V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
FantaskiNews |
Inviato - 05 mar 2008 : 22:11:20 Giorgio Rocca: "aboliamo il superg" di Matteo Pavesi
E' un Giorgio Rocca triste ed amareggiato a scrivere oggi sul suo blog una riflessione destinata a discutere, dopo la tristissima notizia di ieri, che ha ovviamente scosso tutto il mondo dello sci.
Ecco il solido livignasco: "ciao ragazzi, sono rimasto molto colpito come tutti voi da quello che è successo a Lanzinger. Mi sembra incredibile che un ragazzo scenda in un SuperG di Coppa del Mondo e il giorno dopo si svegli senza mezza gamba. Ho letto i giornali, tutti parlano dei materiali troppo pericolosi e soprattutto dell'assenza dell'elicottero di assistenza. E' tutto vero, ma trovo che ci sia un altro errore: il SuperG. Ovviamente parlo dal punto di vista di uno slalomista, però sono anche un atleta che vede un ragazzo giovane con la vita compromessa. Trovo che il SuperG sia una gara assurda. Pericolosa, troppo pericolosa! Ditemi voi se quando accendete la tv, a colpo d'occhio ormai riuscite a distinguere un SuperG da una discesa. Almeno in discesa si fanno le prove, nel SuperG no! Gli atleti si buttano letteralmente alla cieca...e si fanno male."
Un attacco ad una disciplina controversa, amata ed odiata. Ma Giorgio torna a parlare del ruolo degli atleti, e di quello che dovrebbe essere il loro peso in seno alla Federazione Internazionale: "Non abbiamo voce in capitolo, dobbiamo scendere e stare zitti. Credo che l'alternativa potrebbe essere quella di fare più giganti e più discese. Quindi vi chiedo: voi cosa ne pensate? Lo chiedo a voi, che siete appassionati. Eliminereste il SuperG dalle specialità di Coppa del Mondo? Io sì, tutta la vita. Mando un forte abbraccio a Matthias Lanzinger."
|
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Lovecraft |
Inviato - 13 mar 2008 : 22:18:08 Abolire il SG? Direi di no, ci sarebbe ben altro da abolire prima, direi |
Nonno Paquito |
Inviato - 13 mar 2008 : 17:11:13 Hola
... meno quando parlano male di noi   |
Umberto |
Inviato - 13 mar 2008 : 16:59:00 sarebbe un bello smacco per i ragazzi...le ragazze d'accordo e gli uomini no...mai vista prima d'ora una cosa simile...litigano sempre le donne   |
Nonno Paquito |
Inviato - 13 mar 2008 : 15:17:22 Hola
Ho letto che Kildow e Paersson si stanno organizzando Vonn: "No podemos seguir poniendo en peligro nuestra salud" per le ragazze, i "machos" pensano fare qualcosa o semplicemente staranno li a lamentarsi fino al prossimo incidente?
P.S.: Esco un po dal tono serio e pacato della discussione   |
otto piedi |
Inviato - 13 mar 2008 : 14:57:13 ... Eh beh, che dire... Signori si nasce .
Domani mi registro la manche, l'intervento di sabato scorso di Giorgio da Carlo durante il GS me lo son perso, mannaggia (comunque stavo sciando pure io ...)! |
franz62 |
Inviato - 13 mar 2008 : 14:42:45 Bravo Giorgione.  |
Admin |
Inviato - 13 mar 2008 : 14:41:07 Giorgio è tornato sul discorso e si è cetramente letto gli interventi, guardate qua:
http://giorgiorocca.typepad.com/my_weblog/2008/03/a-mente-fredda.html
"A mente fredda
Ho letto tutto con attenzione. Sono soddisfatto di avervi fatto discutere così animatamente sull'argomento SuperG e sicurezza. Avete scritto centinaia di commenti e soprattutto centinaia di riflessioni giuste sia qui, sia su Fantaski sia sul sito della Gazzetta. Sì, avete ragione, la mia provocazione di eliminare una disciplina è stata forse esagerata, dettata dall'emozione. Però siete tutti d'accordo sulla questione sicurezza, che rimane fondamentale e deve essere garantita sempre e in ogni gara. Se vi interessa domani durante la seconda manche del gigante ne parleremo in diretta sulla Rai con Carlo Gobbo e Paolo De Chiesa. Grazie a tutti per la passione che avete per lo sci, siete grandi." |
magimail |
Inviato - 07 mar 2008 : 00:26:10 Tralascio volentieri sulla dichiarazione del Giorgione, 6 pagine di interventi, e tutti la pensano come si deve! Io pittosto insisto sulla ricognizione/prova della gara, deve essere fatta, e basta lì. Sul caso David, Umberto,che mi tocco' pesantemente e che avrebbe potuto scrivere un'altra incredibile pagina dello sci mondiale (sciata a gambe large, indipendenza delle stesse, in anticipo di 18 anni sull'inventore della stessa, tale Ole christian Furuseth....) ,la causa naufrago' perche' lo stesso atleta, per andare in America,minimizzo' sui lancinanti mal di testa che aveva dopo la caduta ai campionati italiani cui hai accennato. La caduta in Usa fu- forse- proprio una conseguenza dell'edema che già lo massacrava. Ancor oggi sono partecipe del devastante dolore che accompagno' per anni (6 se ricordo bene), il padre Davide, fin che una mattina trovo' finalmente libero Leonardo. Resta il rammarico di un dopo Stenmark che sarebbe sicuramente stato diverso. |
Il polivalente |
Inviato - 06 mar 2008 : 21:36:41 Non e' certo eliminando il SuperG che si diminuirebbe sensibilmente il rischio di gravi infortuni...se ripensiamo ad esempio a quello che successe alla povera Regine Cavagnoun non si puo' tirar fuori come soluzione che non ci si alleni piu'. Tanto e' stato fatto per la sicurezza e altrettanto ci sara' da fare in termini sia passivi ( protezioni tipo caschi, paraschiena ,attacchi ,reti teloni, squadre di soccorso) che preventivi ( preparazione piste ,tracciature, sindacato sciatori)Allo stesso modo non e' limando tutti i salti o diminuendo sensibilmente le velocita' di punta che si migliora la sicurezza in discesa libera. Prendiamo sempre la pista norvegese: il saltone a meta' tracciato era lungo e spettacolare ma , grazie al fatto di atterrare su ripido e che era preceduto da un tratto dritto che permette agli atleti di prepararlo adeguatamente, non e' sembrato particolarmente pericoloso. C'erano invece un paio di punti in piano dove molti hanno rischiato pericolose spigolate... |
giolax1 |
Inviato - 06 mar 2008 : 21:32:59 giorgio poteva anke risparmiarsi una p.......a del genere in un momento come questo. molto piu saggio fill che afferma ke basterebbe venissero rispettate le norme d soccorso previste per una gara di coppa del mondo come ad esempio la presenza dell'elicottero ke ha gia' permesso d salvare molti atleti,vedi dh kitz! |
blossom |
Inviato - 06 mar 2008 : 18:30:03 Citazione: Messaggio inserito da Siegmund
Quoto Perlu tutta la vita e rinnovo lo slogan dello scorso anno quando si paventava l'abolizione di questa specialità:
Nessuno tocchi il SuperG!!!
non potrei essere più d' accordo.... che traccino meglio e che ci siano i soccorsi adeguati, ma in questo caso, Rocca sbaglia a voler eliminare il sg. anche in sl ti fai male... allora lo eliminiamo... no! lo sport purtroppo ha delle variabili che possono portare all' infortunio... bon, lo si sa, chi fa la coppa (il proprio mestiere), può scegliere, se no dovremmo abolire anche il lavoro del rappresentante... quanti incidenti succedono al giorno? |
franz62 |
Inviato - 06 mar 2008 : 17:01:35 [quote]Messaggio inserito da eugenio
Non voglio entrare più di tanto nel merito della sopravvivenza del superG... è nato come disciplina ibrida e soffre di questo male congenito, ma se si riuscisse a mantenergli la sua identità, tracciando opportunamente e utilizzando piste adeguate, non vedo perchè debba scomparire. In ogni caso non sull'onda emotiva di un incidente che ha in ben altre cause la propria ragione principale. Volevo solo testimoniare a chi non può ricordarselo che i signori Stefano Anzi e Giuliano Besson hanno sacrificato una convocazione olimpica per essersi atteggiati a sindacalisti a difesa di interessi che riguardavano gli atleti. Questo in risposta a chi crede che non vi siano resistenze, da parte delle Federazioni, nei confronti di gruppi organizzati di atleti che intendano tutelare interessi che spesso entrano in conflitto con quelli delle Federazioni stesse. <hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote"> Hai ragione Ibrtg,tornando in tema litigo un pò con Eugenio per tirare avanti. Vero che il sg. è nata come disciplina ibrida,via che secondo me ha trovato una sua identità con il passare del tempo. Giusto quello che dici sulle piste adatte ecc..ma in fondo nel totale delle gare di coppa a me sembra di vedere tanti slalom ad esempio su piste e fondo poco adatti,anche un po di giganti. Non sono sicuro che sia il sg. la specialità più snaturata in questo momento nel totale delle gare di coppa. Eugenio litigo per dire,ho preso il tuo messaggio per parlare del sg.
|
lbrtg |
Inviato - 06 mar 2008 : 16:49:01 Ragazzi, state sbagliano post. Passate all'altro. |
Umberto |
Inviato - 06 mar 2008 : 16:47:15 eugenio scusa, la famiglia david intentò una causa alla fis? per quale motivo? io so che david cadde banalmente a lake placid, e non si risvegliò più... ma all'origine di questo dramma ci fu la brutta caduta ai campionati italiani, quando a cortina, in discesa libera, cadde battendo violentemente il capo...i medici della fis sottovalutarono l'entità del trauma cranico e non lo sottoposero nemmeno a una risonanza magnetica...(mi pare che l'esame incriminato fosse questo...o forse non esisteva ancora la risonanza magnetica che c'è oggi) comunque mi pare che la causa la famiglia l'avesse intentata contro la fisi e non la fis... |
franz62 |
Inviato - 06 mar 2008 : 16:04:14 Bravo Umberto punto per l'avv. di Lanzinger,spero ce ne siano 6401 a suo favore.. |
|
|