Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Coppa Europa, podi per Gufler e Costazza

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 14 mar 2007 : 18:31:08
Coppa Europa, podi per Gufler e Costazza
a cura della redazione

Valanga azzurra in Val Chiavenna. Dopo la gara femminile, la Montalto di Madesimo è stata teatro del gigante maschile. Nella gara vinta dal francese Cyprien Richard, il team italiano si conferma il più competitivo, piazzando addirittura quattro atleti nei top ten. Michael Gufler, altoatesino della Val Passiria, stacca un ottimo terzo posto. Una stagione a cavallo tra la Coppa del Mondo e il circuito continentale per Gufler, che nella finish area della Montalto dichiara: “Ho iniziato nel migliore dei modi la rassegna della finali di Coppa Europa. Una soddisfazione chiudere sul podio questo gigante, disegnato su un pendio completo, con un muro ripido ed un piano scorrevole”.
Appena sotto il podio, al 4° posto, ecco Lucas Senoner, raggiante al traguardo: “Sono contentissimo per questo risultato. Per tre centesimi non sono salito sul podio, ma va bene così. E’stata un’annata davvero dura, in cui ho faticato a
trovare le giuste sensazioni in gara. Ora mi sento rinato”.
Florian Eisath termina 5°, e Mirko Deflorian, due stagioni fa tra i big del gigante mondiale, 9°: “Credevo meglio nella seconda manche, in quanto puntavo a migliorare la mia posizione. Comunque chiudo in crescita la mia stagione del
gigante, aspetto positivo per l’anno prossimo”. In testa alla classifica della Coppa Europa di gigante c’è il finlandese Marcus Sandell, che precede l’austriaco Mattias Lanzinger e il francese Cyprien Richard.

Nel Circo bianco si parla un gran bene di questo finnico neanche ventenne. Sandell è andato subito forte sin dalla prima gara: “Non credevo di fare una stagione così. Invece già dalle prime gare di Levi, pur partendo con un pettorale proibitivo, ho fatto due podi sulle nevi di casa, con una vittoria. Quindi un primo posto anche Serre Chevalier. Adesso la grande sfida della Coppa del Mondo”. Il primo italiano in classifica della standing del gigante è Eisath che ha chiuso al 7° posto.

Intanto per la prima volta, la pista Piani Motta di Madesimo ha ospitato una gara internazionale, grazie all’omologazione della Fis ottenuta la scorsa estate. Sul gradino più alto del podio sale Veronica Zuzulova, che ha trionfato anche nella classifica di specialità. Una stagione da incorniciare per la ventitreenne atleta slovacca, che dichiara: “Ad inizio anno non ho voluto fare pronostici, visto che la scorsa stagione non sono andata per nulla bene. Sono partita senza grande pretese, partecipando sia alla Coppa del Mondo, sia alla Coppa Europa. Questo successo mi fa ben sperare per la finale della massima serie di Lenzerheide”. La Zuzulova, essendo tra le più forti slalomiste in Coppa del Mondo, lascia il suo posto di accesso. Quindi ottengono il posto fisso per il prossimo anno nella massima serie la svizzera Celina Hangl 2a nella standing di Coppa Europa di slalom, la slovena Matusa Ferk 3a e la francese
Claire Dautherives 4a. Il regolamento prevede, sia per gli uomini che per le donne, che chi è termina nei primi venti posti una standing di Coppa del Mondo, non rientra nel computo della posto fisso che offre la Coppa Europa.

Nella gara invece, ottimo terzo posto per Chiara Costazza, reduce da una confortante stagione: “Un podio non qualsiasi. Arrivare tra le prime oggi, ha un significato particolare, perché erano presenti tante atlete che normalmente tralasciano questa manifestazione. Era la prima volta che correvamo su questa pista. Mi è piaciuta molto, difficile e ripida, proprio un bello slalom speciale”. Buon 8a l’azzurra Annalisa Ceresa.
8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
AFIS_25 Inviato - 14 mar 2007 : 21:31:23
Citazione:
Messaggio inserito da Skina

La curtoni è arrivata Ventesima http://www.fisi.org/portal/page/categoryItem?contentId=483286



Considerato che davanti a lei ci sono almeno 6 finaliste di worldcup, è davvero un ottimo risultato.
AFIS_25 Inviato - 14 mar 2007 : 21:25:47
Citazione:
Messaggio inserito da Lovecraft

Alto Adige rules!!



Deflorian è trentino di Cavalese.
Lovecraft Inviato - 14 mar 2007 : 20:14:32
Alto Adige rules!!
Nonno Paquito Inviato - 14 mar 2007 : 20:10:17
Citazione:
Messaggio inserito da sellata

Nel gigante maschile ben 10 azzurri nei 30.

....................

3 GUFLER Michael 1979 ITA 1:02.39 1:00.92 2:03.31
4 SENONER Lucas 1983 ITA 1:02.48 1:00.86 2:03.34
5 EISATH Florian 1984 ITA 1:02.64 1:00.77 2:03.41
9 DEFLORIAN Mirko 1980 ITA 1:02.84 1:00.89 2:03.73
15 THALER Patrick 1978 ITA 1:02.76 1:01.28 2:04.04
17 INNERHOFER Christof 1984 ITA 1:02.94 1:01.23 2:04.17
18 PLONER Alexander 1978 ITA 1:03.45 1:00.73 2:04.18
22 ORTLER Alexander 1985 ITA 1:03.01 1:01.29 2:04.30
27 ERSCHBAMER Andreas 1984 ITA 1:03.42 1:01.63 2:05.05
28 PITTSCHIELER Kurt 1984 ITA 1:03.18 1:01.91 2:05.09


Hola

Hai fatto bene ad avvertire che erano italiani!!!
Nonno Paquito Inviato - 14 mar 2007 : 19:45:14
Hola

Grazie, con lo stesso tempo della Pittin
sellata Inviato - 14 mar 2007 : 19:44:50
Nel gigante maschile ben 10 azzurri nei 30.

In effetti nelle ultime gare si è rivisto un ottimo Senoner, recuperarlo sarebbe importante, è ancora piuttosto giovane

3 GUFLER Michael 1979 ITA 1:02.39 1:00.92 2:03.31
4 SENONER Lucas 1983 ITA 1:02.48 1:00.86 2:03.34
5 EISATH Florian 1984 ITA 1:02.64 1:00.77 2:03.41
9 DEFLORIAN Mirko 1980 ITA 1:02.84 1:00.89 2:03.73
15 THALER Patrick 1978 ITA 1:02.76 1:01.28 2:04.04
17 INNERHOFER Christof 1984 ITA 1:02.94 1:01.23 2:04.17
18 PLONER Alexander 1978 ITA 1:03.45 1:00.73 2:04.18
22 ORTLER Alexander 1985 ITA 1:03.01 1:01.29 2:04.30
27 ERSCHBAMER Andreas 1984 ITA 1:03.42 1:01.63 2:05.05
28 PITTSCHIELER Kurt 1984 ITA 1:03.18 1:01.91 2:05.09

Skina Inviato - 14 mar 2007 : 19:11:27
La curtoni è arrivata Ventesima http://www.fisi.org/portal/page/categoryItem?contentId=483286
Nonno Paquito Inviato - 14 mar 2007 : 18:35:51
Hola

E la Curtoni?

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 3 secondi. Snitz Forums 2000