Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Dominique Gisin pronta a stupire nuovamente

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 26 nov 2007 : 22:07:28
Dominique Gisin pronta a stupire nuovamente
di Luca Perenzoni

Tra i volti emergenti della scorsa stagione va sicuramente annoverato anche quello pulito e discreto della svizzera Dominique Gisin, ragazza di ventidue anni che nel giro di poche gare si è presa il lusso di capire come vanno le cose nel circo bianco, per poi scalare le classifiche e ritagliarsi un posticino sul podio nella discesa di Altenmarkt. Un fuoco di paglia? Assolutamente no, se è vero che sin dall'esordio nella discesa di Val d'Isere non è mai uscita dalle prime 10: doppio nono posto in Savoia, seconda ad Altenmarkt, ottava a Cortina, sesta a San Sicario e quinta ai Mondiali di Are. Davvero niente male per una piccola debuttante.

Una stagione che sarebbe stata da incorniciare se non fosse stato per l'infortunio rimediato sulla Di Prampero del Tarvisio, quando agli sgoccioli di febbraio durante il primo assaggio della discesa friulana atterrò pesantemente da un salto e pur senza cadere riportò la rottura dei legamenti crociati del ginocchio. Stagione ovviamente finita e settimo intervento alle ginocchia nel giro di sei anni. Il cammino di recupero è filato più liscio del previsto, tanto che a settembre la piccola Dominique ha potuto rimettere gli sci ai piedi: "Dopo un'estate dedicato completamente al recupero fisico non vedevo l'ora di rimettere gli sci ai piedi. Prima campo libero, poi gigante a Saas Fee: meteo fantastico e nessun dolore dal ginocchio. Tutto perfetto."

Passano poche settimane e la ragazza di Engelberg riesce a disimpegnarsi anche in slalom e discesa. Il ginocchio continua a non dare problemi e così l'elvetica, candidata al premio di "sorpresa svizzera dell'anno" ha potuto aggregarsi alla spedizione americana: "Non vedevo l'ora di arrivare in Canada, non ci sono mai stata prima d'oggi e devo dire che l'emozione è grande. A Nakiska non c'era molta neve, ma siamo riuscite ad allenarci bene, come poi anche a Sun Peaks, insieme alle ragazze austriache. Ora non vedo l'ora di ricominciare." si legge nel blog della discesista elvetica.
E quindi da mercoledì, sulla veloce pista di Lake Louise ci sarà anche l'allegra svizzera, pronta a riprendere il cammino iniziato la scorsa stagione. E con lei al cancelletto di partenza si presenterà un'altra giovane di belle speranze che nella passata stagione ha avuto modo di farsi conoscere, l'austriaca Maria Holaus, a sua volta recentemente infortunatasi alle ginocchia. Un problema meno grave, ma che ha compromesso la sua preparazione estiva. Quanto lo si saprà già nel corso del week-end, quando le due velociste in erba saranno di nuovo pronte a rigettarsi nella mischia. Pronte per stupire nuovamente.

A corollario, citiamo anche le altre ragazze austriache che andranno a completare il Wunderteam in rosa a Lake Louise; oltra alla già ricordata Holaus saranno presenti Renate Götschl, Nicole Hosp, Andrea Fischbacher, Alexandra Meissnitzer, Lizi Görgl, Marlies Schild, Christine Sponring e Nicole Schmidhofer a cui si aggiungeranno le qualificate tra Silvia Berger, Kathrin Wilhelm, Katja Wirth ed Ingrid Rumpfhuber: disponibile ancora un posto in discesa e due in super-g.
12   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Lothar Inviato - 27 nov 2007 : 17:48:43
se per questo manca anche la SUTER!
sellata Inviato - 27 nov 2007 : 16:29:47
Eh ma se hai tante atlete da piazzamento è più facile trovare quella che sale sul podio.

L'anno scorso ci fu un solo podio in discesa ma ben 11(!!!)andarono a punti nel corso della stagione.

Comunque siamo d'accordo che la Gisin, se non si spacca le ginocchia un'altra volta, è certamente un gran talento. E in quella gara non c'era Tamara Wolf, un'altra già capace di entrare tra le top ten nella scorsa stagione.

Lothar Inviato - 27 nov 2007 : 15:21:00
nonostante quel clamoroso trionfo non concordo sul fatto che sia uno squadrone!
Sicuramente ha tante atlete da piazzamento, quasi nessuna da podio.
Sul podio ci possono andare:
GISIN in libera
STYGER in superg
per le altre o per età o per evidenti limiti sarebbe un risultato eclatante.
La BERTHOD è infortunata, la AUFDEMBLATTEN è molto scostante!
La SHILD può piazzare la garona ma non più di una all'anno.
io la penso così
sellata Inviato - 27 nov 2007 : 15:09:39
La Svizzera nelle discipline veloci ha uno squadrone, ricordo una gara l'anno scorso nella quale ne misero 10 a punti!!!

Eccola...discesa libera Val d'Isere

9 Dominique Gisin SUI 1'40.90 +1.97 Voelkl
11 Carmen Casanova SUI 1'41.02 +2.09 Head
12 Martina Schild SUI 1'41.10 +2.17 Voelkl
13 Sylviane Berthod SUI 1'41.12 +2.19 Dynastar
13 Monika Dumermuth SUI 1'41.12 +2.19 Voelkl
15 Catherine Borghi SUI 1'41.15 +2.22 Rossignol
18 Ella Alpiger SUI 1'41.18 +2.25 Head
19 Nadia Styger SUI 1'41.21 +2.28 Voelkl
25 Fraenzi Aufdenblatten SUI 1'41.51 +2.58 Rossignol
30 Rabea Grand SUI 1'41.78 +2.85 Head

Lothar Inviato - 27 nov 2007 : 14:57:18
Citazione:
Messaggio inserito da Lothar

penso che tu abbia fatto bene con la Gisin, è una tosta! IO non ho avuto il coraggio perchè comunque aveva un prezzo importante per una reduce da infortunio ai legamenti




però misero me per Grugger non ho fatto lo stesso ragionamento!
perlu Inviato - 27 nov 2007 : 11:34:22
Sicuramente tra le due la meno a rischio è la Holaus. Cmq mi auguro che entrambe possano andare bene; ma l'anno scorso mi ha colpito soprattutto la svizzera, sia per determinazione/grinta sia per serenità e spensieratezza una volta al parterre. Pur alle prime uscite si vedeva che si trovava a suo agio nell'ambiente
valtellina Inviato - 27 nov 2007 : 10:26:45
Be GISIN e HOLAUS, le ho prese in tutte le squadre.... vediamo come vanno.
Lothar Inviato - 26 nov 2007 : 23:17:15
penso che tu abbia fatto bene con la Gisin, è una tosta! IO non ho avuto il coraggio perchè comunque aveva un prezzo importante per una reduce da infortunio ai legamenti
perlu Inviato - 26 nov 2007 : 23:12:23
personalmente la gisin l'ho presa 5 volte su 8 squadre, praticamente in tutte quelle di fase 1...ci credo molto in lei e visto come ha saputo reagire ai precedenti infortuni mi auguro che possa partire col piede giusto e togliersi qualche soddisfazione in questa stagione
Lothar Inviato - 26 nov 2007 : 23:09:37
le intenzioni degli atleti al rientro da un infortunio sono sempre estremamente positive perchè gia solo il fatto di rientrare in gare li esalta a tal punto da avere a volte aspettative troppo alte.
Del resto troppe volte abbiamo visto atleti che hanno dovuto aspettare più di un anno prima di tornare ai proprio livelli pre infortunio. E' pur vero che abbiamo visto ritorni fulminanti con risultati addirittura migliori dei precendi pre infortunio. Spero sia il caso di Gisin e Holaus (anche se non le ho mai aquistate) perchè sono due atlete giovani e piene di talento
Ravattina Inviato - 26 nov 2007 : 22:27:14
E speriamo per lei! Vabbeh lo ammetto un po' anche per me...
Nonno Paquito Inviato - 26 nov 2007 : 22:26:03
Hola

Anch'io sono capace di stupire nuovamente!!! Con una squadra veloce (Walchoffer, Buëchel, Maier, Guay e o Zurbriggen o Osborne) sono capace di fare meno di 60 punti. Ti sembra poco

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. Snitz Forums 2000