa Franz, te lo dico con tutto l'affetto possibile, ma qui stiamo parlando di bazzecole confronto ai problemi del mondo, in fin dei conti con migliaia di morti sulla sponda africana del Mediterraneo chi se ne frega se Razzoli esce alla seconda porta... detto questo, con questa premessa e in questo ambito ci sta anche che un problema siano le giacche alle squadre visto. Detto questo penso ci siano altri ambiti dove inca...volarsi per questioni ben più importanti.
franz62 Inviato - 22 feb 2011 : 20:21:01
Dunque...direi che se in nord Africa si inczzano beccando 300 dollari al mese quando da noi prendiamo tremila euro per lo stesso lavoro, probabilmente con la benza a 4 euri e mezzo (e tutto il resto in proporzione) ci incz.eremo anche noi dovendo restare sempre ai 3000 euro al mese (che non tutti prendono). Ci può voler tanto ci può voler poco, certo non ci inczziamo per le giacche a vento di chi va a sciare.
lbrtg Inviato - 22 feb 2011 : 20:11:34
E con questo, il benservito, potrebbe essere stato dato.

Dal sito della Federazione.

SVOLTO MILANO IL CONSIGLIO FEDERALE.
Mar, 22/02/2011
Si è svolto a Milano il Consiglio Federale che, in relazione ai contratti stipulati con i tecnici, fisioterapisti e massaggiatori, comunica che i predetti contratti si intenderanno risolti alla data del 30 aprile 2011, così come previsto dall'articolo 9 degli stessi contratti. Tale decisione scaturisce dall'esigenza di avere un quadro di riferimento economico-finanziario relativo alle predette collaborazioni alla luce delle disposizioni di cui alla legge 122/2010 relative al contenimento delle spese, che rimanda l'approvazione del bilancio preventivo 2011.
Nel corso della seduta sono stati analizzati i recenti Mondiali di sci alpino e snowboard che tante gioie hanno regalato alla squadra italiana. Ancora una volta il Consiglio Federale si è complimentato per l'importante lavoro svolto dai tecnici, dagli atleti e da tutti gli staff, ricordando che l'attività da pianificare negli anni futuri sia a livello di Coppa del mondo che a livello giovanile, dovrà tenere conto delle indicazioni fornite dallo stesso Consiglio e dalle rispettive Commissioni.
Inoltre è stata presentata la proposta relativa ai premi da assegnare ai medagliati nei Mondiali nelle diverse discipline olimpiche rispettivamente di 10000 euro per l'oro, 7500 euro per l'argento e 5 mila euro per il bronzo che troverà applicazione con l'approvazione del bilancio preventivo 2011. Infine Marianna Longa è stata nominata portabandiera della spedizione italiana per lo sci di fondo e Elena Runggaldier per salto e combinata nordica nel corso della cerimonia d'apertura della rassegna iridata di sci nordico che scatta giovedì 24 febbraio a Oslo.
Enrico Inviato - 22 feb 2011 : 17:54:05
Anni Franz, anni. Hai detto bene. Ma se non si comincia con le piccole cose, dobbiamo aspettare che bombardino le piazze? O direttamente il prossimo secolo venturo?
franz62 Inviato - 22 feb 2011 : 17:28:29
Chi si lamenta, osservo.
Intendevo dire che tu ragioni con l'esperienza del silurato nel tuo comitato regionale, per cui hai delle idee in base alla tua esperienza riguardo a Morzenti.
Io non ho mai avuto a che vedere con nessun comitato o la Fisi e penso che la tua ribellione allo status quo si placherà eventualmente con un nuovo Presidente, salvo poi ribellarti nuovamente se non ti andrà bene. Per quanto mi riguarda invece Fis e Fisi devono chiudere domani mattina, probabilmente invece ci vorrà ancora qualche giorno, settimana, mese o anno.
Enrico Inviato - 22 feb 2011 : 15:33:30
Ti sbagli non sono legato a nessuno all'interno della FISI. Per questo motivo sono stato anche silurato all'interno del mio comitato regionale.
Sto esprimendo delle libere opinioni e mi sto facendo promotore disinteressatamente di un possibile movimento di ribellione allo status quo. Se poi pensi che lottare contro i mulini a vento sia poco utile, va bene così, ma poi non ti lamentare quando vedi lo scatafascio nazionale.
franz62 Inviato - 22 feb 2011 : 11:27:05
Enrico non è che non ti capisca...tu hai un'opinione io un' altra.
Certamente la tua è più legata a interessi interni alla fisi di quanto lo sia la mia.
Enrico Inviato - 22 feb 2011 : 11:13:44
No Franz62,
Le parole di Ravetto non sono il nulla ma la leva per smuovere la coscienza dei pigri. Sono il sale della dialettica che se non arriva in superficie non permette alla maggior parte delle persone di conoscere i problemi e di ragionare sul modo di migliorarle. Se non ci fossero i titoloni, avremmo solo il risultato di non aver comunque fra un anno il D.A. più vittorioso in una rassegna iridata degli ultimi 20 anni, ma anche il rinsaldamento di Morzenti e dei suoi accoliti per il prosieguo del quadriennio.
Siamo noi scontenti ed informati che abbiamo il dovere di provarci e di approfittare della vetrina mediatica offerta dalle dichiarazioni di Ravetto per tentare di cambiare le cose.
Di converso se non si calvalca lo sdegno i parrucconi hanno gioco facile a sommergere tutto sotto la coltre di melma e di complicità che si annida nei gangli della FISI a tutti i livelli.
Naturalmente tutto ciò vale per qualsiasi altra istituzione di questo paese.
franz62 Inviato - 22 feb 2011 : 10:54:55
Bene, allora converrete che le parole di Ravetto sono il nulla visto che lui conosce bene la situazione.
Quanto al resto è ovvio che non si debba fare una rivoluzione finchè c'è il pane (anche il salame per il momento)
è altrettanto ovvio che il sistema sta implodendo (oltre l'orticello fisi) e noi probabilmente assisteremo all'evento (purtroppo)
Di conseguenza se tutto lo staff tecnico dovesse dare le dimissioni farei loro i complimenti per il gesto, se invece Ravetto, convivendo con il sistema, parla dei problemi di giacche a vento litigate con il Much non mi strappo i capelli, attendo il prossimo litigio da cadreghino tra il prossimo DT e il prossimo Presidente.
truddo Inviato - 22 feb 2011 : 10:33:23
quoto Enrico al 200%... e quello che dice lo estenderei oltre l'orticello FISI...

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 3,5 secondi. Snitz Forums 2000