Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Courchevel 2023:Pinturault oro in combinata, poi Schwarz e Haaser

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 07 feb 2023 : 16:49:44
Courchevel 2023:Pinturault oro in combinata, poi Schwarz e Haaser
di Matteo Pavesi

Alexis Pinturault ha vinto l'oro in combinata ai Mondiali casalinghi di Courchevel 2023, ed è la quarta medaglia in questa disciplina dopo l'oro mondiale ad Are 2019, l'argento mondiale a Cortina 2021 nonchè l'argento olimpico a PyeongChang 2018.

Il transalpino ha costruito il suo successo nella manche di superg di questa mattina, chiusa davanti a tutti in 1:08.25, con soli sei centesimi su Marco Schwarz, suo diretto avversario e co-favorito.
Per il nuovo format della combinata alpina Alexis partiva per primo: una manche di slalom da 45.06, aspettando con il fiato sospeso l'austriaco, che ha chiuso rimediando 4 centesimi in slalom (con un grave errore) e 10 in totale.
Un successo fortemente voluto da Pinturault, che vive proprio a poca distanza dalle piste di gara, in una stagione fin qui abbastanza complicata.
Schwarz può consolarsi con la sesta medaglia mondiale, la quinta individuale, la terza in combinata "completando" i metalli dopo il bronzo di Are 2019 e l'oro di Cortina 2021.

Giochi fatti per oro e argento, mentre per il bronzo Raphael Haaser, terzo dopo lo slalom, doveva guardarsi dal ritorno degli slalomisti, come Meillard, McGrath o Murisier, ma nessuno di questi è riuscito a scavalcare l'austriaco che tra l'altro ha sciato molto in slalom accusando solo 3 decimi da Pinturault. Prima medaglia in carriera per lui.
Con il miglior tempo in slalom McGrath recupera 5 posizioni ma si ferma al 5/o posto, mentre la medaglia di legno, per soli 25 centesimi, va all'americano River Radamus.

Nella top10 c'è anche un deludente Meillard 6/o a +1.20 mentre chiude 7/o il primo azzurro, Tobias Kastlunger a +2.99: il badiota prova a difendersi in superg (23/o) e con il 7/o tempo in slalom (non privo di errori), recupera posizioni.

"Ci ho provato – ha raccontato nel dopo gara Kastlunger -, il pezzo centrale e in cima molto bene ma l’errore commesso in fondo, mi è costato tutto il distacco accumulato. La posizione era quella, però ottenere subito il miglior risultato in carriera, proprio ai Mondiali mi rende felicissimo. E’ in combinata: ma il settimo posto è comunque un risultato che mi dà fiducia per le prossime gare. Adesso il 10-11 gareggerò in Coppa Europa per mettere insieme ancora qualche gara, per poi allenarmi e pensare al gigante iridato."

Tanti velocisti hanno testato la pista al mattino in ottica combinata, rinunciando però allo slalom: Kriechmayr, Kilde, Rogentin, Crawford, Sander, Seger, Baumann, Cater oltre a Paris e Odermatt che sono usciti proprio a ridosso del traguardo del superg.

Alla fine su 52 iscritti si sono classificati in 22, ma già il decimo, Cochran-Siegle, accusava oltre 5 secondi, a dimostrazione di una gara che per le posizioni di vertice è riservata ad una manciata di nomi.

Gli altri azzurri: Paris come detto è uscito in superg, così come Casse, mentre Borsotti è saltato in slalom dopo poche porte.

Domani il programma prosegue con il superg femminile a Meribel, partenza alle 11.30.

1   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
fabio farg team Inviato - 08 feb 2023 : 09:52:19
Pinturault ha saputo gestire il vantaggio della prima manche controllando nella seconda.Poi Schwarz ha rischiato quasi di uscire come la Shiffrin.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 6,47 secondi. Snitz Forums 2000