V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
FantaskiNews |
Inviato - 18 ott 2007 : 18:52:18 Crisi Fisi: il Coni anticipa i fondi di Luca Perenzoni
Hanno di che sorridere oggi i vertici di via Pirenesi. Dopo l'analisi del piano industriale proposto dalla Federazione Italiana Sport Invernali, la Giunta del Coni ha deliberato l'anticipo di una somma pari a 3 milioni di euro in favore della Fisi, con la richiesta di pagamento dilazionata nei prossimi 3 anni. Il tutto vincolato al rispetto con effetto immediato degli obiettivi prefissati sia in materia di costi sia di ricavi nel "business plan" con effetto triennale, dal 2007 al 2010.
Una prima importante boccata d'ossigeno per Morzenti e compagni che ora dovranno cercare di confermare la fiducia che il Coni ha dimostrato di avere nei loro confronti. In attesa di nuovi sponsor. |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
lbrtg |
Inviato - 24 ott 2007 : 08:20:53 Chi ha acquistato il primo numero della stagione di "Sciare" ha la possibilità di leggere un interessante intervista a Morzenti, con i suoi pareri sulla faccenda. Comunque nulla di nuovo. |
Lovecraft |
Inviato - 23 ott 2007 : 17:36:33 Della serie: o bevi o affoga! |
Katunga |
Inviato - 23 ott 2007 : 16:58:11 Citazione: Messaggio inserito da Enrico
Citazione: Messaggio inserito da Glauco
almeno un risultato lo ha ottenuto: il CONI lo ritiene degno di fiducia a livello finanziario.
   a seconda di come si osserva il classico bicchiere, c'è chi lo vede mezzo pieno e chi invece mezzo vuoto. Il sottoscritto continua a vederlo come nella seconda ipotesi.
Se il bicchiere è mezzo pieno o mezzo vuoto non fa differenza: se ho sete bevo la metà che c'è dentro! |
brunodalla |
Inviato - 19 ott 2007 : 12:34:01 ah certo che potrebbe averlo fatto!! |
franz62 |
Inviato - 19 ott 2007 : 12:23:33 Citazione: Messaggio inserito da brunodalla
comunque detta così mi è più chiaro
l'importante è che morzenti non abbia stipulato qualche contratto tipo "derivato", come quelli illustrati dalla trasmissione report domenica scorsa....
Perchè non potrebbe averlo fatto direttamente il CONI? Comunque scherzo. |
brunodalla |
Inviato - 19 ott 2007 : 11:23:31 orca, mi avevi quasi tranquillizzato, adesso mi hai fatto ripiombare nella confusione  |
perlu |
Inviato - 19 ott 2007 : 11:12:02 La Giunta ha quindi esaminato il piano industriale proposto dalla Federazione Italiana Sport Invernali ed illustrato dal Segretario Generale Pagnozzi. Dopo una lunga e ampia discussione, in cui sono intervenuti alcuni membri di Giunta e i rappresentanti del Collegio Sindacale, la Giunta ha approvato il “business plan” presentato per il triennio 2007-2010. L’approvazione comporta l’impegno da parte della FISI stessa al rispetto con effetto immediato degli obiettivi prefissati sia in materia di costi sia di ricavi. Preso atto che non è possibile prevedere un’erogazione di contributi destinati al ripiano di perdite pregresse, la Giunta ha ritenuto di provvedere ad erogare un’anticipazione di cassa di 3 milioni di euro. La FISI sarà chiamata a restituire tale importo nell’arco del triennio previsto dal “business plan”.
Questo il testo del comunicato del Coni. Quindi si parla di restituzione di un anticipo; interpreto quindi che l'anticipo è una scappatoia "burocratica" al prestito che, come scritto nel comunicato, non è possibile concordare per perdite pregresse...
Insomma, il Coni ha trovato il modo di dare soldi alla Fisi
Ma mi domando allora...il Coni da 3 milioni alla Fisi che deve restituirli, ma ricevendo anche nei prossimi anni il contributo dal comitato olimpico... Boh, c'è troppo giro di soldi... in effetti mi sfugge qualcosa
|
brunodalla |
Inviato - 19 ott 2007 : 11:10:20 comunque detta così mi è più chiaro
l'importante è che morzenti non abbia stipulato qualche contratto tipo "derivato", come quelli illustrati dalla trasmissione report domenica scorsa.... |
perlu |
Inviato - 19 ott 2007 : 11:03:22 Ma secondo me non si parla effettivamente di restituzione
Questi sono i fondi che il coni doveva elargire nei prossimi 3 anni che sono stati anticipati (il che equivale alla rata mensile di 83000 euri citati dalla gazzetta);
ora, a quanto ho capito io, la fisi è tenuta a rispettare fedelmente tutti i punti presentati nel suo business plan onde evitare di incorrere in una richiesta del coni di restituzione dell'anticipo...
Insomma, il coni ha pagato chiedendo precise garanzie; ora sta alla fisi tener fede alla fiducia "olimpica..."
Non ho letto la Gazzetta e non so chi abbia scritto l'articolo (Molinaro o Merlo presumo), ma credo si sia fatta confusione tra prestito e anticipo, a meno che la confusione non l'abbia fatta io...
Bisognerebbe andare a leggere l'esatto contenuto del comunicato della giunta coni, poi lo faccio. |
lbrtg |
Inviato - 19 ott 2007 : 11:00:50 Citazione: Messaggio inserito da perlu
(scarto l'ipotesi che li metta di tasca sua)
Tanto mal che vada, finirà in ogni caso a tarallucci e vino. Avete mai sentito che un presidente di una qualsiasi federazione risponda di tasca propria ai buchi creati? |
brunodalla |
Inviato - 19 ott 2007 : 10:54:48 altra domanda: perchè il coni, che di solito ogni anno divide i soldi che lo stato gli dà alle varie federazioni, pretende che gli vengano restituiti quei tre milioni? si parla di "anticipo", per cui dovrebbero essere soldi già dovuti alla fisi, oppure è uno stanziamento starordinario? |
perlu |
Inviato - 19 ott 2007 : 10:42:16 Personalmente non ne ho idea, ma dovevano essere chiaramente indicati nel business plan se il coni l'ha approvato...
O morzenti ha trovato sponsor e non li ha pubblicizzati, o è sicuro di trovarli, o ha un finanziatore segreto...
(scarto l'ipotesi che li metta di tasca sua) |
brunodalla |
Inviato - 19 ott 2007 : 10:37:01 oggi c'è anche un trafiletto sull'argomento sulla gazzetta, si dice che comunque il coni pretende che i soldi siano restituiti entro il 2010, in un piano che prevede 83000 euro al mese. domanda: quali sono le fonti di entrata per la fisi, in modo che ogni mese restituisca gli 83000 euro pattuiti? |
Enrico |
Inviato - 19 ott 2007 : 10:33:51 Citazione: Messaggio inserito da Glauco
almeno un risultato lo ha ottenuto: il CONI lo ritiene degno di fiducia a livello finanziario.
   a seconda di come si osserva il classico bicchiere, c'è chi lo vede mezzo pieno e chi invece mezzo vuoto. Il sottoscritto continua a vederlo come nella seconda ipotesi. |
Glauco |
Inviato - 19 ott 2007 : 10:18:35 almeno un risultato lo ha ottenuto: il CONI lo ritiene degno di fiducia a livello finanziario. Per quanto ne so... il Presidente "pecca" dal punto di vista pratico... però abbiamo visto dove si arriva quando succede il contrario! |