Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 FIS: miglioreremo le gare in TV

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 06 mag 2008 : 11:31:15
FIS: miglioreremo le gare in TV
di Matteo Pavesi

La Federazione Internazionale, tramite il suo sito internet, ha reso noti i risultati di un interessante incontro svoltosi il 24 aprile scorso a Zurigo volto a migliorare la qualità delle riprese TV per le gare di sci alpino.

Erano presenti Fritz Melchert della ORF (Tv Austriaca), Beni Giger della SF-DRS (Tv Svizzera), Johan Bernhagen della SVT (Tv Svedese), Ranko Varlaj della Tv Croata e Claudio Cavallotti e Peter Angel per Infront, società detentrice dei diritti.

Sotto la guida di Richard Bunn (FIS TV Consultant) il gruppo ha lavorato per raggiungere due obiettivi: 1) metodi per standardizzare la produzione TV ad alti livelli in tutte le gare 2)
nuove idee per trasmettere le sensazioni e le dinamiche di una gara

Il team di esperti ha analizzato le migliori e le peggiori produzioni televisive della stagione appena conclusa e tutti i partecipanti hanno contribuito a valutare e analizzare il lavoro prodotto per poter poi aggiornare e migliorare le linee guida per la produzione televisiva 2008/2009.

Richard Bunn ha così sintetizzato il lavoro svolto: "abbiamo avuto una discussione costruttiva e abbiamo identificato un buon numero di possibili migliorie: scelta delle inquadrature, presentazione della gara, metodi di lavoro, cooperazione tra i Direttori Gara e Direttore TV giusto per citarne alcune..."
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
dani1965 Inviato - 08 mag 2008 : 12:25:31
Messaggio inserito da Paratici

Sto diventando miope.... ma io ingrandirei di qualcosa le cifre delle sorvraimpressioni...
quest'anno erano più piccole del solito



Lo fanno apposta per farti comperare un televisore più grande...

dani1965 Inviato - 08 mag 2008 : 12:24:22
Messaggio inserito da emanueza

togliere dai palinsesti le supercombinate la domenica sarabbe già un gran inizio

Intanto quelli della RAI non erano presenti al workshop, quindi non mi preoccuperei di questo: mi preoccuperei piuttosto di sapere se le gare le faranno vedere oppure no...
italian_boy_ge Inviato - 08 mag 2008 : 09:07:20
soprattutto i distacchi...dovrebbero essere messi un pò più in rilievo...magari un pò più grandi dei tempi
Paratici Inviato - 08 mag 2008 : 07:44:56
Sto diventando miope.... ma io ingrandirei di qualcosa le cifre delle sorvraimpressioni...
quest'anno erano più piccole del solito

kaunitz Inviato - 07 mag 2008 : 20:42:40
Sarebbe interessante sentire cosa ne pensa Carlo Gobbo in proposito (chissà che non ritorni sul forum per darci il suo parere)
Glauco Inviato - 07 mag 2008 : 18:47:49
Io ricordo con piacere le riprese di qualche anno fa, credo fosse un'olimpiade ma non chiedetemi quale, dove una telecamera montata su una specie di "teleferica" seguiva lo sciatore per un pezzetto di pista.
Altra cosa molto interessante sono quelle immagini che si facevano vedere tra la prima e la seconda manche, o affiancando le discese dei primi o, addirittura, sovrapponendo le due performance... allora sì che ci si potrebbe scatenare su disquisizioni tecniche da 500 pagine!
italian_boy_ge Inviato - 06 mag 2008 : 23:28:30

2)nuove idee per trasmettere le sensazioni e le dinamiche di una gara


mi è sembrato che quest'anno ci fossero meno "sovrapposizioni a inseguimento" rispetto agli scorsi anni...a me piacevano e danno bene l'idea di dove nascono i distacchi

come inquadrature...sarebbe da migliorare la sensazione di pendenza del tracciato...che a volte non è strasmessa a pieno...ma non deve essere una cosa facile...
brunodalla Inviato - 06 mag 2008 : 22:48:21
no, allra, mettiamo un pò d'ordine, non vorrei che saltasse fuori un'altra discussione sullo sci in tv, anche perchè c'è già.
qua si sta parlando di una notizia ben precisa, e cioè di un incontro "tecnico" su come migliorare, se c'è da migliorare, il prodotto confezionato di una gara di sci di coppa del mondo, non si sta parlando di palinsesti, nè di rai, nè di superk, nè di quant'altro.
anche perchè alcuni post sono inesatti, se uno vuole può GIA' vedere TUTTE le gare, fino all'ultimo concorrente, basta che si abbona al servizio via internet offerto dalla infront.
la notizia è che si è riunito un gruppo di tecnici per discutere che cosa c'è da cambiare nell'attuale modo di riprendere una gara, un'altra eventuale notizia potrebbe essere che non c'era nessun tecnico della rai.....
italian_boy_ge Inviato - 06 mag 2008 : 22:18:12
sarebbe già tanto (per la rai) riuscire a far vedere quasi tutte le gare anche se solo fino ai primi trenta

alla fis si può solo chiedere di mettere gli atleti in condizioni di fare quel che sanno fare sempre...e cioè dar spettacolo...magari basta con supercombinate e gara delle nazionali...e tralasciare località dove si sa che poi non c'è neve e non mettere in discussione le piste storiche
mummy Inviato - 06 mag 2008 : 21:34:07
sarebbe già tanto se facessero vedere tutte le gare, e magari non solo i primi 30!
Umberto Inviato - 06 mag 2008 : 16:29:59
secondo me potrebbero migliorare di molto la fotoigenicità dello sci in tv...in certe gare le riprese sono molto carenti dal punto di vista della qualità...quindi la fis secondo me farebbe bene ad imporre a tutte le televisioni un certo standard di qualità nella produzione...
e magari potrebbe sperimentare nuove tecniche di ripresa...una volta avevo sentito parlare di riprese dall'alto con piccoli dirigibili...
sarebbe bello che lo sci crescesse anche da questo punto di vista...
poi va beh, se decidessero di abolire la sk al sabato e alla domenica saremmo tutti strafelici già così...
lbrtg Inviato - 06 mag 2008 : 16:11:52
Messaggio inserito da brunodalla

ma questo devi dirlo alla rai, che tra l'altro non c'era, mica alla fis.
fosse per la fis le farebbero vedere tutte, e pure in replica alla sera.

Lo so. Era solo per ribadire la voglia di telecronache fatte come si deve.
lepridottero Inviato - 06 mag 2008 : 15:07:42
Le inquadrature...
Tutto il carrozzone mi pare un edificio sbilenco e che rischia di crollare, con l'amministratore di condominio che nel frattempo si preoccupa di mettere i gerani sul balcone per abbellirlo.
brunodalla Inviato - 06 mag 2008 : 14:53:12
ma questo devi dirlo alla rai, che tra l'altro non c'era, mica alla fis.
fosse per la fis le farebbero vedere tutte, e pure in replica alla sera.
lbrtg Inviato - 06 mag 2008 : 14:33:10
L'importante intanto, sarebbe che continuassero a trasmetterle TUTTE le gare. Poi, sull'aspetto dell'inquadratuta nuda e cruda, sarebbe sufficiente che quelle laterali, come spesso è capitato quest'anno, fossero evitate. Tutto il resto è .........coreografia.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. Snitz Forums 2000