Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 "Se mi guardo indietro, sono contenta" by Costazza

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 31 mar 2007 : 10:03:28
"Se mi guardo indietro, sono contenta" by Costazza
di Luca Perenzoni

Doveva essere la stagione del definitivo salto di qualità e, per certi versi, lo è stata. Manca ancora la continuità ad alti livelli, ma Chiara Costazza ha ormai nel mirino le migliori interpreti dello slalom mondiale.

"L'aver confermato il primo gruppo di merito è stata senza dubbio la miglior notizia del finale di stagione; se mi guardo indietro sono sicuramente soddisfatta di quello che sono riuscita a fare anche se, è ovvio, non tutto è andato nel migliore dei modi."

Il momento migliore dell'annata della ventitreenne fassana è coincisa con il passaggio dal 2006 al 2007, con i due slalom in notturna di Semmering e Zagabria che l'hanno vista sfiorare il primo podio in carriera; poi, quando tutti erano ormai pronti a festeggiare la prima zampata, qualcosa si è inceppato, costringendo Chiara a qualche errore di troppo, slalom mondiale compreso.

"Sì, in effetti il finale di stagione è stato decisamente meno brillante, ho faticato a mantenere il ritmo giusto con la solita difficoltà di riuscire a portare a termine due manche di alto livello. Ma lo slalom è anche questo: ci sono imprevisti e trappole ad ogni curva e l'errore è sempre dietro l'angolo."
L'errore è sempre dietro l'angolo, sì. Ne sa qualcosa anche Marlies Schild...

Sorride, Chiara. "Appunto, anche lei che ha dominato l'intera stagione ha finito con l'impappinarsi nelle occasioni più importanti. Ma la più forte al momento è lei, senza dubbio."

Invece per Chiara questi ultimi scampoli di stagione significano anche gigante, in attesa di riprendere il discorso velocità iniziato nei mesi scorsi: "In queste settimane, dopo i campionati italiani, mi sto impegnando tra le porte larghe in gare Fis, soprattutto per abbassare il mio punteggio e poter ambire a pettorali decenti in qualche gara di Coppa del Mondo o Coppa Europa: i primi giorni della settimana prossima farò le due gare all'Alpe Cermis, sopra Cavalese, probabilmente le ultime. Per quanto riguarda la velocità...è sempre più evidente che noi slalomiste siamo avvantaggiate nelle super-combinate e quindi credo sia giusto provarci. La discesa ed il super-g mi divertono, ho ancora dei limiti e la fortuna non mi ha certo aiutato in questi mesi (specie a Tarvisio, ndr), ma se riuscissi ad allenarmi bene durante l'estate e l'autunno, l'anno prossimo dovrei migliorare anche lì. Ed in fondo fare qualcosa di diverso aiuta anche a spezzare la monotonia dei paletti snodati. Non si può mangiare slalom da colazione fino a cena!"

E a proposito di slalom, quest'anno la squadra femminile ha ottenuto risultati forse imprevisti, anche e soprattutto dalla ritrovata Nicole Gius; c'erano simili aspettative ad inizio anno?
"Se devo essere sincera, sì. Già dai primi slalom e dai successivi allenamenti ci siamo accorte di andare davvero bene; conosciamo il nostro valore e l'aver costituito un gruppo solido ci ha permesso di migliorare costantemente. Individualmente poi Nicole e Manuela non si discutono: tecnicamente sono brave e senza troppi problemi sanno reggere il passo delle migliori."


15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
lbrtg Inviato - 02 apr 2007 : 08:20:01
Citazione:
Messaggio inserito da perlu

O forse semplicemente la gius è la migliore slalomista d'Italia da 4-5 anni a questa parte, solo che per molteplici motivi è entrata in una spirale negativa da cui ne è uscita solo quest'anno; complice anche l'esclusione dalla nazionale.
Ovviamente a mio avviso.




D'accordissimo.
ertotti Inviato - 01 apr 2007 : 20:18:25
Citazione:
Messaggio inserito da franz62

Sinceramente ragionerei a prescindere dal caso Gius su cui ho litigato mesi orsono solo per difendere il fatto che il c..se lo è fatta lei,fuori dalla squadra, per cui i risultati sono suoi e degli allenatori con cui ha lavorato. (dal punto di vista tecnico)
Secondo me è giusto che in mancanza di risultati si esca dalla squadra,altrimenti si creano quelle situazioni ingessate per anni (senza entrare in casi specifici)se qualcuno vuol dare meriti alla squadra perchè estromettendo la Gius ne ha permesso la rinascita va benissimo,quello che tendo a giudicare è solo il lavoro tecnico che si è svolto dentro alla squadra A o fuori dalla squadra A.
Il discorso sulla Costazza parte da questi presupposti e si riferisce a quest'anno (per la verità qualcosina in più guardando altre giovani) del resto mi pare che i problemi economici e di allenamenti ci siano stati,il mio "non lavorato bene l'estate scorsa" è in senso lato non riferito a persone in particolare ,semplicemente accendendo la tv e guardandole sciare le prime gare.(alcune anche le seconde e le terze perchè non tutte si sono riprese)


Giustissimo
Lucas Inviato - 01 apr 2007 : 18:32:19
Sul discorso Schild ero già intervenuto altrove e sono abbastanza d'accordo con Lovecraft. E, come dicevo, tre indizi di solito fanno una prova...
Lucas Inviato - 01 apr 2007 : 18:30:15
Citazione:
Messaggio inserito da perlu

O forse semplicemente la gius è la migliore slalomista d'Italia da 4-5 anni a questa parte, solo che per molteplici motivi è entrata in una spirale negativa da cui ne è uscita solo quest'anno; complice anche l'esclusione dalla nazionale.
Ovviamente a mio avviso.


Mah, non saprei... C'è stato un momento, qualche anno fa, in cui sicuramente era la migliore delle nostre, ma è pure vero che non è che avesse tutta sta gran concorrenza, purtroppo. Attualmente, per conto mio, la migliore rimane Chiara, poi è chiaro che bisogna anche dimostrarlo in pista.
franz62 Inviato - 01 apr 2007 : 10:01:28
Recensioni sui tecnici in uno sport individuale secondo me non sarebbe un gran che in ogni caso,sapete come la penso, a mio parere è limitativo il concetto di squadra nazionale per il massimo rendimento di un singolo.
franz62 Inviato - 01 apr 2007 : 09:30:43
Frenk il mio discorso partiva dalla Costazza come spunto, ma come ho scritto si riferiva anche alle altre per cui era un pò generale.
Come ho scritto è basato su osservazioni personali guardando in televisione e sapendo magari anche prima che la fisi venisse commissariata,che c'erano un pò di problemi.
Non mi riferivo agli allenatori xchè non conoscendoli e sapendo dei problemi economici,sarebbe un giudizio viziato.
Il problema è a monte,come dici abbiamo allenatori preparati sparsi per il mondo,il motivo è che non tutti possono permettersi di allenare in fisi prendendo uno stipendio inferiore rispetto a fare il maestro di sci o magari non vedendolo nemmeno lo stipendio, come avete visto che è successo.
Non esiste la fila di bravi allenatori che fà a c***otti per allenare la squadra,questo non vuol dire che non siano bravi quelli che ci sono diciamo che devono esistere delle condizioni di interesse reciproco che non sono la bravura già riconosciuta perchè normalmente và pagata.
Alla fine le sostituzioni credo che raramente avvengano per mancanza di risultati,anzi sarei quasi portato a pensare il contrario,sempre che l'interessato abbia alternative.

FRENK Inviato - 31 mar 2007 : 21:45:35
Franz a proposito della Costazza che quest'estate non avrebbe lavorato al meglio, ti riferivi al problema neve e/o anche agli allenatori?
Conosco poco il mondo degli allenatori, l'unica cosa che so è che abbiamo diversi allenatori preparati sparsi per il mondo. A prescindere dal discorso Costazza puoi aiutarmi a capire se al di fuori della Fisi esistono tecnici in gamba? Come vedi quelli attualmente in nazionale? Vedi ti faccio questa domanda perchè voglio cercare di capire le motivazioni per cui ogni tanto spingono qualcuno a parlare di sostituzioni quasi sicure compreso Roda. A me hanno dato l'impressione di aver dato l'anima ma non vivendo all'interno posso solo dare giudizi in base ai risultati. Mi piacerebbe vedere delle recensioni sui tecnici da qualcuno che ne sa molto più di me.
Grazie a chiunque vorrà darmi notizie in merito.
Skronck Inviato - 31 mar 2007 : 18:19:08
Citazione:
Messaggio inserito da Ciclone

Può voler dire 2 cose:
1) che è stata ingiustamente scartata dalla squadra A perché reduce da infortunio (?),
2) che fuori squadra si lavora meglio (?).
A voi la scelta.



io direi che c'è una terza siegazione...
dopo i molti infortuni non valeva il posto in squadra e l'assenza della grande pressione, unita alla voglia di tornare la Nicole che tutti conosciamo hanno fatto si che la ragazza di Prato allo Stelvio tornasse forse ancore più forte di prima!
franz62 Inviato - 31 mar 2007 : 17:57:04
Giusto Love e non vedevo Costazza o Moellg o le altre sciare un gran bene,poi la Moellg è stata molto brava.
Lovecraft Inviato - 31 mar 2007 : 16:38:34
Ma credo che Franz limitasse il discorso allo SL dove, a suo dire, quella che sciava meglio era la Gius, che si era allenata fuori squadra
humdrum Inviato - 31 mar 2007 : 15:15:36
Secondo me e' stato giusto estromettere la Gius perche' i risultati non erano scarsi bensi' pessimi l'anno scorso e credo le sia anche servito per uscire dall'inpaludamento gia' presente a cui spesso atlete bravine vanno incontro che quell'ultimo anno s'era trasformato in crisi.

Squadra A:

Recchia -> beh, non valutabile causa schiena
N. Fanchini -> vedi sopra.
Costazza -> un po' sottotono
E. Fanchini -> male
Moelgg -> molto bene
Putzer, Schnarf -> bene
Borsotti -> malissimo

Ok, sono leggermente deludenti, ma non proprio pessimi tutto sommato
franz62 Inviato - 31 mar 2007 : 14:48:37
Ops...sono OT un'altra volta,scusate.
franz62 Inviato - 31 mar 2007 : 14:25:12
Love trovo un pò ingenerosa nei confronti della Schild le tue considerazioni sulla sua tenuta psicologica.Dal punto di vista del risultato ottenuto non fà una piega non c'è dubbio.Dal punto di vista tecnico invece lo slalom è la specialità dove quando hai tutto da perdere è più facile sbagliare, sarà anche per una questione psicologica,ma non indica secondo me che un atleta è psicologicamente fragile xchè canna in slalom.
Al contrario potrei dire che la Schild è forte psicologicamente per come ha sciato nelle specialità veloci durante le finali,non è così facile se sei uno slalomista calarsi in quel modo.
La Hosp è più completa non c'è dubbio,per me all'inizio era strafavorita,però credo abbia ragione lei quando ha dichiarato prima delle finali che avrebbe vinto quella con maggior fortuna.
Per me a quel livello son tutti forti di testa,anche se le gare di slalom spesso ci fanno pensare il contrario,molte volte non ha vinto il favorito
in una gara importante di slalom,ma per arrivare ad essere il favorito a un Mondiale o a un'Olimpiade come puoi essere psicologicamente fragile?
Lovecraft Inviato - 31 mar 2007 : 12:42:51
Caro Franz, The Schild in SL ha vinto tutto, poichè è di gran lunga la migliore, tranne quello che contava veramente: Mondiali e gara delle finali!
franz62 Inviato - 31 mar 2007 : 12:05:35
Love per la Schild in slalom naturalmente "no comment".

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,38 secondi. Snitz Forums 2000