Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 La tappa di Cervinia-Zermatt sarà tolta dal calendario di Coppa

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 25 mar 2024 : 21:31:36
La tappa di Cervinia-Zermatt sarà tolta dal calendario di Coppa
di Matteo Pavesi

Il progetto della prima gara transfrontaliera Italia-Svizzera a Cervinia-Zermatt è stato messo in pausa, e la tappa non sarà inserita nel calendario della stagione 2024/2025.

Ieri il Comitato Organizzatore guidato da Franz Julen ha pubblicato una nota stampa, ripresa senza commenti anche dalla FISI, che parla proprio del futuro della 'Gran Becca' dove - come sanno gli appassionati - sia il circuito maschile che quello femminile hanno visto le proprie discese cancellate nell'autunno 2022 che 2023.

Il brusco stop del progetto Matterhorn Cervino Speed Opening arriva al termine di una stagione davvero balorda in cui sono saltate ben 21 gare, compresa l'ultima discesa di ieri, di cui solo cinque recuperate.
Inevitabile per la FIS doversi fermare e ripensare al calendario e alle relative strategie di medio e lungo termine.

Ecco il testo completo della nota:
"Dopo un’approfondita consultazione con gli atleti, le loro squadre e le altre parti interessate coinvolte nell’evento, FIS, Swiss-Ski e la Federazione Italiana Sport Invernali (FISI) hanno concordato di non includere Zermatt/Cervinia nel progetto di calendario alpino 2024/25.

Le prime gare transfrontaliere di Coppa del Mondo alpino hanno fatto parte dei calendari maschile e femminile nelle stagioni 2022/23 e 2023/24 ma non hanno potuto essere disputate a causa delle condizioni meteorologiche sfavorevoli in entrambi gli anni.

La FIS desidera ringraziare gli atleti per il loro prezioso feedback e tutte le parti interessate per le discussioni produttive.

Le tre federazioni utilizzeranno i prossimi mesi per trovare possibili strade e soluzioni per future gare di Coppa del Mondo a Zermatt e Cervinia. Il Comitato Organizzatore locale, Zermatt e Cervinia analizzeranno queste proposte in modo costruttivo."

15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Katunga Inviato - 18 ago 2024 : 10:08:09
Intanto Zermatt sta lavorando per una gara tutta sua: a marzo, non più sul Plateau ma al Goernergrat (zona del trenino). Sono curioso, la zona non ha piste particolarmente difficili e l'arrivo in valle non è al momento possibile causa non idoneità pista (troppo stretta)
https://www.bluewin.ch/it/sport-invernali/bernhard-russi-chiede-una-discesa-libera-a-zermatt-sento-di-nuovo-gli-atleti-lamentarsi-2325805.html
Katunga Inviato - 09 ago 2024 : 10:50:51
Penso che le finali siano per:
a) introiti maggiori dalla TV
b) poter fare le premiazioni con più enfasi a tutti nello stello posto

Concordo sul fatto che le tecniche siano un obrobrio se fatte su pista da DH e troppo pericolose se viceversa (mi immagino una DH ad Adelboden, sull'ultimo cambio atterrano in tribuna)

Concordo anche sul calendario troppo affollato. Potrebbe anche andare se non ci fossero le DH, ma correre sabato e domenica, per chi le fa tutte o almeno tre, per poi essere in pista il mercoledì a centinaia di km di distanza per la sciata libera in pista ed il giovedì per le prove. Poi magari fai anche le Night Races di Campiglio e Salbach e sei a pezzi
franz62 Inviato - 08 ago 2024 : 13:18:53
Concordo…poi al maschile con Odi il problema non sussiste.:-) sfoltirei comunque calendario lasciando spazi e località per eventuali recuperi. Finali abolite che già ci sono Mondiali e Olimpiadi con pendii non adatti per tutte e quattro le specialità, la stagione di Coppa del mondo visto che è una stagione non vedo perché debba essere spesso decisa in un evento finale quasi sempre non all’altezza rispetto a quanto si è visto nel resto dell’ inverno.
franz62 Inviato - 08 ago 2024 : 13:18:32
Concordo…poi al maschile con Odi il problema non sussiste.:-) sfoltirei comunque calendario lasciando spazi e località per eventuali recuperi. Finali abolite che già ci sono Mondiali e Olimpiadi con pendii non adatti per tutte e quattro le specialità, la stagione di Coppa del mondo visto che è una stagione non vedo perché debba essere spesso decisa in un evento finale quasi sempre non all’altezza rispetto a quanto si è visto nel resto dell’ inverno.
Liggg Inviato - 28 mar 2024 : 14:30:07
Ma si, sicuramente, mi rendo conto delle difficoltà... magari qualche località vicina, magari meno blasonata sarebbe comunque disposta a fare da "supplente", anche per pubblicità....
Nel mio lavoro ci sono incarichi prestigiosi per cui sarei disposto a fare da seconda ruot...ehm...da supplente
Boh, è veramente Fantaski...
ManuCirce Inviato - 28 mar 2024 : 08:51:22
Liggg ha scritto:

...trovare delle località, magari vicine, "di riserva"? Es. Kranjska Gora impraticabile -> si va a Tarvisio? Poi ci sono tutti i problemi politici, burocratici e organizzativi, ma magari si salverebbe qualcosina...


Forse più facile a dirsi che a farsi.

La località di "recupero" dovrebbe trovarsi pronta nello stesso momento esattamente come quella effettiva sia dal punto di vista piste che alloggi, per poi magari essere comunque lasciata a secco.

Prova a metterti nei panni del direttore della stazione sciistica "supplente" e pensa in termini economici e di impegno quanto ti costerebbe

Liggg Inviato - 27 mar 2024 : 21:54:35
...trovare delle località, magari vicine, "di riserva"? Es. Kranjska Gora impraticabile -> si va a Tarvisio? Poi ci sono tutti i problemi politici, burocratici e organizzativi, ma magari si salverebbe qualcosina...
Katunga Inviato - 27 mar 2024 : 19:01:59
ManuCirce ha scritto:

Katunga ha scritto:

franz62 ha scritto:

Concordo…poi al maschile con Odi il problema non sussiste.:-) sfoltirei comunque calendario lasciando spazi e località per eventuali recuperi. Finali abolite che già ci sono Mondiali e Olimpiadi con pendii non adatti per tutte e quattro le specialità, la stagione di Coppa del mondo visto che è una stagione non vedo perché debba essere spesso decisa in un evento finale quasi sempre non all’altezza rispetto a quanto si è visto nel resto dell’ inverno.

Mio parere

Finali: abolite perchè sembrano la festa di fine liceo tipo film Grease

Calendario 1: non lascerei buchi per recuperi (vedi sotto) perchè è difficile trovare una località che accetta di fare la riserva ed essere pronta con una pista (specialmente da veloci) senza sapere se la utilizzeranno e col rebus turisti eventualmente da disdire.

Calendario 2: partirei un pochino più in ritardo e lascerei un buco a Natale (niente gare dal 23/12 al 3/1) così da tirare il fiato

Calendario 3: recuperare le gare perse nel periodo di fine anno allungando il fine stagione correndo in località in quota (a caso Santa Caterina, Cervinia, Corvatsch)

Recuperi: obbligo di recupero alla prima gara successiva dove si gareggia nella specialità saltata, anticipando il programma di un giorno. Chi vuole la gare si cucca il recupero nella settimana in cui hanno rinunciato a parte del business turistico quindi non perdono soldi (recuperare il lunedì vorrebbe dire disdire le prenotazioni), tenendo presente che non ci sono costi aggiuntivi in quanto pista ed attrezzature sono già pronte e gli sponsor locali sono già stati trovati. Basta solo trovare con loro un accordo al momento della contrattazione, esempio: due gare 100, tre 150 e non penso sia un problema.

Non perchè è la mia, ma mi sempra una proposta più che buona!


A te sembrerà anche buona ma rendo noto che i recuperi a 'sta maniera sono quelli che hanno fatto succedere tutti gli incidenti folli dell'inverno scorso, Wengen in primis.

Le gare che saltano sono solitamente le DH, e aggiungerle a posti dove già ci sono tre veloci di fila me pare una str...ata, con rispetto parlando.


Str...ata per str...ata , ne butto un'altra :
Con un po'di fantasia una soluzione la si può sempre trovare. Nel caso di recuperi si potrebbe fare un solo giorno di prove e si eliminerebbe così il giorno extra. Nel giorno di prova fa brutto? Salta il recupero e lo si piazza nella località successiva. La gara extra genera più tensioni e fatiche rispetto alle prove? Il recupero lo si fa abbassando la partenza. Meglio recuperi con partenze abbassate che chiudere la stagione con gare saltate
ManuCirce Inviato - 27 mar 2024 : 14:20:07
Diciamo che accorciando la stagione si potrebbero mettere un paio di settimane alla fine per tutti i recuperi, al posto delle finali
ManuCirce Inviato - 27 mar 2024 : 14:15:28
Katunga ha scritto:

franz62 ha scritto:

Concordo…poi al maschile con Odi il problema non sussiste.:-) sfoltirei comunque calendario lasciando spazi e località per eventuali recuperi. Finali abolite che già ci sono Mondiali e Olimpiadi con pendii non adatti per tutte e quattro le specialità, la stagione di Coppa del mondo visto che è una stagione non vedo perché debba essere spesso decisa in un evento finale quasi sempre non all’altezza rispetto a quanto si è visto nel resto dell’ inverno.

Mio parere

Finali: abolite perchè sembrano la festa di fine liceo tipo film Grease

Calendario 1: non lascerei buchi per recuperi (vedi sotto) perchè è difficile trovare una località che accetta di fare la riserva ed essere pronta con una pista (specialmente da veloci) senza sapere se la utilizzeranno e col rebus turisti eventualmente da disdire.

Calendario 2: partirei un pochino più in ritardo e lascerei un buco a Natale (niente gare dal 23/12 al 3/1) così da tirare il fiato

Calendario 3: recuperare le gare perse nel periodo di fine anno allungando il fine stagione correndo in località in quota (a caso Santa Caterina, Cervinia, Corvatsch)

Recuperi: obbligo di recupero alla prima gara successiva dove si gareggia nella specialità saltata, anticipando il programma di un giorno. Chi vuole la gare si cucca il recupero nella settimana in cui hanno rinunciato a parte del business turistico quindi non perdono soldi (recuperare il lunedì vorrebbe dire disdire le prenotazioni), tenendo presente che non ci sono costi aggiuntivi in quanto pista ed attrezzature sono già pronte e gli sponsor locali sono già stati trovati. Basta solo trovare con loro un accordo al momento della contrattazione, esempio: due gare 100, tre 150 e non penso sia un problema.

Non perchè è la mia, ma mi sempra una proposta più che buona!


A te sembrerà anche buona ma rendo noto che i recuperi a 'sta maniera sono quelli che hanno fatto succedere tutti gli incidenti folli dell'inverno scorso, Wengen in primis.

Le gare che saltano sono solitamente le DH, e aggiungerle a posti dove già ci sono tre veloci di fila me pare una str...ata, con rispetto parlando.

Ottimo il buco a Natale per riposare, e anche eventuali recuperi tutti alla fine.

E sull'abolizione delle finali sono pienamente d'accordo.

Katunga Inviato - 27 mar 2024 : 12:53:12
franz62 ha scritto:

Concordo…poi al maschile con Odi il problema non sussiste.:-) sfoltirei comunque calendario lasciando spazi e località per eventuali recuperi. Finali abolite che già ci sono Mondiali e Olimpiadi con pendii non adatti per tutte e quattro le specialità, la stagione di Coppa del mondo visto che è una stagione non vedo perché debba essere spesso decisa in un evento finale quasi sempre non all’altezza rispetto a quanto si è visto nel resto dell’ inverno.

Mio parere

Finali: abolite perchè sembrano la festa di fine liceo tipo film Grease

Calendario 1: non lascerei buchi per recuperi (vedi sotto) perchè è difficile trovare una località che accetta di fare la riserva ed essere pronta con una pista (specialmente da veloci) senza sapere se la utilizzeranno e col rebus turisti eventualmente da disdire.

Calendario 2: partirei un pochino più in ritardo e lascerei un buco a Natale (niente gare dal 23/12 al 3/1) così da tirare il fiato

Calendario 3: recuperare le gare perse nel periodo di fine anno allungando il fine stagione correndo in località in quota (a caso Santa Caterina, Cervinia, Corvatsch)

Recuperi: obbligo di recupero alla prima gara successiva dove si gareggia nella specialità saltata, anticipando il programma di un giorno. Chi vuole la gare si cucca il recupero nella settimana in cui hanno rinunciato a parte del business turistico quindi non perdono soldi (recuperare il lunedì vorrebbe dire disdire le prenotazioni), tenendo presente che non ci sono costi aggiuntivi in quanto pista ed attrezzature sono già pronte e gli sponsor locali sono già stati trovati. Basta solo trovare con loro un accordo al momento della contrattazione, esempio: due gare 100, tre 150 e non penso sia un problema.

Non perchè è la mia, ma mi sempra una proposta più che buona!
franz62 Inviato - 26 mar 2024 : 21:35:59
Concordo…poi al maschile con Odi il problema non sussiste.:-) sfoltirei comunque calendario lasciando spazi e località per eventuali recuperi. Finali abolite che già ci sono Mondiali e Olimpiadi con pendii non adatti per tutte e quattro le specialità, la stagione di Coppa del mondo visto che è una stagione non vedo perché debba essere spesso decisa in un evento finale quasi sempre non all’altezza rispetto a quanto si è visto nel resto dell’ inverno.
ManuCirce Inviato - 26 mar 2024 : 20:57:04
Eh... Però potrebbero impegnarsi un po' di più nel considerare l'altro emisfero

Altra pensata:

Visto che vengono annullate molte gare soprattutto veloci, si deve ipotizzare un sistema di punteggio che pareggi la questione.

Mio suggerimento:

se a fine stagione (finali comprese) si sono potute disputare ... non so... 7 DH su 11

anche per gli slalom si prende il miglior punteggio (ed è già un vantaggio per gli atleti tecnici) solo di 7

Se si sono disputati solo 8 SuperG su 11 si prendono i migliori punteggi di 8 GS

Forse così la par condicio sarebbe più rispettata.

Poi il numero di vittorie rimane comunque quello reale.

Mia sensazione, eh?... dite la vostra


GRINGO Inviato - 26 mar 2024 : 18:27:14
ManuCirce ha scritto:

Mah... ad agosto sono tutti in Argentina, Cile e Nuova Zelanda

Far qualche gara veloce già in quei continenti?

Almeno la Coppa del Mondo si correrebbe in tutto il mondo

E in aggiunta qualche slalom negli ski dome degli Emirati per par condicio

Concordo, oltretutto sono soluzioni già sperimentate diverse stagioni fa con piste discrete per le gare veloci. Mi sembra che dopo un paio d'anni la Fis ha deciso di smettere. Probabilmente per un problema di odience, si dovevano fare delle alzatacce. Erano i tempi di Mair, Pianta, Cigolla, Sbarde....
franz62 Inviato - 26 mar 2024 : 17:52:56
A me sembrerebbe logico, ma non saranno immanicati i parrucconi FIS e federazioni nazionali come nelle località sulle Alpi quindi non gli conviene sbattersi.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 4,58 secondi. Snitz Forums 2000