Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Domani il Team Event: per l''Italia subito gli Usa

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 15 feb 2011 : 20:06:20
Domani il Team Event: per l''Italia subito gli Usa
di Luca Perenzoni

Cambio in corsa per il Team Event che domani mattina proverà a regalare spettacolo sulla parte finale della Kandahar. Un tracciato parallelo di 22 porte da gigante, distanziate di 20 metri nel tentativo di emulare l'appeal suscitato dell'event di Monaco, ad inizio anno.
I giochi prenderanno il via alle 11 con le prove di qualificazioni che vedranno accoppiate nell'ordine Croazia e Canada, Germania e Slovacchia, Svezia e Repubblica Ceca per completare l'allineamento ai quarti del tabellone.

A quel punto (11.25 circa) entreranno in gara le prime cinque nazioni del ranking stagionale, qualificate di diritto con l'Italia (quarta) che si è presa in dote gli Stati Uniti (quinti). Una sfida dura sin da subito per il sestetto composto da Cristian Deville, Max Blardone, Giovanni Borsotti, Dada Merighetti, Hannah Schnarf e Federica Brignone (che dovrebbe venire risparmiata il più possibile) che dovrà affrontare la formazione a stelle e strisce che conterà di tutti i migliori, da Bode Miller a Julia Mancuso passando per Ted Ligety, Tim Jitloff, Sarah Schleper e Megan McJames.

E si può dire che superato lo scoglio statunitense, la strada non spianerà, anzi. Sul cammino della vincitrice si presenterà infatti molto probabilmente l'Austria che invece se la vedrà con la vincitrice di Croazia e Canada: il WunderTeam non vuole lasciare nulla al caso e si presenterà al cancelletto per fare le cose seriamente sfruttando Anna Fenninger, Marlies Schild, Michaela Kirchgasser, Benni Raich, Romed Baumann e Philipp Schoerghofer.

La parte bassa del tabellone sembra invece disegnata a tutto vantaggio della Francia (formazione davvero tosta con Barioz, Marmottan, Worley, Fanara, Richard, De Tesseries) che nel terzo quarto affronterà la vincente di Germania e Slovacchia. Vera variabile impazzita è invece la Svezia (Hector, Paerson, Pietialae Holmner, Baeck, ed i due Holssn) che dovrà meritarsi una qualificazione sulla carta agevole contro la Cechia del solo Bank per poi vedersela con la Svizzera (Feierabend, Holdener, Suter, Berthod, Feux e Murisier).

"E' una gara tutta da scoprire - confessa Ravetto - e non nascondo che non mi piaccia molto questa nuova formula, preferivo quella vecchia che abbinava superg e slalom. Questa mi sembra un'americanata con ben poco valore tecnico: staremo a vedere cosa succederà domani".
Ed allora veniamo alla formula: come detto sarà a scontro diretto ed ogni manche prevederà un quadruplo confronto tra 2 coppie femminili ed altrettante maschili. Se al termine delle sfide il conteggio dovesse essere in parità verranno sommati i tempi migliori (uno femminile ed uno maschile) per determinare chi passerà il turno. L'impressione, comunque, è che nonostante l'Event metta in palio una medaglia mondiale, venga considerato un po' da tutti come un diversivo piuttosto divertente. Magari anche più per chi guarda, rispetto a chi scia...


Riassumendo, questo è il tabellone completo:

Austria - vincente tra Croazia e Canada

Stati Uniti - Italia

Francia - vincente tra Germania e Slovacchia

Svizzera - vincente tra Svezia e Rep. Ceca.
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
jos235 Inviato - 16 feb 2011 : 19:38:28
franz62 ha scritto:
Grazie a voi tutti avranno i TERC un giorno, questo bisogna riconoscerlo.


Sì ma son pericolosissimi questi TERC.. visto Raich? No no secondo me va fatto un passo indietro, sti francesi son troppo avanti, troppo oltre
brunodalla Inviato - 16 feb 2011 : 15:07:26
franz62 Inviato - 16 feb 2011 : 15:06:26
Dai dai..non fare il franzoso con la puzza sotto il naso...sono anni che vi preparate per questo evento, test di materiali in esclusiva con le varie case, non l'avete mica vinta per caso.
Grazie a voi tutti avranno i TERC un giorno, questo bisogna riconoscerlo.
draghetto Inviato - 16 feb 2011 : 14:38:15
Oddio...
franz62 Inviato - 16 feb 2011 : 14:30:54
Visto?
Te l'avevo detto..
Much forever Inviato - 16 feb 2011 : 14:22:05
Ha vinto la Francia ! viva i TERC !!! li voglio subito !!!!
Much forever Inviato - 16 feb 2011 : 11:25:50
credo che nel 2012 i raggi saranno 30 per GS, 33 per SG e 36 per DH, perchè la DH è pericolosa e bisogna ridurre il raggio...
la FISI continuerà a mantenere una forchetta ampia sulla tracciatura dei GS che passerà dall'11%-15% a 12%-20% in modo da "regolarizzare" le porte a 18 mt attualmente in voga, ma sarà tollerante fino a 25mt.
franz62 Inviato - 16 feb 2011 : 10:54:01
Much i TERC andranno a rubba... ma subito dopo la fisi obbligherà per regolamento ad usare sci raggio 30 e distanza massima delle porte in gigante 18 metri.
kaiser Inviato - 16 feb 2011 : 10:43:59
franz62 ha scritto:

i TERC al momento li hanno solo i Francesi che puntano tutto su questa gara.


Unica speranza di medaglia per loro!
Much forever Inviato - 16 feb 2011 : 10:42:57
Franz ho la sensazione che tu mi stia prendendo in giro ma se esistono i TERC l'anno prossima andranno "a rubba" sul serio
franz62 Inviato - 16 feb 2011 : 10:31:01
i TERC al momento li hanno solo i Francesi che puntano tutto su questa gara.
perlu Inviato - 16 feb 2011 : 10:22:31
La brignone ha scelto gli sci da gs dello scorso anno (legg più corti)... tutti comunque si orientano su attrezzi da gigante, almeno fino a ieri...
franz62 Inviato - 16 feb 2011 : 10:12:44
Il TERC
Team event race carve, sci apposta..20 di raggio con costruzione da coppa...l'anno prossimo andrà a rubba in tutti i negozi
Much forever Inviato - 16 feb 2011 : 09:54:25
Interessante la distanza tra le porte...20 metri. Praticamente la stessa distanza del 90% dei giganti FISI MAS-R. Che sci useranno ?
Wolf III Inviato - 16 feb 2011 : 00:12:18
E' un'americanata dove usciremo subito.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. Snitz Forums 2000