V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
FantaskiNews |
Inviato - 09 mag 2009 : 18:32:23 Rovereto sede preparazione Olimpica Fisi di Vittorio Savio
A 8 mesi dalle Olimpiadi di Vancouver 2010, Rovereto in Trentino si conferma più che mai punto strategico per la preparazione degli atleti della Federazione Italiana Sport Invernali. Nei giorni scorsi i vertici e i responsabili tecnici della Fisi si sono incontrati con il presidente dell’Agenzia per la Promozione dello Sport della Vallagarina Cristian Sala per definire il programma operativo per la preparazione estiva-autunnale. «A Milano con il presidente Fisi Giovanni Morzenti prima – spiega Sala -, quindi a Rovereto con il segretario generale Fausto Cartasegna, Flavio Roda e il nostro partner scientifico Cebism, rappresentato da Federico Schena, abbiamo pianificato l’accordo ormai in essere da cinque anni. Anche quest’anno Rovereto garantisce l’ospitalità per circa 600 presenze atleta, cercando di dare priorità alle discipline olimpiche che avranno l’opportunità di svolgere a Rovereto esclusivi protocolli di lavoro legati alla valutazione fisica ed eventuali analisi di laboratorio. Durante l’estate troveranno spazio anche gli atleti del progetto Giovani Ratiopharm dello sci alpino e le squadre che stanno lavorando in previsione dei mondiali 2013 delle specialità nordiche». Definito l’accordo ecco subito i primi arrivi. Da lunedì 11 a sabato 16 maggio la città della Quercia ospiterà le atlete azzurre di Coppa del Mondo dello sci alpino, che sono già al lavoro per preparare al meglio la stagione olimpica. Da lunedì a venerdì saranno in città per test di valutazione e atletici Elena Fanchini, Johanna Schnarf, Wendy Siorpaes, Nadia Fanchini e Daniela Merighetti, alle quali si aggiungeranno (da martedì a venerdì) le sciatrici delle specialità tecniche Irene Cartoni, Nicole Gius, Camilla Alfieri, le punte di diamante Denise Karbon e Manuela Moelgg e la fassana Chiara Costazza, che inizia finalmente la fase di preparazione dopo il lungo infortunio rimediato a novembre. Con loro i tecnici Stefano Costazza, Christian Thoma Hannes Grumer ed Alberto Ghidoni. |
6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
GM1966 |
Inviato - 11 mag 2009 : 10:18:04 Se ne deduce che le non convocate sono da intendersi fuori squadra, in attesa della composizione definitiva delle squadre. |
brunodalla |
Inviato - 10 mag 2009 : 13:58:07 esatto, contenti loro contenti tutti, ricordiamocelo quando festeggeremo una qualsiasi medaglia alle prossime olimpiadi. |
simon70 |
Inviato - 10 mag 2009 : 13:37:28 beh..contenti loro, del resto il portafogli lo aprono loro |
brunodalla |
Inviato - 10 mag 2009 : 12:38:18 evidentemente qualcosa ci guadagnano, se lo fanno, caro simon, altrimenti non l'avrebbero fatto. ma anche soltanto se lo facessero per mero spirito di collaborazione Ai NOSTRI ATLETI, sono comunque da lodare. |
simon70 |
Inviato - 10 mag 2009 : 12:30:19 Boh, io proprio non riesco a capire cosa ci guadagnino Rovereto e la provincia di Trento nel continuare a spendere soldi per una Fisi ingrata che non da niente di tangibile in cambio (se non forse qualche banner pubblicitario in internet). Evidentemente hanno denaro da gettare dalle finestre. Beati loro.. |
Nexus 7 |
Inviato - 10 mag 2009 : 11:13:05 Vittorio, Vittorio...
Curtoni, non Cartoni!!!
   
|
|
|