V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
FantaskiNews |
Inviato - 14 gen 2010 : 17:30:26 E' ufficiale: Lara Gut salta i Giochi Olimpici a cura della redazione
Ecco il testo del comunicato diffuso oggi tramite il sito web della sciatrice ticinese:
"Al termine di un consulto medico avuto negli scorsi giorni con il Dottor Siebenrock che ha operata Lara all’anca ad inizio ottobre 2009 ed Olivier Siegrist, medico di Swisski e consulente del Team Lara Gut, si è potuto pianificare il carico di lavoro fisico atto al recupero fisico ottimale di Lara.
Considerando i tempi di recuperi rispettati in 3 mesi di inattività, Lara segue in queste settimane un aumento nel carico dei lavori a secco (palestra e piscina) sotto l’attenta guida di Norma Tipaldi e Patrick Flaction, con l’obiettivo del riassetto del tono muscolare perso in questi mesi ed un pieno riassetto motorio dell’anca operata. Una fase importante e indispensabile, che non permetterà a Lara un rientro agli allenamenti sugli sci prima della fine del mese di gennaio 2010.
Per questo motivo Lara non potrà dar seguito alla possibilità offerta da Swisski nei giorni seguenti all’infortunio di partecipare ad eventuali selezioni per i Giochi Olimpici di Vancouver.
Lara si trova attualmente all’estero per un breve periodo di vacanza." |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
dani1965 |
Inviato - 30 gen 2010 : 00:05:38 E se la volete vedere live:
http://www.20min.ch/ro/sports/lhiver/story/Lara-Gut---Je-remets-les-skis-la-semaine-prochaine--23460284
http://www.20min.ch/sport/wintersport/story/-Naechste-Woche-kehre-ich-auf-die-Ski-zurueck--23027487
Copiate TUTTO il link e incollatelo sul bowser, altrimenti non funzia.
 |
dani1965 |
Inviato - 30 gen 2010 : 00:02:21 Ah ah, ho visto Laretta stasera al telegiornale.
Devo dire che non tutti i mali vengono per nuocere: aveva un visino bel riposato, avrebbe potuto fare la pubblicità per qualche linea di cosmetici...
Ah, ora siamo felici, anche se al momento Lara si godrà le discese in campo libero: per fine aprile dovrebbe aver recuperato completamente e raggiunto lo stato antecedente all'infortunio.
E forse anche di più... ;)
Articolo e foto: http://www.tio.ch/aa_pagine_comuni/articolo_interna.asp?idarticolo=526234&idsezione=7&idsito=101&idtipo=438
Buona lettura! :) |
StracchinoPolentoso |
Inviato - 29 gen 2010 : 23:06:59 Forza Lara, buon lavoro. |
BAKUNEN e BURZACCHINI |
Inviato - 29 gen 2010 : 21:01:26 oooooooooh....... finalmente la notizia che tutti aspettavamo!   dai Lara sono sicuro che una volta ripresi gli allenamenti sarai piu forte di prima! spero che ci dedicherai la prima vttoria! |
Laretta |
Inviato - 29 gen 2010 : 20:46:47 Hihihi.... era da un pò che mancavo e vedo che vi siete scatenati!!!
 allora... prima bella notizia: i medici mi hanno dato il via libera, posso ricominciare a sciare da subito!! (Aspetto ancora un'attimo perché devo riabituare i miei stinchi agli scarponi )
Sì sì, pensavo anch'io che gareggiare alle Olimpiadi per far presenza fosse una buona cosa: l'importante é partecipare no? Poi se l'anca cede dopo vabbé...
Ho fatto tutto bene fino ad ora ed é andata bene, perciò me la prendo tranquilla e tornerò quando sarò in forma  un saluto a tutti i forumisti!!! |
dani1965 |
Inviato - 18 gen 2010 : 13:54:20 E qui trovate un articolo che ripercorre la realizzazione del documentario:
http://sport.tio.ch/aa_pagine_comuni/articolo_interna.asp?idarticolo=522145&idsezione=7&idsito=101&idtipo=437
| Notizia del 18/01/2010 - 08:58
SCI ALPINO
Lara Gut: "È stata dura, ma ho imparato ad avere pazienza"
La SF ha seguito la 17enne di Comano per un anno e mezzo, documentando la sua ascesa mondiale e il difficile recupero dopo l’infortunio all’anca: "Quando sono caduta non capivo cosa succedeva"
Pochi giorni fa Lara Gut ha definitivamente dovuto accantonare il sogno olimpico di Vancouver poiché i tempi di recupero dall’infortunio all’anca non le permettono di preparasi per tempo. La SF ha seguito Lara dall’agosto del 2008 nella sua ascesa mondiale e nel periodo difficile che sta passando lontana dalla piste, proponendo tutto in un documentario di quasi un’ora.
Nel filmato si cerca di trovare il segreto del successo della 18enne di Comano, chiamando in causa le persone che le sono vicine. Il preparatore del materiale Barnaba Greppi ha parlato di una delle sciatrici più sensibili alla neve che abbia mai conosciuto, molto brava nel dare dei feedback. E l’ormai ex allenatore Mauro Pini ha descritto così il suo talento: “Ha qualcosa in più delle altre, la forza mentale. Sulla neve non facciamo un lavoro diverso”.
In tutto il circuito Lara è conosciuta per il suo carattere solare. A differenza delle altre prima delle gare è completamente rilassata e addirittura fino a pochi secondi dalla partenza scherza ancora: “A me non serve concentrarmi, perdo solo le energie”, ha ammesso candidamente la giovane campionessa. Greppi è impressionato da questo suo lato: “Non l’ho mai vista nervosa, non sente per niente la pressione. È questo che fa la differenza tra una buona sciatrice e una fuoriclasse”.
Una classe che la ticinese ha dimostrato più volte, non da ultimo ai Mondiali di Val d’Isère dello scorso anno, dove ha vinto due argenti, attirando definitivamente i media su di sé: “Dopo la prima medaglia era distrutta dopo tutti gli appuntamenti”, ha spiegato papà Pauli. Ma la fama non è solo positiva: “Tutti vogliono sapere quello che fai, vogliono i dettagli della tua vita privata. Posso dire che mi piace leggere, ma quello che faccio ad esempio nel mio tempo libero è una cosa mia”.
Il 27 settembre la caduta a Saas Fee ha mandato a monte tutti i piani di Lara e compromesso il suo sogno olimpico: “Per me è stato il primo infortunio, appena sono caduta non sapevo cosa succedeva. Poi in ospedale mi hanno detto che avevo lussato l’anca e che avrei dovuto fermarmi per almeno due mesi”.
Un periodo non facile per una persona piena di energia: “Tutto il mese di ottobre sono dovuta stare ferma a letto o sul divano non potendo fare nulla. È stata dura, ma ho pensato che questa volta devo stare tranquilla, anche se le giornate non passavano più. Ho capito di avere bisogno dei miei tempi di recupero e per la salute ho imparato ad avere pazienza, certo non uno dei miei punti forti”.
Saltare proprio le Olimpiadi è difficile ma Lara, come sempre, è positiva: “Voglio tornare ad essere veloce, a divertirmi e a fare delle buone prestazioni. Non posso pensare che potrei farmi di nuovo male. Se fosse così non dovrei nemmeno ricominciare”.
|
|
dani1965 |
Inviato - 18 gen 2010 : 09:25:33 A questo link potrete rivedere la versione completa del documentario su Lara trasmesso settimana scorsa dal canale svizzero SF1.
http://videoportal.sf.tv/video?id=dadf9f61-f5f2-4882-bd17-9020a4a52edc
Ripercorre l'ultimo anno mezzo di Lara: gli allenamenti estivi, la scorsa fantastica stagione, l'incidente, la riabilitazione.
Buona visione. |
BAKUNEN e BURZACCHINI |
Inviato - 15 gen 2010 : 20:48:18 picola precisazione.... ho scritto volutamente "hanno preso la decisione" anche se so benissimo che i tempi di recupero sono quelli,era solo per uniformarmi in linea di massima al concetto di capriolo.
|
BAKUNEN e BURZACCHINI |
Inviato - 15 gen 2010 : 20:34:49 farebbe piacere a tutti vederla in canada,a lei per prima! ma se i medici e lei stessa hanno preso questa decisione,va accettata punto e basta. a volte ci vuole piu coraggio nel rinunciare che nel dire si,oltretutto ho potuto vedere quanto si soffre per una cosa del genere con mio padre operato all'anca e lei stessa mia ha scritto quello che ha sofferto. dispiace sicuramente,ma lara è tenace,ci saranno altri appuntamenti importanti,l'importante ora è che torni piu forte di prima. forza laretta,il tempo è dalla tua!  |
leo85 |
Inviato - 15 gen 2010 : 20:22:35 Io, a differenza di Eugenio che ha davvero molta pazienza ( ), non ho voglia di controbattere a una persona che ha i paraocchi...quindi lo lascio volentieri della sua opinione. L'importante è crederci...no? Parliamo di Lara ragazzi e sosteniamola nel suo futuro (e sottolineo "FUTURO") rientro! Ha una grande carriera davanti a se! |
stefy88 |
Inviato - 15 gen 2010 : 20:04:03 Si Bruno forse è megli lasciare perdere.... non riesce a capire perchè non gli è mai successo è perchè forse non si immagina nemmeno il lavoro che c'è dietro al recupero di un infortunio |
brunodalla |
Inviato - 15 gen 2010 : 19:29:24 | balineuve ha scritto:
Ma volete convincerlo ad ogni costo ??
|
no basta, io ci rinuncio. non riesce proprio a capire... |
magimail |
Inviato - 15 gen 2010 : 18:11:51 va bene ragazzi, ho capito: dato che Rocca è un pezzo d'uomo, e uno con le  , lo vogliamo al via a Vancouver, giusto? Lo deve a noi appassionati....   |
eugenio |
Inviato - 15 gen 2010 : 17:24:46 | capriolo ha scritto:
per chiudere la questione il paragone che ho tracciato tra gut e fill non è un assioma fatto per dimostrare la verità assoluta che lara gut abbia tutte le carte in regola per gareggiare ad alto livello e senza rischi nel gigante olimpico, ma per dimostrare a leo 85 e ad eugenio che la mia ipotesi fosse realistica anche se discutibile, e non fuori di testa come loro sostenevano.
|
ti rispondo, capriolo. Per cominciare non ho detto che sei fuori di testa... ho detto che nonostante il tifo la testa bisogna usarla. E' diverso... dei miei messaggi rispondo io, di quello che scrive Leo risponde lui. Intendevo esattamente dire che le tue affermazioni erano istintive e poco mediatate, ma adesso mi ricredo e mi correggo. Eri convinto di quello che dicevi, e alla base della tua convinzione c'era non solo il paragone con Zurbriggen, ma soprattutto quello con Peter Fill. Credo che ormai ti abbiano già detto tutto gli altri, ma aggiungo che ogni infortunio ha una componente soggettiva e una componente oggettiva. La prima deriva dalle sensazioni che ti sono rimaste dentro come conseguenza dell'infortunio e della sicurezza/insicurezza che hai quando rimetti gli sci. La seconda deriva dalla natura dell'infortunio e quando ci sono di mezzo le articolazioni non è lo stesso problema di un guaio muscolare. Le anche poi non ne parliamo !!! In conclusione, la tua ipotesi non è nemmeno lontanamente realistica. La guarigione clinica e l'eventuale possibilità di mettere gli sci non ha nulla a che vedere con il gesto agonistico. L'esempio (limite) di Daniel Albrecht è significativo... lui gli sci li ha già messi da un pezzo, ma ancora non si è presentato al cancelletto... ti dice nulla ? Lo stesso Fill, all'indomani del suo infortunio, ha detto che avrebbe aspettato di essere perfettamente guarito e che non si poneva l'obiettivo olimpico a tutti i costi. Se oggi è in pista vuol dire che il suo tipo di infortunio glielo ha permesso. Al contrario Lara, non solo non ha in questo momento le carte in regola per gareggiare ad alto livello, ma non è pensabile nemmeno che possa essere in grado di correre il gigante olimpico "da turista".
|
capriolo |
Inviato - 15 gen 2010 : 17:24:03 | brunodalla ha scritto:
il tuo sbaglio è proprio il partire da questo presupposto. ma lo vuoi capire che sono due cose completamente diverse, e quindi non si possono paragonare? ok, sei fermamente convinto della tua idea, ma non ascoltare chi ti dice il contrario,a ragion veduta per vari motivi, è un pò grave eh.... e in tanti ti stiamo dicendo che stai proprio sbagliando.
|
guarda che io non sto paragonando affatto i due infortuni,anzi ti sto dicendo di dimenticarli, parto dal momento in cui lara si è ripresa benissimo e rimette gli sci(immaginando che li rimette quando si è ripressa benissimo, ma non so se farà così)e dal momento in cui fill si è ripreso benissimo e rimette gli sci(immaginando che li abbia rimessi quando si è ripreso benissimo, ma non so con certezza che abbia fatto così). |
|
|