Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Herbst resta sul trono della Planai.Manni Mölgg 6°

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 26 gen 2010 : 22:35:21
Herbst resta sul trono della Planai.Manni Mölgg 6°
di Luca Perenzoni

La chiamano The Nightrace. La Gara. Ed un motivo c'è. Provare a chiedere a Reinfried Herbst il perchè. Ma forse basta immaginare l'esaltazione che può dare trionfare davanti ad oltre cinquantamila bandiere biancorosse sventolate nella notte di Schladming, dopo aver domato una Planai di ghiaccio vivo. Acerba, terribile, persino infida. Amica solo per il lento volgere di una discesa, quella di Manfred Pranger che ha aperto le danze per pulire il manto ghiacciato da quel velo di neve che gli ha permesso di mantenersi con margine in vetta alla classifica provvisoria della prima manche. Ma una volta lucidata, la Planai ha offerto il suo volto più duro: lamine che non tengono, pendenze che tolgono il terreno da sotto i piedi, atmosfera che taglia le gambe a chi non riesce a gestire la tensione. Così, Pranger a parte, si fatica a sciare con tranquillità, i ritardi si allargano, con Herbst in scia al compagno di squadra ed il sorprendente Silvan Zurbriggen a completare il podio provvisorio, seguito da Benni Raich (scortato in terra salisburghese dalla fidanzata e padrona di casa Marlies Schild, in veste di apripista) e Manfred Mölgg, quinto ed unico azzurro qualificato insieme a Giuliano Razzoli, 19imo a metà gara.

Nella seconda manche, l'emiliano ha saputo recuperare fino in 15ima piazza, risultato sicuramente migliore di quanto la sua seconda discese avrebbe potuto far intuire, mentre nella lotta per il successo provavano ad inserirsi Julien Cousineau e Julien Lizeroux. Niente da fare, per loro. Troppo forti i primi quattro là davanti: Manni Moelgg non scia male, si difende bene per due terzi del tracciato ma rallenta più del dovuto in finale per ritagliarsi un posto tra i due Julien e ritrovare quanto meno il sorriso dopo le opache e sfortunate prove in slalom che avevano seguito il secondo posto di Zagabria. Poi il palcoscenico è per i quattro grandi, per un Raich che pare poter esaltarsi per la quinta volta sulla Planai dopo i successidel 1999, 2001, 2004 e 2007 ma a conti fatti dovrà accontentarsi del quarto quarto posto consecutivo tra i paletti snodati, in un filotto che congiunge idealmente Adelboden, Wengen, Kitzbuhel e proprio Schladming. Il primo a tarpare i sogni di gloria di Benni è proprio uno strepitoso Zurbriggen che sul palcoscenico più sontuoso del Circo Bianco si riconferma slalomista di lusso, a diversi anni dalla sua prima esplosione in questa disciplina. Poi la questione è tutta austriaca: Herbst vola, sembra non accorgersi del ghiacchio, disegna linee precise, non tentenna nemmeno per una frazione di secondo, piazza la stoccata vincente che lo mantiene sul trono di Schladming dopo il successo di dodici mesi fa. Pranger prova a reagire, ma nel tripudio lanciato dei suoi connazionali sembra quasi perdersi nella festa già avviata, per ritrovarsi così a difendere con i denti il terzo gradino del podio, salvato per soli 9 centesimi su Raich. E la festa austriaca prosegue.

Tornando agli italiani. Positivo e concreto Mölgg, guardingo Razzoli su un terreno comunque non suo, anonimo Thaler ed una coppia fassana che con una duplice inforcata ha vanificato frazioni di manche sicuramente positive. Sia Cristian Deville che Stefano Gross viaggiavano su intermedi da top 15 ma senza riuscire a completare la prima frazione. E se il primo può almeno consolarsi con i discreti risultati sin qui raccolti, al secondo non resta che recriminare per i tanti, tantissimi segnali di efficenza lanciati e purtroppo mai concretizzati in un risultato. Sperando che domenica a Kranjska Gora possa essere la volta giusta; in fondo alla squadra azzurra non farebbe male qualche forza nuova.
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
fabio farg team Inviato - 29 gen 2010 : 01:41:32
GM1966 ha scritto:

Che brutta cosa quei fumogeni mentre scendeva Pranger.
Quello che temevo io é avvenuto,quei fumogeni a 2/3 di tracciato hanno disturbato Pranger,peccato meritava la vittoria!
fabio farg team Inviato - 29 gen 2010 : 01:39:25
husker ha scritto:

Bellissima l'atmosfera, la gara forse un po' meno. Il tracciato della prima era poco spettacolare e le condizioni della pista hanno penalizzato troppi atleti del primo gruppo.

Si bella atamosfera,sulla gara concordo con te.Un particolare che ho notato,i caschi di Myrhe e Minagawa,ha detta di Labate in telecronaca sembravano i caschi dei soldati tedeschi della seconda guerra mondiale.A me sembra anche al tipo di casco che usano quei giapponesi alla trasmissione di giochi TAKESHI CASTLE,che va in onda sul canale digitale K2.Poi sul tracciatto della prima manche i distacchi che ha dato Pranger.Detto da me:-Scusa Miller se ti ho dato 3 secondi e 04 centesimi a Schlandming.By Pranger
fabio farg team Inviato - 28 gen 2010 : 01:22:12
masterA ha scritto:

Io ieri sera sono rimasto davvero sorpreso dalla seconda manche di Zurbriggen. Ha sciato benissimo, come non l'ho mai visto fare. Era sciolto e continuo. Bravo davvero. Se poi i giapponesi non portano Yuasa alle Olimpiadi fanno davvero harakiri!
Scusate ma sono solo 2 posti?Gli altri anni ai mondiali ed alle olimpiadi,ho visto che erano sempre 3 o 4.
nikita.anto Inviato - 28 gen 2010 : 00:49:55
complimenti all'inesauribile canada.. che nonsotante milioni di infortuni ne piazza sempre tra i dieci
husker Inviato - 27 gen 2010 : 23:39:04
Bellissima l'atmosfera, la gara forse un po' meno. Il tracciato della prima era poco spettacolare e le condizioni della pista hanno penalizzato troppi atleti del primo gruppo.
Herbst se la canta e se la suona da solo: se non si incarta è decisamente il migliore del lotto, un gradino sopra anche Lizeroux(che da parte sua è il più continuo). Italiani così così, speriamo vada meglio a Kranjska
Mirkovic Inviato - 27 gen 2010 : 22:02:14
Complimenti che belle immagini che spettacolo gara Bellissima !!!!!!
mauri_63 Inviato - 27 gen 2010 : 18:49:07
Mamma mia che belle immagini: bravo Generale!!
lbrtg Inviato - 27 gen 2010 : 14:16:17
Come si suol dire: "CHE SPETTACOLO!!!!!!!"
Marcodonato Inviato - 27 gen 2010 : 13:09:15
Grandi Cousineu 5° & Janyk 12° :)
quilodico Inviato - 27 gen 2010 : 11:58:04
Alla faccia del pubblico! L'Austria è proprio un altro pianeta in tema di sci ...
GeneraleLee Inviato - 27 gen 2010 : 11:43:30










cancliatomic Inviato - 27 gen 2010 : 09:22:31
GM1966 ha scritto:

Che brutta cosa quei fumogeni mentre scendeva Pranger.


secondo me alla fine non hanno danneggiato Pranger, solo in tv possono aver annebbiato le immagini

comunque un'atmosfera fantastica
mauri_63 Inviato - 27 gen 2010 : 09:15:22
Grande Herbst mi piace un sacco come scia. Se poi penso che qualche anno fa è stato "tagliato" dalla nazionale austriaca mi viene da dire che ha anche un bel caratterino. Peccato per gli azzurri da rivedere più in palla a Kranjska
lbrtg Inviato - 27 gen 2010 : 09:04:39
GM1966 ha scritto:

Che brutta cosa quei fumogeni mentre scendeva Pranger.

Però, che spettacolo.
GM1966 Inviato - 27 gen 2010 : 08:51:57
Che brutta cosa quei fumogeni mentre scendeva Pranger.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. Snitz Forums 2000