V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
FantaskiNews |
Inviato - 24 nov 2007 : 21:55:46 Denise, magico bis a Panorama, Manu Moelgg terza di Luca Perenzoni
Per favore non svegliateci. Ad un mese dal magico esordio di Soelden, Denise Karbon si regala un'altra favola, vincendo, anzi trionfando anche sulle nevi canadesi di Panorama mantenendo così il pettorale rosso di leader di specialità e salendo in vetta alla classifica generale di Coppa del Mondo. Alle spalle della fatina di Castelrotto, staccata di 42 centesimi, l'austriaca Lizi Goergl, quindi è ancora tricolore con una fantastica Manuela Moelgg a salire per la prima volta in carriera sul podio del gigante. A seguire le austriache Marlies Schild ed Eva Maria Brem per ritrovare in sesta piazza il timido sorriso di Nicole Gius, seconda a metà gara e terza punta di un tridente da sogno, da valanga.
Una favola azzurra quella andata in scena sulle alture della British Columbia. Una favola che forse nemmeno nelle più ottimistiche menti avrebbe potuto prendere forma in maniera così vivida, limpida. I segnali di una giornata memorabile erano giunti sin dai frangenti iniziali della prima manche, inaugurata dal pettorale rosso della stessa Denise: è lei a piazzarsi al comando, per scrutare poi l'arrancare di tutte le avversarie, finchè la campionessa del mondo Nicole Hosp non le rifila un distacco importante, sopra il secondo. Una mezza doccia fredda, mitigata dai successivi inserimenti di Nicole Gius e Manu Moelgg, a formare un tridente tutto azzurro che permetteva di sognare in grande in attesa della seconda manche. Ma prima di decidere la gara, a sognare in grande sono Ana Drev e la giovane austriaca Eva Maria Brem, sorprese di giornata che stuzzicano l'ego delle campionesse. La Schild sale in cattedra, spodestata poco dopo da una ritrovata Goergl, più composta ed efficiente rispetto al recente passato. La francesina Worley si accontenta della quindicesima posizione e in un attimo tocca alle azzurre. Denise disegna, pennella, incanta: solo piccole sbavature nella sua seconda manche, che la vede superare con margine il terzetto tutto austriaco che già pregustava il trionfo bis dopo lo slalom di Reiteralm. Denise là davanti è un film già visto, ma l'intreccio della favola non è concluso, ora tocca alla marebbana Manuela. La sua discesa non è limpida come quella della fatina dell'Alpe di Siusi, ma basta per infrangere il muro austriaco, lasciando la sola Goergl a separare le due azzurre dal trionfo. Prima della parola fine mancano ancora due capitoli: il primo lo scrive la più esile del lotto, Nicole Gius che pur arrancando nel finale si inserisce in sesta piazza, affidando la patata bollente nelle salde mani della favoritissima Hosp. Alla tirolese però bastano pochi secondi per gettare alle ortiche i sogni di vittoria, si stende in uscita da una curva verso destra, concludendo poi la propria prova solo per onor di firma, collezionando un per lei modesto sedicesimo posto.
Prima Denise, terza Manu, sesta Nicole: come tutte le favole che si rispettano anche quella di Panorama si chiude con il proverbiale lieto fine. Tutta Italia è felice e contenta, illuminata dal sorriso di queste tre piccole grandi ragazze, capaci di sorprendere, stupire, incidere, trionfare. Tre sorrisi che più ampi non si può, che permettono anche di nascondere l'amarezza per l'uscita prematura di una coraggiosa Camilla Alfieri, mentre al gruppo delle sorridenti si associa anche Hilary Longhini che intasca cinque preziosissimi punti.
Che Italia da sogno, che ragazze fantastiche, che lavoro che han fatto Stefano Costazza e Much Mair quest'estate. E se pensiamo che non è ancora finita, che ci sono da aspettare una Karen Putzer sulla via del ritorno ed una Nadia Fanchini ancora costretta ai box...beh, saremo noiosi, ma lo ripetiamo. Non svegliateci.
Complimenti Denise, complimenti ragazze: miglior risposta alle difficoltà non potevate darla. E questo non centra nulla col sogno, è realtà e ne siamo sicuri. |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
FeDe90 |
Inviato - 28 nov 2007 : 16:01:01 Grandiose le nostre ragazze!!! Continuate così!!! Anche dopo gli infortuni riuscite a dare il massino!!! Brave!!! |
kaleos |
Inviato - 26 nov 2007 : 21:42:55 Le stesse identiche cose sono state dette a studio sport ieri notte, volevo postarle per farvi fare 2 risate. assurdi. |
perlu |
Inviato - 26 nov 2007 : 21:22:44   
Peccato che il pezzo non fosse firmato, non so di chi sia ma un'idea ce l'ho... |
tatti jacopo |
Inviato - 26 nov 2007 : 21:15:41 per fortuna che mag non ha letto l'Alto Adige di oggi: costazza settima , la valanga "rallenta" Male gli azzurri nel superG di Lake Louise : solo 11esimo Innerhofer  Questo giornalista e' un fenomeno |
franz62 |
Inviato - 26 nov 2007 : 16:32:34 Parla anche emiliano di tanto in tanto o con accento della valfurva,capisco poco il tuo discorso. Love ti hagià risposto sopra per la prima parte del tuo discorso. |
tatti jacopo |
Inviato - 26 nov 2007 : 16:27:28 Citazione: -------------------------------------------------------------------------------- magimail Inserito il - 25 nov 2007 : 23:50:18 -------------------------------------------------------------------------------- Ma....oggi ero andato a farmi una "tiratina" in Val Senales (che neve, ragazzi!!!!),
vorrei farvi notare che la persona indicata come pronunciatore di discorsi ( rigorosamente )in tedesco e' oggi uno dei vice presidenti della fisi. Per quale motivo una persona dovrebbe vocarsi alla secessione e poi cercare una carica in fisi. Ho la sensazione che di quello che sta' succedendo in AA ne sappiate veramente poco. Infine vorrei farvi notare che effettivamente per ora lo sci _scia_ in gran parte Sudtirolese o al limite Trentino ......e parla ,parla ,parla, italiano |
otto piedi |
Inviato - 26 nov 2007 : 13:10:25 Grande, grande, grande Denise  ... Che gioia ricevere sabato sera un sms da mio papà (lui raisport satellite la vede ...) con scritto solo "Vince Karbon" !!! Mi ripeterò, ma la fatina di Castelrotto se le merita tutte queste gioie... E anche molte altre. Al di là della mia predilezione , bravissime anche le altre: la Manu sul terzo gradino del podio e Gius poco dietro fanno davvero un bell'effetto... Ora aspettiamo anche la Putzer che ritrovi scioltezza ed energia, e mi sa che potremmo anche continuare a dar dei dispiaceri alle austriache...
Forza azzurre ! Aspettando che "si sveglino " i maschietti...
@ Lussy:
Come va la schiena ?
|
Lovecraft |
Inviato - 26 nov 2007 : 09:01:10 Tranquilli, l'Alto Adige non ha nessuna intenzione di secedere dall'Italia, nè nello sci, nè in altro.
Adottano magistralmente, nel miglior costume italico, la tattica del "chiagni e fotti", come si evince anche da un interessante articolo dell'Espresso della scorsa settimana
L'annessione all'Italia si è rivelato l'affare del millennio |
francogeo |
Inviato - 26 nov 2007 : 08:12:48 Citazione: magimail Inserito il - 25 nov 2007 : 23:50:18 -------------------------------------------------------------------------------- Ma....oggi ero andato a farmi una "tiratina" in Val Senales (che neve, ragazzi!!!!),
Era leggera come la coca?   |
lbrtg |
Inviato - 26 nov 2007 : 08:07:43 Citazione: Messaggio inserito da perlu
Beh magimail...ma scusa un attimo, se domani la provincia di Brescia mettesse 3 atlete nelle prime sei, non pensi che il giornale locale titolerebbe "Ecco la valanga rosa bresciana!"
Mi pare una cosa normale che ogni giornalista curi il proprio orticello. Se poi, come penso, il pezzo era firmato da Marco Marangoni ti assicuro tranquillamente che l'ultimissima sua volontà è quella di spingere verso la separazione, anzi...lui è pure carabiniere, quindi legato ai valori della patria.
Se poi mi dici che qualche "capoccia" ci pensa, posso darti ragione...ma alla riprova dei fatti sono solo chiacchiere...
...ed ora torniamo a parlare di gare, trionfi e valanghe rosa italiane
Quoto in pieno ed aggiungo: "Ragazzi, almeno per questa volta pensiamo solo alle gare e non alle polemiche! Grazie. " |
brunodalla |
Inviato - 26 nov 2007 : 00:14:37 e aggiungo che ancora peggio di certi dirigentucoli che si fanno belli senza alcun merito dei risultati degli atleti, è chi da credito alle loro farneticazioni in nome di non so che cosa. |
casnas |
Inviato - 26 nov 2007 : 00:09:06 Posso solo "quotare" l'intervento di perlu. Mi trova concorde su tutta la linea, e non solo per esigenze moderatorie  Almeno anche gli atleti la pensano come noi, non solo di facciata... |
perlu |
Inviato - 26 nov 2007 : 00:02:02 Beh magimail...ma scusa un attimo, se domani la provincia di Brescia mettesse 3 atlete nelle prime sei, non pensi che il giornale locale titolerebbe "Ecco la valanga rosa bresciana!"
Mi pare una cosa normale che ogni giornalista curi il proprio orticello. Se poi, come penso, il pezzo era firmato da Marco Marangoni ti assicuro tranquillamente che l'ultimissima sua volontà è quella di spingere verso la separazione, anzi...lui è pure carabiniere, quindi legato ai valori della patria.
Se poi mi dici che qualche "capoccia" ci pensa, posso darti ragione...ma alla riprova dei fatti sono solo chiacchiere...
...ed ora torniamo a parlare di gare, trionfi e valanghe rosa italiane |
magimail |
Inviato - 25 nov 2007 : 23:50:18 Mi accodo alle lodi, un po' di sana arroganza italica non guasta. Ma....oggi ero andato a farmi una "tiratina" in Val Senales (che neve, ragazzi!!!!), e poi al bar mi è capitato in mano l'"Alto Adige", quotidiano locale.Il titolo in prima pagina era: "Torna la Valanga Rosa Altoatesina"....Per chi non lo sapesse, è un pezzo che il comitato AA preme per avere una squadra sua, non Italiana, un po' come il project di Bode Miller.Ogni anno al Prowinter ci tocca sciropparci il discorso (rigorosamente in tedesco, Coppi glielo lasciava fare....)di "distacco" dal resto d'Italia da parte del presidente del comitato, e francamente mi è sempre scocciato. Mi sembra pero' che - ancora e spero per un bel pezzo- sul podio suonino un certo "Inno di Mameli".Spero di sentirlo a lungo, il giorno che suonano una marcetta Schutzen tolgo l'audio.... |
nikita.anto |
Inviato - 25 nov 2007 : 16:09:20 mitica denise..splendida.. te quiero |
|
|