V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
FantaskiNews |
Inviato - 07 feb 2011 : 11:13:41 La Coppa del Gobbo - Che Mondiali saranno..? di Carlo Gobbo
Inutile nascondercelo: a questi campionati mondiali credevamo di poter giungere con risultati ben diversi da quelli ottenuti, sinora, in Coppa del Mondo! E non serve aggrapparci ai "quarti posti" e a quei podi sfuggiti per manciate di centesimi, anzi, cercare di vedere il bicchiere comunque mezzo pieno, questa volta, non è opportuno perchè la situazione generale dello sci alpino azzurro - maschile e femminile - è davanti ai nostri occhi, scandita da numeri scarni che, nella loro pochezza, ci fanno ancor più male proprio per questo grande amore e per la passione infinita che ci lega agli sport della neve. Diciamo subito come la situazione della federsci (polemiche legate alla situazione della presidenza e altro) non ha influito sul rendimento di discesisti, gigantisti e slalomisti, ai quali non è mancato nulla - sin dall'estate - per lavorare con tranquillità. Se volgiamo uno sguardo agli altri "figli", ci accorgiamo come lo slittino, il fondo, il biathlon, siano quanto mai protagonisti sulla scena internazionale. Purtroppo all'appello manca solo lo sci alpino e questo ci dispiace molto perché noi tutti sappiamo quanto questa disciplina sia trainante su di un mercato che soffre per le contrazioni di un'economia in difficoltà. All'inizio della stagione non avrei mai pensato che la velocità arrivasse a Garmisch soltanto con il terzo posto di Innerhofer ed il secondo di Paris! Capisco i problemi di Fill che ha pagato la desuetudine agonistica, di Heel che ha cambiato materiali e non ha avuto tempo d'estate per i test, di Staudacher che ha sofferto il progressivo affievolirsi di quella leadership che si riconosce ad un campione del mondo (situazione simile sta vivendo Heel), ma da Innerhofer (soprattutto) qualche podio più luminoso me lo sarei aspettato! Il discorso sui gigantisti è più delicato perchè, con grande sorpresa, si è sfaldato un gruppo che - sino alla scorsa stagione - era stato "leader"! Non voglio entrare nel tema tecnico, ognuno ha potuto vedere quale sia la sciata dei nostri, quello che vorrei capire sono le ragioni umane, fisiche e psicologiche che hanno influito in maniera così forte sia sull'approccio alle gare dei nostri moschettieri...sia sui risultati! Non basta il terzo posto di Blardone in Val d'Isere, non è sufficiente nell'economia di una specialità che è l'essenza dell'armonia, della bellezza del gesto, della precisione nell'esecuzione...tutti segmenti che Blardone, Simoncelli, Moelgg, Ploner sono in grado di esibire...purtroppo solo a sprazzi! Il bravo Borsotti è la sola nota lieta di un settore che, badate, non è vecchio per l'anagrafe, ma lo è nelle motivazioni, forse nel carattere, nella capacità di reagire, di lottare. Ci sono anche qui ragioni valide che abbiano propiziato i "non risultati", ma credetemi fa un gran male all'appassionato, all'amico di questi ragazzi, dover commentare - per esempio - gare come quella di Hinterstoder! Lo slalom ha saputo fornire riscontri più evidenti al lavoro dei tecnici, Deville è stato sinora molto bravo e ha fatto della regolarità la sua carta vincente, delle qualità di Moelgg non si discute, cresce bene Gross, mentre Thaler, purtroppo, non ce la fa! Direte voi...Razzoli! Non l'ho certo dimenticato, anzi, ma, così come fece a Vancouver, non vorrei toccasse a lui tenere a galla la barca azzurra! La pista di Garmisch non è quella di Vancouver, è vero, ma July è talento purissimo, un campione che sa fare la differenza quando la pressione sale oltre i limiti! In Val d'Isere, due anni fa, Peter Fill fu argento in Superg, con Innerhofer quarto; in discesa Heel giunse settimo; in gigante Blardone fu quinto; in slalom settimo posto per Thaler mentre Fill fu quinto in supercombinata. Coraggio ragazzi, siamo tutti al vostro fianco! |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
marco rossi |
Inviato - 22 feb 2011 : 22:20:23 | Gobbo Carlo ha scritto:
Cari Amici..avete ragione..Vi chiedo scusa per aver abusato di questo effimero vantaggio che offre la telecronaca fatta sul luogo di gara..!!Chi mi segue da oltre vent'anni può testimoniarlo, " non lo avevo mai fatto "...!! Sulla pista Gudiberg la cabina è in pratica vicinissima alla pista ed è stato un gesto naturale guardare fuori dalla vetrata,...andare con gli occhi sulla pista quasi ad essere più vicini agli atleti...., e leggere sul grande tabellone i tempi..ed urlare all'uscita di July..!!!Non ho voluto fare " lo sborrone"...,pensavo solo a farVi sapere , prima degli altri , come stesse andando la gara ...Mi scuso con tutti ..!! Però..penso anche a quanto io sia stato ingenuo in tutti questi anni.., chissà..magari approfittandone avrei potuto fare quello che , forse , altri hanno fatto...!!! In fondo..preferisco passare per un sempliciotto " pescato " mentre ruba la marmellata piuttosto che un " mito mentre fa il grande "...!!! Per quanto mi riguarda non succederà più...!!
|
Io invece vorrei bene che succedesse ancora.... giusto per vedere se l'amico forumista LMV ha il coraggio di tornare a commentare.... |
franz62 |
Inviato - 22 feb 2011 : 22:06:34 Carlo...non ho proprio capito dove sia il problema, fallo quando ti pare |
Gobbo Carlo |
Inviato - 22 feb 2011 : 22:04:20 Cari Amici..avete ragione..Vi chiedo scusa per aver abusato di questo effimero vantaggio che offre la telecronaca fatta sul luogo di gara..!!Chi mi segue da oltre vent'anni può testimoniarlo, " non lo avevo mai fatto "...!! Sulla pista Gudiberg la cabina è in pratica vicinissima alla pista ed è stato un gesto naturale guardare fuori dalla vetrata,...andare con gli occhi sulla pista quasi ad essere più vicini agli atleti...., e leggere sul grande tabellone i tempi..ed urlare all'uscita di July..!!!Non ho voluto fare " lo sborrone"...,pensavo solo a farVi sapere , prima degli altri , come stesse andando la gara ...Mi scuso con tutti ..!! Però..penso anche a quanto io sia stato ingenuo in tutti questi anni.., chissà..magari approfittandone avrei potuto fare quello che , forse , altri hanno fatto...!!! In fondo..preferisco passare per un sempliciotto " pescato " mentre ruba la marmellata piuttosto che un " mito mentre fa il grande "...!!! Per quanto mi riguarda non succederà più...!! |
seba92r |
Inviato - 20 feb 2011 : 20:22:48 parole sante!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
Ravattina |
Inviato - 20 feb 2011 : 20:18:45 | Ravattina ha scritto:
Tante volte si è arrivati all'evento stagionale con tanti bei podi e tante belle speranze poi deluse...quest'anno un po' meno...chissà che non si ribalti la situazione
|
   |
lbrtg |
Inviato - 20 feb 2011 : 19:36:06 | brunodalla ha scritto:
| LMV ha scritto:
Sto guardando lo slalom. Ma a voi non dà fastidio che il Sig. Gobbo qualche secondo prima di ogni intermedio lo anticipi indicando se c'è un guadagno o una perdita sfruttando l'intervallo di 5 secondi di ritardo delle immagini rispetto alla realtà? Ciao
|
no. ma se a te da fastidio puoi sempre cambiare canale.
|
Esatto. Se non ti va, usa il telecomando. Però sbaglieresti. |
cancliatomic |
Inviato - 20 feb 2011 : 18:35:39 | FantaskiNews ha scritto:
La Coppa del Gobbo - Che Mondiali saranno..?
|
FASTASTICI!!!!!!!!!!!!!!!GRANDI RAGAZZI      |
brunodalla |
Inviato - 20 feb 2011 : 10:33:48 | LMV ha scritto:
Sto guardando lo slalom. Ma a voi non dà fastidio che il Sig. Gobbo qualche secondo prima di ogni intermedio lo anticipi indicando se c'è un guadagno o una perdita sfruttando l'intervallo di 5 secondi di ritardo delle immagini rispetto alla realtà? Ciao
|
no. ma se a te da fastidio puoi sempre cambiare canale. |
franz62 |
Inviato - 20 feb 2011 : 10:22:54 Beh...ma che ti frega, non cambia nulla, lo vedi subito dopo che l'ha detto. |
LMV |
Inviato - 20 feb 2011 : 10:14:31 Sto guardando lo slalom. Ma a voi non dà fastidio che il Sig. Gobbo qualche secondo prima di ogni intermedio lo anticipi indicando se c'è un guadagno o una perdita sfruttando l'intervallo di 5 secondi di ritardo delle immagini rispetto alla realtà? Ciao |
eleonora |
Inviato - 08 feb 2011 : 10:15:08 Sono anch'io speranzosa, non avendo nulla da perdere spero che lo spirito sarà ancor più combattivo, spero che si risvegli Blardone (lo ammiro da sempre e non perdo la fiducia), spero che Razzo arrivi in fondo come sa fare e con lui Simoncelli, spero che Inner sia in forma ed i fratelli Moellg sono una bella forza, magari possono non arrivare quarti. Può anche la Brignone...
E comunque, quando potrò, mi godrò queste gare ammirando tutti gli sciatori ... spero di non rimanere delusa |
emanueza |
Inviato - 08 feb 2011 : 08:28:12 saranno Mondiali all'insegna delle sorprese, almeno la porima settimana a causa delle condizioni climatiche e le temperature nettamente primaverili determineranno condizioni di pista non omogenee....staremo a vedere...mi sbilancio solo sullo slalom maschile che sarà una lotta a 3 tra Grange, Kostelic e il nostro Razzoli |
Manga |
Inviato - 08 feb 2011 : 07:20:24 Gobbo (pensionato della Rai) e Tradati (Allenatore con esperienza in coppa del Mondo pluriennale) li vogliamo Direttori Tecnici, dagli studi di Eurosport, allora si che vinceremo medaglie a go go.
Manga
|
mauri_63 |
Inviato - 07 feb 2011 : 19:48:09 E' un dato di fatto:lepremesse ricordate da Carlo sicuramente non sono buonissime. I momdiali però sono delle gare secche ove tutto può accadere. Se non ricordo male Giorgio Rocca arrivò alle olimpiadi di Torino con una buona serie di vittorie (mi sembra 5 ma non ho voglia di cercare su google) ma non vinse alcuna medaglia alle olimpiadi. Speriamo che sia davvero di buon auspicio... |
lbrtg |
Inviato - 07 feb 2011 : 15:56:01 I fatti, elencati dal buon Carlo, sono innegabili, però, voglio ancora crederci nel risultato positivo. Forza ragazzi!!! Fateci rimangiare tutte le nostre chiacchere!!! |
|
|