Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Cortina perde il gigante di coppa del mondo 2011

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 09 ago 2010 : 10:46:41
Cortina perde il gigante di coppa del mondo 2011
di Vittorio Savio

Cortina d'Ampezzo, la regina della Coppa del Mondo di sci femminile, perde un pezzo. Nel prossimo inverno non saranno più tre - come da tradizione -, ma due le prove che la Federazione internazionale di sci le ha assegnato. Una scelta determinata dalla voglia dei vertici internazionali dello sci di allargare i confini di uno sport privilegiando altre località dell’arco alpino, e non solo. Enrico Valle, presidente del comitato organizzatore della chermesse ampezzana deve ingoiare così un boccone amaro: rinunciare alla tre giorni di sci più classica di tutto il circuito della Coppa del Mondo femminile, accontentandosi di organizzare sabato 22 gennaio 2011 il superG e il giorno successivo - domenica - la discesa, è una decisione da accettare a denti stretti. "Ci hanno tolto il terzo giorno di week-end di gare, cioè quello conclusivo della domenica dedicato allo slalom gigante in due manches, penalizzandoci enormemente soprattutto dal punto di vista economico - spiega Valle - le spese per organizzare sulla stessa pista due gare o tre, compreso il gigante di Rumerlo, ma anche quattro, sono e sarebbero pressoché uguali. Tenuto conto che per la libera sull’Olympia delle Tofane servono anche due giorni di prove cronometrate. Sempre sperando che durante la manifestazione poi non nevichi perché altrimenti, è ovvio, i costi aumenterebbero e non sapremmo più come coprirli con il sabato e la domenica solamente di gare di Coppa del Mondo e le sole entrate che ci vengono dagli sponsor e dai diritti televisivi. Per un totale, va detto, di 300 mila euro circa di perdita netta. Insomma per sopravvivere non ci resta che sperare in venerdì 21 per il recupero di qualche gara che non si è potuta disputare nella settimana precedente al 22 e 23 gennaio, ma contare sulle disgrazie altrui proprio non mi piace e tanto meno è bello”. Il patron ampezzano ha comunque manifestato nel corso dell’ultimo congresso della Fis le sue perplessità ad Atle Skaardal, ma senza ottenere piena soddisfazione dall’ex campione norvegese, ora responsabile della Coppa femminile di sci, che pure ha di nuovo manifestato i suoi lusinghieri apprezzamenti nei confronti di quella che è la località al mondo che nel circuito ha organizzato più gare di Coppa, ben 71 negli ultimi diciotto anni, ma il suo orientamento – ha precisato Skaardal – è sempre di ridurre nel weekend il numero delle gare da tre a due. “Così però non sarà per Val d’Isere o Lake Louise – ha obiettato Enrico Valle – e tanto meno in campo maschile per Kitzbuehel che, al contrario, ha recentemente aumentato il numero delle prove da due a tre. E comunque il venerdì è una giornata molto interessante per i diritti televisivi e commerciali e un’ancora di salvezza assai importante alla quale aggrapparsi per evitare il grosso rischio, per tutti eguale in questi momenti di grave crisi economica, di fare un vero e proprio buco nell’acqua”.
Enrico Valle non lesina però qualche frecciatina polemica anche nei confronti delle istituzioni locali, che vorrebbero, si, i Mondiali nella conca ampezzana, ma poi snobbano del tutto, dal punto di vista economico e di promozione - il circo bianco della coppa del mondo. Se, infatti, Val Gardena solamente dai comuni della valle riceve un contributo annuo di centomila euro, la Coppa del Mondo di sci di Cortina d’Ampezzo ha avuto nel passato inverno un aiuto economico di trentamila euro dal Comune e memmeno un centesimo, come già avvenuto in passato, dalla Provincia di Belluno e dalla Regione Veneto.

15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
fabio farg team Inviato - 13 ago 2010 : 21:11:45
leo85 ha scritto:

Ma infatti nessuno dice che va organizzato solo un super-g...il week-end di Cortina era perfetto così...con velocità e teacnica allo stesso tempo...un week-end completo e tra l'altro fondamentale per i giochi di conquista del Coppone generale...così speriamo non diventi una tappa interlocutoria come altre...anche se il fascino di Cortina è spesso insuperabile...
Hai fatto centro Leo85.
fabio farg team Inviato - 13 ago 2010 : 21:10:16
dani1965 ha scritto:

Mah, il calendario aggiornato (ovvero senza il GS di Cortina) é già stato pubblicato sul sito della FIS...

http://www.fis-ski.com/de/disciplines/skialpin/fiskalender.html?place_search=&seasoncode_search=2011§or_search=AL&date_search=&gender_search=l&category_search=WC&codex_search=&nation_search=&disciplinecode_search=&search=Search&limit=100&date_from=today

Oppure: http://www.fis-ski.com/data/document/1011ladies-juni2010.pdf
Ho visto,ma la cosa che a me da più fastidio,oltre ad aver tolto il GS a Cortina,é ancora per la terza volta in 10 anni finale a Leinzerheide,dove DH e SG sono molto pericolose.Fanno sempre più di una vittima.Già come si é visto in queste ultime stagioni,a metà stagione é una carneficina.Ma poi ci sono altre località che andavano bene per le finali:Saalbach,Sankt Anton in Arlberg,Val D'Isere,Veysonnaz e Vail.
fabio farg team Inviato - 13 ago 2010 : 21:01:18
magimail ha scritto:

Se proprio si doveva, avrei tolto alla Regina il SuperG, che tracciato com'era, era un doppione con due porte in più della Libera. Potevo capirlo. Ma togliere il GS....
Quasi,quasi...
leo85 Inviato - 13 ago 2010 : 16:26:50
Ma infatti nessuno dice che va organizzato solo un super-g...il week-end di Cortina era perfetto così...con velocità e teacnica allo stesso tempo...un week-end completo e tra l'altro fondamentale per i giochi di conquista del Coppone generale...così speriamo non diventi una tappa interlocutoria come altre...anche se il fascino di Cortina è spesso insuperabile...
Katunga Inviato - 13 ago 2010 : 16:01:21
Preparare una pista solo per SG non l'avrebbe accettato nessuno: costa troppo in termini di preparazione pista, protezioni incluse (che sono le medesime), sicurezza (elicoteri pronto soccorso) e ritorno televisivo (SG mezzora e tutto finito con i primi 30). Ovvia l'abbinata SG/DH.
leo85 Inviato - 13 ago 2010 : 15:11:02
In effetti non l'ho trovata nemmeno io una gran scelta quella di togliere uno dei giganti più belli e spettacolari fra quelli del circuito femminile...Libera e gigante erano le due gare indubbiamente più emozionanti...il super-g in fin dei conti era un'ulteriore prova della libera...tant'è che si è sempre disputato prima della discesa...Mah...quante perplessità su queste scelte...Senza considerare che lo slalom gigante continua ad essere la disciplina più penalizzata col minor numero di prove.......pessima scelta...
lbrtg Inviato - 13 ago 2010 : 08:41:17
magimail ha scritto:

Se proprio si doveva, avrei tolto alla Regina il SuperG, che tracciato com'era, era un doppione con due porte in più della Libera. Potevo capirlo. Ma togliere il GS....


Sono d'accordo.
magimail Inviato - 12 ago 2010 : 23:31:44
Se proprio si doveva, avrei tolto alla Regina il SuperG, che tracciato com'era, era un doppione con due porte in più della Libera. Potevo capirlo. Ma togliere il GS....
lbrtg Inviato - 11 ago 2010 : 09:45:31
Opss.....
dani1965 Inviato - 11 ago 2010 : 09:15:18
Mah, il calendario aggiornato (ovvero senza il GS di Cortina) é già stato pubblicato sul sito della FIS...

http://www.fis-ski.com/de/disciplines/skialpin/fiskalender.html?place_search=&seasoncode_search=2011§or_search=AL&date_search=&gender_search=l&category_search=WC&codex_search=&nation_search=&disciplinecode_search=&search=Search&limit=100&date_from=today

Oppure: http://www.fis-ski.com/data/document/1011ladies-juni2010.pdf
lbrtg Inviato - 11 ago 2010 : 08:39:52
Svizzera o Austria? Si potrebbe anche scommetterci su.
giò Inviato - 10 ago 2010 : 22:41:52
Che peccato!
Adesso vediamo a chi viene assegnato questo gs.
fabio farg team Inviato - 10 ago 2010 : 10:44:18
lbrtg ha scritto:

O forse, tecnicamente parlando, il gigante di Cortina era troppo tecnico e difficile per andare bene a tutti?
Sicuro...
cancliatomic Inviato - 10 ago 2010 : 10:10:55
Può essere
Personalmente ho sempre apprezzato il gigante di Cortina, che tra l'altro preferisco anche alla discesa, e quindi mi dispiace di questa sua cancellazione dal calendario
lbrtg Inviato - 10 ago 2010 : 09:36:08
O forse, tecnicamente parlando, il gigante di Cortina era troppo tecnico e difficile per andare bene a tutti?

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. Snitz Forums 2000