V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
FantaskiNews |
Inviato - 16 giu 2010 : 18:20:24 Squadre Fisi 2011: le formazioni femminili a cura della redazione
Il Consiglio Federale tenutosi a Milano ha deliberato la composizione degli staff tecnici e delle squadre di sci alpino femminile in vista della prossima stagione.
SCI ALPINO FEMMINILE
DIRETTORE AGONISTICO - RAVETTO Claudio
RESPONSABILE ORGANIZZATIVO - ILIFFE Adriano COORDINATORE GRUPPO GIOVANI STF ALPINO - DALMASSO Stefano ALLENATORE RESPONSABILE Gruppo DH - PLANCKER Raimund C.S. CARABINIERI
ALLENATORE RESPONSABILE Gruppo GS - COSTAZZA Stefano ALLENATORE RESPONSABILE Gruppo SL - ZENI Giuseppe G.S. FIAMME ORO
ALLENATORE RESPONSABILE Coppa Europa - LORENZI Roberto COORDINATORE SETTORE PULCINI - RODA Flavio COORDINATORE SETTORE CHILDREN - BRENNER Roland Allenatore - FILL David Allenatore -WEISS Angelo G.S. FIAMME GIALLE
Allenatore -DEFLORIAN Paolo Allenatore (solo inverno) - ROBERTO Alessandro C.S. ESERCITO
Preparatore Atletico - ABART Michaela Preparatore Atletico - FOPPOLI Roberto Preparatore Atletico (solo estate) - MUELLER Monika Allenatore/Skiman FISI - PARRAVICINI Pierluigi Fisioterapista - SASSO Nicola Skiman FISI - CONCARI Nicolò Skiman FISI - BELINGHERI Eros Skiman FISI - MARTINI Nicola SKIMAN DYNASTAR - SBARDELLOTTO Mauro
SKIMAN FISCHER - MARCON Nicola
SKIMAN ROSSIGNOL - HOFER Juri
GRUPPO COPPA DEL MONDO
ALFIERI Camilla 1985 C.S. ESERCITO
BRIGNONE Federica (Junior) 1990 C.S. CARABINIERI
COSTAZZA Chiara 1984 G.S. FIAMME ORO
CURTONI Irene 1985 C.S. ESERCITO
FANCHINI ELENA 1985 G.S. FIAMME GIALLE
FANCHINI NADIA 1986 G.S FIAMME GIALLE
GIANESINI Giulia 1984 G.S. FIAMME ORO
GIUS Nicole 1980 C.S. ESERCITO
KARBON Denise 1980 G.S. FIAMME GIALLE
MERIGHETTI DANIELA 1981 G.S. FIAMME GIALLE
MOELGG Manuela 1983 G.S. FIAMME GIALLE
RECCHIA LUCIA 1980 G.S. FIAMME GIALLE
SCHNARF JOHANNA 1984 G.S FIAMME GIALLE
GRUPPO COPPA EUROPA
AGERER Lisa Magdalena (Junior) 1991 G.S. FIAMME GIALLE
AZZOLA Michela (Junior) 1991 G.S. FIAMME GIALLE
BENZONI Marta 1990 S.C. OREZZO VALSERIANA A.S.D.
BORSOTTI Camilla 1988 C.S. CARABINIERI
CIPRIANI Enrica 1988 G.S. FIAMME ORO
CURTONI Elena (Junior) 1991 C.S. ESERCITO
GOGGIA SOFIA (Junior) 1992 S.C. RONGAI PISOGNE A.S.D.
MARSAGLIA Francesca (Junior) 1990 C.S. ESERCITO
PARDELLER Sarah 1988 C.S. ESERCITO
TECNICI COPPA EUROPA Allenatore/Skiman - MOMO Corrado Allenatore - PILATTI Marco
Skiman - SBERZE Marco
ATLETE DI INTERESSE NAZIONALE
HOFER Anna 1988 S.C. VALLE AURINA - S.K. AHRNTAL
CARRATU' CHIARA 1990 S.C. NAPOLI A.D.
SIORPAES Wendy 1985 G.S. FIAMME ORO
STUFFER Verena 1984 C.S. FORESTALE
GRUPPO PIANETA GIOVANI
AGNELLI Nicole 1992 S.C. OREZZO VALSERIANA A.S.D.
CECCATO Clelia 1992 S.C. NOTTOLI A.D.
CILLARA ROSSI Valentina 1994 S.C. CLAVIERE A.D.
EGGER Elisaberth 1991 C.A. ALTIPIANO DELLO SCILIAR S.S.D.
MEDETTI Alessia 1993 S.C. LECCO A.S.D.
NAIRZ Maria 1993 A.S.V. TZ GITSCHBERG-JOCHTAL
NOGLER KOSTNER Tatiana 1994 S.C. GARDENA RAIFFEISEN. A.D.
PFEIFER Lisa 1993 A.S.V. PRAD RAIFFEISEN WERBERING
SCHENK Janina 1991 S.C. GARDENA RAIFFEISEN. A.D.
TECNICI GRUPPO PIANETA GIOVANI
Allenatore Responsabile - GHEZZE Alberto
Allenatore/Skiman - ARIOLI Alberto
Allenatore/Preparatore atletico - PLATINETTI Alberto
Skiman - LAVELLI Mattia |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Enrico |
Inviato - 12 lug 2010 : 12:18:49 Ben trovato sig. maestro e dotto collega  |
lucitest |
Inviato - 11 lug 2010 : 13:42:29 GRANDE CHIARA!!!! |
larousse |
Inviato - 21 giu 2010 : 23:25:33 questo è più completo ( e più divertente!) http://www.youtube.com/watch?v=4kYPS7tSqtI&translated=1 |
Enrico |
Inviato - 21 giu 2010 : 20:00:44 Carinissimo |
bicco |
Inviato - 21 giu 2010 : 12:11:59 A proposito di squadre femminili vi posto link dell'allenamento della A http://www.youtube.com/watch?v=sFL6fyzeN0I
|
larousse |
Inviato - 18 giu 2010 : 19:44:41 | franz62 ha scritto:
Enrico...credo che 'sta ragazza in qualche modo metta gli sci ai piedi, altrimenti non sarebbe dov'è....le gare sono al nord per cui se stai al nord d'inverno e sui ghiacciai sempre d'estate finisce che scii quanto le altre.....che poi da piccolina sciasse a roccaraso e non in val gardena vabbè... magari è la sua fortuna, come si fa a sapere.. Non c'è polemica Quella che ha sciato meno di tutte come chilometri in proporzione ai risultati scommetterei birretta che è un'altra, comunque ognuna avrà la sua storia.
|
hai perfettamente espresso il mio pensiero |
Enrico |
Inviato - 18 giu 2010 : 18:28:28 Infatti, il tempo è galantuomo e chi ha stoffa si vedrà vai con il brindisiiiiii   |
bicco |
Inviato - 18 giu 2010 : 17:45:08 | franz62 ha scritto:
Enrico...credo che 'sta ragazza in qualche modo metta gli sci ai piedi, altrimenti non sarebbe dov'è....le gare sono al nord per cui se stai al nord d'inverno e sui ghiacciai sempre d'estate finisce che scii quanto le altre.....che poi da piccolina sciasse a roccaraso e non in val gardena vabbè... magari è la sua fortuna, come si fa a sapere.. Non c'è polemica Quella che ha sciato meno di tutte come chilometri in proporzione ai risultati scommetterei birretta che è un'altra, comunque ognuna avrà la sua storia.
|
qualche indizio!!! |
bicco |
Inviato - 18 giu 2010 : 17:44:22 | franz62 ha scritto:
Vivi nell'illusione che mamma stato possa per sempre sostituirsi ai cicli economici ma dovrebbe essere chiaro che il debito accumulato dimostra che è una panzana dalle gambe corte, ci sarebbero team forti e team meno forti economicamente così come ora esistono nazionali forti e nazionali meno forti. Se lo sci e gli sciatori navigassero nell'oro con il sistema attuale potrei avere paura a cambiare, visto che da salvare non c'è nulla se non la sedia di chi ha in mano il gioco attuale non vedo dove sia il problema.
|
                                                                          come potrei non essere d'accordo |
franz62 |
Inviato - 18 giu 2010 : 17:27:19 Enrico...credo che 'sta ragazza in qualche modo metta gli sci ai piedi, altrimenti non sarebbe dov'è....le gare sono al nord per cui se stai al nord d'inverno e sui ghiacciai sempre d'estate finisce che scii quanto le altre.....che poi da piccolina sciasse a roccaraso e non in val gardena vabbè... magari è la sua fortuna, come si fa a sapere.. Non c'è polemica Quella che ha sciato meno di tutte come chilometri in proporzione ai risultati scommetterei birretta che è un'altra, comunque ognuna avrà la sua storia. |
Enrico |
Inviato - 18 giu 2010 : 16:55:40 | larousse ha scritto:
...nata sì a Napoli ma sciisticamente cresciuta nel nord, penso abbia sciato più di altri che abitano nella casetta dello skilift….
|
Ti sbagli! cresciuta d'inverno a Roccaraso e d'estate a Napoli e solo per allenamenti estivi sui ghiacciai della Val Senales e di les d'2 Alpes. Al nord ci va solo per fare le gare. |
franz62 |
Inviato - 18 giu 2010 : 14:56:25 Si corre sempre per nazione, non è che nel tennis o nel golf si nasconda il nome e nazionalità dello sportivo...è tutto il discorso comitati- squadre che porta alle riflessioni sulle convocazioni di queste pagine....visto che nello sci si partecipa a determinate gare non in funzione di un punteggio ma di un'appartenenza a una nazionale ovvio che ci siano atleti più forti di altri che non possono partecipare a determinate competizioni o smettono prima del tempo, oppure vengono esclusi per una mera questione di numeri o di divisione politica per comitati di quanti ne vanno inseriti in squadra. Questo non vuol dire che chi viene preso non sia forte o non meriti. |
stefy88 |
Inviato - 18 giu 2010 : 14:43:37 Se uno ha la disponibilità economica per poterlo fare o è in grado di trovare sponsor che lo sostengano, secondo me, non dovrebbe nemmeno avere dubbi... Allenandosi soli si ha il vantaggio di avere tutte le attenzioni su di sè e di conseguenza una disponibilità totale da parte dell'allenatore che non si deve dividere trà più atleti/e... A me l'idea dei team è sempre piaciuta almeno in CDM....poi nei mondiali e alle olimpiadi si corre per la nazione e su questo non ci piove |
franz62 |
Inviato - 18 giu 2010 : 14:24:38 Boh...non ho la ricetta Stefy...da un punto di vista regolamentare se uno è miliardario dovrebbe poter correre anche da solo essendo uno sport singolo, cavoli suoi, ovvio che nulla dovrebbe vietare che si formino dei team di atleti anche di nazionalità diverse sostenuti da un unico sponsor....insomma libertà totale per quanto mi riguarda. |
stefy88 |
Inviato - 18 giu 2010 : 14:11:51 assolutamente no...io pensavo che tu intendessi un team con un singolo atleta invece nel tuo secondo intervento ho dedotto che tu intendevi dei team privati in cui gareggiano più atleti sostenuti da un'unico sponsor (correggimi se sbaglio) In questo caso se prima l'idea mi piaceva adesso mi piace ancora di più anche perchè la cosa è molto più fattibile. |