V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
FantaskiNews |
Inviato - 19 nov 2006 : 19:29:30 Rocca in Italia per accertamenti ad un ginocchio di Gabriele Pezzaglia Notizie non certo positive da Nakiska, Canada. Nell'ultimo allenamento in superG, Giorgione Rocca non ha proseguito il training a causa di dolori diffusi al ginocchio destro. Il carabiniere valtellinese ha deciso di far rientro in Italia. Domani atterrerà a Malpensa nel primo pomeriggio e si recherà dai dott. Herbert Schoenuber e Andrea Panzeri della commissione medica Fisi per le prime analisi. Non parteciperà ovviamente al superG e alla discesa di Lake Louise del prossimo week-end. |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
franz62 |
Inviato - 20 nov 2006 : 17:55:19 Lucas riguardo al punto uno ho sostenuto anch'io questa tesi,ma non per avvallare un desiderio di polivalenza, quanto per accusare una situazione materiali che rende gli infortuni al ginocchio equamente distribuiti in tutte le specialità,situazione paradossale perchè la discesa da che mondo e mondo è più pericolosa e il fine ultimo dovrebbe esssere di eliminare gli incidenti anche in questa specialità non aumentarli nelle altre. Il discorso non è rivolto alle tue parole è per chiarire la mia idea. |
Lucas |
Inviato - 20 nov 2006 : 16:51:18 Ho letto diversi pareri sull'infortunio -speriamo leggero- di Giorgio e non posso far altro che accodarmi a chi sostiene un paio di cose (in estrema sintesi). 1) Lo sci è e rimane uno sport rischioso, qualunque disciplina si pratichi... c'è gente che ha messo fine alla propria carriera infortunandosi tra i paletti dello speciale. Insomma non è che se non fai discesa e superG ti puoi reputare al sicuro da qualsiasi incidente, tutt'altro! 2) Sappiamo bene che Rocca ha deciso di tentare la via della polivalenza per trovare nuovi stimoli e questo l'ha ripetuto lui stesso più volte. Non mi pare che Roda e nessun altro gli abbiano mai "puntato una pistola alla testa" obbligandolo a scegliere questa strada. |
franz62 |
Inviato - 20 nov 2006 : 16:07:52 Non vorrei offendervi,ma nemmeno essere mai in una vostra squadra.   |
Rega |
Inviato - 20 nov 2006 : 16:07:50 speriamo che recuperi per gli USA...certo che fra congelamenti ai piedi e problemi al ginocchio, fisicamente non ha iniziato benissimo il Giorgione... |
Nonno Paquito |
Inviato - 20 nov 2006 : 16:05:20 Hola
Come con la Hilde Gerg, per esempio |
Ravattina |
Inviato - 20 nov 2006 : 15:56:40 Citazione: Messaggio inserito da Nonno Paquito
Hola
Lo sapevo, per prima volta acquisto Rocca nelle mie squadre e va ed ha problemi 
Idem...penso la cosa sia matematica  |
wasowskj |
Inviato - 20 nov 2006 : 15:34:09 Scusate, come procede l'esame..Gabriele(Alitalia)sa già qualcosa? Come sapete qualcosa(sommi del Fantaski)postate eh |
Admin |
Inviato - 20 nov 2006 : 14:26:03 ottimo  |
Ciclone |
Inviato - 20 nov 2006 : 14:21:26 Ripeto: ho chiesto scusa  per lo sfogo da tifoso addolorato! |
Admin |
Inviato - 20 nov 2006 : 13:51:46 calma un attimo.
ciclone non ho mai detto che tu sei stupido, ho detto che hai fatto un ragionamento stupido: rileggiti il tuo intervento per favoree...si giudica per quello che si legge.
sulla tua successiva spiegazione mi trovi d'accordo: è necessario un programma a medio lungo termine.
nel transitorio però si devono fare delle scelte: rocca e il superteam non è un agnello sacrificato alla patria, è il primo passo di quello che si spera essere un nuovo corso. la mancanza di soldi è poi un altro discorso.
ma sopratutto mi fa arrabbiare quando scrivi " apensarlo in modo diverso si beccano insulti" niente di piu sbagliato: il bello di un forum è proprio pensarla in maniera diversa è LO STILE che contesto: pensa come vuoi ma esprimiti in modo che il discorso abbia un senso, senza insultare, senza urlare
peraltro sul tuo secondo intervento sono d'accordo, come ho già detto.
|
franz62 |
Inviato - 20 nov 2006 : 13:03:17 Ciclone è la tua citazione preferita che ti fotte, scherzo però questo messaggio contiene le stesse cose che sostengo io e nessuno ci potrà dare degli stupidi se espresse in questo modo,al limite si può pensarla diversamente.Probabilmente, e capita anche a me,a volte si eccede o si danno per scontate delle cose e ci si becca degli stupidi.Ma vi inczz..sempre tutti quanti???  |
Ciclone |
Inviato - 20 nov 2006 : 12:54:37 Ho chiesto scusa e mi sono preso dello stupido. Credo di avere diritto di replica. Polivalenti, in uno sport complesso come lo sci, non si diventa – secondo me – per una scelta personale o per una “imposizione” dirigenziale, ma si costruisce con il tempo lavorando sulle nuove leve e non su Atleti – con la “A” maiuscola, ma non più giovani – che già si sono ritagliati una forte specializzazione e con ottimi risultati. Si deve lavorare sui giovani o giovanissimi, trovando risorse economiche, coinvolgere stazioni – diifficilissimo se non impossibile – affinchè riservino piste per la velocità, forse tornare ad istituire circuiti per la DH riservati ai ragazzi – mi ricordo di un Trofeo Salomon!!!! – ecc. ecc. tutto ciò con un programma a medio lungo periodo. Questo in parte è quello che hanno fatto e stanno facendo le altre Nazioni: questa estate in Nuova Zelanda giovanissimi svedesi (ai più sconosciuti) andavano come i caccia, canadesi che pensano alle prossime Olimpiadi facendo affidamento su giovani talenti, gli austriaci con piste riservate, con cannoni e gatti di proprietà, preparare piste e salti artificiali…da paura!!! Questa si chiama programmazione e così si costruisce una Squadra. Io di professione faccio il dirigente e l’amministratore delegato – con le minuscole – dove pago in prima persona se non centro gli obbiettivi che mi prefigge la Proprietà; ora mi chiedo; non dovrebbe essere così anche nel pubblico e nello sport? Questa reiterata mancanza di risorse economiche la pagano sulla pelle sempre e solo gli Atleti e gli Allenatori? Il compito della FISI è sicuramente durissimo, ma non sono lì anche per questo? Ora davvero “passo e chiudo”, anche perché a pensarla in modo diverso si beccano insulti; la stagione di CDM e di CE devono praticamente ancora iniziare, vedremo alla fine. Da Italiano spero di sbagliarmi.
|
emanueza |
Inviato - 20 nov 2006 : 12:40:36 Mi associo alla curiosità, ma dissento sul fatto dell'ospedale...ok il canada che xò non sono gli stati uniti, ma non pensare che la fisi si rivolga a strutture pubbliche con tanto di accettazione, pronto soccorso, attesa etc etc come capiterebbe a chiunque altro comune mortale. Francamente approvo la scelta di rientrare in italia per farsi visitare dallo specialista di fiducia ma sono sicuro che, se le gare previste x il week end prox fossero state gigante e slalom,giorgio sarebbe rimasto in canada e fatto visitare la.Trattandosi di discesa e superG è stato fatto rientrare e spero tanto per un eccesso di scrupolo....sto toccando ferro ed anche qualcos'altro...
Citazione: Messaggio inserito da johnnybread
A me dispiace perchè ero maledettamente curioso di vederlo in discesa. Io non penso sia stata una cattiva idea farlo diventare polivalente perchè ricordo belle gare in discesa in supercombinata con pochissimo allenamento. Speriamo non sia nulla di chiaro, ma una cosa non capisco ma gli accertamenti non poteva farli negli usa? Vuoi mettere gli ospedali americani con quelli italiani?? 
|
Lothar |
Inviato - 20 nov 2006 : 11:12:15 ma infatti non riesco proprio a capire chi dice che se Rocca ha dei dolori è perchè si allena nelle veloci! Nessuno al mondo è in grado di darci una risposta a riguardo. Direi che è palesemente inutile discutere di questo. |
StracchinoPolentoso |
Inviato - 20 nov 2006 : 11:02:44 E' bene non dimenticarsi che Rocca ha vinto una medaglia di bronzo ai mondiali di Bormio in combinata. Non è uno sprovveduto che non ha mai fatto velocità. E ci si può fare male anche salendo sulla seggiovia (beh sì insomma potrebbe anche succedere ). |