Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Le decisioni del Consiglio FIS di Milano

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 26 mag 2022 : 01:32:57
Le decisioni del Consiglio FIS di Milano
Matteo Pavesi  di Matteo Pavesi

Il primo Consiglio FIS in presenza post pandemia si è riunito oggi a Milano, presso la Allianz Tower di Milano, sede del comitato organizzatore dei Giochi Olimpici di Milano-Cortina 2026, ha eletto le località organizzatrici dei Mondiali 2027.

Nell'agenda dei lavori c'erano anche una serie di decisioni proposte dai vari comitati tecnici, nonchè modifiche regolamentari e l'approvazione delle bozze dei calendari per la prossima stagione, nell'attesa di eleggere il prossimo Consiglio.

Ecco le principali decisioni prese:

CALENDARI - Sono stati approvati i calendari per la stagione 2022/2023, che saranno presto pubblicati sul sito FIS.
Anche per la prossima stagione non sono presenti le combinate, e sono previste 40 gare per il circuito femminile e 42 per quello maschile.
Nelle scorse settimane era circolata anche l'ipotesi di un nuovo tipo di combinata (superg+discesa e slalom+gigante) ma alla fine non sono state inserite nel calendario ufficiale del prossimo anno e l'argomento sarà dibattuto nuovamente la prossima primavera.
Dal 6 al 19 febbraio si terranno i Mondiali di Courchevel-Meribel, in Francia, e si comincerà con le discipline veloci seguendo un calendario molto simile a quello di Cortina, con 13 gare in 14 giorni.
Le gare femminili si terranno a Meribel, quelle maschili a Courchevel.

PARALLELO - Dopo le polemiche innescate ai Mondiali di Cortina 2021 cambia il regolamento del parallelo per quanto riguarda la penalità massima che non sarà più di 50 centesimi, ma si considererà il tempo effettivo della due manche.

SCIOLINA - La FIS, la IBU e il fornitore Bruker hanno realizzato lo strumento per la verifica delle scioline e del fluoro, dopo una lunga serie di test per validare la qualità dello strumento e la sua precisione e accuratezza. Il dispositivo sarà pienamente operativo all'inizio della stagione 2022/2023.

CAMBIO DI NAZIONALITA' - Un totale di 38 atleti di tutte le discipline FIS hanno ottenuto il cambio di nazionalità avendo dimostrato di possedere i requisiti.

MEBRI ONORARI - Grazie al loro impegno di lunga durata con la FIS sei persone sono state inserite nel Comitato Onorario:
Vegard Ulvang (Cross Country Executive Board), Bernhard Russi (Alpine Executive Board), Ken Read (Alpine Executive Board), Klaus Leistner ( Advertising Committee), Urs Dietrich (Alpine Citizen Racers), Per Kjellstrom (Speed Skiing Committe).

Inoltre Peter Schroecksnadel, ex presidente della Federazione austriaca, sarà nominato membro onorario della Fis dopo aver seduto per tanti anni nel Consiglio.

CONGRESSO FIS - Come deciso dal nuovo Statuto della FIS, il Congresso della FIS si terrà ogni anno e non ogni due anni, negli anni dispari di terrà online, negli anni pari in presenza.
Per cui il 54/o Congresso si terrà online nella primavera del 2023, il 55/o nel 2024 in presenza a Reykjavik, in Islanda.

FEDERSCI NAZIONALI - Giovedì si voterà per l'ingresso di due nuove federsci nazionali ovvero Arabia Saudita e Uruguay che porterebbero  a 137 nazioni nella FIS.

3   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
didibi Inviato - 26 mag 2022 : 22:34:18
Maribor cede definitivamente il posto a Kranjska Gora ?
A Zagabria ci vanno solo le donne per due gare su una pista molto impegnativa fisicamente
A Garmisch gara in notturna pochi giorni dopo il Neujahrsspringen del Torneo dei 4 trampolini. Sicuramente il colpaccio migliore è dei tedeschi.
A Kvitfjell per via dei giri oltreoceano dei maschietti quest'anno ci vanno le signore.
Comunque per me sorpresa più grande di questo congresso l'assegnazione dei mondiali a Crans Montana. Decisone solo politica, lo sport avrebbe richiesto altro
max fox Inviato - 26 mag 2022 : 14:51:32
Gli uomini hanno 14 discese, i giganti per fortuna aumentano un pò tornando a 10, 7 superg e 10 slalom
Le donne 11 discese 8 superg 10 slalom e 10 giganti... più parallelo di Lech per entrambi
Nel parallelo con questa nuova regola se non si finisce la prima manche immagino quindi che non si possa più partire nella seconda
quilodico Inviato - 26 mag 2022 : 08:18:23
tra le novità del calendario maschile vedo:

Cervinia/Zermatt, già ben nota
secondo round di gare USA tra febbraio e marzo
tre DH sprint (Beaver Creek, Kitz, Aspen)
un nuovo slalom in notturna: Garmish il 4/1, località dove poi torneranno a fine mese per altre due gare (!) al posto di Zagabria (!)
un solo parallelo, Lech
a Kranjska due giganti.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. Snitz Forums 2000