Nota: Devi essere registrato per poter rispondere. Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!
V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E
FantaskiNews
Inviato - 28 set 2009 : 11:59:32La ESF sceglie Losanna di Matteo Pavesi
Nei giorni scorsi si è riunito il consiglio esecutivo della ESF, la European Ski Federation, fondata a maggio da Austria, Svizzera, Italia e Francia. Il quartier generale dell'associazione sarà a Losanna, Svizzera, mentre il Direttore Esecutivo sarà Sonja Reichen, già dirigente della FIS e accreditata di una esperienza ventennale nel mondo della neve. Ancora una volta il comitato esecutivo ha sottolineato gli obiettivi dell'associazione: piena cooperazione con la FIS e desiderio promuovere lo sci e il turismo in Europa.
Inoltre la ESF ha ufficializzato la prima gara/evento sotto il suo patrocinio: sarà uno slalom speciale e si terrà il 7 novembre 2009 nell'impianto indoor di Amneville, in Francia, già conosciuto ed utilizzato anche dagli azzurri per gli allenamenti estivi. Alla gara parteciperanno sicuramente alcuni tra i migliori specialisti di Coppa.
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti)
quilodico2
Inviato - 30 set 2009 : 01:31:56 Il 2 l'ho messo perché non riuscivo più a recuperare la password del mio primo nick, e così ho dovuto registrarmi di nuovo ... ... sulla federazione europea la penso come te! Più problemi che soluzioni ...
stefy88
Inviato - 29 set 2009 : 13:11:40 anche perchè a me sembra molto un doppione della Fis...diretta da un ex dirigente fis (se non ho letto male)e di conseguenza il modo di vedere le gare e le manifestazione è molto simile se non uguale. Premetto che questo è il mio modesto parere
brunodalla
Inviato - 29 set 2009 : 13:04:45 quilodico, intanto benvenuto (ma perchè poi 2?) fai un discorso giustissimo, il calendario è ormai consolidato da anni ed è stabilito dalla fis. ma allora perchè la nascita di questa federazione europea? un aggiunta inutile e probabilmente fonte di altri problemi.
quilodico2
Inviato - 29 set 2009 : 11:02:52 ... comunque stiamo ripartendo ...
stefy88
Inviato - 29 set 2009 : 10:59:20 è stata una delle scelte più assurde della storia della fis...chi vinceva a Campiglio era veramente il più forte senza mezze misure..ci ha vinto Tomba, Rocca ecc. e lo spettacolo non è mai mancato
quilodico2
Inviato - 29 set 2009 : 10:57:08 Non mi parlare di Campiglio ... che sono di parte anch'io ...
stefy88
Inviato - 29 set 2009 : 10:52:01 non sarebbe la prima volta che gare sacre e spettacolari vengono tolte... un esempio? Campiglio!! ,che per me era lo slalom più spettacolarari, (forse son di parte)e nessuno ha mai detto nulla...il problema della fis e di questo nuovo organo, non è quallo di scegliere quali gare togliere del calendario,ma il loro problema più grande è quello di mantenere la sedia, e mettersi contro la potente Austria o altri stati "potenze" togliendogli una gara non è sicuramente il modo migliore per tenersi il posto.
quilodico2
Inviato - 29 set 2009 : 10:40:30 Il calendario della CDM è figlio di numerose variabili, come sapete tutti, alcune palesi altre meno. Anzitutto la storia: alcuni appuntamenti sono fissi e ineludibili (da Kitz a Wengen alla val d'Isère). Poi c'è la geografia: il circo bianco segue una sua logica. USA a novembre, poi Francia, Italia, Svizzera e Austria. Tutto in poco più di tre mesi, natale escluso e neve permettendo. In tutto questo, un anno sì e uno no, si devono poi infilare mondiali (pessima idea farli ogni due anni) e olimpiadi. Inserire nuovi scenari? certo. Ma cominciamo a dire chi dovrà fare spazio a chi (la settimana italiana per una località cinese? Adelboden per la Corea?).
Questi problemi un giorno (non nell'immediato) dovranno comunque essere certo affrontati. E allora saranno dolori per molti ...
franz62
Inviato - 28 set 2009 : 21:08:35 Se pensiamo che in USA, senza che te lo dica il TG, sono fallite ad oggi mi pare 95 banche dall'inizio dell'anno mentre le grosse tenute in piedi saranno riconoscenti a pochi direi che il tuo ragionamento non ha grinze. Si può dunque asserire che il Berlusca ridimensionando il Milan è fuori dai giochi? (finisce che a sparar czz..te mi si inczz...qualcuno)
StracchinoPolentoso
Inviato - 28 set 2009 : 20:57:39
franz62 ha scritto:
franz62 ha scritto:
Giappone? non mi pare.. in realtà penso che al Giappone non interessi un cavolo di dar soldi alla fis, devono già comprare i bond agli USA inoltre il loro mercato dello sci non deve essere aperto per le aziende che cacciano i soldi per il pool, è già un mercato maturo.
Probabilmente ti riferisci a pyongingoganggheng in Corea, lì con i soldi dei contribuenti mi pare logico andare a cercare di aprire un mercato per le aziende del pool.
Tutto il denaro che è stato creato dal nulla nelle banche è rimasto, visto lo statalismo economico in cui siamo a livello mondiale non vedo come puoi stupirti....sarà un fiorire di organismi del tutto inutili in tutti i settori che avranno il compito di ricevere tale denaro e distribuirlo a chi ha promulgato le leggi che hanno tenuto in piedi le banche.
Ecco questi parallelismi sci economia sotto uno stile un po' ironico nascondono spunti interessanti Ad esempio considerata la non neutralità della moneta, quanto pesa il corrente sistema bancario nel favorire pochi sport a scapito di altri? Il Real Madrid ha sbaraccato il mercato con l'aiuto di una banca se non sbaglio. Se poi seguiamo l'evoluzione storica sport-moneta dalla fine di bretton woods ad oggi potremmo anche trovare un progressivo ridimensionamento di molti sport a favore di pochi. Banca --> + Soldi --> Politica --> Televisione di stato o grande imprenditore --> Calcio --> Diritti TV --> Stipendi --> Debiti --> Aiuti Statali. Che ci sia anche una bolla calcistica?
franz62
Inviato - 28 set 2009 : 20:27:30 Tutto il denaro che è stato creato dal nulla nelle banche è rimasto, visto lo statalismo economico in cui siamo a livello mondiale non vedo come puoi stupirti....sarà un fiorire di organismi del tutto inutili in tutti i settori che avranno il compito di ricevere tale denaro e distribuirlo a chi ha promulgato le leggi che hanno tenuto in piedi le banche.
brunodalla
Inviato - 28 set 2009 : 20:16:14 appunto, è proprio questo che mi fa paura. di sport non c'è neanche l'ombra. di più, c'è già la fis (che basta e avanza per i disastri che fa), ci sono le federazioni nazionali, che utilità più avere un organismo che sta a metà?
franz62
Inviato - 28 set 2009 : 20:06:49 MI domando quanto denaro nero può rimettere in circolo un burocrate in una neofederazione con sede in Svizzera per il partito e gli amici che ce l'hanno messo.. L'obiettivo "promuovere lo sci e il turismo in Europa" direi che offre possibilità di maneggio notevoli.
franz62
Inviato - 28 set 2009 : 19:34:03 Una cosa mi ero dimenticato...la sede in Svizzera. Possibile rompere le palle alla Svizzera su una cosa sacrosanta come il segreto bancario e poi legittimare federazioni contro le quali se un tuo atleta deve agire si ritrova come foro competente quello svizzero, paese al di fuori dell'unione europea?
franz62
Inviato - 28 set 2009 : 17:55:09 bella sciata però..