Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Patscheider Campione del Mondo Junior di discesa!

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 26 feb 2008 : 14:32:11
Patscheider Campione del Mondo Junior di discesa!
di Luca Perenzoni

Grande acuto del ventenne di Vallelunga Hagen Patscheider che stamane sulle nevi spagnole di Formigal ha conquistato il titolo mondiale juniores di discesa libera, regalando così la prima medaglia alla formazione azzurra. Nato nel gennaio di venti anni fa a Silandro, nel cuore della Val Venosta, è entrato a far parte del Gruppo Sportivo dei Carabinieri due stagioni or sono, in concomitanza con l'ingresso nei quadri nazionali che per l'annata in corso lo vedono inserito nel Gruppo Coppa Europa sotto la guida di Raimund Planker. Promettente soprattutto come gigantista e supergigantista, l'altoatesino (186 cm per 90 chilogrammi di peso) ha scelto la giornata migliore dell'ancor giovane carriera per mettere in luce le sue doti di discesista che fino ad oggi l'avevano condotto ad un 15imo posto ai campionati italiani dello scorso anno e ad un 29imo nella rassegna iridata giovanile di dodici mesi fa. Nel frattempo erano giunte indicazioni più significative in superg (doppio ottavo posto in Coppa Europa quest'anno) e tra le porte larghe, risultati che l'hanno condotto alla convocazione in azzurro e, oggi, al primo titolo mondiale della carriera. Sulle nevi dell'Aragona Patscheider ha fermato i cronometri sull'1'45"31 precedendo di un solo centesimo il norvegese Eian Sandvik e di 28 lo svizzero Jonas Fravi mentre la medaglia di cartone ha coronato il collo dello svedese Matts Olsson. A completare la positiva giornata della formazione azzurra ha contribuito lo slalomista trentino di Madonna di Campiglio Paolo Pangrazzi, capace di chiudere in sesta piazza a poco più di 4 decimi dal leader; a seguire 19imo tempo per l'altoatesino Dominik Paris, 34imo per il noneso Luca De Aliprandini, 42imo per l'altro altoatesino Pirmin Anstein mentre il bolzanino Riccardo Tonetti non ha completato la prova.

Poco prima della prova maschile si era disputata la prova femminile che ha incoronato la slovena Ilka Stuhec, diciasettenne capace di superare di sei decimi la sedicenne ticinese Lara Gut, mentre a chiudere il terzetto da podio è la bavarese Viktoria Rebensburg, già vincitrice sabato del super-g inaugurale. Per la Stuhec si tratta della conferma di eccellenti qualità già evidenziate negli scorsi mesi, prima del settimo posto nel superg di tre giorni fa, la giovane di Maribor aveva saputo imporsi nel gigante di coppa Europa andato in scena ad inizio febbraio all'Abetone, migliorando il terzo posto del giorno precedente. La Repubblica di Lubiana è solita proporre giovani emergenti ed il futuro sloveno potrebbe proprio essere rappresentato dalla stessa Stuhec, vincitrice del Trofeo Topolino di gigante non più di tre stagioni or sono.

Ai piedi del podio l'austriaca Anna Fenninger ha preceduto la rumena Edith Miklos mentre la migliore azzurra di giornata è risultata l'altoatesina Sara Pramstaller (25ima), con Federica Brignone 43ima: non hanno concluso la prova la trentina Enrica Cipriani, le altoatesine Lisa Magdalena Aegrer e Anna Hofer e la piemontese Francesca Marsaglia.

Il programma dei campionati del Mondo Juniores prosegue domani con la disputa dello slalom maschile: il campione italiano Jacopo di Ronco guiderà l'assalto di Pangrazzi, De Aliprandini, Anstein e Paris.
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
danko Inviato - 27 feb 2008 : 14:19:22
a proposito, non conoscendo il ragazzo, quando ho visto l'articolo e la foto della fanciulla, credevo fosse femmina!!!
Ho letto le sue misure ( 1,84 per 90kg) è sono rimasto impressionato!!!!
Admin Inviato - 27 feb 2008 : 14:14:19
ehehe e speriamo che lo sia!

e per i piu malati:

http://maps.google.it/maps?f=q&hl=it&geocode=&q=curon+venosta&sll=41.442726,12.392578&sspn=15.011845,41.132813&ie=UTF8&ll=46.805523,10.550823&spn=0.02679,0.080338&z=14

da Curon Venosta parte la "via Vallelunga" che penetra nella valle a fondo cieco
danko Inviato - 27 feb 2008 : 14:08:43
Visto il cognome e le sue attitudini sciistiche si capiva che non era riferito a Vallelunga, noto autodromo laziale, ma la cosa potrebbe essere augurale
perlu Inviato - 27 feb 2008 : 13:47:59
Vallelunga, paesino della provincia di Bolzano, in Val Venosta; in lingua tedesca chiamato Mareben, frazione del comune di Curon Venosta nel cui territorio è compreso anche il Passo Resia, confine con Austria e Svizzera.
danko Inviato - 27 feb 2008 : 13:22:12
Una considerazione. Molti discesisti sono diventati forti nelle gare automobilistiche. Figuriamoci che avvenire avrà il nostro campionicino visto che , come scritto nell'articolo, viene da Vallelunga!!!!!!!
magimail Inviato - 27 feb 2008 : 10:09:37
Double, il che rafforza l'assioma Liberista = Pilota !!!! Da Luc Alpand, a Ghedina ecc ecc....
AndreaB29 Inviato - 27 feb 2008 : 08:39:43
Citazione:
Messaggio inserito da modysson

ho dato un occhiata all'albo d'oro, c'è anche bormolini che poi a quanto ricordo è diventato gigantista da primi 30...mentre Berbenni? mi sembra di averlo sentito in qualche gara ma non mi pare abbia fatto molto!!


Berbenni ha fatto il secondo posto nel campionato mondiale juniores dell'anno successivo, ha fatto discrete gare in coppa europa, campione italiano di discesa nel 2001 poi più nulla dal 2005.
Probabilmente ha smesso l'attività, anche se ha dei risultati in gare Citizen in Gennaio 2008.
Non ha mai sfondato in coppa del mondo nonostante sembrava avere grandi mezzi.
Magari qualcuno del forum lo conosce meglio e può dare maggiori informazioni.
lbrtg Inviato - 27 feb 2008 : 08:34:47
Sono convinto che anche lui non ne avesse proprio più voglia di rientrare. Più che comprensibile d'altra parte.
doubleM Inviato - 27 feb 2008 : 05:40:59
......e rallysta! Ha fatto un nono posto assoluto al rallye della Lana(campionato italiano) con una Opel Astra.
L'ho rivisto qualche anno fa sul Ventina in compagnia di amici e attrezzatura "turistica".
Comunque indimenticabile Giorgio, come i suoi Rossignol DH da 230cm!
magimail Inviato - 27 feb 2008 : 00:18:28
Beh, io lo andai a trovare in ospedale, a Bolzano... non sono mai stato tenero con la Fisi, ma dire che la Fisi non fece nulla.....La caduta , dopo il Cammello,fu gravissima,chi non se la ricorda, prima di dare giudizi, dovrebbe rivederla in qualche registrazione dell'epoca, Gattai che commentava non riusciva neanche a parlare, e se non era per un medico soccorritore bravissimo che era per pura fatalità poco lontano da dove arresto' la caduta Piantanida, e che riusci' a rianimarlo quando era già cianotico,non sarebbe arrivato vivo in ospedale. Il recupero fu poi lunghissimo, e forse Giorgio non aveva neanche più tanta spinta.Chissà che fine ha fatto, ricordo un eccellente pianista.....
Admin Inviato - 27 feb 2008 : 00:06:12
verissimo downhill, concordo
downhill Inviato - 26 feb 2008 : 23:26:06
piananida era uno dei più grandi taletnti dimostrandolo a leukerbad nell'87-88 arrivando terzo nella storica tripletta azzurra!
solo che dopo la caduta in val gardena la fisi non ha fatto nulla per riportarlo alla ribalta!
Mirkovic Inviato - 26 feb 2008 : 22:46:28
Bella notizia,tantissimi complimenti Patscheider !!!!!!!!!!!!!!
modysson Inviato - 26 feb 2008 : 22:44:59
ho dato un occhiata all'albo d'oro, c'è anche bormolini che poi a quanto ricordo è diventato gigantista da primi 30...mentre Berbenni? mi sembra di averlo sentito in qualche gara ma non mi pare abbia fatto molto!!
skiman90 Inviato - 26 feb 2008 : 19:35:50
complimenti ad hagen è proprio una bella promessa!!!!!!!!

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. Snitz Forums 2000