V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
FantaskiNews |
Inviato - 09 ago 2006 : 18:43:37 Mauro Cornaz lascia la truppa transalpina di Luca Perenzoni Dopo 11 stagioni segnate dal tricolore parigino, l'aostano Mauro Cornaz ha dato l'addio alla Federazione Francese. Il tecnico italiano ha accompagnato i tansalpini lungo importanti successi nel lungo periodo di collaborazione, un periodo segnato dall'incredibile impresa di Luc Alphand e dalle medaglie olimpiche di Jean Luc Cretier e di Antoione Deneriaz. Tutti successi che portavano in calce anche la firma del bravissimo tecnico nostrano: ora pare indirizzato a tornare in quel di Pila, dove pare sia in procinto di ricevere un incarico locale. Nei prossimi giorni i rappresentanti federali comunicheranno la nuoca struttura tecnica, ma siamo sicuri che quella di Cornaz sarà una grave perdita per l'intero movimento transalpino che già nello scorso gennaio è rimasto orfano del compianto Severino Bottero. |
7 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
lbrtg |
Inviato - 14 ago 2006 : 13:38:03 Motivo più che valido! |
perlu |
Inviato - 14 ago 2006 : 09:51:52 Forse anche il stare più a contatto con la famiglia dopo anni di vagabondaggio potrebbe essere un motivo che l'ha spinto ad accettare un incarico più "statico"... |
lbrtg |
Inviato - 14 ago 2006 : 09:50:28 Una bella differenza tra il fare l'allenatore ed il direttore di stazione sciistica. A meno che non sia un'ottima occasione dal punto di vista economico e quindi condivisibile vista l'aria che tira in giro, è una scelta che non capisco. |
lepridottero |
Inviato - 12 ago 2006 : 21:29:03 Cornaz è stato scelto come nuovo direttore della stazione sciistica di Pila. Da dicembre potrò valutarne di persona l'operato. |
Mirkovic |
Inviato - 10 ago 2006 : 22:21:05 Anche secondo mè la FISI farebbe bene a farci un pensierino a CORNAZ,visto i risultati ottenuti dai discesisti Francesi      |
Admin |
Inviato - 10 ago 2006 : 11:51:39 penso che sia un buon tecnico, ma, come hai detto, coi quadri tecnici definiti per quest'anno non se ne parla |
lbrtg |
Inviato - 10 ago 2006 : 08:47:56 Secondo voi non sarebbe il caso che la Fisi lo contattasse, anche se i quadri tecnici sono già definiti? Magari per il futuro? Ciao. |