Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Mauro Pini lascia il Team di Lara Gut

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 13 apr 2009 : 17:30:34
Mauro Pini lascia il Team di Lara Gut
di Matteo Pavesi

Il 44enne Mauro Pini, nella passata stagione Personal Trainer di Lara Gut, ha deciso di accettare l'offerta della Federazione Svizzera di Sci e prenderà il posto di Patrice Morisod (passato in questi giorni alla squadra francese) alla guida dei velocisti elvetici. Lo ha annunciato ufficialmente questa mattina la stessa Swiss-Ski. Martin Rufener, responsabile dello sci alpino maschile, ha dichiarato che il programma di allenamenti e di preparazione per la stagione olimpica non subirà variazioni, anzi sarà rafforzato dall'arrivo di Mauro. Pini si occuperà del gruppo coppa del mondo 1 e lavorerà quindi con Cuche, Defago, Zurbriggen e Marco Buechel (che corre per il Liechtenstein ma che da innumerevoli stagione si allena con gli elvetici)

"Sono stato accolto molto bene, ma allo stesso tempo sono già stati fissati degli obiettivi alquanto ambiziosi. Le aspettative sono alte" ha dichiarato Mauro, che ha aggiunto "Lara è un fenomeno assoluto, con un incredibile talento e ottima tecnica. Lavorare con lei e il suo team è stata un'esperienza indimenticabile".

Ora Pauli Gut, padre e manager di Lara, valuterà come e con chi sostituire Mauro all'interno del team.

In precedenza Pini ha lavorato con la campionessa spagnola Maria Jose Contreras ed è stato anche DT del settore femminile spagnole.
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
blossom Inviato - 19 mag 2009 : 13:45:07
casnas ha scritto:


Io però, se dovessi allenarmi con mio papà mi sparerei!

anch' io.... e spesso anche se non è il mio allenatore
comunque nello sci sembra che funzioni per il meglio, con tutti i papà allenatori che ci sono in giro per la coppa e non
blossom Inviato - 19 mag 2009 : 13:41:05
dani1965 ha scritto:

blossom ha scritto:

ho una news, arrivata dal sfizzera: copiato e incollato l' sms
il nuovo allenatore di Lara gut è suo papà Pauli, in pratica si torna allo stato "ante- Mauro Pini" formula collaudata con successo in passato....

la mia risposta: con un talento come il suo, potrei allenarla anch' io.... e andrebbe bene lo stesso

Infatti stanno cercando un assistente tecnico che appoggi Pauli da agosto in poi...



allora da loro pure il mio numero
dani1965 Inviato - 19 mag 2009 : 09:59:48
ATTENZIONE!!!

QUESTA E' FORTE!


L'amico Mario Rall di Skionline ha inserito un PDF in italiano (che potete anche scaricare nel vostro pc) con tutta la presentazione del team Gut.
Trattasi della documentazione consegnata ai giornalisti!

Ecco il link: http://www.skionline.ch/images/content/frauen/portraits/gut_lara/gut_lara_10/gut_team_organi.pdf

DA NON PERDERE!!
dani1965 Inviato - 19 mag 2009 : 09:52:52
Mi spiace, sono sparite le foto: forse é dovuto al fatto che - per riportare le notizie dall'e-paper - mi son dovuto loggare...
E con il logout se ne vanno anche loro...
casnas Inviato - 19 mag 2009 : 09:15:03
Molto bello e forse era davvero la soluzione più semplice
Io però, se dovessi allenarmi con mio papà mi sparerei!
dani1965 Inviato - 19 mag 2009 : 08:50:27
La Regione Ticino di oggi, 19.05.09 (Mariano Botta):




Guida del gruppo

Team manager e tecnico, un doppio incarico e tante responsabilità


M.B.


TI-PRESS/PUTZU Pauli Gut (51 anni) da sempre in pista con Lara

La scelta di Pauli Gut di “tornare” a guidare Lara non ci ha sorpreso. Soluzione logica dopo una stagione passata al fianco di Mauro Pini. Una bella responsabilità. «Abbiamo valutato ogni cosa prima di decidere. Sapevamo che sostituire Mauro Pini non sarebbe stato facile. Comunque esaminate le varie candidature e riflettuto a lungo su cosa fare, siamo arrivati alla conclusione di restare in... famiglia. Quello che stiamo ancora cercando è un aiuto allenatore. A dire il vero fino a domenica tutto sembrava sistemato, ma poi l’interessato ha declinato l’offerta in quanto ha trovato un posto al cento per cento con un contratto pluriennale ed avendo famiglia ha accettato. Nella prima fase della preparazione non è così importante questa figura, lo sarà maggiormente da agosto in avanti. Contatti ce ne sono ancora e continueremo a guardarci attorno per trovare la persona giusta da inserire in un gruppo collaudato e consolidato, dove abbiamo cercato di dare maggiore organicità. Avrò ancora anche il ruolo di team manager in seno al TLG».

Intanto è sicura la collaborazione con Karl Frehsner. «Sì, con lui abbiamo raggiunto un accordo molto importante, vista la sua caratura. Sarà presente specialmente agli allenamenti estivi a Zermatt quando si curerà la velocità. Ma non sarà un impegno a tempo pieno, ha già altri incarichi e altri atleti da seguire. La sua sarà comunque una presenza di grande qualità».

Ma non è tutto. «Ci saranno delle sinergie con altre piccole squadre, penso a quella di Anja Paerson, oppure di Tina Maze e anche di Ivica Kostelic. Insomma come già capitato ci troveremo qualche volta in questa o quella località, ci aiuteremo e confronteremo. Sono sempre momenti utili per crescere e migliorare».

E di passi avanti ne avete fatti tanti. «È vero, nessuno se lo aspettava, invece Lara ha ottenuto risultati fantastici. Gli obiettivi erano la crescita e l’esperienza in CdM, e li abbiamo raggiunti. C’erano anche i Mondiali come altra occasione per apprendere. Sono arrivate due magnifiche medaglie d’argento (Super-Combinata e discesa). È stata una stagione straordinaria. Merito di Lara in primis e del team, ma grazie anche a Swiss Ski che ci permette di muoverci in maniera indipendente per la preparazione per poi far parte a tutto tondo della nazionale per le gare. E adesso si va avanti. Oggi partiamo per un primo stage in Austria a Stubau, poi a Kaunertal quindi allo Stelvio. Seguiranno sei settimane dedicate alla condizione fisica e poi si tornerà sulla neve». La stagione è già lanciata.

dani1965 Inviato - 19 mag 2009 : 08:46:57
La Regione Ticino di oggi, 19.05.09 (Mariano Botta):




Sci/Si è scelta la via della continuità e della sicurezza. ‘Credo che sia la soluzione migliore per me’

Pauli Gut ‘nuovo’ allenatore di Lara

‘Quella passata è stata una stagione oltremodo positiva e pure di crescita. Ho imparato molte cose’

di Mariano Botta

Il temporale di metà pomeriggio, tanto rumore e tanta acqua, ha ben presto lasciato spazio al sole e al cielo azzurro. Una schiarita che ha spazzato via nuvole e interrogativi. Come quelli legati alla nuova guida tecnica di Lara Gut, la campionessa di casa nostra. Una “rincorsa” al nome iniziata cinque settimane fa quando Mauro Pini aveva deciso di chiudere il capitolo e di iniziarne uno nuovo con la squadra maschile elvetica. Non bisognava cercare troppo lontano, una delle opzioni più plausibili e ventilata ha preso forma. Il “nuovo” allenatore di Lara è il papà Pauli. Si è dato spazio alla continuità ed alla gestione familiare che sin qui ha avuto successo. Del resto non era facile trovare il sostituto di un tecnico come Pini.

«Credo che abbiamo fatto la scelta migliore. – spiega Lara Gut – Nessuno mi conosce bene come mio papà, che mi ha sempre seguita sin dai primi passi sugli sci. Abbiamo valutato varie soluzioni e molte candidature arrivate da più parti, ma alla fine non abbiamo trovato il personaggio giusto. Del resto è importante avere la fiducia reciproca e mio padre è una delle poche persone che sa come lavorare con me. Voglio ancora una volta comunque dire grazie a Mauro per quanto ha fatto in questi anni. Mi ha dato tantissimo. Ma i ringraziamenti vanno estesi a tutto il team che ha saputo seguirmi e permettermi di avere il miglior rendimento in ogni momento. Anche in quelli difficili, penso ad esempio quando mi sono ammalata ai Mondiali di Val d’Isère. Un sostegno costante molto, molto importante penso allo skiman “Babi” (Barnaba Greppi, ndr), a Norma Tipaldi (fisioterapista), Patrick Flaction (preparatore atletico) mia mamma e a mio fratello Ian presenti in Francia. Tutti hanno contribuito in un modo o nell’altro alla migliore riuscita».

C’è il tempo per tornare a rileggere quanto offerto dall’inverno già archiviato. «Il bilancio sportivo è stato indubbiamente eccellente. All’inizio di una stagione speri di fare bene e magari di piazzare il colpaccio, ma fra il dire e il fare... I risultati che ho ottenuto sono stati davvero ottimi a cominciare dal 5° posto di Sölden passando dalla vittoria di St. Moritz alle due medaglie d’argento iridate. Per me la Coppa del Mondo era una nuova esperienza e devo dire che è stata dura a livello psicologico (mentre la Coppa Europa era stata molto più difficile a livello fisico). Ho imparato però molte cose che mi saranno utili in futuro».

Esigenze diverse. «Sì, anche a livello dei media. Non è sempre stato facile gestire tutte le situazioni e pure dare seguito alle domande di interviste o servizi. A volte ci sono state delle incomprensioni, anche delle tensioni, ma davvero non è sempre stato semplice per me muovermi in questo ambiente sino a un anno fa sconosciuto. Nel momento dell’analisi abbiamo cercato di evidenziare gli errori per cercare di porvi rimedio».

Ed un apprezzato passo in tal senso è stato fatto con l’arrivo in qualità di responsabile della comunicazione (addetto stampa) di Roberto Mazza (marketing and communication manager REninvest SA, sponsor del Team). «Dopo dieci anni di attività con l’HC Lugano sono entrato a far parte del Team Gut proprio con questo preciso compito di risolvere quelli che sono stati i problemi di... collegamento e trovare assieme le soluzioni ideali per lavorare tutti nel migliore dei modi». Una figura necessaria per “mettere ordine” ed ottimizzare tempi e modi (solo in queste settimane sono già arrivate una quarantina di domande per delle interviste da parte di media di mezzo mondo, e siamo solo all’inizio...).

Fra le altre novità del Team vi è la collaborazione con Karl Frehsner (vecchia volpe delle piste) e il ruolo che ricoprirà mamma Gabriella, che è stata inserita nell’organico come assistente team manager. «Ho chiesto ed ottenuto un congedo di un anno da parte della scuola (è insegnante di educazione fisica, ndr) l’ho fatto per avere meno stress (a livelli altissimi in certi frangenti dell’inverno) e più tempo anche per seguire Ian e anche Lara e il Team».

La famiglia insomma “motore” di un gruppo che ha puntato sulla continuità e la sicurezza per raggiungere dei nuovi obiettivi.



TI-PRESS/PUTZU Lara Gut (18 anni) è pronta per ripartire con la preparazione
dani1965 Inviato - 19 mag 2009 : 08:39:19
Corriere del Ticino di oggi, 19.05.09 (Raffaele Soldati):




SCI ALPINO

Gut, un Team ancora più famigliare

Papà Pauli sostituisce Mauro Pini e sarà anche il responsabile tecnico

Raffaele Soldati
È stato presentato ieri a Comano il nuovo organigramma del Team. Si cerca ancora un assistente da affiancare al padre di Lara, mentre Roberto Mazza è stato designato responsabile dei rapporti con i media

L’impronta famigliare del Team Gut si rafforza.
Pauli ha deciso che sarà lui stesso a sostituire Mauro Pini nel ruolo di responsabile tecnico. Sua moglie Gabriella è invece stata promossa nel ruolo di assistente, o meglio Assistant Team Manager.
Questa, in sintesi, la decisione scaturita dopo lunga riflessione, andando ovviamente incontro alle esigenze e ai desideri della stessa Lara. «Ringrazio Mauro Pini per il grande lavoro svolto con me, ma non c’è persona che mi conosca meglio di mio padre. Io mi fido di lui e tra di noi non c’è ovviamente un rapporto solo professionale».

Il messaggio della campioncina è trasparente e indica bene la via che i Gut hanno voluto seguire.
Dire che l’organigramma del Team, una volta escluso Pini, sia molto simile a quello della scorsa stagione è corretto solo fino a un certo punto. Pauli avrà il controllo della situazione da ogni punto di vista, ma potrà contare su un consulente pregiato (Karl Frehsner), su un altro tecnico (di cui non è ancora stato fatto il nome) e su agganci con piccoli team come quelli della Pärson e della Maze.
A Comano ieri si è approfittato per riflettere sui due principali obiettivi prefissati: la crescita sportiva di Lara e l’esperienza maturata in Coppa del mondo e ai Mondiali di Val d’Isère. «Momenti straordinari, ma anche stressanti dal punto di vista psicologico», ha ribadito la bionda 18.enne, sintetizzando quanto sottolineato in un’intervista concessa al nostro giornale giovedì 7 maggio. Parole di elogio anche per Barnaba Greppi (skiman), Patrick Flaction (preparatore atletico) e Norma Tipaldi (fisioterapista), i quali continueranno a svolgere le loro mansioni.
Poi l’ammissione che non tutto è sempre filato liscio nel rapporto con i media. E proprio per cercare di colmare questa lacuna, Pauli ha deciso di ingaggiare Roberto Mazza (già responsabile del marketing in seno a REnInvest, lo sponsor principale del Team Gut) quale addetto stampa.

«Ho un’esperienza decennale con l’HC Lugano. Conosco le esigenze dei media, così come quelle di chi è invece costretto a rilasciare mille interviste. Lara è un nostro talento, ma è anche diventata una stella internazionale. Non potete immaginare quanto sia richiesta. Sul piano dell’informazione, troveremo dei correttivi rispetto alla scorsa stagione, ma proprio per evitare di sfiancare Lara sul piano psicologico saremo anche costretti a mettere dei paletti», ha spiegato Mazza.
Un concetto che, a suo modo, ha voluto sottolineare anche mamma Gabriella, docente di ginnastica a metà tempo, che ha preso un congedo per un anno per poter seguire con più attenzione i figli e per poter stare vicino soprattutto a Ian, il secondogenito.
Ecco le novità del Team, che si appresta a preparare una stagione importante con tanto di Giochi olimpici (Vancouver 2010).
Le vacanze di Lara sono durate poco: da oggi parte alla volta di Stubai per un primo campo d’allenamento. Ne seguiranno altri due, ancora in Austria e poi sullo Stelvio. Poi sei settimane di condizione fisica e infine la ripresa degli allenamenti sulla neve.



SORRISI COMPLICI Pauli Gut e Lara sanno perfettamente quello che vogliono. Così hanno deciso che è meglio non assumere un nuovo tecnico per sostituire Mauro Pini. (Fiorenzo Maffi)


Lara Gut Ringrazio Mauro per il lavoro svolto con me, ma non c’è persona che mi conosca meglio di mio padre


Roberto Mazza Conosco le esigenze della stampa, anche grazie alla mia decennale esperienza con l’HC Lugano
dani1965 Inviato - 19 mag 2009 : 08:27:48
Doveroso ringraziamento ad Abacab che mi ha preceduto con il riportare le motivazioni di Pauli e Lara che stanno alla base di questa scelta.



Io riporterò quanto scritto da alcuni giornalisti ticinesi presenti alla conferenza di stampa di ieri.

dani1965 Inviato - 19 mag 2009 : 08:25:27
blossom ha scritto:

ho una news, arrivata dal sfizzera: copiato e incollato l' sms
il nuovo allenatore di Lara gut è suo papà Pauli, in pratica si torna allo stato "ante- Mauro Pini" formula collaudata con successo in passato....

la mia risposta: con un talento come il suo, potrei allenarla anch' io.... e andrebbe bene lo stesso

Infatti stanno cercando un assistente tecnico che appoggi Pauli da agosto in poi...

Abacab Inviato - 19 mag 2009 : 07:31:36


L’arcano è stato svelato stasera durante una conferenza stampa a Comano.
Al posto di Mauro Pini, fino a poche settimane or sono allenatore di Lara Gut, ci sarà da quest’anno… Papà Gut.
Eh sì. Alla fine nel Team Gut non si è dovuto cercare troppo lontano per trovare un coach.
La soluzione in fondo era in casa ed era anche la più logica.
Pauli Gut, da sempre naturalmente al fianco di sua figlia, ha così deciso di assumersi la responsabilità di guidare in prima persona Lara.

Per lui comunque non cambia molto.
“Sono sempre stato vicino a Lara e perciò continuerò a fare ciò che ho fatto finora. Con Pini si è concluso un rapporto che è stato molto positivo ma ora bisogna guardare avanti. Noi stiamo ancora cercando qualcuno che possa darci una mano soprattutto da agosto in avanti. Ma penso che troveremo una soluzione molto presto”.

Anche Lara, particolarmente sorridente e felice, conferma la bontà della scelta.
“Chi meglio di mio padre poteva fare il mio allenatore? Lui è quello che mi conosce meglio. Certo, ci affideremo ad altri consulenti, tipo Frehsner, per imparare nuovi concetti, che poi però elaborerò con mio padre. Siamo un team famigliare e professionale e questo penso sia il segreto dei nostri successi. D’altronde il mio non è il primo caso di una sciatrice che ha il padre come allenatore: anche Pärson e Kostelic fanno la stessa cosa e mi sembra che i risultati siano stati buoni”.

Anche mamma Gabriella sarà più presente nel Team Lara Gut. Maestra di educazione fisica, la mamma ha deciso di prendersi un anno di congedo per stare più vicina ai suoi due figli, Lara e Jan (un talento di 14 anni di cui si dice un gran bene…).

Da notare un altro arrivo nel Team Lara Gut: quello di Roberto Mazza, responsabile della comunicazione per Reninvest (sponsor di Lara), che diventa nuovo responsabile dei rapporti con i media. Mazza lascia così l’hockey club Lugano dopo 10 anni di fruttuosa collaborazione.

Luca.sciarini@teleticino.ch
casnas Inviato - 18 mag 2009 : 23:10:01
Giusto Blo, riassumi il giusto spirito dei forum, non solo questo. Rispettata la decenza e la persona, cosa che qui è avvenuto (ma non posso dire che sia stato lo stesso per altri casi), su internet si è tutti uguali, e si può commentare ogni tipo di notizia, ad ogni livello, il che è ben diverso da sparare sentenze.
In più, se gli addetti ai lavori, atleti allenatori o responsabili di case di sci, ci leggono, beh, vuol dire che tanto male non è sto forum.
Se poi i diretti interessati sono infastiditi (per qualsiasi motivo, dall'inesattezza dei commenti alla volgarità delle offese) siamo aperti a tutti.
E i diretti interessati son pure fortunati, se fossero calciatori ne avrebbero da farsele girare!
blossom Inviato - 18 mag 2009 : 22:19:05
Lucas ha scritto:

Un'ultima cosa: sulle pagine di Fantaski ho letto spesso la frase "i diretti interessati leggono". Benissimo, ne siamo onorati, ma con questo?? Come ho detto altre volte, il fatto che si parli di sci ai diretti interessati porta solo vantaggi e non credo francamente che tarpare le ali a questo o quell'utente per il solo fatto di non essere onnisciente o perchè si permette una critica sia un fatto positivo. Ma qui mi fermo, visto che per certi versi è un discorso che ho già affrontato e qui stiamo sviando troppo.

infatti anch' io non ho mai capito queste affermazioni: se ci leggono, sinceramente non mi fa ne caldo ne freddo non è che mi devo cagare sotto ogni volta che scrivo una roba, perchè se è sbagliata... cosa fanno, mi danno un 2 o non mi fanno più fare le gare???... se dico una cosa errata, che si logghino e che mi spieghino loro il perchè, no?? come qualcuno che manda mail a destra e sinistra, perchè non gli comoda un commento..... ma le palle ce le hanno o no??? e poi è un forum pubblico, io ho lo stesso diitto di scrivere qui come chiunque altro, che sia un atleta, un allenatore, uno skiman, un giornalista, il presidente della fisi ecc.
blossom Inviato - 18 mag 2009 : 22:02:29
ho una news, arrivata dal sfizzera: copiato e incollato l' sms
il nuovo allenatore di Lara gut è suo papà Pauli, in pratica si torna allo stato "ante- Mauro Pini" formula collaudata con successo in passato....

la mia risposta: con un talento come il suo, potrei allenarla anch' io.... e andrebbe bene lo stesso
dani1965 Inviato - 13 mag 2009 : 13:43:24
Ho letto ora l'articolo del buon Perlu sui CS 2007!

Ed anche i commenti di allora erano piuttosto entusiastici; uno mi ha colpito in modo particolare:

--xy-- ha scritto:

forese e' un po presto per dirlo ma bisogna lavorarci bene e penso che in svizzera ci siano mle opportunita'?



Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 4,44 secondi. Snitz Forums 2000