V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
FantaskiNews |
Inviato - 08 feb 2010 : 14:37:43 La Coppa del Gobbo - XIV - Crazy Canucks! di Carlo Gobbo
La prima gara dei Giochi Olimpici di Vancouver è la discesa e , parlando di velocità, non possiamo non fare un omaggio alla storia dei Crazy Canucks! Una squadra leggendaria, li chiamavano Canadesi Pazzi, ma erano solo ragazzi animati da una grande voglia di vivere e di scoprire cosa ci fosse al di là dei jumps! Rappresentavano il Canada nel Circo Bianco ed ognuno di essi voleva sapere quale fosse il rispettivo limite assoluto...continuavano a sperimentarsi per conoscersi meglio, curavano lo stile, cercavano di essere protagonisti in Coppa del Mondo. Dave Irwin, Dave Murray, Steve Podborski, Ken Read volevano essere perfetti, ce la mettevano tutta per salire sul podio riuscendo ogni volta a migliorare tecnicamente le loro linee nell'intento, quasi sempre riuscito, di essere i più veloci. Amavano lo sci in modo esagerato, lo sci era proprio la loro vita. Erano determinati nel fare tutto, anche nel voler conoscere la neve in tutte le sue sfumature. La neve era la loro amica più intima, una compagna , un'amante quasi..., pronta a tradirli appena avessero calcolato male una curva o avessero sbagliato tattica nell'affrontare una discesa. Ogni gara era un test del coraggio! Erano sempre concentratissimi e, nonostante le loro attenzioni, tutti hanno fatto dei gran voli e hanno preso delle belle botte! Ma ogni volta reagivano bene, si rialzavano, guarivano e tornavano nel Circo Bianco. A Whistler Mountain le prove di velocità si faranno sulla pista dedicata nel 1990 a Dave Murray, che era stato direttore di questa stazione prima di morire di cancro, nel 1989, a soli 36 anni. Dave Irwin, mentre sciava nel marzo del 2001, cadde rovinosamente e si temette per la sua vita...Si è ripreso ma sulla neve ora ci va per seguire i figli Caitlin e Dean. Ken Read è diventato Presidente della Federazione Canadese...incarico che ha lasciato dopo l'assegnazione a Vancouver dei Giochi Olimpici...per seguire l'organizzazione della rassegna. Steve Podborski l'ho incontrato a Whistler alcuni anni fa e negli occhi "quella" luce brillava ancora intensamente. Il Canada non ha mai vinto un oro olimpico in discesa, il miglior piazzamento è stato il terzo posto di Ed Podivinsky a Lillehammer, nel 1994 oltre ai due bronzi di Podivinsky e Steve Podborski nel 1980 a Lake Placid. Se proprio non ce la facessero i nostri ragazzi Fill, Heel, Staudacher ed Innerhofer mi piacerebbe che a vincere fosse un ragazzo canadese...sarebbe un omaggio dovuto ai fantastici Crazy Canucks!
Su Eurosport seguiremo in Diretta tutte le gare e per quanto riguarda lo sci alpino, venerdì 12 a partire dalle 20.00 (ora italiana) faremo la telecronaca anche dell'ultima sessione di prove cronometrate. Dalle 20 alle 20.45 le ragazze...quindi dalle 20.45 alle 22.45 i maschi. Sarà l'occasione per entrare nel cuore di questi Giochi e nell'atmosfera che li circondano. Ho preparato un sacco di curiosità e di notizie storiche che, mi auguro ,possano interessarVi e che ci accompagneranno nel racconto di ogni gara. Non ci saranno stravolgimenti nelle telecronache...anzi! Però credo che con la bravura di Alfredo Tradati (che è stato in questi giorni all'Ispo) avremo la possibilità di raccontarVi anche molti dettagli tecnici...Io mi limiterò, come si dice , alle spigolature...per esempio...sapete in quale disciplina olimpica a Torino 2006 sia stato commesso un grossolano errore sulle medaglie...? Buona Olimpiade a Tutti! |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
steb |
Inviato - 11 feb 2010 : 06:29:11 | Jeppo ha scritto:
Non avrei mai saputo, anzi devo anche prendermi qualche ripetizione di Short Track, ero convinto che girassero in senso orario. 
|
Basta chiudere gli occhi e immaginarseli...ti accorgi subito che girano in senso antiorario  |
steb |
Inviato - 11 feb 2010 : 06:22:59 Quello che mi piaceva di più era il mio coetaneo Dave Irwin. Portava degli spessi occhiali da vista ed era forse il più crazy di tutti. Ricordo delle "bussi" terrificanti che sicuramente ne limitarono la carriera. |
Jeppo |
Inviato - 10 feb 2010 : 19:46:52 Non avrei mai saputo, anzi devo anche prendermi qualche ripetizione di Short Track, ero convinto che girassero in senso orario.  |
brunodalla |
Inviato - 10 feb 2010 : 18:58:13 aahhh, un pò come per la filatelia e la numismatica |
Gobbo Carlo |
Inviato - 10 feb 2010 : 18:49:05 Nelle gare di short track il senso di progressione per gli atleti è " antiorario "...vero ? Sulle medaglie olimpiche invece la figura dell'atleta è protesa nel gesto in senso " orario "..!!L'ho vista tenendo in mano una medaglia della staffetta femminile ....!!Le ragazze erano oltremodo felici perchè questo , diciamo così...piccolo errore ...rende ancor più prezioso il metallo...!!
Ragazzi ..speriamo che la temperatura non sia troppo maligna...venerdì sera alle 20.40 circa, chi può, potrà vedere su Eurosport l'ultima discesa di allenamento dei ragazzi ...Durante la telecronaca ci collegheremo...tra gli altri...con Mauro Cornaz..allenatore del campione olimpico uscente, Antoine Deneriaz....Un super saluto |
Gobbo Carlo |
Inviato - 10 feb 2010 : 18:41:17 Okay.....Ve lo dico subito....!!!! |
brunodalla |
Inviato - 10 feb 2010 : 17:58:49 vabbè io mi arrendo , carlo diccelo!! |
StracchinoPolentoso |
Inviato - 10 feb 2010 : 17:46:22 | brunodalla ha scritto:
| Gobbo Carlo ha scritto:
Vedo che non sono riuscito a stimolare la Vostra curiosità sulla medaglia " sbagliata " di Torino 06...!!!!Pazienza...
|
io mi ricordo un problema con il francese dalcin, se non sbaglio. forse fu il superg, fu iniziato, ma dopo qualche discesa fu annullato per nebbia, e rifatto il giorno dopo. forse carlo si riferisce a quello.
|
Umm parla di errori sulle medaglie. Potrebbe esserci stato qualche errore nella grafica, tipo il bob agli slittinisti o il lancio del martello ai pattinatori. |
brunodalla |
Inviato - 10 feb 2010 : 17:15:11 | Gobbo Carlo ha scritto:
Vedo che non sono riuscito a stimolare la Vostra curiosità sulla medaglia " sbagliata " di Torino 06...!!!!Pazienza...
|
io mi ricordo un problema con il francese dalcin, se non sbaglio. forse fu il superg, fu iniziato, ma dopo qualche discesa fu annullato per nebbia, e rifatto il giorno dopo. forse carlo si riferisce a quello. |
magimail |
Inviato - 10 feb 2010 : 15:59:35
     |
franz62 |
Inviato - 10 feb 2010 : 13:30:49 Basta guardare "Un mercoledì da leoni" una volta all'anno e si tira avanti... |
magimail |
Inviato - 10 feb 2010 : 13:21:40 Carlo, ricordo benissimo quel periodo! e- anche se non italiani- nel mio gruppetto tifavamo lo stesso per 'sti matti! C'era un film di quel periodo, "Un mercoledi' da leoni", che per noi era un Cult Movie, e ci era venuto naturale paragonare i Crazy ai surfisti americani..... Stesso modo di stare insieme, stesso modo di dare "Il sale" alla vita.... Ora c'è il GF...... |
Admin |
Inviato - 10 feb 2010 : 00:00:49 forse carlo si riferisce all'annulamento del superg maschile??? bah! |
Jeppo |
Inviato - 09 feb 2010 : 22:01:45 | Gobbo Carlo ha scritto:
Vedo che non sono riuscito a stimolare la Vostra curiosità sulla medaglia " sbagliata " di Torino 06...!!!!Pazienza...
|
No no, io ho letto solo ora e voglio saperlo!  |
Gobbo Carlo |
Inviato - 09 feb 2010 : 20:57:14 Vedo che non sono riuscito a stimolare la Vostra curiosità sulla medaglia " sbagliata " di Torino 06...!!!!Pazienza... |
|
|