Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 La SK a Svindal, Peter Fill in vetta alla generale

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 01 dic 2006 : 08:46:31
La SK a Svindal, Peter Fill in vetta alla generale
di Luca Perenzoni
Il "solito" Bode Miller ha consegnato la vittoria a Svindal. Si potrebbe riassumere così l'esito della prima supercombinata stagionale: l'americano, nettamente in testa dopo la discesa, ha dilapidato gli oltre due secondi di vantaggio sul norvegese uscendo dal tracciato dopo poco più di una decina di porte di slalom. Niente di nuovo quindi, anche se sulle nevi di Beaver Creek non è mancato il solo Miller. Più di tutto è mancato lo spettacolo di una formula che stenta a decollare: vedere discesisti barcamenarsi tra i rapid gates per cercare di raggiungere lo striscione del traguardo non è forse lo spot migliore per un ambiente che, non solo in Italia, è alla continua ricerca di fondi e sponsorizzazioni; ma tant'è: da questa stagione la combinata avrà una sua classifica ed assegnerà la sua coppetta ed è giusto lodare chi sa approfittare della situazione. Aksel Lund Svindal, appunto. Ventesimo al termine di una discesa di certo non da antologia, il lungo norvegese ha trovato tra i paletti snodati il feeling giusto per scalzare dalla testa della classifica provvisora l'austriaco Rainer Schönfelder guadagnando così l'angolo riservato al leader che non avrebbe più lasciato. Il grande favorito della gara, Benjamin Raich, aveva già abbandonato le ambizioni di vittoria in albergo dopo la discesa: un ventinovesimo posto abbastanza insipido per il ventottenne della Piztal che evidentemente deve ancora affinare il suo rapporto con l'alta velocità. In slalom il campione austriaco ha provato ad attaccare, ma è incappato in un errore a metà tracciato, salutando definitivamente le speranze residue.

E così per Svindal e Schönfelder è iniziata la progressione: dal parterre i due assistevano alle performance di chi si era disimpegnato meglio sull'insidiosa e spettacolare Birds of Prey: in molti finivano lontano dai due, eccetto un ottimo Peter Fill ed un concretissimo Marc Berthod che andava così ad infilarsi a meno di due decimi dal norvegese. Le discese finali di Scheiber e di un Gruber ancora convincente in discesa non lasciavano il segno, così come quella di Miller, ancora maledettamente a disagio nella disciplina che, un lustro fa, lo aveva rilevato al grande pubblico.


Nella mediocrità generale sorride Svindal, ride a crepapelle Peter Fill. Il ventiquattrenne di Castelrotto è cresciuto, sta crescendo, continuerà a crescere. Ieri non ha impressionato in discesa ma ha convinto in slalom, conducendo con intelligenza tattica una prova insidiosa, con molti cambi di pendenza e tranelli sparsi qua e là su un tracciato a tratti velocissimo e repentinamente pronto ad angolature micidiali. L'approccio alla gara ha permesso al carabiniere altoatesino di risalire sino ai piedi del podio, riconfermandosi tra i migliori interpreti della disciplina. Ma il quarto posto di Beaver Creek non è fine a se stesso: lancia Fill in vetta alla classifica generale di Coppa del Mondo. Sì, proprio lui. D'accordo, la stagione è appena cominciata, ma è un segnale inequivocabile della crescita del talento dell'Alpe di Siusi. Inutile scomodare le statistiche per capire quando si è visto un italiano in cima alla graduatoria: molto più importante aver la certezza che la politica dei piccoli passi intrapresa da "Pietro" in questi anni inizia a dare i primi gustosissimi frutti. La leadership di Fill è probabilmente provvisoria e forse destinata a spegnersi già dopo la giornata odierna, ma il segnale è fondamentale e sottolinea a tratto marcato il suo ottimo inizio stagionale: il podio di Lake Louise non è stato un caso, c'è da scommetterci. Aspettiamoci quindi di rivedere un Peter Fill nelle parti calde della classifica, l'eterna promessa è cresciuta, c'è da scommeterci.
La combinata consegna poi qualche punticino anche a Patrick Staudacher (16imo ma 10imo in un'ottima discesa), Florian Eisath (24imo) e Davide Simoncelli (26imo).
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
franz62 Inviato - 01 dic 2006 : 11:28:16
Il fatto è Phioma che succederà sicuramente quello che dici.
phioma Inviato - 01 dic 2006 : 11:26:03
Ha ragione overvitt, gli atleti escono perchè l'Italia ha una cultura spoprtiva superiore a chiunque e i nostri atleti lo dimostrano.... mi girano solo le che adesso qualche politicante oserà dire che questi risultati sono dovuti alla Federazione e non al "tombino" che si è fatta gente come Giorgio o Peter fino ad ora!!!
francogeo Inviato - 01 dic 2006 : 10:58:56
Alla fine l'umiltà premia. Ottimo Peter....
overvitt Inviato - 01 dic 2006 : 10:58:03
e intanto siamo primi i Coppa del MOndo.... poi si vedrà.
Alla faccia di chi non è in grado di gestire la federazione.
Le gambe e le forze le abbiamo. Andiamo bene in Coppa del mondo, ci siamo in Coppa europa (dopo averla dominata lo scoros anno) e stiamo recuperando gambe importanti come Roberto.
Lo sport non è in crisi di talenti, è in crisi di gestione.
Bravi
Leon76 Inviato - 01 dic 2006 : 10:24:51
Un Bravo davvero a Peter!! Continua cosi!!!
phioma Inviato - 01 dic 2006 : 09:03:24
Vola Peter Vola!!!!! Solo Staudi non sta ancora facendo proprio nulla e pensavo che questo fosse per lui l'anno buono.... Comunque Grande Peter!!!

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. Snitz Forums 2000