V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
FantaskiNews |
Inviato - 12 feb 2009 : 15:08:09 Hoelzl oro a sorpresa in gigante, 4/a Karbon di Vittorio Savio
LIVE DA VAL D'ISERE
E' stato il gigante delle beffe. Provate a chiedere cosa ne pensa la Zettel, la più forte in assoluto in questo momento nelle prove tecniche? La vincitrice dell'oro nella super combinata oggi aveva svolto bene il suo compitino nella prima manche e si avviava già a vincere il suo secondo titolo iridato. Ed, invece, due errori incredibili per lei - frutto anche di un fondo-pista non proprio da mondiale - le hanno tolto questa gioia lasciando l'Austria fuori da questo podio e lei sconsolatamente solo sesta. Onore alla vincitrice, ma lasciatemi dire che è stata proprio una brutta gara. Prima manche da cancellare con un tracciato molto corto, troppo forse, ed una visibilità che è andata peggiorando dopo i primi tre numeri. Una seconda decisamente migliore, per quanto riguarda la visibilità, ma che ha messo da parte le gerarchie consegnando con una sorta di lotteria lo scettro della più forte alla tedesca Kathrin Hoelzl, una che non ha mai vinto in coppa del mondo e che aveva colto nelle finali di Lenzerheide del 2007 la gioia di un secondo e quest'anno a Maribor un terzo posto. La 28enne di Berchtesgaden, quarta al termine della prima manche, sfruttava in parte gli errori delle avversarie che la precedevano e regala questa prima medaglia al mondiale alla comitiva teutonica. Erano 30 anni che una tedesca, l'ultima fu Maria Epple ai mondiali di Garmisch '78, vinceva un oro iridato in gigante. Alle sue spalle un reddiviva Tina Maze, quindicesima dopo la prima prova, che con una seconda discesa tutta all'attacco si porta a casa questa medaglia, frutto del lavoro con il suo team tutto personale. Sorride, ma mastica un pò amaro la finlandese Tanja Poutiainen, che con un vantaggio di oltre un secondo e mezzo dalla slovena, tutto poteva fare meno che regalarle l'argento. E l'Italia? Ancora una volta, come già accaduto con Fill nella super combinata, si lascia sfuggire l'occasione giusta. E' Denise Karbon a salvare in parte la giornata con un quarto posto che vale poco ad un mondiale se non la più classica delle medaglie d'oro. Prima manche da dimenticare per la finanziera di Castelrotto che comunque sfrutta nel miglior modo possibile le sue doti di attaccante e riesce a rimanere tra le migliori dieci (8/a). Nella seconda prova la detentrice della coppa di specialità sa di non aver nulla da perdere e riesce, nonostante qualche leggera imperfezione, a risalire qualche posizione. I 13 centesimi dal bronzo di oggi peseranno forse come un macigno sulle spalle della campionessa di Castelrotto. Giornata sfortunata, anche per Nicole Gius. Il caporal maggiore degli Alpini di Prato allo Stelvio, come sua abitudine troppo spesso, non è stata capace di quella continuità. sesta al termine della prima manche, nella seconda quando stava volando letteralmente verso una medaglia è stata fermata da un palo traditore che l'ha piroettata fuori dal tracciato. Ventesima chiude, invece, una Karen Putzer che forse, visto quello che ha fatto, sarebbe stato il caso di lasciare a casa. Delude, infine, Manuela Moelgg: scivolata via dopo una decina di porte dal via. C'era attesa per il rientro di Nicole Hosp, dopo lo stop di cinque settimane per infortunio, ma la campionessa del mondo in carica è risultata l'ombra di se stessa finendo 23/a. Male molte delle favorite della vigilia come Anja Paerson (15/a) e Maria Pietilae-Holmner(8/a). Due atlete che con Zettel e Riesch (oggi 28/a) cercheranno sicuramente il riscatto nella prova di slalom di sabato. |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Il polivalente |
Inviato - 13 feb 2009 : 11:17:10 quello che ha condizionato la gara e' stato il meteo pazzesco nella seconda manche: si passava dal sole pieno al nuvolone con folate di vento e viceversa in un battibaleno...per il resto nulla da dire! Chi ha preso la medaglia non l'ha rubata! Le nostre purtroppo non hanno sfruttato l'occasione di essere partite col sole... |
steb |
Inviato - 13 feb 2009 : 07:04:34 Proprio non sopporto chi ormai ha preso l'abitudine a criticare le piste di questo mondiale per cui si lamenta anche di fronte a una pista bellissima veramente impegnativa , che ha tenuto complessivamente bene come quella del GS F.Spesso ci si lamenta che le piste femminili più facili svavoriscano le nostre atlete che sono molto tecniche.Ieri le nostre atlete possono incolpare solo loro stesse o la sfortuna.Dopo una 1a, in parte condizionata dal tempo, nella 2a manche chi aveva coraggio e non sbagliava poteva rifarsi.La Maze é stata perfetta per stile e aggressività:l'urlo di rabbia e soddisfazione lanciato dopo l'arrivo ha sottolineato il risultato ottenuto.E la tedeschina è stata proprio brava su una pista che naturalmente un po' cominciava a risentire dei passaggi a non compiere errori come le altre migliori,rimanendo concentrata fino alla fine. Sinceramente è difficile dire se la Gius avrebbe fatto altrettanto:il tempo intermedio fa addirittura pensare a un oro mancato,ma è caduta molto presto e per arrivare indenne al tragguardo doveva smentire un'abitudine all'errore che le ha sempre impedito di primeggiare nonostante le potenzialità. |
lbrtg |
Inviato - 12 feb 2009 : 23:02:03 | Admin ha scritto:
no, non ha rubato niente!
|
Come il nostro Staudacher agli scorsi Mondiali. Brava. |
lbrtg |
Inviato - 12 feb 2009 : 23:00:18 | humdrum ha scritto:
Ha vinto una che ha fatto onestamente il suo onesto compitino.
|
Però ha vinto ed alla fine la si ricorderà per questo. Chi vince, ha sempre ragione. |
Kaiser_Franz |
Inviato - 12 feb 2009 : 22:41:24 Hoelzl e Rebensburg sono brave gigantiste...e anche la seconda poteva fare un garone |
Ravattina |
Inviato - 12 feb 2009 : 22:35:11 Poteva vincere l'oro la Gius altrochè l'argento |
Ravattina |
Inviato - 12 feb 2009 : 22:32:44 Sono perfettamente d'accordo con Oarsman e con Bruno
Oggi al tg1 hanno detto che la Hoelz è una perfetta sconosciuta
A che punto è la Gius? I gomiti?   |
fabio farg team |
Inviato - 12 feb 2009 : 22:30:18 Giusto come dice brunodalla.Per quanto riguarda l'Italia il rammarico é per Nicole Gius che poteva prendere l'argento,anche perché prima dell'intermedio aveva 90 centesimi di vantaggio sulla Maze,poi ha inforcato.L'Austria come dice Vittorio;la Zettel sfortunata dopo il primo errore che ha fatto,anche se a mio avviso pur non volendo aveva fatto.Ha attaccato a tutta ed alla fine come penso che,come noi tutti abbiamo visto in tv,lei facendo così ha commesso un errore.A mio avviso la Poutianen é stata razionale,ha sciato come sempre;se va vinco l'oro,se no finisco sul podio.Così é sembrato a mio modo di vedere.Poi la Holmner favorita?E' più una slalomista che gigantista.Buona a mio avviso la prestazione della francese Olivia Bertrand,che nella seconda manche ha recuperato diverse posizioni.Lei che ha rimpiazzato Ingrid Jacquemod,la quale ha rinunciato alla gara dicendo di non essere in forma.Infine per quanto riguarda la Svizzera non ho capito perché non hanno schierato la Suter,al suo posto Rebea Grand!Mah! |
brunodalla |
Inviato - 12 feb 2009 : 20:42:29 a parte che la hoelzl è sempre stata una brava gigantista, sempre piazzata è vero, ma scia per me proprio bene. comunque nella prima manche si è piazzata terza, mica ventesima, quindi vuol dire che oggi era proprio in palla, la pista le si addiceva e ha sfruttato nel miglior modo possibile l'occasione che si è presentata. |
Oarsman |
Inviato - 12 feb 2009 : 18:22:09 premetto che ho visto solo la seconda manche (e neanche tanto bene, sul sito della rai) però non sono d'accordo.
cosa vuol dire che è stata una lotteria?!? si sa che per vincere un mondiale o un'olimpiade bisogna essere al posto giusto nel momento giusto. dall'articolo sembra che la zettel meritasse di vincere. magari era più bella da vedere, ma il punto è che, con lo stesso fondo-pista, la hoelzl non ha sbagliato niente, la zettel sì (e dopo il primo errore non ha più sciato come sa fare). le gerarchie oggi erano queste, non sono state messe da parte. se la zettel 9 volte su 10 arriva davanti alla hoelzl vincerà la coppa del mondo... se tante campionesse hanno sbagliato evidentemente era un tracciato selettivo, come deve essere in un mondiale: prefersico mille volte una gara così piuttosto che quelle in cui la trentesima prende un secondo dalla prima.
le gare brutte sono quelle come la discesa maschile dove le condizioni non sono uguali per tutti. |
Ravattina |
Inviato - 12 feb 2009 : 17:06:52  Speriamo si fermi qui che almeno le braccia servono per lo slalom sennò come li abbatte i pali? Con la testa? |
felician80 |
Inviato - 12 feb 2009 : 17:04:42 la teteska è bravina, ma proprio l'oro....gara bruttina
la gius è in hotel a mangiarsi i polsi (ha finito le mani!!!!)
nicoleeeeeeee!!!! che te possino!!!!!!! |
Admin |
Inviato - 12 feb 2009 : 16:49:34 no, non ha rubato niente! |
simski |
Inviato - 12 feb 2009 : 16:33:29 Sembra che la Hoetzl abbia rubato qualcosa. Se le migliori non sono andate bene, le altre di certo non stanno a guardare. Per quanto visto nella seconda manche avrebbe ovviamente meritato la Maze su una pista che comunque ha tenuto bene e ha quindi dato a tutte la possibilità di sciare in buone condizioni. Detto questo, si può anche ragionare sul fatto che il tracciato odierno non fosse spettacolare per un gigante donne. |
silvia1973 |
Inviato - 12 feb 2009 : 15:33:06 massimo risultato con uno sforzo moderato ed un pizzico di opportunismo...si vince anche così |
|
|