Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Le candidature ufficiali per i Mondiali 2015

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 06 mag 2009 : 10:52:11
Le candidature ufficiali per i Mondiali 2015
di Matteo Pavesi

Nove località hanno presentato ufficialmente entro il 1 maggio la propria candidatura per i Mondiali delle varie discipline FIS che si terranno nel biennio 2014/2015.

Per lo sci alpino ritroviamo le stesse località candidatesi due anni fa, con l'ovvia esclusione di Schladming assegnataria del 2013: saranno ancora Cortina d'Ampezzo (ITA), St.Moritz (SUI) e Vail/Beaver Creek (USA) a darsi battaglia per organizzare l'evento mondiale.

Da notare che da St.Anton 2001 fino a Schladming 2013 passando per St.Moritz 03, Bormio 05, Are 07, Val d'Isere 09 e Garmisch 11 sono sempre state scelte località europee: l'ultima extraeuropea è stata proprio Vail/Beaver Creek che ha organizzato nel 1999.

Per il fondo hanno presentato la propria candidatura: Falun (SWE), Lahti (FIN), Oberstdorf (GER) e Zakopane (POL).

I Mondiali 2015 di Freestyle&Snowboard si terranno a Kreischberg (AUT), mentre quelli 2014 di Volo con gli Sci si terranno a Harrachov (CZE).

Gli esiti finali saranno comunicati nel corso del congresso FIS che si terrà ad Antalya (TUR) dal 3 giugno 2010.
10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
lbrtg Inviato - 10 mag 2009 : 17:56:41
Non c'è dubbio. Un inizio all'insegna della migliore tradizione italiana. Ma per favore, siamo seri. Perchè, una volta tanto, non facciamo le cose seriamente?
simon70 Inviato - 10 mag 2009 : 12:27:11
Ghezze: «Partiamo col piede sbagliato»
il Corriere delle Alpi — 09 maggio 2009 pagina 28 sezione: PROVINCIA

CORTINA. Si addensano già le prime nubi sul comitato promotore della candidatura di Cortina ad ospitare i Mondiali di sci 2015 o 2017. Allo stato attuale mancano nel comitato gli impiantisti, con il loro presidente o un suo delegato. Giovedì il comitato si è riunito e ha eletto Giovanni Valle presidente. Ora il comitato è quindi formato dall’assessore allo Sport Herbert Huber (che ha avuto delega permanente dal sindaco), da Igor Ghedina (presidente dello sci club Cortina), da Enrico Valle (presidente associazione Coppa del mondo), da Gianfrancesco Demenego (per la minoranza consiliare), da Stefano Illing (per “Cortina Turismo”) e da Giovanni Morzenti per la Fisi. Sette membri, dunque. Invece, come deliberato all’unanimità in consiglio comunale, dovevano essere otto: ossia doveva esserci anche il presidente degli Impianti a Fune, ossia Enrico Ghezze. «Ci hanno messi da parte», dichiara lo stesso Ghezze, «e pare che ora siamo sospesi e senza diritto di voto. La cosa mi fa veramente sorridere. Noi impiantisti, ricevuta la richiesta di nominare un membro in seno al comitato, ci siamo riuniti. Abbiamo valutato nel dettaglio lo statuto del comitato e abbiamo manifestato alcune perplessità relative ai finanziamenti e agli scopi sociali che lo stesso statuto prevedeva. Abbiamo verbalizzato il tutto e inviato la cosa. Attendevamo una risposta in merito. Invece», continua il presidente degli impiantisti, «gli altri di gran fretta si sono recati dal notaio e hanno sottoscritto la nascita del comitato e avallato lo statuto, senza chiamarci ovviamente; e poi giovedì hanno eletto il presidente, sempre senza il nostro contributo. Stavolta devo ammettere che siamo partiti con il piede sbagliato. In queste situazioni non ci vuole fretta. Bisogna analizzare le cose. Per la candidatura passata avevamo già un piano economico definito, degli sponsor sicuri e 800 mila euro in cassa già nel momento in cui abbiamo creato il comitato. Le garanzie erano certe, cosa che adesso non avviene. Ci hanno chiesto di appoggiare uno statuto al buio e non ce la siamo sentita. Ma bastava dialogare e si poteva trovare un compromesso. Certo», conclude Ghezze, «un comitato che promuove una località per ospitare i Mondiali di sci alpino senza gli impiantisti, che sono i gestori delle sedi delle gare, risulta monco di una parte importante». Alessandra Segafreddo

brunodalla Inviato - 07 mag 2009 : 23:52:34
anche io lo temo, timore già espresso in precedenza.
però se cortina gioca bene le sue carte potrebbe farcela. e il fatto che abbia preso un solo voto contro 4 per il 2013 non vuol dire un granchè. quelli che hanno votato per schladming non necessariamente voteranno per vail.
Admin Inviato - 07 mag 2009 : 23:44:24
sposo al 100% il ragionamento di simon70, nel senso che credo che così ragioneranno i votanti
lbrtg Inviato - 07 mag 2009 : 22:57:27
Admin ha scritto:

gli svizzeri sostengono che cortina ha meno possibilità di tutte e che è favorita Beaver. io direi 1) Beaver 2) Cortina 3) St.Moritz

Ho paura anch'io che Cortina non goda del favore del pronostico.
simon70 Inviato - 07 mag 2009 : 21:18:55
brunodalla ha scritto:

tutte hanno già partecipato alle candidature in precedenza. a guardare l'ultima volta che hanno organizzato un evento mondiale cortina non dovrebbe avere rivali, ma il fatto che da tempo non si vada fuori europa qualche timore me lo da.


secondo me il fattore più determinante sta nella zona in cui non li si fa da maggior tempo, più del fatto di non averli mai ospitati. Prendete anche l'esempio delle assegnazioni nello sci nordico del 2013. Se avessero voluto premiare la location che non aveva mai ospitato la rassegna avrebbero scelto Zakopane, invece nel 2009 c'era già un altro mondiale in est Europa (Rep. Ceca, che ha quindi precluso il mondiale alla Polonia), per il 2011 ce n'era già uno in Scandinavia (Oslo, che ha tagliato le gambe a Lahti e Falun), la rinuncia al Tour de ski ha "segato" Oberstdorf, e quindi è stata scelta Fiemme (che pur di Mondiali ne aveva già ospitati 2, e l'ultimo solo 10 anni prima). Inoltre bisogna considerare anche i voti raggiunti in prima candidatura (andata a vuoto): per il 2013 Vail/Beever Creek ne ha presi 4 (contro 1 si St.Moritz e Cortina).E considerando che gli ultimi mondiali dal 2001 in poi sono tutti in Europa....
Admin Inviato - 06 mag 2009 : 23:52:58
gli svizzeri sostengono che cortina ha meno possibilità di tutte e che è favorita Beaver. io direi 1) Beaver 2) Cortina 3) St.Moritz
brunodalla Inviato - 06 mag 2009 : 21:47:25
tutte hanno già partecipato alle candidature in precedenza. a guardare l'ultima volta che hanno organizzato un evento mondiale cortina non dovrebbe avere rivali, ma il fatto che da tempo non si vada fuori europa qualche timore me lo da.
simon70 Inviato - 06 mag 2009 : 21:41:23
Da notare che da St.Anton 2001 fino a Schladming 2013 passando per St.Moritz 03, Bormio 05, Are 07, Val d'Isere 09 e Garmisch 11 sono sempre state scelte località europee: l'ultima extraeuropea è stata proprio Vail/Beaver Creek che ha organizzato nel 1999.<br>


appunto!!
In ogni caso, buona fortuna a Cortina.
CornoalleScaleForever Inviato - 06 mag 2009 : 11:04:23
Fantastici i Congressi FIS .... sempre a giugno e sempre in località di mare, generalmente in paesi che con lo sci hanno poco o nulla a che spartire

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. Snitz Forums 2000