V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
FantaskiNews |
Inviato - 28 ott 2023 : 13:34:24 Il fluoro fa la prima vittima: squalificata Mowinckel
di Matteo Pavesi
 La norvegese Ragnhild Mowinckel, 6/o tempo dopo la prima manche del gigante di Soelden, è stata squalificata per presenza eccessiva di fluoro sotto le solette dei suoi sci. Da questa stagione infatti è stato introdotto un limite massimo di presenza di fluoro nello scioline usate dagli atleti, in quanto dannose per l'ambiente: è un argomento dibattuto da tempo in seno alla FIS, perchè il problema maggiore è stato mettere a punto uno strumento che rilevasse con precisione questa quantità. Infatti il Consiglio FIS negli ultimi anni ha sempre avuto in agenda questo argomento, dapprima rimandando l'inizio del nuovo regolamento e poi confermandolo per questa stagione. A inizio ottobre alcune squadre, tra cui proprio la Norvegia, avevano fatto notare come in alcune occasioni gli strumenti di test avrebbero dato risultati errati, con possibili problemi di squalifica. Anche nei giorni scorsi Lara Gut era tornata sul tema esprimendo preoccupazione. Dunque la prima "vittima" è stata Ragnhild Mowinckel: nei controlli eseguiti dopo la prima manche è stata rilevata una quantità di fluoro superiore ai parametri consentiti, e dunque è stata squalificata, riscrivendo la classifica della prima manche con il ripescaggio di Clara Direz. Protesta immediata della Norvegia che sostiene di aver testato gli stessi sci pochi giorni fa rimanendo nei parametri. |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
balineuve |
Inviato - 31 ott 2023 : 20:33:49 La versione per lo sci si chiamerà Redblue?? |
Katunga |
Inviato - 31 ott 2023 : 16:01:58 | ManuCirce ha scritto:
| franz62 ha scritto:
Con quella puoi tirare le righe a bordo pista invece di sprecarla tutta in giro alla partenza, non si usano coloranti inquinanti e segni il territorio.
|
E cosa dovreste bere x fare la pipì rossa o blu a comando? 
|
Red Bull?  |
ManuCirce |
Inviato - 31 ott 2023 : 14:19:24 | franz62 ha scritto:
Con quella puoi tirare le righe a bordo pista invece di sprecarla tutta in giro alla partenza, non si usano coloranti inquinanti e segni il territorio.
|
E cosa dovreste bere x fare la pipì rossa o blu a comando?  |
franz62 |
Inviato - 31 ott 2023 : 13:16:11 Con quella puoi tirare le righe a bordo pista invece di sprecarla tutta in giro alla partenza, non si usano coloranti inquinanti e segni il territorio. |
Katunga |
Inviato - 31 ott 2023 : 12:02:25 | franz62 ha scritto:
Ma una squalifica a Cracco per padella antiaderente non faceva più figo?
|
Una squalifica per padella ci può stare, però c'è padella e padella 
Immagine:
 10,84 KB |
Katunga |
Inviato - 31 ott 2023 : 11:55:00 | draghetto ha scritto:
| Katunga ha scritto:
| draghetto ha scritto:
| Katunga ha scritto:
La spazzola sporca mi sembra una cagata. Vogliono ridurre l'inquinamento? Si vieti la produzione. In una singola gara master si usa il fluoro come in tutta la cdm per un anno, maschile + femminile
|
Se hai letto i miei post precedenti, si sta andando proprio verso quella direzione, almeno in Europa. Chiaramente la FIS ha il potere decisionale solo sulle competizioni che organizza, ma sta comunque cercando di dare un segnale con questa regola.
|
Per le gare Fisi entrerà in vigore nella stagione 23/24. Oltrefrontiera non so.
Possono dare segnali che vogliono, ma se non mettono il divieto di produzione e/o commercio (ovviamente gli stati), continueranno ad usarle nelle gare extra CdM, CE e campionati nazionali, tanto nessuno controllerà mai. Non ti controllano nemmeno se hai il casco omologato, figurati se fanno test sui materiali che necessitano di apparecchiature. Ti assicuro che se alla partenza di una gara Master ti metti a preparare gli sci con un impasto di olio di motore usato, trielina e grasso per ingranaggi e poi vinci la gara (ovviamente usando un altro paio di sci), la settimana dopo saranno li tutti a spalmare sta schifezza anche se sono prodotti vietati da disperdere nell'ambiente.
|
Ripeto, cinque Paesi europei hanno proposto il divieto completo della produzione e vendita delle sostanze PFAS, chiaramente ci sono i tempi legislativi in ballo e bisogna trovare l'accordo tra tutti i Paesi dell'area Schengen.
|
Esatto, ed io ho aggiunto che fin quando non diventa divieto cambia nulla. |
franz62 |
Inviato - 31 ott 2023 : 11:41:42 Ma non è che magari una padella antiaderente se la metti sotto è più veloce della grafite con la fluorata? |
franz62 |
Inviato - 31 ott 2023 : 11:37:05 Ma una squalifica a Cracco per padella antiaderente non faceva più figo? |
balineuve |
Inviato - 31 ott 2023 : 09:15:26 Propendo per un episodio creato appositamente (5 volte superiore) per creare il caso mediatico con la più forte (anche se ancora lontana dalla forma migliore) e fotogenica delle Norvegesi, contro un regolamento politico creato più per dare un segnale ambientalista che per diminuire effettivamente l'inquinamento da fluoruri. Dovevano farlo con Micaela!!! |
draghetto |
Inviato - 30 ott 2023 : 23:47:35 | Katunga ha scritto:
| draghetto ha scritto:
| Katunga ha scritto:
La spazzola sporca mi sembra una cagata. Vogliono ridurre l'inquinamento? Si vieti la produzione. In una singola gara master si usa il fluoro come in tutta la cdm per un anno, maschile + femminile
|
Se hai letto i miei post precedenti, si sta andando proprio verso quella direzione, almeno in Europa. Chiaramente la FIS ha il potere decisionale solo sulle competizioni che organizza, ma sta comunque cercando di dare un segnale con questa regola.
|
Per le gare Fisi entrerà in vigore nella stagione 23/24. Oltrefrontiera non so.
Possono dare segnali che vogliono, ma se non mettono il divieto di produzione e/o commercio (ovviamente gli stati), continueranno ad usarle nelle gare extra CdM, CE e campionati nazionali, tanto nessuno controllerà mai. Non ti controllano nemmeno se hai il casco omologato, figurati se fanno test sui materiali che necessitano di apparecchiature. Ti assicuro che se alla partenza di una gara Master ti metti a preparare gli sci con un impasto di olio di motore usato, trielina e grasso per ingranaggi e poi vinci la gara (ovviamente usando un altro paio di sci), la settimana dopo saranno li tutti a spalmare sta schifezza anche se sono prodotti vietati da disperdere nell'ambiente.
|
Ripeto, cinque Paesi europei hanno proposto il divieto completo della produzione e vendita delle sostanze PFAS, chiaramente ci sono i tempi legislativi in ballo e bisogna trovare l'accordo tra tutti i Paesi dell'area Schengen. |
Katunga |
Inviato - 30 ott 2023 : 16:34:00 | draghetto ha scritto:
| Katunga ha scritto:
La spazzola sporca mi sembra una cagata. Vogliono ridurre l'inquinamento? Si vieti la produzione. In una singola gara master si usa il fluoro come in tutta la cdm per un anno, maschile + femminile
|
Se hai letto i miei post precedenti, si sta andando proprio verso quella direzione, almeno in Europa. Chiaramente la FIS ha il potere decisionale solo sulle competizioni che organizza, ma sta comunque cercando di dare un segnale con questa regola.
|
Per le gare Fisi entrerà in vigore nella stagione 23/24. Oltrefrontiera non so.
Possono dare segnali che vogliono, ma se non mettono il divieto di produzione e/o commercio (ovviamente gli stati), continueranno ad usarle nelle gare extra CdM, CE e campionati nazionali, tanto nessuno controllerà mai. Non ti controllano nemmeno se hai il casco omologato, figurati se fanno test sui materiali che necessitano di apparecchiature. Ti assicuro che se alla partenza di una gara Master ti metti a preparare gli sci con un impasto di olio di motore usato, trielina e grasso per ingranaggi e poi vinci la gara (ovviamente usando un altro paio di sci), la settimana dopo saranno li tutti a spalmare sta schifezza anche se sono prodotti vietati da disperdere nell'ambiente. |
draghetto |
Inviato - 30 ott 2023 : 01:01:48 | Katunga ha scritto:
La spazzola sporca mi sembra una cagata. Vogliono ridurre l'inquinamento? Si vieti la produzione. In una singola gara master si usa il fluoro come in tutta la cdm per un anno, maschile + femminile
|
Se hai letto i miei post precedenti, si sta andando proprio verso quella direzione, almeno in Europa. Chiaramente la FIS ha il potere decisionale solo sulle competizioni che organizza, ma sta comunque cercando di dare un segnale con questa regola. |
ManuCirce |
Inviato - 29 ott 2023 : 19:17:40 | Katunga ha scritto:
La spazzola sporca mi sembra una cagata. Vogliono ridurre l'inquinamento? Si vieti la produzione. In una singola gara master si usa il fluoro come in tutta la cdm per un anno, maschile + femminile
|
Eh... ricordo quando è uscita sul mercato la cera F.
Un caro amico gelataio - che purtroppo ora non c'è più - faceva le gare master e degli alpini e ce l'aveva mostrata, una scatolina da 2 cm. cubi che aveva pagato una fortuna... quasi più delle stecche di vaniglia che metteva nel gelato!
E quando ha fatto la gara con gli attrezzi preparati con la suddetta cera F, gli sci gli scappavano tanto da sotto i piedi che ha dovuto frenare a spazzaneve perchè gli era venuta paura   
|
franz62 |
Inviato - 29 ott 2023 : 17:43:04 A proposito di piedi Schwarz impressionante nella prima, potrebbe persino riuscire a rendere interessante il Coppone anche se l’altro è tra gli Dei assoluti delle nevi. |
franz62 |
Inviato - 29 ott 2023 : 17:36:59 Ma sì un errore del genere per me senza voler barare in una situazione in cui non c’era nessun bisogno, vincono i piedi e la linea giù di lì. |