V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
FantaskiNews |
Inviato - 16 feb 2011 : 13:46:51 Oro Francia nel Team Event; 4/a Italia di Vittorio Savio
LIVE DA GARMISCH-PARTENKIRCHEN (ore 12.00) - La Marsigliese finalmente eccheggia ai piedi della Zugspitz. La Francia si mette, infatti, al collo la prima medaglia iridata di questo mondiale: l'oro nel gigante parallelo della gara a squadre battendo l'Austria, campione uscente. Non ha forse lo stesso valore di quelle individuali, ma è pur sempre una medaglia. I galletti transalpini fanno fuori a fatica nei quarti i padroni casa della Germania, privi però di Maria Riesch e delle altre sue big (Rebensburg e Hoelzl) e retta solamente da Felix Neureuther, grazie alla miglior differenza tempo dopo un 2 a 2 sul campo. Situazione replicata anche poi nella semifinale con la Svezia (2-2) e attesa per i miglior tempo che premia i francesi e boccia gli svedesi arrivati a questa semifinale dopo aver sbrigato con un secco 4-0 la pratica Svizzera, imbottita di riserve. In finale duello serrato con gli austriaci, desiderosi di ripetere l'oro di quattro anni fa. Quattro manche tirate con Fenninger e Baumann a segno contro Worley e Fanarà, Richard e Marmottan a contro replicare. Alla fine anche in questo caso sono stati la somma dei due tempi migliori per team ad assegnare la vittoria alla Francia. Il bronzo va, invece, alla Svezia di Anja Paerson, capace di sconfiggere un'Italia non forse del tutto convinta dei propri mezzi. Bella vittoria degli azzurri nei quarti di finale contro gli Stati Uniti (3-1) con Merighetti, Schnarf e Blardone a segno contro gli esperti Schlepper, Ligety, Mancuso, e il solo Miller a segno per gli states. Botta pesante contro i cugini dell'Austria in semifinale: 4-0 con a segno Fenninger, Schoerghofer, Kirchgasser e Baumann, su merighetti, Blardone, Schnarf e Deville. Nella finalina la musica non cambia per i ragazzi di Ravetto: ancora 4-0, questa volta a favore della Svezia con Paerson, Matts Olsson, Pietilae-Holmner e Baeck, ha mettere ko i nostri Brignone, Borsotti, Schnarf e Blardone. Niente medaglia per gli azzurri dunque, che non riescono ancora ad entrare negli ingranaggi giusti di questa specialità. In generale possiamo dire però che la nuova versione della prova a squadra (gigante parallelo) trova in questa rassegna iridata la sua consacrazione, pur con qualche lieve limatura ancora da attuare. Il pubblico pare aver gradito questo gigante parallelo, resta però forse il rammarico per le poche squadre iscritte: undici su sedici. A Val d'Isere 2009 la prova già modificata rispetto a quella più contorta di Aare 2007 (allora si correva un superG ed una manche di slalom), non venne disputata a causa delle avverse condizioni meteo. Sulle nevi svedesi a vincere furono Austria, su Svezia e Svizzera. |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
eliacodogno |
Inviato - 18 feb 2011 : 07:46:23 | fabio farg team ha scritto:
ma non era in passato anche ad una manche di Super-g,poi slalom parallelo? |
Supergigante e slalom, così è stato sino alle finali di CDM dell'anno scorso. Il NTE è stato disputato di domenica (come gara finale) nelle edizioni di Bormio e Are; nel 2009 è saltato per maltempo. Le svedesine sono state in realtà ieri sono state pettinate dalle nostre, vedremo tra gli uomini... |
franz62 |
Inviato - 18 feb 2011 : 07:45:57 Apoteosi per il TE, direi che è l'incoronazione definitiva della specialità. Allez la France! |
fabio farg team |
Inviato - 18 feb 2011 : 02:54:19 Bellissime foto specie la prima.Su questo tipo di gara mi permetto di dire ma non era in passato anche ad una manche di Super-g,poi slalom parallelo?Comunque in mezzo ad i mondiali e non alla fine di questi;a mio avviso scarica un'pò la tensione sia ad atleti e spettatori.Manche veloci,belle più che positivo direi.Veniamo alle gare,finale 3° e 4° posto.Appena ho saputo l'abbinamento con la Svezia ho detto:é fatta 4-0 loro in slalom sono più forti di noi,visto il risultato globale in coppa fino a prima dei mondiali.E cosi é stato.La finale del 1° e 2° posto tirata fino alla fine,specie alla quarta manche,dove Baumann ha vinto sul fil di lana,portando meritatamente l'Austria al pareggio.Meritavano così il successo entrambi,poi per il migliore rilevamento cronometrico generale,perché funziona così ha vinto la Francia.Come dice qui su Umberto:comunque onore alla Francia...han vinto quindi comunque vuol dire che sono stati più bravi...Permettemelo di dire,Carlo Gobbo durante le sue telecronache lo diceva in questi casi,adesso che non fà più le telecronache,permettetemelo di dire!Lo dico io:Allez la France!
CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2009-2010 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007 |
Umberto |
Inviato - 17 feb 2011 : 10:42:03 se si programma il team event la domenica succede che tanti atleti, che hanno gareggiato la prima settimana, scappano e se ne tornano a casa...già successo in altre manifestazioni... d'altronde mica per tutti sta gara ha un valore così grande... e poi lascerei lo slalom l'ultimo giorno...altrimenti l'interesse si spegne...l'unica soluzione sarebbe forse far disputare lo slalom al mattino e la sera della domenica in notturna sta gara...come chiusura dell'evento...
comunque onore alla Francia...han vinto quindi comunque vuol dire che sono stati più bravi...poi se hanno una così alta considerazione del valore di tale gara...meglio per loro... |
draghetto |
Inviato - 17 feb 2011 : 00:32:53 Ma poi la svezia ha schierato Hans Olsson, mica Baeck |
cerviniaFan |
Inviato - 17 feb 2011 : 00:23:16 "...questa volta a favore della Svezia con Paerson, Matts Olsson, Pietilae-Holmner e Baeck, ha mettere ko i nostri Brignone, Borsotti, Schnarf e Blardone."....
Sei sicuro che si scriva "ha mettere"?????????????
buon mondiale e buona ortografia!  |
draghetto |
Inviato - 17 feb 2011 : 00:13:10 Bellissima quella in primo piano di Fanara |
GeneraleLee |
Inviato - 16 feb 2011 : 22:56:37 







 |
jos235 |
Inviato - 16 feb 2011 : 21:06:05 | Enrico ha scritto:
La gara in se è molto avvincente. Sarei d'accordo al suo posticipo alla fine del mondiale alla domenica con un numero di squadre maggiori (la Norvegia non vi ha potuto partecipare e nemmeno la Slovenia, visto che non rientravano nei primi 10 posti della classifica per nazioni) ed in modo che possano parteciparvi tutti i big. La formula è buona ed adesso in FIS ci devono credere fino in fondo spingendolo come evento di chiusura delle manifestazioni. Una vera e propria festa con la partecipazione del pubblico assieme a tutte le squadre.
|
Norvegia e Slovenia non hanno partecipato per scelta, in quanto il regolamento consentiva di partecipare non alle prime 10 bensì alle prime 16 della classifica di CdM . Secondo me questa invece è la collocazione migliore. Se lo mettono in fondo, dopo saranno tutti a lamentarsi che sarebbe una gran cavolata sacrificare la domenica per fare il team event (così come per le supercombinate) invece che lo slalom, e personalmente sarei anche d'accordo, anche per gli organizzatori che col team event la domenica raccolgono sicuramente meno pubblico che con lo slalom mondiale. Io pensavo inizialmente che ci sarebbero state parecchie defezioni, invece molti gigantisti hanno gareggiato (alcuni anche per togliersi un pò di ruggine di dosso), mettendolo all'ultimo giorno le defezioni forse potrebbero essere di più, soprattutto tra chi ha già vinto delle medaglie o chi è concentrato sulle successive gare di CdM. Credo comunque che sia principalmente quello del pubblico, il motivo principale per cui, dopo averlo fatto ai mondiali di Are, il team Event non è stato più inserito come gara conclusiva |
mauri_63 |
Inviato - 16 feb 2011 : 20:45:49 A me la gara è piaciuta (nonostante il risultato ): sono d'accordo con Enrico forse è opportuno ripensarla come evento di chiusura. |
draghetto |
Inviato - 16 feb 2011 : 19:36:23 Enrico, Slovenia e Norvegia hanno rinunciato. Potevano partecipare le prime 16 squadre |
Enrico |
Inviato - 16 feb 2011 : 19:23:37 La gara in se è molto avvincente. Sarei d'accordo al suo posticipo alla fine del mondiale alla domenica con un numero di squadre maggiori (la Norvegia non vi ha potuto partecipare e nemmeno la Slovenia, visto che non rientravano nei primi 10 posti della classifica per nazioni) ed in modo che possano parteciparvi tutti i big. La formula è buona ed adesso in FIS ci devono credere fino in fondo spingendolo come evento di chiusura delle manifestazioni. Una vera e propria festa con la partecipazione del pubblico assieme a tutte le squadre. |
draghetto |
Inviato - 16 feb 2011 : 19:22:15 | Umberto ha scritto:
vediamo dopodomani...se vincesse un bronzo in gigante voglio vedere quale tra le due considererà la medaglia più prestigiosa...
|
Speriamo prenda anche più di un bronzo Comunque, come disse Grange quando vinse l'Europeo indoor, "forse è una gara che conta poco, ma è sempre meglio vincerla noi" |
draghetto |
Inviato - 16 feb 2011 : 19:15:55 Chi sarebbero i più forti che non hanno partecipato? |
capriolo |
Inviato - 16 feb 2011 : 18:04:37 senza la partecipazione dei più forti rimarrà sempre una gara di serie b |
|
|