Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Ufficiali le squadre 2010. Blardone da solo

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 06 giu 2009 : 13:12:03
Ufficiali le squadre 2010. Blardone da solo
di Luca Perenzoni

Erano nell'aria e nelle ultime settimane - per non dire mesi - i rumors si erano inseguiti basandosi su voci più o meno fondate, più o meno veritiere.
Oggi le chiacchiere e le supposizioni trovano fondamento o meno nelle comunicazioni ufficiali che escono dalla sede di via Piranesi, pronte a dare un quadro più o meno precisi di quelli che saranno i gruppi di lavoro (un lavoro per altro già iniziato da diverso tempo) sulla strada che conduce diretti alla prossima Coppa del Mondo e soprattutto alle Olimpiadi di Vancouver, il tutto diretto dalla premiata coppia Claudio Ravetto - Much Mair. E così, nello sfogliare le liste offerte dalla Fisi, si scopre la presenza - di certo non un segreto - del tecnico francese Jacques Theolier, il padrino delle scalate dei giovani galletti d'oltrealpe tra i rapid gates, cui sarà affidato il timone della squadra di slalom fino all'anno scorso in mano all'ottimo Max Carca. L'inserimento del transalpino è sicuramente la novità principale nei quadri tecnici delle varie formazioni, cui si aggiunge la rapida promozione del lombardo Luca Moretti, nominato allenatore del Gruppo di Coppa del Mondo per affiancare il trentino Cesare Pastore e Roberto Fiabane. Confermato in toto invece lo staff tecnico femminile che vede Michael Mair alla guida, la coppia Stefano Costazza - Christian Thoma a capo del gruppo prove tecniche e Alberto Ghidoni a tenere a bada le velociste.

Ed arriviamo agli atleti. Dove non mancano le sorprese, molte delle quali annunciate. La più gustosa riguarda la volontà di Massimiliano Blardone di provare la strada della squadra personale: a carico suo saranno i costi di allenatore e preparatore tecnico (non è da escludere che l'ossolano possa appoggiarsi anche sui tecnici a disposizione delle Fiamme Gialle) con cui intraprenderà un cammino personale che verrà valutato dallo staff federale nell'imminenza della stagione agonistica. Quella del trentenne piemontese è una scelta del tutto personale, al contrario di quella che vede l'esclusione dalle squadre femminili di Karen Putzer, Giulia Gianesini, Daniela Ceccarelli, Verena Stuffer, Lucia Recchia e Lucia Mazzotti. Per diverse ragioni queste sei ragazze non sono inserite ufficialmente nel novero azzurro e tutte - con l'esclusione della campionessa italiana di gigante Gianesini - dovranno provvedere in accordo con i rispettivi gruppi militari a gestire il lavoro estivo ed autunnale per poi presentarsi al via della Coppa del Mondo. Ridotti di conseguenza i contingenti delle singole formazioni che rispecchiano a grosso modo quelle della scorsa stagione e di cui daremo completa visione nell'apposita news. Da registrare invece, in campo maschile, la creazione di un gruppo denominato "Atleti di interesse nazionale", sorta di sqaudra satellite in cui trovano spazio gli infortunati dell'ultima stagione: Kurt Sulzenbacher, Florian Eisath, Silvano Varettoni, Paolo Pangrazzi ed Alberto Schieppati che, grazie al contributo di un luminare genovese, sembra sul punto di risolvere i problemi fisici e soprattutto di salute che si trascinavano da parecchi mesi e che avevano spinto il milanese di Osimo persino a valutare l'ipotesi ritiro. Tutto sembra però risolto ed ora, per Schieppa, potrebbe ripresentarsi una nuova fase di crescita.
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
lbrtg Inviato - 07 giu 2009 : 19:53:55
MattiBode ha scritto:

un Bode Italiano non si riferiva mica ai risultati! ma all''allenamento da solo!

Ah. Così è più chiaro.
MattiBode Inviato - 07 giu 2009 : 13:32:05
un Bode Italiano non si riferiva mica ai risultati! ma all''allenamento da solo!
bodetasso Inviato - 06 giu 2009 : 20:00:02
MattiBode ha scritto:

un Bode Italiano!


gli piacerebbe!!!
blossom Inviato - 06 giu 2009 : 19:48:51
quote]MattiBode ha scritto:

un Bode Italiano!

come si dice da noi e un pò tradotta per non essere troppo volgare:
"non farla fuori dal vasetto"
lbrtg Inviato - 06 giu 2009 : 19:08:06
MattiBode ha scritto:

un Bode Italiano!

Magari....................
MattiBode Inviato - 06 giu 2009 : 16:19:32
un Bode Italiano!
lbrtg Inviato - 06 giu 2009 : 14:19:14
Che "mazzata" per le sei ragazze o ex.ragazze. La Federazione va avanti senza guardare in faccia nessuno. Personalmente a me spiace per Lucia Recchia. E' sempre stata molto sfortunata.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,71 secondi. Snitz Forums 2000