Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Calendario 08/09: riecco Sestriere, finali ad Are

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 29 mag 2008 : 12:22:48
Calendario 08/09: riecco Sestriere, finali ad Are
di Luca Perenzoni

Ieri ha preso ufficialmente forma il calendario definitivo delle Coppa del Mondo dell'universo Fis: c'erano alcuni nodi da sciogliere (su tutti l'interrogativo Bormio o La Thuile di cui abbiamo dato riscontro già ieri), alcune certezze da confermare e alcuni "si dice" da concretizzare, come il ritorno definitivo in calendario del Sestriere o, passando per un momento agli sci stretti, la scelta di mantenere per altre tre stagioni la fase finale del Tour de Ski in Val di Fiemme.
Ma torniamo all'alpino va. Riecco Sestriere quindi: il Colle tanto caro alla famiglia Agnelli fa il suo ritorno in Coppa del Mondo come unica tappa del mese di febbraio, subito dopo i Campionati del Mondo della Val d'Isere ad offrire il terreno per una parziale rivincita in gigante e supercombinata (nella formula super-g più slalom). Ma andiamo con ordine, partendo da ottobre e quindi inevitabilmente dal Rettenbach di Solden, confermato ancora una volta come località ideale per l'opening di stagione: appuntamento per domenica 26 dunque, poco meno di cinque mesi, nemmeno troppo in fondo.

Lasciata la Oetztal si inizierà a viaggiare, nel vero senso della parola: tappa a Levi (neve permettendo...) per lo slalom (16/11), rapida puntata a Mosca per l'esibizione cittadina tra i rapid gates in vista delle Olimpiadi di Sochi 2014 (23/11, non farà classifica) e poi via oltre Oceano per chiudere il mese con la velocità canadese di Lake Louise, discesa e super-g, prima di voltare pagina al calendario.

Dall'Alberta, come di consueto, si passa in Colorado: a Beaver Creek quattro giorni filati di gare in cui mancherà soltanto lo slalom che tornerà invece la settimana successiva in Val d'Isere, al rientro in Europa assieme ad un gigante (13-14/12). La chiusura dell'anno sarà tutta tricolore, con la due giorni gardenese (super-g venerdì 19 e discesa sabato 20) e l'acuto del gigante della Gran Risa (domenica 21) orfano (senza troppe lacrime, onestamente) dello slalom delle ultime due stagioni. Quindi pausa per le festività e ritorno in pista martedì 29 per la discesa sullo Stelvio.

Il mese di gennaio si sa, è dedicato alle classiche con un calendario praticamente blindato. Le danze si apriranno sullo Sljeme di Zagabria (slalom, martedì 6) quindi in rapida successione Adelboden (10-11/1; sl e gs), Wengen (16-18/1; sk, dh e sl) , Kitzbuhel (23-25; sg, dh e sl con k) e Schladming (martedì 27, sl) con l'atmosfera bavarese di Garmisch Partenkirchen a suggellare il passaggio del mese con una tappa che vedrà coinvolte anche le ragazze: discesa e slalom tra il 30 gennaio ed il primo febbraio.

Febbraio, il mese iridato. Dal 3 al 15 la Val d'Isere sarà il centro dello sci alpino prima di rituffarsi nella Coppa del Mondo nella vicina Sestriere con il programma già annunciato in precedenza. A cavallo di marzo quindi si farà tappa in Slovenia, sulla Podkoren di Kranjska Gora (28/2 gs e 1/3 sl) per poi decollare alla volta della Scandinavia, con la Norvegia di Kvitfjel a precedere il gran finale di Are. Il 15 marzo 2009 l'ultimo atto della Coppa del Mondo, il Team Event. Il totale presenta 37 gare più il Team Event, senza contare le 5 valide per i campionati del Mondo; nel dettaglio 10 slalom, 9 discese, 8 giganti, 6 super-g e 4 combinate di cui 3 in forma compressa e una classica, quella di Kitz con la possibilità di tornare ad utilizzare la vecchia pista di slalom che affianca la Streif.

No no, non ci siamo sbagliati: ben 8 giganti più quello dei Mondiali...è andata meglio del solito anche se dopo Adelboden del 10 gennaio le porte larghe saranno accantonate fino al 13 febbraio, quando in palio ci saranno le medaglie. Vabbè dai, sempre meglio dell'inverno appena trascorso.
14   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
cancliatomic Inviato - 02 giu 2008 : 14:06:14
Ho visto...sono andato sul sito della Fis
cancliatomic Inviato - 02 giu 2008 : 14:00:37
Ma c'è già anche il calendario con i giorni in cui si faranno le gare? ad esempio......le superK sono ancora di domenica o le hanno spostate?
FRENK Inviato - 02 giu 2008 : 12:28:14
Tutto sommato rispetto alle stagioni dove sono presenti olimpiadi o mondiali i giganti son passati da 7 a 8, le combinate sono diminuite. Qundi si capisce che finalmente hanno capito che il gigante non va penalizzato ma si continua a credere anche nelle supercombinate. I suerg rimangono 6 (sempre riferito alle stagioni con manifestazioni iridate) quindi questa volta la vera specialità penalizzata è la discesa che diminuisce di una gara. Riassumendo la supercombinata per la federazione rimane importante ma hanno spostato la disciplina da penalizzare dal gigante alla discesa.
kaunitz Inviato - 29 mag 2008 : 17:12:19
Magari faraqnno l'SL della combinata in notturna!
cancliatomic Inviato - 29 mag 2008 : 16:30:09
Perchè non c'è più Chamonix?
cancliatomic Inviato - 29 mag 2008 : 16:28:58
Ma quindi al Sestriere niente SL in notturna?
cancliatomic Inviato - 29 mag 2008 : 16:25:29
Però anche a Are non è che il tempo è così stabile, se non ricordo male ai Mondiali qualche problema l'ha creato...
Peppe Inviato - 29 mag 2008 : 15:29:35
almeno le finali da Are dovrebbero evitare l'imbarazzante situazione metereologica di Bormio di quest'anno.

meno male che c'erano gli organizzatori di Bormio, che ci anno messo una pezza nel migliore dei modi....
lepridottero Inviato - 29 mag 2008 : 14:57:01
Le gare veloci sono troppo poche!!!
15 DH-SG e 18 SL-GS!
Umberto Inviato - 29 mag 2008 : 14:39:10
8 giganti...ce ne starebbero anche nove...va beh...
e solo 6 superg...che tristezza...chissà perchè il superg debba essere così penalizzato...
secondo me super g e gigante sono le discipline più spettacolari...
ciulina Inviato - 29 mag 2008 : 14:13:42
me too!
kaunitz Inviato - 29 mag 2008 : 13:29:24
Ok allora mi organizzo già per le gare di Sestriere!!!!
lbrtg Inviato - 29 mag 2008 : 12:59:01
Abbasso le Combinate in forma ...............compressa, come le definisce Perlu!
lbrtg Inviato - 29 mag 2008 : 12:57:38
Sono proprio contento che il Gigante sia stato considerato in maniera ......decente!

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,28 secondi. Snitz Forums 2000