Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Undici ragazze in viaggio verso l'Est

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 02 gen 2008 : 16:37:14
Undici ragazze in viaggio verso l'Est
di Luca Perenzoni

Squadra che vince non si cambia. Hanno pensato questo i tecnici Stefano Costazza e Christian Thoma dopo la gloriosa tappa di Lienz e Much Mair non ha potuto che sposare questa filosofia: ecco quindi che la lista delle convocate per la prossima tappa di Splinderuv Mlyn rispecchia piuttosto fedelmente quella delle ragazze presenti nell'Osttirol la settimana scorsa, con l'unica eccezione di Federica Brignone, impegnata ancora per poche settimane con il corso per l'ingresso nell'Arma dei Carabinieri. Questa mattina quindi si sono imbarcate con destinazione Repubblica Ceca Chiara Costazza, Annalisa Ceresa, Manuela Moelgg, Denise Karbon, Camilla Alfieri, Giulia Gianesini, Irene Curtoni, Karen Putzer, Hilary Longhini, Nicole Gius e Giulia Candiago; undici ragazze attese da un viaggio piuttosto lungo, con una durata prossima alle dieci ore. Nei giorni scorsi probabilmente ci si è giocati i posti nel pulmino e gli ambiti posti in auto, ma il morale alto della squadra contribuirà di certo a rendere meno pesanti le ore passate in autostrada.
Confermata quindi la squadra che ha gareggiato nello slalom di Lienz, mentre in gigante dovrebbe competere Chiara Costazza.
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
emanueza Inviato - 02 gen 2008 : 22:15:49
buon viaggio e...FORZA RAGAZZE!
AFIS_25 Inviato - 02 gen 2008 : 21:59:41
Ah, ribadisco che mi sembrano anche parecchio contraddittorie perchè se una vincitrice o piazzata nelle coppe continentali di specialità (il più delle volte un'esordiente) può andare anche se ha più di 120 punti fis (basta che sia entro la 350a posizione) non vedo perchè anche l'atleta base e le rimpiazzanti non dovrebbero essere schierate in base a questo criterio.

Inoltre vi chiedo di controllare meglio, perchè secondo i miei calcoli a questo punto forse, in base alle atlete convocate, potremmo addiruttura perdere 2 posti e non 1, fra quelli a cui abbiamo diritto. Magari mi sbaglio, spero.
Rega Inviato - 02 gen 2008 : 20:59:23
scusate un po' ma..aereo no? costa troppo?
AFIS_25 Inviato - 02 gen 2008 : 20:26:02
Citazione:
Messaggio inserito da perlu

No Afis, ai mondiali e olimpiadi le nazioni hanno contingenti bloccati a 4.

nella Golden League e negli altri meeting internazionali di atletica (equiparabili alla Coppa del Mondo) accede chi ha il merito (minimi) ma gli organizzatori devono rispondere a precisissime direttive per il numero massimo di atleti della stessa nazione in ogni gara, oltre ad un numero minimo di nazioni presenti.
Ti assicuro che sono calcoli anche più difficili e con maggiori variabili di una prova di Coppa del Mondo di sci.




Ma nello sci hanno contingenti di 4, nell'atletica non più di tre e solo negli eventi non olimpici si può ripresentare il vincitore uscente, cosa che si può fare anche ai mondiali di sci. Della Goledn League non mi sono occupato e non so niente per un solo motivo: la RAI non la manda quasi mai più in onda e quindi, perse le informazioni del commentatore (l'ottimo Bragagna) è difficilissimo reperire notizie approfondite sulle regole di qualificazione, al massimo si possono cogliere i risultati grazie ai siti.

Comunque, per tornare al nostro discorso, rimanendo ferma la WCSL come riferimento per il numero massimo di atleti per nazione, basterebbe prevedere che possono essere schierati tutti gli atleti che non hanno più di 120 punti fis sul groppono, sia nella "quota base" che come qualificato continentale che come rimpiazzo di atleta in "quota nazionale".
perlu Inviato - 02 gen 2008 : 20:16:04
Possibilità ne ha, ma deve prima lanciare segnali decisamente migliori in CE: speriamo già dal prossimo appuntamento di Turnau.
Glauco Inviato - 02 gen 2008 : 20:14:34
...ma secondo voi, la Morandini ha qualche possibilità di fare gare di Coppa del Mondo?
perlu Inviato - 02 gen 2008 : 20:13:55
No Afis, ai mondiali e olimpiadi le nazioni hanno contingenti bloccati a 4.

nella Golden League e negli altri meeting internazionali di atletica (equiparabili alla Coppa del Mondo) accede chi ha il merito (minimi) ma gli organizzatori devono rispondere a precisissime direttive per il numero massimo di atleti della stessa nazione in ogni gara, oltre ad un numero minimo di nazioni presenti.
Ti assicuro che sono calcoli anche più difficili e con maggiori variabili di una prova di Coppa del Mondo di sci.
AFIS_25 Inviato - 02 gen 2008 : 19:26:56
Citazione:
Messaggio inserito da perlu

Beh, non mi sembra che siano così complicati dai...le regole ci sono dappertutto, nell'atletica ci sono i minimi!

Dopotutto bisogna pur fare in modo che gareggi gente di un certo valore, dai...



Infatti nell'atletica - ad olimpiadi, mondiali e continentali - vigono le seguenti regole: massimo 3 atleti in ogni gare fra quelli che abbiano raggiunto i minimi prescritti dalla federazione. Ai mondiali ed ai continentali si può schierare, in più, il campine uscente. Tutto qui, semplicissimo.
Nello sci invece è tutto più contorto: la quota base cui può accedere solo colui che rientri meno di 120 punti fis; la quota nazionale che viene calcolata secondo i posti detenuti in WCSL, però solo entro le prime 60 posizioni e se non ci sono proprio quegli atleti, essi possono essere rimpiazzati solo da chi sia fra i primi 60 della WCSL o nei primi 100 della FIS oppure abbia 400 punti nella WCSL generale. Inoltre i qualficati continentali possono accedere solo se sono fra i primi 350 della classfica fis e poi altre regole che non ho capito.
Sono anche parecchio contraddittorie perchè se una esordiente qualificata tramite continentale può andare anche se ha più di 120 punti fis (ma sta nelle 350) non vedo perchè anche l'atleta base e le rimpiazzanti non dovrebbero essere prese in questo modo.
perlu Inviato - 02 gen 2008 : 19:17:59
Beh, non mi sembra che siano così complicati dai...le regole ci sono dappertutto, nell'atletica ci sono i minimi!

Dopotutto bisogna pur fare in modo che gareggi gente di un certo valore, dai...
AFIS_25 Inviato - 02 gen 2008 : 19:15:18
Chi le ha fatte queste regole? Sono insopportabili, anche perchè bisogna fare un sacco di calcoli!
perlu Inviato - 02 gen 2008 : 19:13:07
Esatto Cape. Solo una tra Costazza e Candiago può essere impegnata in gigante al momento. La Longhini, pur essendo oltre la 100ima posizione, rientra ancora nelle prime 60 della WCSL e quindi può partecipare comunque.
cape Inviato - 02 gen 2008 : 18:30:57
sia Costazza che Candiago sono fuori dalle 100 coi punti fis di gigante, quindi non si possono schierare tutte e due, se ho capito bene il meccanismo.
ho paura che un posto in gigante rimarrà vuoto!
humdrum Inviato - 02 gen 2008 : 18:00:19
elimina la alfieri dallo speciale e hai ottenuto la squadra corretta
AFIS_25 Inviato - 02 gen 2008 : 17:07:18
Secondo me verranno schierate così:

Slalom Gigante (8 posti WCSL + 1 extra): Camilla Alfieri, Giulia Candiago, Chiara Costazza, Giulia Gianesini, Nicole Gius, Denise Karbon, Hilary Longhini, Manuela Moelgg e Karen Putzer;

Salom Speciale (7 posti WCSL): Giulia Candiago (o Camilla Alfieri), Annalisa Ceresa, Chiara Costazza, Irene Curtoni, Nicole Gius, Denise Karbon e Manuela Moelgg.
Lovecraft Inviato - 02 gen 2008 : 17:06:40
Povere ragazze, che viaggetto!

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 1,01 secondi. Snitz Forums 2000