V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
FantaskiNews |
Inviato - 02 apr 2009 : 16:31:17 Cortina si candida per i Mondiali 2015 di Matteo Pavesi
Cortina ci riprova: la località ampezzana si ricandida per ospitare i Campionati Mondiali, edizione 2015, dopo aver perso la corsa per il 2013 vinta dall'austriaca Schladming. L'atto formale di candidatura è la delibera approvata ieri dal consiglio comunale. Cortina non si arrende dunque, ed è pronta a candidarsi anche per il 2017 in caso di insuccesso.
Nel novembre 2006 Cortina aveva inoltrato la candidatura alla FISI e alla FIS lavorando sulla logistica e mettendo a punto la macchina organizzativa fino al verdetto, negativo, uscito dal congresso FIS di Città del Capo del maggio 2008. |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
simon70 |
Inviato - 05 dic 2009 : 00:55:19 Come previsto Slovenia, Austria e...Tarvisio sembrano intenzionate a continuare con la loro candidatura "senza confini" per il 2017! Poichè è molto probabile (anzi quasi scontato) che Cortina non ce la farà neanche per il 2015, ci potrebbe essere per il 2017 un'altro "duello fratricida", e stavolta ancora peggio di quello fra Cortina e Fiemme per il 2013 perchè stavolta sarebbe la stessa disciplina. Perchè è chiaro che anche se il candidato ufficiale capofila sarebbe la Slovenia, si profilerebbe un bel bastone fra le ruote per Cortina qualora (e sembra ovvio e logico)decidesse di ricandidarsi anche per il 2017. Il discorso del sindaco di Tarvisio che dice di non voler interferire con la candidatura di Cortina mi sembra un po' condito di ipocrisia, perchè in Friuli sanno bene che Cortina si è ricandidata per il 2015 ma in prospettiva 2017... E poi c'è un'altra cosa che non capisco: si dovrebbero modificare i regolamenti della Federazione internazionale per poter permettere una candidatura transfrontaliera. A Tarvisio, Bad e Kranjska sono proprio così sicuri che i membri del consiglio Fis non abbiano nulla da obiettare? A mio parere se un tale progetto dovesse prendere piede, costituirebbe un "pericoloso" precedente soprattutto per le grandi nazioni dello sci (Italia inclusa) in quanto le nazioni minori potrebbero, sull'esempio di "senza frontiere 2017", a loro volta coalizzarsi e proporre di volta in volta candidature plurime come questa. Il che andrebbe ovviamente a scapito di paesi come il nostro, che già si sono visti ridurre le gare e sono costretti ad inventarsi cose come la ESF per poter far valere il proprio "peso politico". Visto che presumo serva anche l'avallo della Fisi per proporre una tale candidatura, sarei curioso di sapere la posizione di Morzenti & C. a tal proposito...
----------------------- Mondiali 2017, Tarvisio è in gioco il Piccolo — 04 dicembre 2009 pagina 36 sezione: SPORT
di MATTEO CONTESSA TRIESTE Il 30 e 31 gennaio prossimi, in occasione della tradizionale tappa di Coppa del mondo di sci alpino maschile, la Slovenia rivelerà ufficialmente la sua intenzione di candidarsi all’organizzazione dei Campionati mondiali di sci alpino del 2017. Una candidatura nuovamente senza confini, come lo sono state quella di Tarvsisio in primis e di Klagenfurt in seguito per le Olimpiadi invernali. Una candidatura, cioè, che vedrà la Slovenia come Paese ospitante e Italia e Austria come compartecipanti ospitando alcune delle gare in programma. «Credo che l’occasione di fine gennaio per la Coppa del Mondo - rivela il sindaco di Kranjska Gora, Jure Jeriau, il motore sloveno della candidatura - sarà il momento giusto per fare sapere a tutti che la Slovenia, insieme a Tarvisio e Bad Kleinkirchheim, ha uintenzione di organizzare i campionati monduiali di sci alpino del 2017». Insieme a Jeriau saranno presenti il Ministro per l’Educazione e lo sport della Slovenia, Igor Luksic, i due sindaci di Tarvisio Renato Carlantoni e Bad Kleinkirchheim, Mattias Krenn, e quasi sicuramente anche il governatore della Carinzia, Gerhard Dorfler, che in questo progetto crede ciecamente e per il quale si sta spendendo senza riserve. Una presentazione in grande stile, insomma, segno che è un’intenzione serie a che c’è già un lungo lavoro a monte. E c’è già anche un parere, sebbene ancora informale, del presidente della Fis, Gianfranco Kasper, al quale si è rivolto direttamente il governatore Dorfler: purchè ci sia un unico Paese a candidarsi, ha detto in sostanza Kasper, per noi si può fare. Ma occorrerà una delibera formale di mopdifica del Regolamento Fis di assegnazione delle manifestazioni internazionali per permettere la candidatura transnazionale. «Una bozza di programma l’abbiamo già preparata - spiega sempre il sindaco di Kranjska Gora - e siamo tutti d’accordo: Tarvisio (discesa libera femminile e supergigante maschile, ndr ) e Bad Kleinkirchheim (duiscesa libera maschile e supergigante femminile, ndr ) ospiteranno le discipline veloci, Kranjska Gora quelle tecniche sia per gli uomini sia per le donne. È già tutto stabilito. C’è un solo punto ancora in discussione: la posizione dell’Italia in questo progetto, visto che esiste già ufficialmente la candidatura di Cortina d’Ampezzo per i mondiali del 2015». In effetti l’italiana è la situazione più delicata, con una candidatura già formalizzata per il 2015. Tanto è vero che mentre Slovenia e Austria hanno già pronti perfino i testimonial (Jure Kosir e Franz Klammer), noi siamo ancora in un ovvio e opportuno stand-by. «Quella di Cortina è antecedente alla candidatura slovena e dunque Tarvisio e il Friuli Venezia Giulia la sosterranno in pieno - sgombra il campo da possibili equivoci il sindaco di Tarvisio, Renato Carlantoni -. La slovena che ci coinvolge riguarda invece un periodo successivo e dunque non andrà a intralciare o fare concorrenza a quella veneta». Una precisazione necessaria, per evitare situazioni imbarazzanti e distinguere bene le due situazioni. Nel congresso Fis di Antalya, in Turchia, all’inizio di giugno 2010 verranno assegnati i Mondiali 2015 e Cortina saprà se avrà vinto o perso la sua corsa. In quella stessa sede verrà presentata la candidatura slovena. «Non sarebbe stato serio candidarci per il 2015 perchè non saremmo stati pronti e avremmo soltanto fatto intralcio a Cortina - spiega Jure Jeriau -. Ma nel 2017 saremo pronti e perciò ci candideremo. E se, come spesso accade, al primo giro non dovessimo farcela, ci ripresenteremo fra due anni per ottenere i mondiali del 2019». |
kostelicregina |
Inviato - 09 apr 2009 : 20:33:05 C'e ancora tempo per lavorarci su. |
simon70 |
Inviato - 09 apr 2009 : 17:49:46 Anche Vail avrebbe intenzione di ricandidarsi (=tempi duri per Cortina...)
http://skiracingdevelopment.blogspot.com/2009/02/vail-plans-bid-for-2015-world.html
http://www.skiracing.com/index.php?option=com_content&task=view&id=7174&Itemid=38
i due siti riportano lo stesso articolo |
kostelicregina |
Inviato - 09 apr 2009 : 16:01:33 Giusto. |
lbrtg |
Inviato - 08 apr 2009 : 21:48:41 | kostelicregina ha scritto:
Forse non c'era ancora la coppa del monda in quegli anni.
|
Infatti. La Coppa del Mondo, ebbe inizio nel 1967. Vecchia eh?!? |
kostelicregina |
Inviato - 08 apr 2009 : 21:43:59 Forse non c'era ancora la coppa del monda in quegli anni. |
lbrtg |
Inviato - 08 apr 2009 : 18:38:17 | kostelicregina ha scritto:
Fu' proprio a Cortina che Tony Sailer vinse tre medaglie d'oro nella stessa edizione?
|
Esatto. |
kostelicregina |
Inviato - 08 apr 2009 : 17:11:10 Fu' proprio a Cortina che Tony Sailer vinse tre medaglie d'oro nella stessa edizione? |
Paul |
Inviato - 08 apr 2009 : 10:54:51 La gara dello speciale la farebbero sulla bellissima pista drusciè A, già teatro dello speciale delle olimpiadi del '56 |
kostelicregina |
Inviato - 08 apr 2009 : 01:00:18 UN gran bel posto per i mondiali. |
Ravattina |
Inviato - 06 apr 2009 : 12:50:28 | fabio farg team ha scritto:
| Ravattina ha scritto:
Inoltre non sarebbe certo la prima volta che i mondiali si svolgono in una località che solitamente ospita gare veloci o tecniche ma il fatto che in coppa sia una località di veloci non vuol dire certo che Cortina non abbia piste adatte alle tecniche
|
Gare tecniche intendevo solo una lo slalom,perché il gigante si fà ogni anno allo stessa pista di discesa e super-g!
|
Lo so molto bene...non seguo la coppa dall'altro ieri.... Non cambia il discorso che ti ho fatto anzi... |
simon70 |
Inviato - 05 apr 2009 : 13:04:10 Non vorrei gufare ma come ho già detto in altre occasioni, se Vail si ricandida Cortina perderà pure nel 2015. Forse questa candidatura è in prospettiva 2017 ("Senza Confini" permettendo, perchè seppur a mio avviso balorda, quella candidatura almeno sulla carta può mettere i bastoni fra le ruote a Cortina....e ci lamentava della "concorrenza" intestina della Val di Fiemme, che oltretutto era per un'altra disciplina... ) |
fabio farg team |
Inviato - 04 apr 2009 : 14:19:28 | Ravattina ha scritto:
Inoltre non sarebbe certo la prima volta che i mondiali si svolgono in una località che solitamente ospita gare veloci o tecniche ma il fatto che in coppa sia una località di veloci non vuol dire certo che Cortina non abbia piste adatte alle tecniche
|
Gare tecniche intendevo solo una lo slalom,perché il gigante si fà ogni anno allo stessa pista di discesa e super-g! |
Ravattina |
Inviato - 04 apr 2009 : 10:07:41 Fabio...tu hai la vaga idea della distanza che c'è tra Cortina e Madonna di Campiglio e tra Bormio e Santa Caterina? Prova a cercare nel sito michelin poi capirai che il paragone che hai fatto non regge, anzi è totalmente fuori luogo  Inoltre non sarebbe certo la prima volta che i mondiali si svolgono in una località che solitamente ospita gare veloci o tecniche ma il fatto che in coppa sia una località di veloci non vuol dire certo che Cortina non abbia piste adatte alle tecniche |
fabio farg team |
Inviato - 04 apr 2009 : 01:33:40 | lbrtg ha scritto:
| fabio farg team ha scritto:
!Però una domanda,le gare di slalom speciale dove si fanno,a Madonna di Campiglio?
|
A Cortina non c'è che l'imbarazzo della scelta per le piste da gara.
|
Io ho scritto così perchè gare di slalom a Cortina,non le ho mai viste.Ogni anno sempre il trittico di coppa del mondo femminile con discesa,super-g e gigante.Lo wslalom in quelle zone l'hanno sempre fatto a M.di Campiglio.Non sarebbe la prima volta che i mondiali si disputerebbero in 2 località differnti!Ricordate nel 2005 con Bormio e Santa Caterina Valfurva? |
|
|