Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Waldner: "Condizioni anticovid Cina mettono a rischio Pechino 2022".

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 13 ago 2021 : 19:52:35
Waldner: "Condizioni anticovid Cina mettono a rischio Pechino 2022".
Vittorio Savio  di Vittorio Savio

"Sono inaccettabili le condizioni imposte dal Governo della Cina per quanto riguarda le norme anticovid previste per gli atleti degli sport della neve in occasione delle Olimpiadi di Pechino in calendario a febbraio 2022: si tratta di una quarantena di 21 giorni imposta a tutti gli atleti prima dell’evento".

Ce lo ha confermato in occasione della festa per lo sciatore norvegese Kilde due giorni fa in Val Gardena il direttore della coppa del mondo maschile di coppa del mondo l'italiano Markus Waldner.

"Il governo cinese prevede una quarantena di 21  giorni per tutti gli atleti presenti alla rassegna a cinque cerchi - ci ha confermato Waldner - ma non è previsto l'obbligo del vaccino da parte del Cio. Questo è impossibile da accettare".

Già in occasione dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020, appena concluse gli stessi vertici del Coni nazionale per bocca del segretario generale Mornati, avevano avanzato dei dubbi sull'effettiva possibilità che la rassegna invernale prevista il prossimo anno possa svolgersi regolarmente.

Ricordiamo che le gare preolimpiche previsto lo scorso anno per provare i tracciati di gara inediti non ebbero luogo a causa della pandemia da Covid. Ora le limitazioni di accesso in Cina e queste decisioni in materia di prevenzione potrebbero mettere a forte rischio l'annullamento della rassegna olimpica asiatica.

"Ai primi di ottobre ci dovrebbe essere una trasferta della Fis per un sopralluogo dei siti olimpici, ma con queste limitazioni al momento non è fattibileoe, ha aggiunto infine il nr. 1 dello sci maschile.

Riguardo alla Coppa del mondo Waldner ha ribadito che per la Fis non si applicherà il greenpass europeo, ma ad ogni competizione si effettueranno preventivamente dei test molecolari e dove previsto anche queli antigenici rapidi. "Non faremo distinzione tra atleti vaccinati e non - ha confermato il direttore della coppa del mondo maschile -  Per poter entrare nella Bolla anticovid come quella della passata stagione sarà necessario essere tamponati. Quest'anno ci sarà quasi sicuramente il ritorno dei turisti in montagna e negli hotel dove pernottano gli atleti e non possiamo rischiare di mettere a rischio la coppa del mondo. Molto probabilmente ci sarà nuovamente il pubblico sugli spalti, ma con quote inferiori rispetto al passato: invece di 40mila spettatori ce ne potranno essere 4mila circa al massimo". 

5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
qrier Inviato - 28 ago 2021 : 19:52:46
Tanto vale annullarle
ManuCirce Inviato - 17 ago 2021 : 18:44:20
Alla faccia dello sport che fa bene alla salute
draghetto Inviato - 17 ago 2021 : 05:15:49
La leadership cinese non è pronta a sacrificare gli sforzi fatti per contenere il virus per l'organizzazione dei Giochi Olimpici, e non credo che cambierà le proprie regole per le Olimpiadi. Intanto in Giappone...

La Repubblica

Coronavirus nel mondo, in Giappone record di pazienti in terapia intensiva

Effetto Olimpiadi: a Tokyo sono stati registrati 4.295 nuovi casi di coronavirus, e la media settimanale dei casi giornalieri nella capitale giapponese e' aumentata del 5,6 per cento a 4.263,9

16 AGOSTO 2021

Il Giappone ha registrato per il terzo giorno consecutivo un nuovo record del numero di pazienti affetti da Covid-19 che presentano sintomatologia grave: ieri erano 1.563 in tutto, 42 in piu' rispetto alle 24 ore precedenti, secondo i dati forniti dal ministero della Salute di quel Paese. A Tokyo sono stati registrati ieri 4.295 nuovi casi di coronavirus, e la media settimanale dei casi giornalieri nella capitale giapponese e' aumentata del 5,6 per cento a 4.263,9. Il numero complessivo dei contagi segnalati sull'intero territorio giapponese nelle scorse 24 ore e' ammontato a 17.900 casi. In diverse prefetture i posti letto ospedalieri riservati ai pazienti affetti da coronavirus sono quasi interamente occupate
JeanNoelAugert Inviato - 16 ago 2021 : 15:09:32
Sempre più difficile organizzare 'sti megaeventi. E non parlo di queste olimpiadi invernali, ma di quegli eventi che intendono riunire ed esibire la creme de la creme dello sport mondiale, sperando di coprire costi spaventosi con la vendita di biglietti, merchandising, sponsors e diritti televisivi.

Costo delle strutture, organizzazione, trasporti & logistica; sicurezza degli alloggi, dei luoghi di gara, del pubblico. Ora anche epidemie contagiose. Budget di spese sottostimati da chi per ragioni politiche o commerciali o di speculazione ha interesse nel carrozzone, che poi triplicano/quadruplicano (vedi Atene 2004 e successivo collasso economico del Paese).

Vedo sempre più con fastidio questi spettacoli, un spreco nello spreco di risorse planetarie. Non ho nulla contro lo sport-spettacolo, quello che non mi interessa non lo guardo. Ma preferirei dei "Supercampionati" o "SuperOlimpiadi" ridotti solo a pochi atleti selezionati dalle gare o dai punteggi accumulati in un determinato periodo. Tanto non venitemi a dire che "l'importante è partecipare"...
Katunga Inviato - 13 ago 2021 : 22:40:29
Andrà a finire che le posticiperanno di un anno come per Tokyo. Nessuno accetterà i 21 giorni di quarantena, che significa non disputare le gare di CdM e dover star chiusi in un albergo per tre settimane senza potersi allenare, mentre i locals potranno farlo tranquillamente. Prevedo un dominio cinese nel medagliere

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi. Snitz Forums 2000