Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Bode Miller lascia la Federazione

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 12 mag 2007 : 23:15:24
Bode Miller lascia la Federazione
di Matteo Pavesi

Bode Miller ha annunciato di aver abbandonato la sua Federazione, US Ski Team. Bode, dopo l'ultimo incontro con il DT Jesse Hunt e capoallenatore Phil McNichol ha preso una decisione destinata a fare molto rumore..."E' stata una decisione difficile da prendere, nonostante le divergenze sono stato in squadra nazionale per 11 anni...Non credo di poter eccellere e competere al livello che pretendo da me stesso rimanendo nella squadra nazionale. Continuerò a sciare da Americano per la bandiera Americana, e sono orgoglioso di farlo."

Nella passata stagione Miller ha conquistato quattro vittorie in Coppa e sei podi, ma ha fallito ai Campionati del Mondo. Bode ha sempre manifestato insofferenza alle regole della federazione, in particolare Bode non vuole dormire in hotel coi compagni ma nel suo personale Motorhome.

Lo scavezzacollo di Franconia nonostante una stagione altalenante ha conquistato la coppetta di superg.

Bode non è l'unico ad aver fatto una scelta così radicale: anche Kristina Koznick nell'ultima parte della sua carriera si allenò da sola. Così come fece Kristina anche Bode dovrà pagarsi tutte le spese, ma certamente questo non sarà un problema insuperabile per lo spaghetti-cowboy.

Più volte nel corso delle ultime stagioni Bode è stato polemico sia nei confronti della FIS che della propria federazione, minacciando più volte di abbandonare il Circus; questa decisione quindi si inserisce nella voglia di Bode di essere il più libero e artefice di se stesso possibile...Vedremo nel corso della prossima stagione se questa decisione darà i frutti sperati dall'atleta del New Hampshire...
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
dani1965 Inviato - 24 apr 2008 : 09:20:56
Quindi il resto dello staff (Walter, promosso, e Karin) resta...

FORZA MARIA!!
Nonno Paquito Inviato - 23 apr 2008 : 08:39:24
Hola

Nella notizia postata da Nonno di Cuá, la Mery conferma che Karin Arnold rimane con lei
Nono di Cuá Inviato - 23 apr 2008 : 00:11:44
Walter Ronconi è il nuovo entrenatore (si dice así? ) de la Rienda. A l'Spagna non si troba per lei!

http://www.nevasport.com/noticias/d/14585/rienda-ya-tiene-nuevo-entrenador
Nonno Paquito Inviato - 05 apr 2008 : 06:16:53
Hola y Bienvenido

Confermo, Stampa = 0, nei Forum, oltre a quanto postato da Nono di cua = 0, sto w. e. sono a La Molina e vedrò se sento qualcosa.
dani1965 Inviato - 04 apr 2008 : 22:28:32
Grazie Nono di Cuà e benvenuto!
Nono di Cuá Inviato - 04 apr 2008 : 21:48:06
Messaggio inserito da dani1965

Nonno, che si dice di Maria in terra ispanica?


A la Spagna si ha parlato, ma solo a Nevasport:
http://www.nevasport.com/noticias/d/14375/mauro-pini-entrenara-a-lara-gut-y-podria-dejar-a-rienda

Non ha gustato molto, com é logico.

Un saluti per tutti, e disculpa il mio italiano... que é totalmente nulo!
dani1965 Inviato - 20 mar 2008 : 09:51:08
Ahiaa... curati!
Nonno Paquito Inviato - 20 mar 2008 : 09:39:23
Hola

Non ho letto niente e, dato che da diverse settimane sono rinchiuso a casa per una sciatica, non sono potuto andare a sciare, appena sappia qualcosa te lo dico.
dani1965 Inviato - 20 mar 2008 : 09:25:19
Nonno, che si dice di Maria in terra ispanica?
Nonno Paquito Inviato - 20 mar 2008 : 08:58:52
Hola

Grazie dani, preciso e documentato come sempre
dani1965 Inviato - 19 mar 2008 : 20:15:47
Chissà cosa intendeva per "passaggio al maschile"... Giorgio? O... Bode?

dani1965 Inviato - 19 mar 2008 : 20:14:16
"La Regione Ticino" di giovedì 13.03.08:

Sci/Dopo otto anni di lavoro e di grandi risultati con Maria José Rienda Contreras

Mauro Pini lascia la Spagna

‘È stata una decisione molto sofferta, ma giusta per tutti. Il futuro? Ci sto pensando’

di Mariano Botta

Le bizze meteo stanno condi­zionando le finali della Coppa del Mondo sulla Stelvio di Bormio. Le discese sono state cancellate, si spera oggi di proporre almeno i Super-G. Ma le giornate in Valtellina non sono noiose. Si tirano le somme e si guarda al futuro e di novità non ne mancano. Una, annunciata ieri, riguarda molto da vicino il Ticino. Dopo otto anni trascorsi alla guida della nazionale spagnola Mauro Pini, l’allenatore di Airolo, ha deciso di voltare pagina. Si chiude così un capitolo importante della sua carriera professionale, caratte­rizzata negli ultimi sei anni dal lavoro individuale con Maria José Rienda Contreras (sei vito­rie in Coppa del Mondo).
Un passo non facile da fare.
«Ci ho pensato e ripensato a lun­go. Ore a chiedermi cosa fare. Ma ad un certo punto ho dovuto dare delle risposte a delle domande precise. Maria per andare avanti e ri­trovare il suo miglior rendimento deve avere nuovi stimoli e slanci. Io ero ancora pronto a fare un cer­to discorso per i prossimi due anni con ad esempio una stagione ‘08/09 con soltanto sei giganti e i Mondiali? Ecco, questi ragiona­menti mi hanno portato a dire che per entrambi era meglio trovare altri sbocchi» .
Già lo scorso anno c’era sta­ta la voglia di cambiare. «Ma non potevo. Dopo il grave inciden­te che aveva fermato Maria in novembre era una questione di cuo­re. Non era giusto lasciarla in un momento così difficile e sono ri­masto al suo fianco con lo spirito giusto per riportarla sugli sci e alle gare. Devo dire che anche in questi ultimi due mesi ho capito che può davvero tornare ad essere protagonista. Sono molto fiducio­so, ma ripeto adesso ha bisogno di qualcuno che le dia altre spinte. Maria ha capito. Ho promesso alla Federsci spagnola di occu­parmi di questo cambiamento e di trovare, nel limite del possibile, la persona dal profilo giusto. Visto che solo oggi è uscita la notizia non ho ancora dei contatti, ma proprio per questo sono qui a Bor­mio per vedere e capire come muo­vermi » .
E per quanto riguarda il tuo futuro? «Al momento non ho niente in vista. Voglio capire cosa capiterà in queste settimane. Non ho dei progetti già definiti. Sono aperto a diverse soluzioni a dipen­denza delle occasioni ed eventual­mente delle richieste
(che non tarderanno ad arrivare, ndr) » .
Non sbaglio se dico comun­que che il domani potrebbe chiamarsi Lara Gut. «Certo che continuare a lavorare con una sciatrice come Lara sarebbe inte­ressante. È una opportunità allet­tante. Ma non dipende solo da me. Bisogna vedere le condizioni e cosa sono i progetti. Lara è una ra­gazza di grandi potenzialità, che sta crescendo ed ha ancora molto da imparare. Sarebbe decisamen­te avvincente anche per me come sfida. Inoltre ci conosciamo e collaboriamo già da tempo. C’è fee­ling. Ripeto, è una possibilità che mi attira parecchio, ma questo obiettivo non deve essere raggiunto ad ogni costo. Sono cose da di­scutere e da valutare con calma. Non escludo nemmeno un passag­gio al... maschile. Vedremo a par­tire da oggi cosa si muoverà» .
Molto dipenderà anche da come Swiss Ski intende pianifi­care il futuro di Lara Gut. Il capo della nazionale femminile Hu­gues Ansermoz in merito avrà un incontro con Pauli Gut duran­te i prossimi campionati svizzeri per discutere. Solo allora si ca­pirà meglio ogni cosa. Anser­moz ha già dichiarato che non ci sono i mezzi economici per in­gaggiare un altro allenatore, ma non vedrebbe di cattivo occhio addirittura un team personale.



Maria José Rienda Contreras con la fisioterapista Karin Arnold e Mauro Pini
Nonno Paquito Inviato - 19 mar 2008 : 19:58:24
Hola

ex-tecnico, cattiva notizia per la Mery e, forse, per Carolina. Comunque sono sicuro che vedremo molta gente copiando il team privato
dani1965 Inviato - 19 mar 2008 : 19:50:59
Swissinfo, http://www.swissinfo.ch/ita/sport/detail/Sci_un_team_privato_per_Lara_Gut.html?siteSect=183&sid=8806502&cKey=1205950291000&ty=ti&ticker=true
Sci: un team privato per Lara Gut
La prossima stagione Lara Gut disporrà di uno staff che si occuperà solo di lei. L'équipe, autofinanziata, collaborerà comunque con la squadra femminilie elvetica nell'ambito delle gare di Coppa del mondo. La soluzione, nell'aria ormai da qualche tempo, è stata confermata mercoledì da Swiss-Ski. "Siamo soddisfatti di questo accordo", ha dichiarato il responsabile del settore Hugues Ansermoz.Il team privato della 16enne sarà composto, come ora, dal padre Pauli e dall'allenatore ticinese Mauro Pini (ex tecnico della spagnola Maria Jose Rienda Contreras).


Fonte: SwissTXT

SwissTXT pag. 186, http://www.teletext.ch/TSI/186-00.html
Nonno Paquito Inviato - 19 mar 2008 : 19:48:04
Hola

Dani mi è venuta una domanda: ho la sensazione che la squadra spagnola sia un team personalizzato, nel senso che ha una grande autonomia di scelte e gestione, cosa ti sembra a te?

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi. Snitz Forums 2000