V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
FantaskiNews |
Inviato - 03 feb 2008 : 14:02:36 Emily Brydon, buona la seconda! L'Austria insegue di Luca Perenzoni
Ci aveva provato un paio di mesi fa, inchinandosi soltanto ad un'Anja Paerson ritornata fenomenale per lo spazio di un fine settimana; ma in questa seconda tappa stagionale a St. Moritz Emily Brydon è riuscita a centrare il primo successo in carriera, in un superg tutto da interpretare, cosa che la canadese è riuscita a fare a modo suo, scavando un netto divario tra sè e la concorrenza nel tratto conclusivo della Corviglia, quello in cui gli spigoli vanno accantonati, per lasciar sfogare tutta la velocità dello sci. Magari non sarà bellissima da vedersi in azione, ma in quanto a scorrevolezza la trentaduenne della British Columbia ha ben poche rivali nel Circo Rosa ed ha saputo darne dimostrazione anche sulle nevi svizzere, rifilando consistenti distacchi a tutte le migliori negli ultimi trenta secondi di pista. Una carriera particolare, quella di questa ragazzona nordamericana, 181 centimetri per oltre 70 chili. Un fisico massiccio che col passare degli anni ha saputo sfruttare per raggiungere oggi il miglior risultato della carriera, dopo una manciata di podi conquistati soprattutto in queste ultime stagioni, quando il lavoro di Platter è riuscito a far combinare al meglio due piedi sopraffini ed una tecnica talvolta approssimativa. Ma in fondo vince chi arriva prima al traguardo e poco importa se le curve vengono fatte di traverso: in testa alla classifica c'è la Brydon che in verità oggi è apparsa meno "approssimativa" del solito quando c'erano da usare gli spigoli, pur in un tracciato di certo non semplicissimo. Venticinque centesimi dietro al colosso canadese ci sono i mastini austriaci: un "doberman" (sia passata la metafora) come Lizi Goergl, concentrato di potenza e determinazione, ed un levriero come Renate Goetschl, forse la più bella in pista, ma non a sufficienza per scalzare la velocissima Brydon. Sono quattro i centesimi che dividono le due austriache, mentre solo uno priva a Lindsey Kildow Vonn la gioia del podio: quinta ieri, quarta oggi, la statunitense ha perso forse uno dei treni più importanti verso la Coppa del Mondo, ma se ieri era stata soprattutto colpa sua, oggi era onestamente difficile, se non impossibile, fare meglio.
O forse bisognava chiamarsi Lara Gut. Bisogna ammetterlo, quando si parla di giovani atleti è sempre difficile trovare il giusto compromesso tra l'entusiasmo nel vedere la crescita di un campione e la razionalità per valutare con mente fredda ogni singola prova, senza eccedere in sperticate lodi a tutto campo. Ieri la possibile vittoria al debutto in discesa è franata insieme alla giovane ticinese nelle ultime decine di metri di pista, ma le mutate condizioni meteo l'avevano sicuramente avvantaggiata. Oggi pista e luce erano le stesse di quasi tutte le altre (eccetto forse che per una quasi rassegnata Mancuso) e la sedicenne di Comano è riuscita a trasformare il pettorale numero 33 in una quinta piazza, sciando con un'autorità che testimonia la freschezza e la determinazione di questo baby prodigio dello sci moderno. Va detto che ormai conosce la Corviglia come le sue tasche, ma è altrettanto vero che tra quelle partite dopo il numero 22, nessuna è riuscita ad inserirsi tra le primissime, la Gut sì: deve ancora farsi, ma è un fenomeno vero. Anche di personalità, che non è poco.
Un po' a sorpresa l'Italia si è aggrappata a Wendy Siorpaes, ottima 15ima con un difficile 53 di partenza. Non è il primo acuto stagionale della ventitreenne cortinese che sembra finalmente concretizzare la tanta esperienza accumulata nelle annate precedenti, ora non resta che inseguire una maggiore continuità, traguardo che oggi sembra più alla portata della sbarazzina veneta. Qualche punto (meno del previsto) anche per Daniela Ceccarelli, 28ima, mentre restano a secco le due Fanchini, Schnarf, Longhini e Stuffer. In super-g per le nostre c'è da sudare ancora un po': le azzurre lo sanno e lo stanno facendo, torneranno giorni migliori. |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
humdrum |
Inviato - 05 feb 2008 : 09:45:45 Citazione: Messaggio inserito da Lovecraft
[quote]Messaggio inserito da humdrum
Io in linea di massima concordo con te. La Borsotti invece chissà,non si può nemmeno dire che non sia mai stata forte..Certo che una 16enne che va così forte e poi crolla totalmente senza infortuni..bah.. <hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
La Borsotti sembra non essersi mai ripresa dall'esclusione delle Olimpiadi 2006.
A onor del vero, però, non ha mai raggiunto i picchi della Gut
mi sembra una scusante.... anche perchè quell'anno l'ha comunque finito benissimo. |
AFIS_25 |
Inviato - 04 feb 2008 : 21:46:09 Nadia Fanchini è un grandissimo talento naturale e possiede anche delle grosse attitudini tecniche, personalmente sono sicuro delle grandi cose che farà appena avrà un adeguato allenamento. |
Nonno Paquito |
Inviato - 04 feb 2008 : 19:48:29 Citazione: Messaggio inserito da perlu
Sono pienamente d'accordo con te Franz, ma la Fis Media Guide riporta un dubbissimo 72 kg e quindi mi sono permesso di tramutarlo in "ben oltre 70 chili"....
   
...ma da una pesata ad occhio direi anche io ben oltre gli 80...

Hola
Se non ricordo male alla Kostelic gli davano 65 o 66 kg, comunque in questi discorsi, e da quando mi hanno detto che misuravo 190, non mi stupisce piu niente!!! |
Ravattina |
Inviato - 04 feb 2008 : 19:19:04 Direi proprio di no... Cmq sinceramente non penso che l'esclusione dalle olimpiadi possa c'entrare dai!
Questa era la risposta al messaggio precedente, non all'ultimo  |
Lovecraft |
Inviato - 04 feb 2008 : 19:18:07 Citazione: Messaggio inserito da Lucas
[quote]Messaggio inserito da franz62
Ravattina le Fanchini per come hanno esordito e per come si son sempre calate non hanno proprio il concetto della paura (mediamente considerato).Se non sei allenata o non hai fatto discesa tutta l'estate e ti sei già fatta male,dici di avere paura perchè non ti senti pronta,come indole non sono timorose di sicuro. <hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote"> Beh, di base probabilmente non lo sono. Anzi Nadia non lo è di sicuro, mentre Elena da tempo qualche tarlo ce l'ha... probabilmente in tal senso -e non solo in quello, in verità- non è forte come la sorella. Poi per carità, se sei stato capace di fare certe cose puoi farcela di nuovo...
Tecnicamente, Nadia, rispetto alla sorella, è di un'altra categoria, sicuramente |
Lovecraft |
Inviato - 04 feb 2008 : 19:15:53 Citazione: Messaggio inserito da humdrum
Io in linea di massima concordo con te. La Borsotti invece chissà,non si può nemmeno dire che non sia mai stata forte..Certo che una 16enne che va così forte e poi crolla totalmente senza infortuni..bah..
La Borsotti sembra non essersi mai ripresa dall'esclusione delle Olimpiadi 2006.
A onor del vero, però, non ha mai raggiunto i picchi della Gut |
franz62 |
Inviato - 04 feb 2008 : 19:15:38 Magari mi sbaglio Ravattina Per me sono state esagerate per quanto hanno messo con il coraggio in proporzione all'esperienza. |
Lovecraft |
Inviato - 04 feb 2008 : 19:14:00 Citazione: Messaggio inserito da Ravattina
La Gut sembra fortissima di testa, le Fanchini secondo me hanno proprio quel limite...ma correggetemi se sbaglio, magari sto dicendo una boiata...
Ma no, via, non stai dicendo una boiata, sei quotabile |
Lucas |
Inviato - 04 feb 2008 : 19:12:28 Citazione: Messaggio inserito da franz62
Ravattina le Fanchini per come hanno esordito e per come si son sempre calate non hanno proprio il concetto della paura (mediamente considerato).Se non sei allenata o non hai fatto discesa tutta l'estate e ti sei già fatta male,dici di avere paura perchè non ti senti pronta,come indole non sono timorose di sicuro.
Beh, di base probabilmente non lo sono. Anzi Nadia non lo è di sicuro, mentre Elena da tempo qualche tarlo ce l'ha... probabilmente in tal senso -e non solo in quello, in verità- non è forte come la sorella. Poi per carità, se sei stato capace di fare certe cose puoi farcela di nuovo... |
Ravattina |
Inviato - 04 feb 2008 : 19:10:02 Stavo parlando di un'intervista di Elena dopo una stagione intera di gare..rilasciata a marzo di due anni fa mi sembra..
Cmq non capisco il tono..la mia non è una accusa..io ho sempre tifato per loro..mi piace tantissimo come scia Nadia e lei delle due è certamente la più forte di testa nonostante le crisi prima delle gare. Ho solo riferito una cosa detta da Elena stessa. E ho anche detto correggetemi se sbaglio...Non ho la presunzione di conoscerle e di sapere più di gente che le conosce magari anche di persona ci mancherebbe |
franz62 |
Inviato - 04 feb 2008 : 18:58:15 Ravattina le Fanchini per come hanno esordito e per come si son sempre calate non hanno proprio il concetto della paura (mediamente considerato).Se non sei allenata o non hai fatto discesa tutta l'estate e ti sei già fatta male,dici di avere paura perchè non ti senti pronta,come indole non sono timorose di sicuro. |
Ravattina |
Inviato - 04 feb 2008 : 18:52:58 Si ma sono limiti questi abbastanza grossi secondo me...Non è una critica ci mancherebbe ma io ricordo ancora una intervista di qualche tempo fa ad Elena in cui diceva che aveva molta paura a scendere in discesa e che era preoccupata per questo. |
Lucas |
Inviato - 04 feb 2008 : 18:48:13 Mah, riguardo alle Fanchini è vero che talvolta hanno palesato qualche fragilità, ma non nella medesima maniera. Nadia aveva il problema serio dell'ansia pre-gara (svenimenti e quant'altro), ma credo che col tempo la cosa si sia risolta o quantomeno ridotta; però in competizione è sempre stata aggressiva e convinta! Elena invece palesa ancora dei timori durante la gara, ma questo è dovuto agli infortuni che ha avuto e che le lasciano ancora degli strascichi. |
franz62 |
Inviato - 04 feb 2008 : 18:33:54 Borsotti a parte che non c'entra con le altre,non riesco nemmeno a capire il concetto precedente se ti infortuni, non hai una squadra e vieni anche un pò mandato allo sbaraglio, credo anch'io che ti fermi.La testa delle Fanchini non mi pare proprio scarsa,l'altra però tecnicamente è più forte e matura,basta vederla su un salto,senza andare sulle finezze. |
humdrum |
Inviato - 04 feb 2008 : 16:54:41 Io in linea di massima concordo con te. La Borsotti invece chissà,non si può nemmeno dire che non sia mai stata forte..Certo che una 16enne che va così forte e poi crolla totalmente senza infortuni..bah.. |
|
|