Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Coppi - Fisi, altre dimissioni

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 18 gen 2007 : 18:15:38
Coppi - Fisi, altre dimissioni
di Luca Perenzoni
"Constatata l'impossibilità di riunire il Consiglio federale previsto per il 23 gennaio prossimo, ho deciso di rimettere definitivamente nelle mani del Coni il mandato, sperando che l'Ente riesca a trovare una soluzione che consenta quanto prima di effettuare l'Assemblea Federale per dare alla Fisi un nuovo governo", così ha dichiarato il Presidente Gaetano Coppi.

"Recrimino - ha detto Coppi - sul fatto che i consiglieri dissidenti non abbiano tenuto conto delle esigenze dei tecnici e del personale che in questo momento vivono una situazione precaria. Questo solo era il mio interesse. Poi, come avevo sempre dichiarato, mi sarei ritirato".

"Alla vigilia degli appuntamenti con i Mondiali - ha concluso Coppi - l'augurio mio, da appassionato, è che si raccolgano i frutti di tutto quello che si è seminato per anni. L'Italia ha grandi squadre e atleti di primissimo livello che sono convinto porteranno importanti risultati. In bocca lupo agli Azzurri".


E' questo quanto riportato qualche ora fa da un comunicato stampa della Fisi. Il presidente Coppi, rieletto nel corso dell'estate passato al termine del precedente mandato, aveva rassegnato le sue prime dimissioni a metà dicembre, pochi giorni prima della tappa di Coppa del Mondo della Val Gardena, per poi accettare di restare al timone di comando della federazione in attesa della prossima assemblea elettiva, in programma ad aprile, al termine della stagione agonistica. Qualcosa però nei piani del manager dell'Abetone non deve aver funzionato: il clima all'interno del consiglio non era più così sereno, tanto che lo stesso consiglio ha visto slittare ripetutamente la data di riunione, definitivamente caduta dopo l'ultima dimissione di Coppi. Ora la parola passa al Coni: nel prossimo consiglio direttivo, a calendario per la prossima settimana, il comitato olimpico italiano ha all'ordine del giorno la questione Fisi. Il commissariamento sembra ormai inevitabile; nuovi sviluppi sono all'orizzonte.
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Daniela Arsie Inviato - 24 gen 2007 : 10:10:56
Scusa Telodicosubito, forse mi sono spiegata male. Non volevo dire che i consiglieri hanno lavorato e che i tecnici e gli amministrativi si sono fatti aria. Tra direzione tecnica, dirigenza amministrativa e supervisione "politica" esistono delle diversità di ruolo che non andrebbero dimenticate.
Correggo quello che ho detto precisando che non è mai stata mia intenzione sminuire il lavoro dei tecnici a discapito di quello dei consiglieri.
Quello che dico e affermo (mia opinione) è che il lavoro dei consiglieri è stato reso MOLTO difficile da talune dichiarazioni di Coppi, che non hanno né aiutato né favorito l'attuale situazione della federazione.
Daniela
truddo Inviato - 24 gen 2007 : 10:08:51
Per inciso: sul fatto che qualche consigliere coltivi il proprio orticello sono d'accordo anch'io ma ribadisco che la buona fede esiste ancora anche in fisi
telodicosubito Inviato - 24 gen 2007 : 10:08:05
Sicuramente si
franz62 Inviato - 24 gen 2007 : 09:41:37
Telo seguendo il tuo ragionamento dall'inizio,visto che parliamo sempre di Cesare,ci sarà qualche Bruto tra i candidati alla successione. Intendevi questo?
telodicosubito Inviato - 24 gen 2007 : 09:22:30
Citazione:
Messaggio inserito da Katunga

Non volermene per questa mia franchezza ma ripeto, non puoi sommare i cavoli (pianificazione finanziaria per reperire i fondi necessari all'attività sportiva) con le pere (pianificazione sportiva basata sui mezzi finanziari a disposizione per ottenere risultati).

Katunga



Io non te ne voglio assolutamente ...anzi, sono d'accordo con te...
I consiglieri devono pensare ai "cavoli"... ma fino a metà dicembre cosa hanno fatto?
Forse l'ex presidente non dava loro i giusti spazi (questo non lo so)
Comunque il bilancio preventivo è stato approvato..... staremo a vedere...
Complimenti a tutti i consiglieri(che conosco) che lavorano per il bene dello sport e non per i loro interessi privati.
Katunga Inviato - 24 gen 2007 : 09:07:35
Citazione:
Messaggio inserito da telodicosubito

Scusami Daniela, ma RODA (D.T. Sci Alpino), ALBARELLO (D.T. Sci Nordico) e RIVA (D.T. Biathlon) cosa ci stanno a fare li secondo te? pensi davvero che l'attività dello sci alpino del 2007 la pianifichi il consigliere??????? o sei consapevole del fatto che il consigliere dice si o no al lavoro presentato da altri????? Non mi pare che ci vogliano settimane di lavoro H24 per approvare o meno un programma!


Scusami se sono franco, ma stai mischiando le carte sommando cavoli con pere.
Cosa centra l'attività delle singole discipline con tutto quanto discusso fino ad ora. Ovvio che la pianifichino i DT, ci mancherebbe.
Ma chi deve trovare i fondi da dare ai DT per "pianificare"? non certo Roda, Albarello, Riva ecc. ma un certo Coppi.

Però senza fondi i DT non possono pianificare. Esempio? La nazionale femminile C, tecnici inclusi, si è pagata di tasca propria alcuni stages di allenamento.

Il fatto è che il caro Coppi ha preso in giro tutti preannunciando fantasmagorici sponsors che fino ad ora non si sono visti (no, uno è arrivato con un camion di patatine!) e presentando un bilancio preventivo BOCCIATO dal collegio dei revisori perchè non stava nè in cielo nè in terra (figuraccia tremenda)
Il cosiglio ha dovuto intervenire per trovare delle vie di fuga per:
a) trovare qualche soldino da dare a Roda, Albarello, Riva, ecc.
b) stilare un nuovo bilancio preventivo 2007 che, guarda caso, è stato approvato giusto ieri.

Forse è su questo che i consiglieri hanno lavorato 24H, come dice Daniela, e non certo per dare a Roda il programme degli allenamenti.

Questi sono i fatti. Se vogliamo discuterne bene, altrimenti continuiamo a sommare cavoli con pere così il prossimo anno sarà peggio del presente.

Non volermene per questa mia franchezza ma ripeto, non puoi sommare i cavoli (pianificazione finanziaria per reperire i fondi necessari all'attività sportiva) con le pere (pianificazione sportiva basata sui mezzi finanziari a disposizione per ottenere risultati).

Katunga
truddo Inviato - 24 gen 2007 : 08:47:52
non avevo dubbi sulla seconda ti dico una cosa sulla patata bollente: se un consigliere lavora come si deve (e qualcuno lo ha fatto, te lo assicuro) non è(come non deve essere) sulle spalle del DT tutto il lavoro. sul rispetto di Coppi avrei qualcosa da dire visto come lui si è comportato verso il Cf (andando anche contro lo statuto del CONI), e verso l'ex segretario generale (in quell'occasione il CONI ha fatto una cappella immensa)!!! Ti ricordo che in occasione di dimissioni del presidente non è una concessione che lui convochi i consiglieri (pur decaduti) e lui non poteva scegliersi in autonomia il Segretario Generale, oltretutto quando il CONI aveva già pronta una strada diversa. Sugli incontri in case private... la strada era stata aperta da Coppi e forse, prima di fare un CF (che è un atto formale molto preciso) era giusto, forse, scegliere una via ben precisa.
telodicosubito Inviato - 24 gen 2007 : 08:33:50
Citazione:
Messaggio inserito da truddo

forse, non conosci benissimo la federazione... o forse la conosci anche troppo



La seconda...

Ti assicuro che una voltà dato un budget al DT, è lui a gestirsi la patata bollente del conciliare l'attività con le finanze...
é per questo che non me la sento tanto di criticare Coppi su cosa non ha saputo fare quando nemmeno il suo Consiglio è stato in grado di aiutarlo.
Ribadisco che BOICOTTARE un CONSIGLIO FEDERALE per poi organizzare un incontro tra una ristretta cerchia di persone presso una casa privata, non è un comportamento giusto nei confronti di tutti i Club che ti hanno votato!!!!!!! Piuttosto fai valere le tue ragioni alla luce del sole e non subdolamente!
truddo Inviato - 24 gen 2007 : 08:06:05
non voglio fare l'avvocato di Daniela, che tra l'altro si sa spiegare bene da sola, ma forse non hai compreso cosa voleva dire lei o forse non conosci molto bene cosa vuol dire (o cosa dovrebbe voler dire) fare il consigliere. Non credo lei si sia mai sognata di dire, o di intendere, che i consiglieri fanno i programmi. Il problema è conciliare i programmi addestrativi e agonistici con le finanze... forse, non conosci benissimo la federazione... o forse la conosci anche troppo
telodicosubito Inviato - 23 gen 2007 : 23:53:28
Citazione:
Messaggio inserito da truddo

Scusa Telo ma fare un programma, se conosci il tuo mestiere bene, non è impossibile il difficile è far quadrare il cerchio dei conti. Guarda che il consigliere non deve dire sì o no, non è suo compito istituzionale. Nessuno di loro può o deve permettersi di contestare le scelte di un DT altrimenti forse ricoprirebbe quel ruolo. Il suo compito è o dovrebbe essere, se permetti, ben altro. Se poi tu la pensi in modo diverso forse non conosci la vita, i ruoli e le procedure federali, e questo detto senza astio o spirito polemico. Se poi sono troppo focoso nei miei interventi fatemelo sapere.



o io non ho capito quello che volevi dire tu o tu non hai capito quello che volevo dire io...
Infatti non sono i consiglieri che fanno il programma... loro lo approvano nel Consiglio Federale. è per quello che non capisco Daniela quando dice che i consiglieri hanno lavorato giorno e notte...
truddo Inviato - 23 gen 2007 : 22:55:36
Scusa Telo ma fare un programma, se conosci il tuo mestiere bene, non è impossibile il difficile è far quadrare il cerchio dei conti. Guarda che il consigliere non deve dire sì o no, non è suo compito istituzionale. Nessuno di loro può o deve permettersi di contestare le scelte di un DT altrimenti forse ricoprirebbe quel ruolo. Il suo compito è o dovrebbe essere, se permetti, ben altro. Se poi tu la pensi in modo diverso forse non conosci la vita, i ruoli e le procedure federali, e questo detto senza astio o spirito polemico. Se poi sono troppo focoso nei miei interventi fatemelo sapere.
telodicosubito Inviato - 23 gen 2007 : 22:03:50
Scusami Daniela, ma RODA (D.T. Sci Alpino), ALBARELLO (D.T. Sci Nordico) e RIVA (D.T. Biathlon) cosa ci stanno a fare li secondo te? pensi davvero che l'attività dello sci alpino del 2007 la pianifichi il consigliere??????? o sei consapevole del fatto che il consigliere dice si o no al lavoro presentato da altri????? Non mi pare che ci vogliano settimane di lavoro H24 per approvare o meno un programma!
Enrico Inviato - 23 gen 2007 : 13:17:14
Quadrato...quadrato. Bilancio preventivo o consuntivo sono cmq faticosi entrambi.
Vista l'entità delle cifre, come ricordato da Daniela, mi sembra che la fatica fosse cmq immane e non riconducibile su un binario che permettesse l'approvazione da parte del collegio dei revisori. Soltanto il CONI aveva il potere di approvare un bilancio "sfondato" con l'apertura inevitabile di un commissariamento per grave crisi finanziaria manifesta.
Ripeto non sono assolutamente al corrente delle cifre esatte in gioco, ma ammettiamo che queste siano paragonabili all'esempio ben articoalto di Daniela.
Dunque ricapitolando le due ipotesi:
1. non pago nessuno dei debiti vecchi e finanzio unicamente l'attività istituzionale corrente fino all conclusione della stagione (ovvero presento lo stesso deficit che avevo alla fine dell'esercizio 2006);
2. utilizzo le risorse certe che "prevedo" di incassare per finanziare parte del debito pregresso e parte dell'attività corrente sperando nello stellone (ovvero alla fine il risultato è lo stesso mantengo lo stesso deficit di fine d'anno).

In entrambe le soluzioni se il pareggio non si raggiunge il preventivo non può essere più approvato dai revisori.
Lovecraft Inviato - 23 gen 2007 : 13:01:15
In effetti, nello sci le curve quadrate stonerebbero assai
franz62 Inviato - 23 gen 2007 : 12:15:13
Katunga con il quadrato e il tondo mi sei piaciuto.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. Snitz Forums 2000